Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: corregge

Numero di risultati: 111 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Il legislatore "corregge" il regime di trasparenza - abstract in versione elettronica

89314
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il legislatore "corregge" il regime di trasparenza

La Cassazione rilegge l'art. 1421 c.c. e si corregge: è vera svolta? - abstract in versione elettronica

89542
Mariconda, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione rilegge l'art. 1421 c.c. e si corregge: è vera svolta?

Contestazione e non contestazione dei costi c.d. da black list: deducibilità e procedimento, tra sanzioni proprie e improprie - abstract in versione elettronica

99409
Scalinci, Costantino 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corregge il tiro sulla sanzione impropria per l'omessa indicazione separata in dichiarazione: il diffuso contenzioso tra contribuenti e l'Agenzia

Il d. lg. n. 169 del 2007 integra e corregge la disciplina del fallimento e delle procedure concorsuali. Si resta in attesa della riforma delle disposizioni penali - abstract in versione elettronica

104352
Filippi, Paola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d. lg. n. 169 del 2007 integra e corregge la disciplina del fallimento e delle procedure concorsuali. Si resta in attesa della riforma delle

Le nuove modifiche al Codice dei beni culturali e del paesaggio - Le nuove misure correttive e integrative - abstract in versione elettronica

108013
Severini, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le norme concernenti i beni archivistici; corregge e affina il sistema della circolazione sia nazionale che internazionale; ridefinisce alcuni

Le nuove modifiche al Codice dei beni culturali e del paesaggio - La disciplina dei beni culturali dopo il d.lgs. n. 62/2008: "Erra l'uomo finché cerca" - abstract in versione elettronica

108015
Casini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le norme concernenti i beni archivistici; corregge e affina il sistema della circolazione sia nazionale che internazionale; ridefinisce alcuni

Le nuove modifiche al Codice dei beni culturali e del paesaggio - La disciplina del paesaggio dopo il d.lgs. n. 63/2008 - abstract in versione elettronica

108017
Mazzarelli, Valeria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le norme concernenti i beni archivistici; corregge e affina il sistema della circolazione sia nazionale che internazionale; ridefinisce alcuni

Terrorismo internazionale e principi di diritto. Una sentenza della Corte di giustizia che fa storia - Ordine comunitario e ordine globale - abstract in versione elettronica

108023
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Stato di diritto. In tale vicenda si iscrive questa sentenza, che corregge gli orientamenti amministrativi e giudiziari comunitari precedenti, partendo

La "moralizzazione" delle università - abstract in versione elettronica

109177
Merloni, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sorteggio. Il decreto-legge corregge in parte le forti limitazioni già introdotte dal decreto-legge del giugno 2008 all'autonomia degli atenei nella

La mobilità volontaria e la malattia dei dipendenti pubblici dopo il D.Lgs. n. 150/09 - abstract in versione elettronica

121163
Massimiani, Clemente 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scia di continuità con i più recenti arresti giurisprudenziali. Sotto il secondo versante, il decreto legislativo Brunetta corregge nuovamente la

Le nuove norme di contabilità pubblica - abstract in versione elettronica

128593
Villa, Alessandra 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Stati membri, da un altro, corregge le regole interne in materia fiscale e riduzione del debito. Entrambi i profili presentano lacune incidenti il pieno

La riforma della protezione civile - abstract in versione elettronica

141139
Fioritto, Alfredo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quale si dà un giudizio positivo, corregge le profonde anomalie che avevano caratterizzato la protezione civile rendendola un modello alternativo di

Brevetto di farmaco e conflitti di categoria - abstract in versione elettronica

142545
Floridia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. corregge la comune opinione secondo la quale la disciplina delle creazioni intellettuali a contenuto tecnologico, essendo polarizzata

La Cassazione ''corregge il tiro'' sull'onere della prova in materia di prezzi di trasferimento - abstract in versione elettronica

143078
Avolio, Diego; D'Agostino, Giuseppe; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione ''corregge il tiro'' sull'onere della prova in materia di prezzi di trasferimento

Il Decreto "internazionalizzazione" corregge le distorsioni della disciplina dei dividendi esteri - abstract in versione elettronica

159628
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Decreto "internazionalizzazione" corregge le distorsioni della disciplina dei dividendi esteri

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188861
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

reazione di Friedman-Zondek, dice alla cliente: «Debbo darle una bella notizia, signora». La cliente corregge: «Signorina». Il dottore: «Debbo darle

Pagina 161

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205726
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' acido, come si suole chiamare, e perciò nocivo alle piante coltivate, se prima non si corregge l'acidità di esso e la terra che lo produce. DOMANDE: 1

Pagina 43

terreno sia troppo argilloso: si corregge con sabbia, con ghiaia, e talvolta anche con ciottoli. Al contrario supponi un terreno troppo sabbioso, o troppo

Pagina 60

La giovinetta campagnuola

207549
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esse fa male. Se Agnese non si corregge di questi suoi difetti, nessuno la vorrà più per compagna, perchè dove c'è lei non si sta bene. Giovinetta

Pagina 18

corregge di queste piccole rabbiette, fin che è giovine: guai a lei! Avrà a pentirsene amaramente di certo. L'ira è cieca, toglie il lume della ragione

Pagina 21

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215153
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le vespe, perchè la puntura di esse fa male. Se Gaetano non si corregge di questi suoi difetti, nessuno lo vorrà più per compagno, perchè dove c'è

Pagina 20

non si corregge di queste piccole rabbiette, fin che è giovine: guai a lui! Finirà male, molto male di certo. Guàrdati, giovinetto, dall'ira; essa è un

Pagina 21

Manuale Seicento-Settecento

259848
Argan, Giulio 1 occorrenze

prospettiva delle navate. Sistemato l’interno, si occupa dell’esterno: corregge la facciata maderniana ideando i due campanili laterali (fu costruito, ma

Pagina 165

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266230
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Tempo corregge ogni cosa mortale;

Pagina 251

Come posso mangiar bene?

