Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: estimazione

Numero di risultati: 55 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

23328
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Ammissibilità e contenuto del giuramento d'estimazione).

ICI - Variazione di rendita per diversa classificazione di fabbricato strutturalmente immutato - Effetto solo per il futuro - abstract in versione elettronica

88785
Pucci, Alfredo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) successivamente variata dal Catasto per una diversa estimazione comportante altra categoria o classe di appartenenza, si afferma, in sintonia con la

Potere di stima degli imponibili e funzione suppletiva del giudice - abstract in versione elettronica

95141
Vignoli, Alessia; Marcheselli, Alberto; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processo tributario, riconoscono alle commissioni tributarie un "potere di estimazione" non meglio precisato, esercitabile dalle commissioni anche in

Interesse paesaggistico e provvedimenti autorizzativi - abstract in versione elettronica

163899
Carpentieri, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

paesaggisticamente rilevante deve essere considerata secondo un criterio di media estimazione sociale in termini di visibilità concreta, ad occhio

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188215
Pietro Touhar 4 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

loro costa; chè il far ridere la brigata non procaccia lode nè estimazione. Vero è che una barzelletta leggera ed a tempo suole ravvivare il colloquio

Pagina 110

che possa suscitarlo. La estimazione che dobbiamo far di tutto per meritare, si fonda sul naturale, sulla probità, sui costumi. Così, mentre vi

Pagina 28

. Non ci facciamo vilmente schiavi del nostro corpo. Se vi ponete nel caso di meritar questo biasimo, perderete gran parte di quella estimazione di cui

Pagina 31

in ogni caso astenetevi piuttosto dal parlarne ove non siate sicure della retta estimazione delle cose; imperocchè uno scrittore e un artista male

Pagina 44

Nuovo galateo. Tomo II

194340
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vendono. « Ossian, dice Cesarotti, non ha difficoltà di far » sentire la giusta estimazione ch'ei possedeva presso » la sua nazione. L'uomo grande è

Pagina 68

Galateo morale

197444
Giacinto Gallenga 10 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, mendicanti ed oziosi non troveranno propizi alle loro vergognose e colpevoli industrie quei luoghi ove l'estimazione è commensurata al grado di

Pagina 176

alla mano col pubblico? Un bel nulla! Anzi essi ci guadagnerebbero un tanto nell'estimazione generale che pur dovrebbe star loro a cuore. Facciamo

Pagina 212

estimazione a quella carica che vien loro affidata.

Pagina 213

più funesti che tendon ad uccidere l'intelletto ed il cuore. Questo è vero; nullameno si dee ammettere che da questo ammeglioramento nell'estimazione

Pagina 225

quella indelicata estimazione, onde il precettore avrà, di che andar lieto se la buona indole, il retto sentire e lo squisito ingegno dell'allievo

Pagina 239

Ora due parole sui giurati. Non tutti sono d'accordo nella estimazione degli utili portati alla società dalla istituzione del giurì. Ma comunque

Pagina 259

procuratore colui che mostrasse co' suoi modi altieri, sprezzanti di non averli nella dovuta estimazione? Oh che? Vi dareste a credere che l'atmosfera

Pagina 304

quand'anche nella estimazione dei meriti e dei demeriti delle persone ecceda talvolta d'alquanto i limiti della moderazione. Ma quando vedo giornali che si

Pagina 352

estimazione, quella fiducia, senza della quale egli non è più fuorché un organo impotente di quella religione a cui ha moralmente abdicato, passando nel

Pagina 365

dall'estimazione? Alcuni sciocchi mariti non danno veruna importanza alle cure poste dalla moglie nel tenere in sesto la casa. Considerano questo

Pagina 42

Il Plutarco femminile

217308
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

desiderarsi di più in una donna? Ma tuttavia madonna Battista non istava a ciò contenta; e se aveva gran fama nelle lettere, voller anche quella estimazione che

Pagina 29

La pittura antica e moderna

252663
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

proposta alla comune vista, nondimeno sia stata sempre in grande estimazione presso gli artisti e gli eruditi eziandio stranieri, e per questi, e per tanti

Pagina 17

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260956
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quarantena, fuori cioè della estimazione della critica ortodossa, tutta volta ai «valori puri», oppure se lo stesso artista in questo anno ultimo si

Pagina 355

Saggi di critica d'arte

261839
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

steli, e le durezze incorreggibili doveano metterlo nella sua estimazione al disotto dei forestieri dimoranti qui, del Costa e del Roberti

Pagina 19

«Topolino» 10, Vol. II (1 Gennaio 1950)

363845
AA. VV. 1 occorrenze

L’ESTIMAZIONE E L’AMMIRAZIONE PER FRATEL CONIGLIETTO CRESCONO RAPIDAMENTE, MA IL SUO ROTOLO DI BANCONOTE DIMINUISCE VERTIGINOSAMENTE!

