Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: domini

Numero di risultati: 105 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Recentissime dalla Cassazione civile - abstract in versione elettronica

91427
Carbone, Vincenzo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vegetativo; Cass. sez. II civ. 13 aprile 2005, n. 7640 in tema di contemplatio domini nei contratti che richiedono la forma scritta a pena di nullità

Contratto con sottoscrizione indecifrabile e contemplatio domini tacita - abstract in versione elettronica

101774
Petti, Gianluca 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contratto con sottoscrizione indecifrabile e contemplatio domini tacita

Aderendo all'indirizzo ormai consolidato circa l'ammissibilità della contemplatio domini tacita, la sentenza in commento costituisce un ulteriore

Art. 615 ter c.p.: natura e funzioni delle misure di sicurezza, consumazione del reato e bene giuridico protetto - abstract in versione elettronica

103627
Flor, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

violazione dello spazio virtuale altrui, in contrasto con la voluntas domini, costituisce de iure condito l'elemento fondante l'incriminazione, in

L’intervento delle Sezioni Unite sulla c.d. contemplatio domini negotii - abstract in versione elettronica

120062
Murino, Maria Antonietta 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L’intervento delle Sezioni Unite sulla c.d. contemplatio domini negotii

Con la sentenza n. 22234/2009 le Sezioni Unite della Corte di Cassazione - accogliendo la teoria meno rigorosa sulla contemplatio domini negotii

La struttura e i presupposti di esistenza della rappresentanza diretta: la contemplatio domini - abstract in versione elettronica

125448
Tomassetti, Claudio 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La struttura e i presupposti di esistenza della rappresentanza diretta: la contemplatio domini

assume veste sostanziale nella stipulazione in atto. C) La contemplatio domini per facta concludentia. Secondo l'interpretazione più recente, al fianco

''Contemplatio domini'' e contratti a forma vincolata: il valore degli allegati - abstract in versione elettronica

141910
Lamponi, Ivan 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

''Contemplatio domini'' e contratti a forma vincolata: il valore degli allegati

spendita del nome sia espressa all'interno del contratto, non potendosi in tali ipotesi ammettere una ''contemplatio domini'' tacita e potendosi al più

La valutazione dei nomi a dominio su internet - abstract in versione elettronica

158125
Visconti, Roberto Moro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I nomi a dominio su "internet" rappresentano l'indirizzo tramite il quale si accede ad un sito web dedicato. La diffusione esponenziale dei domini

Validità ed efficacia degli atti dispositivi di beni gravati da usi civici - abstract in versione elettronica

160619
Barba, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

circolazione giuridica dei domini collettivi ("iura in re propria"), ferma l'attenzione sulla seconda, allo scopo di verificarne la ragionevolezza e la

La "contemplatio domini" in ambito di fallimentare - abstract in versione elettronica

165372
Penta, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "contemplatio domini" in ambito di fallimentare

Quando non dovrebbe essere applicato, e quando invece è prezioso, l'istituto della gestione di affari altrui - abstract in versione elettronica

166215
Maffeis, Daniele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cassazione ha accolto del requisito della "absentia domini", secondo una direttrice condivisa dalla prevalente dottrina, è quella per cui, a tal fine

Scritti giovanili 1912-1922

263570
Longhi, Roberto 1 occorrenze

studiato dieci anni prima tanto lo alletta anche oggi, che l' «Ancilla Domini», l'Annunziata di Torino, diviene l'ancella della regina Ebrea che alza la

Pagina 247

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266599
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

: Corpus Domini. Uscita della Processione. Abruzzo.

Pagina 392

Manuale di cucina

317147
Prato, Katharina 1 occorrenze

sciroppo d'alkermes. Succo di limone si adopera parcamente, acciò non ne domini troppo l'acidità.

Pagina 519

La Wally

340691
Illica, Luigi 1 occorrenze

colori, fronde, ghirlande. – È tutto un paese vestito da festa! È il Corpus Domini.

«Diabolik» 11, Anno XXVI (1 Novembre 1987)

360683
1 occorrenze

EVA, RIMETTIAMOCI LE MASCHERE E ANDIAMO A CERCARE UN POSTO CHE DOMINI LA VILLA. DOBBIAMO FARE DELLE FOTO A JOLE KREBS E ANCHE SCOPRIRE IN CHE COSA

Il Corriere della Sera

379807
AA. VV. 1 occorrenze

Domini era rimasto sconfitto nelle elezioni generali, e fra le proteste dei conservatori aveva avuto in dono da Baldwin, non appena l'occasione si era

Corriere della Sera

383328
AA. VV. 1 occorrenze

Non so se sia da attribuire al Corpus Domini o alla Pentecoste l'illuminazione che ha convinto il presule di Orvieto a dare il consenso di

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

389576
Toniolo, Giuseppe 4 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

certa e distinta dei tre domini dell'universo reale: Dio, il mondo spirituale-umano e il mondo materiale-fisico, fra loro coordinati; sicché quelle

Pagina 1.126

il libero volere non lo subisca, ma lo domini, è dimostrato dal fatto che non mai nella vita pratica l'utile procede irrefrenato, ma contenuto da

Pagina 1.56

, che è sistema di veri immediatamente fondati sulla ragione. Perciò, trattandosi di due domini del vero per la loro fonte differenti e quindi autonomi

Pagina 1.92

ordinamento elementare privato che sta alla base della società, ma le cui radici penetrano in tutti i domini della vita collettiva. Le classiche

Pagina 2.77

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396096
Toniolo, Giuseppe 4 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

in ciascuno di quei domini della attività economica.

