Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: eccone

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia del piacere

170835
Mantegazza, Paolo 2 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

I filosofi hanno dato e daranno mille definizioni del piacere, ed eccone alcune che dalle più materialistiche vanno facendosi sempre più ideali

Pagina 283

collega fra loro. Eccone alcuni esempi. Una bella nevicata ci piace perchè la vista è esercitata da una moltitudine di fiocchetti leggeri, mobili e

Pagina 84

Il successo nella vita. Galateo moderno.

175063
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parole: capo, collo, petto, piede, ecc., corrispondenti al primo, secondo, terzo, ecc., della sciarada. Eccone un esempio: Per capo un capo tronco, di

Pagina 306

Il saper vivere

187019
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Quando un giovane professo sta per ricevere l'Ordinazione Sacerdotale, o lui o i genitori mandano agli amici un cartoncino d'invito. Eccone la

Pagina 221

Nuovo galateo

189605
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Lo sforzo generale per mostrare apparenza di ricchezza è forse la fonte più copiosa di rinascenti ridicoli; eccone un saggio: grandi saloni e piccolo

Pagina 85

Signorilità

198372
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

compone il cocktail (leggi cocteel), eccone alcune ricette parigine: Champs elysés: tre bicchieri di cognac, uno di Chartreuse, un bicchiere e mezzo di

Pagina 130

La giovinetta campagnuola

207611
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Eccone alcuni di saggio, che raccomando alla tua memoria: 1.Le buone azioni sono la benedizione della nostra vita. 2.Il corpo è sostenuto dagli alimenti; e

Pagina 38

Il libro della terza classe elementare

210497
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tuo signore. - Si fa avanti il secondo servo, egli dice: - Signore, prima di partire tu m'hai dato due talenti: eccone quattro! - E anche a lui dice il

Pagina 186

Una notte d'estate

249487
Anton Giulio Barrili 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giovani? ecco una ragione di freddezza scambievole. O ci s'è visti e praticati troppo? eccone un'altra. S'arriva così fino a prender moglie, a far

Pagina 99

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258911
Ronchetti, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Eccone il processo:

Pagina 155

Eccone un esperimento: si taglino dalla stessa carta bigia, colle forbici o altro strumento, sei piccoli disegni, in maniera che riescano più

Pagina 24

Piccolo trattato di tecnica pittorica

261160
De Chirico, Giorgio 1 occorrenze
  • 1928
  • Fondazione Giorgio e Isa De Chirico
  • Milano
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

effetti sorprendenti per purezza, forza e luminosità di colore è la tempera detta di gomma di ciliegio. Eccone la ricetta: 1 torlo d’uovo; 2 cucchiai

Pagina 36

Scritti giovanili 1912-1922

263142
Longhi, Roberto 2 occorrenze

Dove scegliere per darvi un saggio dell'espressione limacciosa bottegaja alla carlona? Eccone un culmine. «Le Poussin est un maître de l'Ecole de

Pagina 164

era già del vicentino Pasquale Rossi. Eccone la riproduzione giuntami recentemente da New York, dove ancora dura il riferimento al Crespi. Per altra

Pagina 500

Come posso mangiar bene?

273508
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

In generale il riso intorbida il brodo. Eccone il rimedio. Il riso si fa cuocere a piccolo fuoco in pochissimo brodo. Cotto si versa nella zuppiera e

Pagina 260

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

298153
Guerrini, Olindo 2 occorrenze

Come già vi dissi, il lesso si può riscaldare ed insaporire in tutte le innumerevoli salse calde. Eccone una. Tritate e soffriggete nel burro, funghi

Pagina 084

grassume colle acidità, tanto caro ai nipoti dei mangiatori di sego, qui spesso ripugna. Eccone un esempio che riferisco per obbligo di raccoglitore

Pagina 138

Carlo Darwin

411292
Michele Lessona 1 occorrenze

a questo argomento e ne riporta nella sua Storia della creazione naturale e nella Antropogenia. Eccone qualche saggio:

Pagina 127

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579440
Cassinis 2 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

' porti. Tutte quattro queste proposizioni si compendiano in una sola, il rigetto cioè della legge, ed eccone in breve le ragioni: vendita delle

Pagina 9283

Ma la garanzia del 5 per cento, promessa al concessionario non sarà che nominale. Ed eccone in brevi parole la dimostrazione:

Pagina 9289

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

avessi tempo, ma eccone alcune delle principali: 1 Il sentimento costante della Chiesa e specialmente di tutti i Santi schierati in ogni secolo, e per

Il razionalismo

634879
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

congetturale , ma certa secondo la dottrina stessa di Francesco Bernardo de' Rossi. Eccone la dimostrazione. Essa prova è certa, se lo stato dell

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

varietà conviene fare diverse supposizioni; eccone alcune: Prima supposizione. - Che gli stimoli stranieri applicati da principio al corpo non si

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' ammettere le potenze innate. Eccone la principale: « Nello stato primitivo dell' anima, cioè anteriormente ai suoi atti secondi, niuna facoltà s' è ancora

CAINO E ABELE

678771
Perodi, Emma 1 occorrenze

le fece spargere sulla, coltre. Poi si addormentò e riposa ancora. Eccone molte altre, - disse Franco, - ma vorrei portargliele io stesso. Se non c'è