Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: buia

Numero di risultati: 189 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180586
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

strada buia e poco frequentata, forse è meglio che esca lui per primo... In generale, sulla porta dei locali (e dei mezzi) pubblici bisogna prima far

Pagina 141

Cipí

206568
Lodi, Mario 1 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

unghioni, spense le luci e la notte tornò buia e silenziosa come prima. Dove c'erano le stelline restò, vuoto e nero come una tomba, il buco del signore

Pagina 88

La giovinetta campagnuola

207626
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

luogo innondato dalla luce del sole. Al contrario, intristiscono, e perdono i bei colori, se crescono all'ombra. Metti una pianticella in una camera buia

Pagina 46

L'idioma gentile

209660
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, non le crediamo forme italiane. Di' là verità: oseresti dire che una stanza è buia perchè c'è la casa di faccia che PARA? PARA, senz'altro

Pagina 133

Il libro della terza classe elementare

210039
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- Ora ascoltate - seguitò il signor Goffredo. - Era una notte buia, piena di minacce. - Dove vai? - domandò un capitano dei bersaglieri a Pino che

Pagina 23

Quell'estate al castello

213744
Solinas Donghi, Beatrice 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

muraglione, ma senza porta. Un buco a forma di porta, là; e dentro, una galleria stretta, che diventava subito buia. Ippolita mi raccontò che c'era già

I miei amici di Villa Castelli

214493
Ciarlantini, Franco 2 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

desta, piange nella cameretta buia, con le imposte serrate. Dina corre ad addormentarla, con una vecchia ninna nanna. - Fa' la nanna, cosci ne di

Pagina 115

XXXI DICEMBRE L'anno finisce! Nella notte buia, mentre Villa Castelli dorme e tutte le finestre sono serrate come per difendersi da un nemico

Pagina 46

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215304
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

luogo innondato dalla luce del sole. Al contrario, intristiscono e perdono i bei colori, se crescono all'ombra. Metti una pianticella in una camera buia

Pagina 68

le straordinarie avventure di Caterina

215622
Elsa Morante 1 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

strada buia. — Oh, Bellissima, dove sei, dunque? — piangeva Caterí. Piangeva, piangeva tanto, povera

Pagina 18

Gambalesta

215878
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

così buia che Cuddu esitò un istante. - C'è la scala - lo avvertì il ragazzo. - Bada. Gli scalini erano intagliati rozzamente nel vivo masso. A ogni

Pagina 26

Ti ho sposato per allegria

225520
Ginzburg, Natalia 1 occorrenze
  • 2010
  • Giulio Einaudi editore
  • Torino
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Mia madre vive in Romagna, in un paese che si chiama Pieve di Montesecco. Io sono nata lí. È una casetta piccola, buia, umida, e mia madre l'ha

Pagina 11

Come le foglie

239755
Giacosa, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1921
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

d'un tratto l'abisso della mia ignoranza. Sai cosa mi ha trattenuto dal fuggire? L'idea della scala buia, che non si può scendere correndo. Non c'era

Pagina 88

Cosima

243768
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non era borghese ma neppure esclusivamente paesana, che anzi vantava essere di pura e antica razza locale: abitavano in una casa buia, in fondo a un

Pagina 64

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245442
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'acqua per terra come l'abbia sparsa lei. Io scrivo, nella mia triste cameretta: è così buia che devo avvicinare il tavolino alla finestra. Scrivo

Pagina 151

Dramm intimi

249951
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gran camera da letto, sola quasi buia in tutto il quartiere illuminato come per una festa, la madre, pallidissima, seduta accanto al letto dell

La storia dell'arte

253105
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

mutevoli fantasmagorie che conferiscono agli interni un’atmosfera più gaia ed animata di quella, tanto più buia e severa, delle chiese romaniche. Le

Pagina 91

Manuale Seicento-Settecento

259993
Argan, Giulio 1 occorrenze

la composizione asimmetrica, di ritmo grave e pausato, è tutta un lento, malinconico incedere verso la soglia buia della morte: primi i fanciulli, le

Pagina 241

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265776
Boito, Camillo 4 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sciogliere gli enimmi di alcune epigrafi, entrai in una taverna affumicata, bassa, buia, col pavimento che pareva un mare in burrasca. M’adagiai sopra

Pagina 216

accanto alla macchia buia, sta l’altra dama, la dama pudica, tutta di raso bianco e di raso rosa, con la vita e de’ nastri gialli, e sul capo una bianca

Pagina 291

di un angustissimo canotto, guardano ansiosi, intenti alla flotta turca, la quale si apprestano con il brulotto a incendiare. Dev’essere notte buia

Pagina 331

dietro si vedono finora i resti dell’abside di una vecchia chiesa posta fra la Salizzada ed il Rio terrà; a sinistra sbocca una viuzza strettissima e buia

Pagina 67

La cucina futurista

304111
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 2 occorrenze

Ogni convitato, qualche minuto prima del pranzo, dovrà separatamente indossare uno dei pigiama. Poi, tutti saranno introdotti in una vasta sala buia

Pagina 180

La tavola è costituita da una lastra di cristallo poggiata su aste lucenti di alluminio. La sala da pranzo è tutta buia. Dal basso verso l'alto

Pagina 201

La Gioconda

340211
Boito, Arrigo 1 occorrenze

Gioconda. – A destra della scena una lunga e buia calle.

