Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
8470
Regno d'Italia 3 occorrenze
- 1942
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
(Obbligo di continuare la gestione).
L'obbligo di continuare la gestione sussiste anche se l'interessato muore prima che l'affare sia terminato, finchè l'erede possa provvedere
Il testatore può autorizzare l'esecutore testamentario a sostituire altri a se stesso, qualora egli non possa continuare nell'ufficio.
Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.
51006
Stato 1 occorrenze
- 1959
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
° luglio 1959 possono continuare a circolare con la disciplina degli autocarri non oltre il 1° luglio 1961; analogamente possono continuare a circolare sino
Le istruzioni dell'Agenzia sul canone per continuare a trasformare le DTA in crediti d'imposta - abstract in versione elettronica
168500
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Le istruzioni dell'Agenzia sul canone per continuare a trasformare le DTA in crediti d'imposta
Casa di bambola
237113
Ibsen, Eric 1 occorrenze
- 1894
- Maz Kantorowicz
- Milano
- teatro - commedia
- UNICT
- ws
-
Scarica XML
-
Ma non potremo continuare a vivere insieme, come fratello e sorella?
Pagina 115
La caccia al lupo. La caccia alla volpe
250517
Giovanni Verga 1 occorrenze
- 1902
- Fratelli Treves Editori
- MIlano
- verismo
- UNICT
- ws
-
Scarica XML
-
a voce ancora più bassa, quasi gli costasse di continuare sullo stesso tono leggero.
Pagina 68
Ricette di Petronilla
331822
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze
Abbassare allora il fuoco e continuare a rimestare.
Pagina 177
I Masnadieri
344158
Maffei, Andrea 1 occorrenze
(Massimiliano fa cenno ad Arminio di continuare)
«Diabolik» 5, Anno XXXI (1 Agosto 1992)
355761
AA. VV. 1 occorrenze
PER CONTINUARE A TENERE LA SITUAZIONE SOTTO CONTROLLO E PER SAPERE A CHE ORA SAREI ARRIVATO.
«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)
359412
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze
JOAN! HO SENTITO TUTTO E TI PROIBISCO DI CONTINUARE...
«Dylan Dog» 1 (1 Ottobre 1986)
359728
Tiziano Sclavi 1 occorrenze
POSSO CONTINUARE, SE VOLETE.
«Diabolik» 20, Anno V (3 Ottobre 1966)
363345
1 occorrenze
ANCH’IO LO CREDO. PERÒ È MEGLIO CONTINUARE AD ESSERE PRUDENTI.
La Stampa
374532
AA. VV. 1 occorrenze
Continuare sulla strada del risanamento - Nomine: «Meglio che le faccia il Tesoro»
Il Nuovo Corriere della Sera
378322
AA. VV. 2 occorrenze
Gli elettrici pronti a continuare le trattative
D. - Se potesse, cosa chiederebbe al professor Valletta, per continuare ad alimentare lo sua grande passione, le corse?
La Stampa
384481
AA. VV. 1 occorrenze
"Torno per poter continuare a essere spagnolo”
La Stampa
385436
AA. VV. 1 occorrenze
Oggi a Londra si decide se continuare a trattare sul disarmo
Scritti
529883
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
- 1941
- Reale Accademia d'Italia
- Roma
- scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
In virtù di tali risultati, l'ammiraglio Mirabello m'invitò a continuare le esperienze sino al Mediterraneo.
Pagina 120
Si ottennero risultati soddisfacenti ed io fui incoraggiato a continuare le mie ricerche allo scopo di perfezionare il sistema.
Pagina 46
XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873
545551
Biancheri 1 occorrenze
- 1873
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
presidente. Se la seduta ha da continuare, prego gli onorevoli deputati di far silenzio e di prendere il loro posto.
Pagina 295
VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864
550107
Cassinis 1 occorrenze
- 1864
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
L'onorevole Sanguinetti ha la parola per continuare il suo discorso.
Pagina 3777
XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874
553774
Biancheri 2 occorrenze
- 1874
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
presidente. L'onorevole Lancia di Brolo è invitato a continuare il suo discorso.
Pagina 1181
L'onorevole Luzzati ha facoltà di continuare il suo discorso.
Pagina 1190
XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878
556191
Farini 1 occorrenze
- 1878
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
presidente. Prego l'onorevole ministro di continuare il suo discorso.
