Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: deperimento

Numero di risultati: 56 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

3627
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La stessa disposizione si applica se il deperimento dei beni ha per effetto di nuocere gravemente al decoro delle città o alle ragioni dell'arte

ogni caso quando le merci sono minacciate di deperimento. Per la vendita si osservano le modalità stabilite dall'art. 1515.

deperimento e del consumo per la quota corrispondente all'esercizio stesso, mediante l'iscrizione al passivo di un fondo di ammortamento; 2) le materie

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57183
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

beni omogenei in base al normale periodo di deperimento e consumo nei vari settori produttivi.

Quattro paradossi sui rapporti tra poteri pubblici ed autonomie private - abstract in versione elettronica

82261
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

direzione diversa. In secondo ordine, le opposte tendenze di deperimento, per alcune aree, e di sviluppo, per altre, dell'impiego del modulo convenzionale

Il deperimento dei diritti di libertà e delle garanzie: le ragioni di una sconfitta (Considerazioni per il congresso di Magistratura democratica) - abstract in versione elettronica

90498
Palombarini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il deperimento dei diritti di libertà e delle garanzie: le ragioni di una sconfitta (Considerazioni per il congresso di Magistratura democratica)

Determinazione della quota di ammortamento delle immobilizzazioni - abstract in versione elettronica

108973
Balzarini, Paola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diversi ed ulteriori rispetto al deperimento ad al consumo subito dal cespite in base al suo concreto utilizzo. Appare perciò discutibile la modalità

A che punto è la notte, guardiano? Tutela del risparmio e responsabilità delle autorità di vigilanza nel tempo della "fine della finanza" - abstract in versione elettronica

123069
Calderai, Valentina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anni 2007/2009 e del deperimento della dicotomia pubblico/privato.

Poteri delle regioni tra "governance" economica e destabilizzazione sociale - abstract in versione elettronica

156189
Bucci, Gaetano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deperimento della democrazia e, di conseguenza, ad una riduzione dell'autonomia degli enti territoriali. Per recuperare una dimensione politica e

Cooperative di comunità: volano per lo sviluppo economico e sociale - abstract in versione elettronica

164741
D'Imperio, Giulio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunità locali a rischio di deperimento. Si tratta delle cooperative di comunità, iniziative nate in aree diverse del Paese, da esigenze diverse, e con

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174590
Brelich dall'Asta, Mario 3 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

porta infine a un completo deperimento della pelle. Chi deve adoperare il belletto per professione, lo allontani tosto dal viso appena lo può fare. Un

Pagina 246

, potrà prevenire questi danni. La più frequente malattia dei denti è la cosidetta carie, un processo di fermentazione e deperimento. Come abbiamo già

Pagina 252

raccomandano le calze di gomma, bende di stoffe elastiche. Recentemente si usano le iniezioni nelle vene ammalate, che causano il deperimento dei vasi; si

Pagina 269

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179200
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Conseguenza di ciò tu e la tua famiglia siete costretti a vivere di lagrime, mal calzati e mal vestiti, con deperimento della salute, senza parlare del mal

Pagina 87

Il galateo del campagnuolo

187533
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Spese generali. Entravano in queste spese generali le imposte, le assicurazioni, i buoi, il deperimento degli strumenti, gli interessi del capitale

Pagina 48

tutto era in ordine, se vi era mancanza, deperimento o altro. Gian Matteo le avea mostrato a leggere e a scrivere, ed ella se ne giovava per tener i

Pagina 56

Galateo morale

196806
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quelli delle più civili e progredite nazioni. Talvolta, senza esagerazione, il deperimento di una fabbrica è dovuto alla mancanza dei modi civili nel

Pagina 174

pezza, il deperimento che avviene in quei corpicciuoli dall'assorbimento dei mortiferi miasmi che si producono dal loro attruppamento. Aria, luce

Pagina 223

Signorilità

199537
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vita e risparmiare le nostre forze, appena l'età porta con sè un deperimento organico, rinunciando alla parte faticosa della mondanità, alzandoci

Pagina 449

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246620
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; pareva invecchiassero, invece di crescere. Padre e madre addebitavano quel deperimento allo studio; le lezioni che due maestre venivano a dare in

La tecnica della pittura

253814
Previati, Gaetano 4 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

generale che arrestando il processo normale di deperimento di quelle pitture tanto dal lato di settentrione che di mattino, le condusse sino al momento

Pagina 289

trittici che le pale d’altare, se non fossero passati nei musei dove si sospese ogni causa di ulteriore deperimento, si sarebbero distrutti — ed anche in

Pagina 290

, non erano minor causa di riflessioni per i cultori d’arte dell’epoca fra il deperimento delle opere moderne invecchiate sotto i loro occhi e la

Pagina 40

conservazione ammirevole di quelle pitture. Il deperimento rapido dei colori per l’azione di un clima freddo ed umido rendeva necessarie siffatte cure

Pagina 86

Saggi di critica d'arte

261946
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, sepolcro Beccadelli. Pregevole nel suo stesso deperimento è la Visitazione in S. Vitale, tanto più che il Bagnacavallo qui sembra indipendente da

Pagina 91

Come posso mangiar bene?