La Stampa

373471
AA. VV. 1 occorrenze

. Baldissera, che più di ogni altro è circondato dalla massima estimazione del Paese e della massima fiducia dell'esercito, forse non sarebbe stato

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

391932
Toniolo, Giuseppe 6 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

' criteri di estimazione relativa, che è propria delle scienze sociali nel loro aspetto positivo. Con questo duplice riguardo, la scuola etico-cristiana

Pagina 1.283

stima del sacrifizio si fa in relazione alle utilità che ne derivano;sicché l'utilità porge il criterio ultimo di estimazione del sacrifizio medesimo

Pagina 1.349

2. Tale è la moneta,d'ordinario un metallo prezioso o inferiore, la quale, essendo utile come ottimo stromento di estimazione e di acquisto delle

Pagina 1.373

un criterio finale di estimazione, non già arbitrario ma che sgorga e si eleva dal centro della vita reale e storica dell'umanità. Questo criterio

Pagina 1.94

orientale e classica. Tale il criterio della sua estimazione.

Pagina 2.21

, la estimazione del credito delle grandi banche, delle potenti ditte mercantili, della finanza pubblica, non ha origine e funzione diversa; e ne

Pagina 2.57

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395260
Toniolo, Giuseppe 4 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

scambi monetari aiuta la estimazione di costi, servigi, prodotti, guadagni delle imprese ad una comune stregua di valore, e consente perciò un calcolo

Pagina 117

«computo ed estimazione dei valori economici» (Reuleaux, Karmarsch, Hobson, Bry).

Pagina 123

pubblica estimazione. Di questo errore va ricredendosi l'età presente.

Pagina 21

Estimazione della libertà industriale. ‒ 1. La rivendicazione della libertà di produrre si avverò dunque novellamente nelle industrie manifattrici

Pagina 514

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400905
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

VI. Il clero è oggi assai disceso nell'estimazione popolare. Ma è, la colpa, tutta del clero? Perché le classi alte, mancati alla Chiesa i privilegii

Pagina 260

Sedici mesi di amministrazione

401807
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1907
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 306-314.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

estimazione non continuerà a sorreggere l'opere nostre, onesti e semplici torniamo come Cincinnato ai campi, pronti all'appello, senza che nessuno possa

Pagina 314

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

459733
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

quelle dei neri intorno alla estimazione della bellezza delle fanciulle indigene; e che il loro apprezzamento della bellezza delle donne europee

Pagina 542

L'uomo delinquente

470176
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, se facessero altrettanto, prima cadrebbero dall'estimazione pubblica, e poi finirebbero per perdere il trono e forse i beni e la vita.

Pagina 341

Problemi della scienza

524751
Federigo Enriques 1 occorrenze

l'estimazione riesce molto più imperfetta se esse hanno direzione differente. Si aggiunga l'errore nella valutazione del parallelismo di due rette, più

Pagina 182

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

535945
Schiaparelli, Giovanni Virginio 3 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

45. Lo studio della variabilità relativa non è altro che quello dei cambiamenti di tempo, e dipende dalla estimazione numerica della frequenza e

Pagina 30

di luglio per una frazione assai più grande del quinto. Codesta contraddizione dipende dall’estimazione dei cambiamenti di tempo da noi adottata, che

Pagina 36

70. Escursioni secondarie fra lo stato medio ed uno dei due estremi. Sebbene queste escursioni non abbiano che un influsso limitato sulla estimazione

Pagina 45

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543908
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, e di un'amministrazione paterna, dipende unicamente dal loro criterio, dalla loro estimazione, ravvisare in qualunque fatto, e nell'esercizio il più

Pagina 443

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

551916
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Griffini L.… l'estimazione dell'Italia presso gli stranieri; ed io credo che quest'estimazione non debba essere molto avvantaggiata dalla

Pagina 904

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

556848
Marcora 2 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, pure attaccando un Ministero, che noi sostenevamo, conquistava così l'estimazione di tutti, che noi a quell'oratore, sempre onesto, sempre convinto

Pagina 498

cuore; così avvenne che egli, oltre all'ardore delle amicizie, seppe conquistarsi sempre il rispetto e l'estimazione di tutti gli avversari che oggi

Pagina 499

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

614719
Biancheri 2 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ai reclami che riflettono la estimazione dei redditi e non si estende a quelli che riguardano la imponibilità o non imponibilità dei medesimi. Epperò

Pagina 3678

bassa l'aliquota, ha dato sempre motivo ai più forti reclami per arbitrio, per eccessiva estimazione di redditi (come si direbbe qui), allora voi

Pagina 3690

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617661
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

alla morte, gli valsero l'universale estimazione, ma specialmente quella dei suoi concittadini, i quali lo elevarono agli uffici più alti. Egli fu

Pagina 3193