Pagina 10

. Mentre nelle stesse campagne fra il crescere dei grandi domini e dei privilegi signorili la giurisprudenza impedisce almeno lo spogliamelo, altrove

Pagina 155

L'uomo posto dal Creatore in faccia agli immensi domini del globo, le acque, la terra, l'atmosfera, gli organismi vitali dovunque diffusi, quali

Pagina 231

altri domini pertinaci ed esiziali.

Pagina 414

Considerazioni sul potere temporale dei papi

401284
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1895
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Domini, l'accompagnamento del Viatico, e lo scorso aprile io mi trovavo lì in Roma e fui testimonio di tale scelleraggine.

Pagina 12

Prefazione

404807
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 7-14.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

L'origine. di questo volume spiegherà al lettore benevolo alcuni difetti di esso. Benché sua idea vi domini e vi sia logicamente svolta, il fatto che

Pagina 11

Elementi di genetica

414558
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

In conclusione si può ritenere che il carattere «occhi bruni» domini sul carattere «occhi celesti» e che il colore degli occhi dipenda da una sola

Pagina 91

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

429683
Camillo Golgi 1 occorrenze

Fondandosi su questi dati, Betz espone l'opinione, che nel cervello esistano due domini, che si potrebbero considerare quali due diversi centri, uno

Pagina 52

L'evoluzione

445550
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

Tosto la controversia divampò oltre i confini d’Inghilterra, in tutto il mondo civile; oltre i confini della biologia, nei domini della sociologia

Pagina 9

L'uomo delinquente

471173
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Questo mostra che malo spirito di associazione vi domini. Tutti, infatti, sanno delle molte loro sommosse, specie di quella del 1875, in cui poco

Pagina 417

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

475771
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

nella Balena le gialle. Le schiettamente azzurre sono rare benchè in genere un colore azzurrognolo domini nella massima parte di quelle che diconsi

Pagina 63

Problemi della scienza

521520
Federigo Enriques 2 occorrenze

D'altronde, al di fuori dello sviluppo della Filosofia nel secolo scorso, ciò che era di vitale nel criticismo ha lasciato più vive tracce nei domini

Pagina 20

domini dell'esperienza, Maxvell ha preferito di serbare diverse costruzioni parziali, colla fiducia che le apparenti contraddizioni debbano scomparire in

Pagina 290

Scritti

532241
Guglielmo Marconi 8 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

fra l'Inghilterra e i suoi lontani Dominî un numero di parole ogni 24 ore assai maggiore di quanto non sarebbe stato possibile con le stazioni ad onde

Pagina 353

Dominî e dell'India per cercare di dimostrar ciò.

Pagina 365

Così ora l'intera rete mondiale che collega l'Inghilterra in modo efficace e rapido con i suoi più importanti Domini è regolarmente aperta al

Pagina 371

installate nei Domini.

Pagina 377

Non posso che esprimere la mia riconoscenza al Governo della Gran Bretagna ed ai Governi dei principali Domini e dell'India per avermi tanto

Pagina 378

In aggiunta alle stazioni destinate al servizio con i grandi Domini dell'Inghilterra che, come ho già detto, sono già state aperte al pubblico, altre

Pagina 378

Dal risultato del collegamento compiuto fra l'Inghilterra ed i suoi più importanti Domini, ho tratto la conclusione che il Sistema a fascioassicurerà

Pagina 383

raggifu adottato per le comunicazioni radiotelegrafiche ufficiali fra l'Inghilterra e i suoi Domini e Colonie. Nel contratto, firmato il 28 luglio

Pagina LII

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576200
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma poi, come io aveva l'onore di osservare, credo che domini in questa quistione un principio generale che non dobbiamo perdere di vista. Io aveva

Pagina 997

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582676
Tajani, Biancheri 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quale la Francia e l'Inghilterra aggiungono sempre nuovi possedimenti ai loro domini europei. Ora il mio pensiero era lontanissimo dall'eccitare

Pagina 7193

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595399
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, e si tratta di studi che si possono fare domini.

Pagina 9944

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

612005
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

una rappresentazione della Caena Domini, della Cena pasquale, una rappresentazione, nella quale ci sono attori che rappresentano il Nazzareno, gli

Pagina 1692