271879
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

molto corrosivo, difetto questo che si corregge mediante una prolungata infusione in un vino spiritoso e in acquavite, abbondantemente inzuccherati. Se ne

Pagina 057

Il talismano della felicità

294392
Boni, Ada 1 occorrenze

molto più buono completamente freddo. L'aggiunta di una parte di semolino oltre a renderlo più leggero e digeribile, corregge efficacemente il sapore

Pagina 486

Il vero re dei cucinieri

294992
Belloni, Georges 2 occorrenze

3.° Lo scalogno è una specie d'aglio cipollesco, che si dice sia proveniente dalia Palestina; ha un sapore meno forte dell'aglio, corregge gli

Pagina 020

19.° Il sale. Corregge i cibi insipidi, facilita la digestione, essendo stimolante, antiputrido e leggermente purgativo. La buona qualità la si

Pagina 022

La cucina futurista

304104
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

Lo stomaco del commensale umano centrale corregge con molti acidi volgari l'indigeribile potenza eccitatoria del liquore di luna astratto poetico

Pagina 178

Manuale di cucina

317076
Prato, Katharina 1 occorrenze

fragole, maraschino, liquore alla vaniglia od acqua di rose, si corregge il colore sbiadito con un po' di succo d'alkermes.

Pagina 511

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

324837
Lazzari Turco, Giulia 2 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

delle sue carni si corregge, volendo, con una leggera marinata cruda di aceto, erbe e radici nella quale però lo lascierete soltanto poche ore.

Pagina 315

Questo thè ha un sapore piuttosto amarognolo che si corregge con zucchero e sugo di limone.

Pagina 734

Corriere della Sera

369038
AA. VV. 1 occorrenze

penso che pure lui non abbia intenzione di mollare», corregge Vialli.

Francesca da Rimini

386956
D'Annunzio, Gabriele 1 occorrenze

torcieri di ferro; ai beccatelli sono appesi budrieri corregge turcassi, pezzi d'armatura diverse, e poggiate armi in asta: picche bigordi spuntoni verruti

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392915
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

corregge il ius civile (dote, eredità), si modifica il diritto costituzionale (successione al trono) e si propaga l'istituto meraviglioso della

Pagina 2.41

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394882
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Egli corregge e migliora le condizioni infeste di natura, conserva ed accresce quelle propizie. — Colle bonifiche, cogli ammendamenti, colle

Pagina 81

Crisi e rinnovamento dello Stato

401895
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

progressisti, nella pura espressione individualista, il sistema della proporzionale corregge il suffragio universale conquistato dalla democrazia e fa il primo

Pagina 250

L'uomo delinquente

470920
Cesare Lombroso 3 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Viceversa cerchiamo estendere al massimo numero di individui onesti l'istruzione, perchè vedemmo che dove essa è più diffusa, corregge i proprii

Pagina 397

Filadelfia che l'aboliva; ma l'esagerazione della forza, del vigore è forse più perniciosa che utile; il rigore li piega, non li corregge, li irrita e ne fa

Pagina 408

Tutto questo è in rapporto non tanto colla natalità, come coll'emigrazione esterna che ne corregge i vuoti, e, come vedremo fra poco colla ricchezza

Pagina 77

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509253
Piero Bianucci 1 occorrenze

, corregge gli errori di lettura (almeno entro certi limiti) applicando algoritmi più o meno raffinati e trasforma il segnale digitale in una corrente

Pagina 163

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

515177
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

corregge vieppiù, a misura che si va più lontano dalla testa: mentre altre comete (per es. quella di Donati) che nel principio della coda erano

Pagina 32

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

520159
Venanzio Giuseppe Sella 4 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

difetto di fabbricazione si corregge con far bollire nell’acqua, o meglio ancora nell’olio, il vetro, la porcellana, ecc., e si lascia freddare da sè l

Pagina 276

10a Modo di conservare il collodio fotografico allo stesso grado di ioduramento. — Quando si corregge il collodio fotografico troppo fluido con

Pagina 360

varie volte osservato, che quando si corregge il bagno con acido. acetico non si ottiene poi una grande purezza nei bianchi delle prove. L’acido nitrico

Pagina 371

nei casi in cui il negativo è egli stesso con contrasti troppo pronunciati, non solo il difetto non si corregge, ma viene ancora accresciuto.

Pagina 447

Problemi della scienza

522681
Federigo Enriques 1 occorrenze

(relativa ai volumi di combinazione dei gas) si estende alle soluzioni, in base alla teoria atomica (ipotesi di AVOGADRO), e si corregge allo stesso modo

Pagina 86

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559567
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La fine di questa lettera corregge un poco il principio. La rinunzia era nulla, nè in nessun modo poteva essere tenuta per valida da alcuno e molto

Pagina 10166

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

578728
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dire, smarrita nelle Puglie, e la rannoda colla linea normale, e corregge così in parte quel difetto tanto lamentato dai Calabresi, dall'onorevole

Pagina 9266

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

610836
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Marolda-Petilli. L'onorevole ministro mi corregge, e dice che invece ha voluto far allusione ai vantaggi che erano strombazzati da coloro che si

Pagina 3505