Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giuochi

Numero di risultati: 308 in 7 pagine

  • Pagina 1 di 7

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

8084
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sono eccettuati dalla norma del primo comma dell'articolo precedente, anche rispetto alle persone che non vi prendono parte, i giuochi che addestrano

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

21133
Regno d'Italia 5 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Esercizio di giuochi d'azzardo)

(Partecipazione a giuochi d'azzardo)

La pena è aumentata, se gli animali sono adoperati in giuochi o spettacoli pubblici, i quali importino strazio o sevizie.

Chiunque, essendo autorizzato a tenere sale da giuoco o da biliardo, tollera che vi si facciano giuochi non d'azzardo, ma tuttavia vietati

Agli effetti delle disposizioni precedenti: sono giuochi d'azzardo quelli nei quali ricorre il fine di lucro e la vincita o la perdita è interamente

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49041
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

realizzate in dipendenza di operazioni speculative nonché i premi su prestiti e le vincite di lotterie, concorsi a premio, giuochi e scommesse.

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50932
Stato 1 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' vietato effettuare sulle strade giuochi o esercitazioni sportive.

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52178
Stato 1 occorrenze

Sono inoltre esenti dall'imposta le operazioni inerenti e connesse all'organizzazione e all'esercizio dei giuochi di abilità e dei concorsi

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74277
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il divieto è esteso ai minori di anni sedici per gli esercizi di acrobatismo, per i giuochi di forza e per ogni altro esercizio pericoloso.

In tutte le sale da bigliardo o da giuoco deve essere esposta una tabella, vidimata dal questore, nella quale sono indicati, oltre i giuochi

Nei locali di meretricio sono vietati: a) i giuochi, i balli, le feste di qualunque sorta; b) lo spaccio di cibi e bevande; c) l'accesso dei minori

Non può essere conceduta licenza per l'esercizio di scommesse, fatta eccezione per le scommesse nelle corse, nelle regate, nei giuochi di palla o

Giuochi e scommesse clandestini nella l. 13 dicembre 1989, n. 401, nel codice della strada e nel diritto vivente - abstract in versione elettronica

95422
Cusano, Lina 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Giuochi e scommesse clandestini nella l. 13 dicembre 1989, n. 401, nel codice della strada e nel diritto vivente

Fisiologia del piacere

170788
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

I prodotti minori dell'arte sono i giuochi, i quali nella loro essenza non sono che artifizi fatti al solo scopo di produrre più piacere. Quando

Pagina 270

Il successo nella vita. Galateo moderno.

175319
Brelich dall'Asta, Mario 5 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Gli zolfanelli ed i cerini, ma meglio di tutto i fiammiferi svedesi di legno si prestano moltissimo a vari rompicapo e giuochi d'abilità.

Pagina 309

I giochi di prestidigitazione richiedono molto esercizio e molta abilità. In certi giuochi si impiegano carte segnate in modo che solo il

Pagina 322

Ed ora, prima di passare ai giuochi veri e propri con le carte, facciamo qualche accenno molto breve ai giuochi occulti con e senza carte: la

Pagina 326

Elenco di giuochi dei tarocchi detti di commercio. 1. L'undici e mezzo. 2. Il quindici. 3. Il sedici. 4. Il trent'uno al più. 5. Il trent'uno al meno

Pagina 346

Le battaglie con gli scacchi, il re de' giuochi, si combattono sullo scacchiere, o damiere, o tavoliere, eguale, preciso a quello sul quale si giuoca

Pagina 367

Galateo ad uso dei giovietti

183974
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Al giuoco. Lo spirito ha bisogno di ricrearsi, e perciò furono inventati i diversi giuochi adatti all'età, all' indole, al gusto delle persone. È

Pagina 117

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188482
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

I così detti giuochi di pegno fannosi ora per lo più solamente in campagna; le conversazioni nella città li hanno quasi del tutto aboliti, o vi

Pagina 124

Nuovo galateo

189610
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Quindi a Roma il marito nel giorno delle nozze spargeva nell'appartamento nuziale delle noci, a fine di dare ad intendere che ai giuochi e alle

Pagina 86

Nuovo galateo. Tomo II

194992
Melchiorre Gioia 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

.° Eccesso ne' piaceri sensuali; 3.° Eccesso ne' giuochi corporei; 4.° Eccesso ne' giuochi d'azzardo; 5.° Eccesso nella corruzione de' costumi; 6.° Eccesso

Pagina 186

Parlerò de' giuochi d'azzardo nel Capo V.