271776
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

causa di gastralgie e di deperimento fisico. Chi beve l'aceto per dimagrare, si avvelena per sempre l'esistenza. Uomo, anzi, donna avvisata, ecc.

Pagina 043

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

297272
Guerrini, Olindo 1 occorrenze

deperimento.

Pagina 023

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396487
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

deperimento (miriadi di animali roditori, acque corroditrici), altre al pericolo costante di sterminati incendi. — Ma altrettanto per legge sociale

Pagina 286

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508976
Piero Bianucci 1 occorrenze

alleggerito di 25 milionesimi di grammo. La causa del deperimento è dubbia: forse libera bollicine di gas rimaste imprigionate nella fusione, forse

Pagina 125

Tecnica delle autopsie per riscontro diagnostico

520918
Giacomo Mottura 1 occorrenze

estrema, ma non eccezionale, di un sistema male impostato e in via di deperimento. Piuttosto sono eccezionali i primari e i clinici, che pure non mancano

Pagina 16

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

542310
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

continuare ogni giorno il deperimento di questo prodotto. Per queste due ragioni, gli industriali non soltanto sono sosdisfatti della proposta contenuta nel

Pagina 7125

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547597
Biancheri 3 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quindi liti di appaltatori, quindi deperimento di strade, quindi maggiori spese su queste strade, le quali resterebbero per un anno abbandonate.

Pagina 2752

degli studi; non abbiamo inteso che d'impedire il deperimento di opere cominciate; noi possiamo rimandare ad un altro anno il cominciamento dei lavori.

Pagina 2753

troverà lo Stato i lavori di cui riceverà la consegna? In condizione di deperimento. E questo deperimento non sarà maggiore dell'interesse che

Pagina 2754

VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864

553250
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sono improduttivi nelle città, anzi di aggravio all'erario, quando non voglia lasciarli cadere in deperimento. Io credo insomma che volendosi

Pagina 3014

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

556969
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

bel giorno, forse a torto, e su questo ancora il Ministero fa ricerche) dato lo stato di deperimento di questo erbario (esso era andato poi confuso in

Pagina 502

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564765
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che le fabbriche cadranno in deperimento, avverrà che i monumenti d'arte non si custodiranno. I due o tre anni di ritardo produrranno l'effetto che

Pagina 3092

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580905
Villa 2 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Istituto; se il prezzo poi diminuisce per deperimento del fondo medesimo, chi soffrirà, ripeto, sarà sempre il creditore posteriore e non l'anteriore. Il

Pagina 2449

deperimento assoluto del fondo espropriato.

Pagina 2451

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

609950
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, delle spese di magazzino e di custodia, del deperimento eventuale e naturale, e di ogni altra sorta di alee inerenti a questa maniera di speculazione.

Pagina 1751

EH!La vita...(Novelle)

662385
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

professione. Me ne han parlato i colleghi come di un caso nuovo. Un rapido deperimento.... - Tisi, dunque! - No. La malata non avverte nessun sintomo

Pagina 125

Il Drago e cinque altre Novelle per fanciulli

662595
Capuana, Luigi 1 occorrenze

vista d'occhio; pareva invecchiassero, invece di crescere. Padre e madre addebitavano quel deperimento allo studio; le lezioni che due maestre

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676083
Ghislanzoni, Antonio 3 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

incessante deperimento? «I nostri legislatori si mostrano sgomentati della frequenza, per verità spaventevole, dei suicidii individuali; eppure - strano a

dell'umano deperimento e i tremendi pronostici enunziati dal Virey, nonchè i tetri e complicati episodii a cui abbiamo assistito, ci avvertono che, malgrado

ampiamente spiegato il suo programma. Di tutte le calamità pubbliche e private, dell'incessante deperimento della razza umana, del disordine sociale sempre più

CAINO E ABELE

678783
Perodi, Emma 1 occorrenze

medici mi hanno visitata - continuava, - ma chi attribuisce il mio deperimento e la mia spossatezza a una malattia interna, che mi cagiona tutti questi

La tregua

679823
Levi, Primo 1 occorrenze

la fatica e il gelo, ed era stato ricoverato in infermeria infinite volte, per edemi ai piedi, ferite infettate e deperimento generale. Per tre volte

Pagina 0064

Se questo è un uomo

680776
Levi, Primo 1 occorrenze

, Walter? _ "Ko5rperschwäche", _ deperimento organico. La peggiore malattia: non la si può curare, ed è molto pericoloso entrare in Ka-Be con questa

Pagina 0050

I PREDONI DEL SAHARA

682447
Salgari, Emilio 1 occorrenze

dell'oasi. Era molto più piccola di quella di Marabuti ed in via di deperimento a causa della scarsità d'acqua del sottosuolo. Non si componeva che di

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683237
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Galeazzo Maria Sforza ed altri somministrarono di poi i soccorsi per terminarla. _ Vi sono in essa pitture, pur troppo in deperimento, del Luini, del Semini