Pagina 252
IX Legislatura – Tornata del 17 gennaio 1867
559053
Mari 1 occorrenze
- 1867
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
presidente. Il signor ministro per le finanze ha facoltà di parlare per continuare la sua esposizione finanziaria.
Pagina 153
X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869
559746
Mari 1 occorrenze
- 1869
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Ma v'ha di più: se si fosse voluto continuare a fare passare i convogli da Alessandria sarebbe divenuto affatto inutile tale ponte, poichè allora si
Pagina 10173
X Legislatura – Tornata del 23 marzo 1867
562365
Polsinelli 1 occorrenze
- 1867
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Pissavini relatore. I miei interruttori risponderanno dopo; intanto abbiano la compiacenza di lasciarmi continuare.
Pagina 7
XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886
563561
Di Rudinì 3 occorrenze
- 1886
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
presidente. Si riprende la seduta. L'onorevole Sbarbaro ha facoltà di continuare il suo discorso.
Pagina 18253
Sbarbaro. Onorevole presidente, io non mi sento in condizioni di poter continuare. La pregherei
Pagina 18259
toglierle la facoltà di parlare. Fatte queste avvertenze, La prego di continuare il suo discorso.
Pagina 18260
X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870
564469
Biancheri 1 occorrenze
- 1870
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
presidente. Se la Camera vuole continuare la discussione, io debbo prima dare la parola all'onorevole Merizzi.
Pagina 3084
XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896
567039
Chinaglia; Villa 2 occorrenze
- 1896
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
presidente. Io non le posso permettere di continuare…
Pagina 3481
presidente. Ella non può continuare; gli stenografi non raccolgano le parole del deputato Ferri.
Pagina 3482
XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897
568376
Zanardelli 2 occorrenze
- 1897
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
presidente. Onorevole Bertesi, non posso lasciarla continuare.
Pagina 60
presidente. Ma è possibile, onorevole Imbriani, ch'io La lasci continuare s'Ella usa un simile linguaggio?
Pagina 78
VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861
576242
Rattazzi 2 occorrenze
- 1861
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Le lascio facoltà di parlare, ma la prego di non tornare su questo terreno, altrimenti non potrò lasciarlo continuare.
Pagina 1009
Ha facoltà di parlare il deputato Raeli, per continuare il suo discorso interrotto nella tornata antecedente.
Pagina 998
VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865
578639
Cassinis 1 occorrenze
- 1865
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
L'onorevole relatore ha la parola per continuare il suo discorso.
Pagina 9262
XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884
581538
Di Rudinì 2 occorrenze
- 1884
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
presidente. Onorevoli colleghi, non è possibile continuare le discipline in questo modo, li scongiuro di far silenzio.
Pagina 5875
presidente. Onorevoli colleghi, li prego di far silenzio acciocché l'oratore possa continuare. Riprendano i loro posti. Continui onorevole Billia.
Pagina 5876
XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in
discussione)
585191
Zaccheroni 1 occorrenze
- 1875
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
e che senza di queste non può continuare la lavorazione delle navi.
Pagina 1747
XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877
586888
Crispi 1 occorrenze
- 1877
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
presidente. L'onorevole ministro dei lavori pubblici ha facoltà di continuare il suo discorso.
Pagina 4142
VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862
597906
Tecchio 1 occorrenze
- 1862
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Il deputato Crispi può continuare.
Pagina 4435
VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863
606822
Tecchio 1 occorrenze
- 1863
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
presidente. Ma se deve continuare questa discussione, la parola spetta prima al deputato Bonghi, poi al deputato La Farina.
Pagina 5266
VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861
613716
Rattazzi 1 occorrenze
- 1861
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Peruzzi ministro pei lavori pubblici. Cosicchè posso continuare nella mia esposizione?
Pagina 1873
XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872
615476
Biancheri 1 occorrenze
- 1872
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
1° Che l'amministrazione debba continuare a riscuotere ed a far avere all'erario ciò che gli spetta;
Pagina 3699
VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863
623848
Cassinis 2 occorrenze
- 1863
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
presidente. Mi scusi; ora ha spiegato il suo concetto, io non posso lasciarlo continuare.
Pagina 641
«La disponibilità non può durare oltre due anni; l'aspettativa non può continuare al di là di due anni.»
Pagina 645
XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872
625035
Biancheri 1 occorrenze
- 1872
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
presidente. La parola spetta all'onorevole Nisco, se la Camera crede che si debba continuare.
Pagina 1157