Pagina 209

dir male d'altrui». I giuochi possono essere ridotti a quattro classi: La 1.ª esercita le forze corporee (per es., il corso, la lotta, il pugilato, ecc

Pagina 50

Galateo morale

197624
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Doveri delle visite, Accoglienze ai visitatori, Giuochi, Balli, Concerti, Visite agli infermi, Lettere.

Pagina 425

obbligare con frizzi ingiuriosi a giuocare colui che non ne ha il desiderio. Si possono odiare i giuochi, e specialmente i giuochi d'azzardo, anche senza

Pagina 453

Come presentarmi in società

200327
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

LE VISITE - GLI INVITI - I REGALI - GIUOCHI E PASSATEMPI IN COMUNE - LE LETTERE VI

I miei amici di Villa Castelli

214115
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

GIUOCHI SULL' AIA Quanti giuochi s'inventano sull'aia! Tutti i giorni uno nuovo. Oggi i ragazzi di Villa Castelli voglion giocare ai proverbi: l'idea

Pagina 7

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

287067
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Chi non vuol perdere non giuochi.

Pagina 150

La regina delle cuoche

308840
Prof. Leyrer 1 occorrenze

fisico dell'ammalato; evitare i giuochi che obbligano a star seduti; d'inverno divertirsi al bigliardo, d'estate alle boccie, non trascurando in

Pagina 194

TITOLO

342339
Boito, Arrigo 1 occorrenze

Al pilastri degli archi è affisso l’editto dei giuochi.

«Tex Willer» 125 (1 Marzo 1971)

351976
Gianluigi Bonelli 2 occorrenze

ECCOLO, IL SANGUE DEL TUO SANGUE... SI ESIBISCE ANCHE NEL LANCIO DEI COLTELLI, OLTRE CHE IN GIUOCHI DI PRESTIGIO...

BASTA CON LE STUPIDE ESIBIZIONI DI GIUOCHI DI PRESTIGIO O ALTRO DEL GENERE. BASTA COL CONTINUO VAGABONDARE DA UNO SCALCINATO VILLAGGIO ALL’ALTRO SOLO

Gazzetta Piemontese

382126
AA. VV. 1 occorrenze

flagrante alcuni giovanotti che tenevano giuochi proibiti in una dello sale superiori al Caffè del Commercio.

La stampa quotidiana e la cultura generale

402192
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Ogni coscienza, politica più salda è scossa dai giuochi di equilibrio del leading di un giornale ministeriale: il commento insidioso e petulante dei

Pagina 28

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

434952
Angelo Mosso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

le passeggiate ed i giuochi ginnici per produrre lo stesso effetto. Recentemente il prof. Ziemssen tenendo un discorso a Monaco intorno alla

Pagina 185

Una scimmia domestica che aveva imparato a fare dei giuochi, e si lascia prendere in braccio tanto è buona, viene messa sotto la campana alle ore 2,5

Pagina 304

L'uomo delinquente

474335
Cesare Lombroso 7 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Nell'ordine educativo, l'abolizione degli spettacoli atroci, e dei giuochi d'azzardo, sarà mezzo preventivo contro le risse, e i reati di sangue, e

Pagina 313

giuochi d'azzardo e di borsa.

Pagina 359

I. GIUOCHI DEI CRIMINALI.

Pagina 651

Dr Carrara, I giuochi dei criminali («Arch. di Psich.», 1895, vol. XVI, fasc. IV-V).

Pagina 651

Il dott. Carrara Dr Carrara, I giuochi dei criminali («Arch. di Psich.», 1895, vol. XVI, fasc. IV-V). ha descritto i tristi giuochi dei criminali

Pagina 651

Di più, come i selvaggi e gli animali ripetono nei giuochi le pratiche bellicose e caratteristiche della loro vita, così i criminali scelgono per

Pagina 652

Tutti questi ed altri molti giuochi dimostrano anzitutto l'analgesia dei criminali per cui praticano a scopo di divertimento atti che ai normali

Pagina 652

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586795
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

a dei giuochi così pericolosi.

Pagina 4140

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683899
Zanazzo, Giggi 3 occorrenze

La presente raccolta contiene un centinaio tra Giuochi, passatempi e divertimenti fanciulleschi romani. Non credo che altri prima di me ne abbia mai

INDICE I. — MEDICINA POPOLARE. II. — USI, COSTUMI, CREDENZE, PREGIUDIZI E LEGGENDE. III. — GIUOCHI FANCIULLESCHI, DIVERTIMENTI, PASSATEMPI, ESERCIZI

ne contenga pochi altri, la maggior parte di essi è però esclusivamente composta di giuochi fanciulleschi.