La Gioconda

340321
Boito, Arrigo 1 occorrenze

Gioconda. – A destra della scena una lunga e buia calle.

La Gioconda

340428
Boito, Arrigo 1 occorrenze

Gioconda. – A destra della scena una lunga e buia calle.

Madama Butterfly

341433
1 occorrenze

notte: allora Suzuki si guarda intorno e vedendo la camera buia va a prendere parecchie lampade in forma di fiori variopinti, le colloca qua e là sul

«Tex Willer» 649 (7 Novembre 2014)

347678
Mauro Boselli 1 occorrenze

DOBBIAMO STARE ATTENTI A NON SUPERARE LA CASA SENZA VEDERLA! IL VILLAGGIO È MOLTO PICCOLO... E LA NOTTE È COSÌ BUIA CHE...

«Tex Willer» 125 (1 Marzo 1971)

352506
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

’ARIA BUIA A COMPIERE LA MIA MISSIONE... LO VEDRAI AI PIEDI DEL TERZO IDOLO ALLA TUA SINISTRA.

«Tex Willer» 93 (1 Luglio 1968)

354754
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

E POCO DOPO, DAL CUPO CASTELLO SALGONO VERSO LA BUIA VOLTA DEL CIELO LE NOTE GRAVI DI UN ORGANO... NOTE DI UNA FUNEBRE MELODIA CHE FA TACERE OGNI

Il Nuovo Corriere della Sera

372066
AA. VV. 1 occorrenze

I fatti risalivano alla notte del 10 novembre 1954, buia e piovigginosa. Il Baccilieri viaggiava a bordo della propria auto, quando lungo la via

La Stampa

385818
AA. VV. 1 occorrenze

Dopo gli ultimi incontri d'allenamento la situazione appare più buia di prima

Il prigioniero

386299
Dallapiccola, Luigi 1 occorrenze
  • 1950
  • Suvini Zerboni
  • Milano
  • melodramma
  • UNIMI
  • ws
  • Scarica XML

ferro. È il crepuscolo: lacella è quasi buia. Sul giaciglio sta il Prigioniero. Accanto a lui, la Madre.

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400081
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

possano accoglierlo e maturarlo in opere di pietà e di assistenza fraterna? Perché, se siamo orfani nella casa buia e nel freddo, esser poi anche

Pagina 56

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508489
Piero Bianucci 2 occorrenze

nell’aria di una stanza buia attraversata da un raggio di luce. Il diametro di un granello di polvere casalinga si colloca a metà strada tra quello

Pagina 271

diventa buia quando spegniamo la luce, e quindi viene meno qualsiasi rischio.

Pagina 51

Manuale di Microscopia Clinica

510684
Giulio Bizzozero 2 occorrenze

posta in una camera buia ad un metro e mezzo di distanza dall’istrumento. Quando invece l’istrumento agisce da cromometro, il sangue viene mescolato

Pagina 23

L’osservazione si fa in una camera buia, nella quale possibilmente non sieno correnti d’aria che facciano oscillare troppo la fiamma della candela. L

Pagina 27

Storia sentimentale dell'astronomia

534358
Piero Bianucci 1 occorrenze

fioco chiarore che, per pochi giorni prima o dopo il novilunio, ci permette di scorgere anche la parte buia della Luna, chiarore correttamente

Pagina 86

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540148
Harry Schmidt 1 occorrenze

sorgente di luce, che lo illuminino. Infatti, in una stanza completamente buia, non riusciamo a vedere alcuno degli oggetti che ivi si possono trovare

Pagina 72

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552287
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se la situazione della finanza pel cominciamento del 1874 è così buia e pericolosa come l'onorevole ministro oggi ce la dipinge, per influire sugli

Pagina 7196

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660140
Capuana, Luigi 1 occorrenze

buia notte, Ed apro l'uscio se qualcuno batte. Dopo la mala vien la buona sorte ... Il resto non lo ricordo più! - Chi ti ha insegnato questa canzone

I sogni dell'anarchico

678325
Mioni, Ugo 1 occorrenze

commossa la sacra porticella e più d'uno piange. Il suono delle campane è giunto anche nella sua stanza ed egli si desta. La camera è buia. - Maledette

Pagina 96

Il paradiso sui tetti

678765
Pavese, Cesare 1 occorrenze

, hai parole inghiottite. Sei buia. Per te l'alba è silenzio. E sei come le voci della terra - l'urto della secchia nel pozzo, la canzone del fuoco, il

FIABE E LEGGENDE

679274
Praga, Emilio 2 occorrenze

di Olimpio segna sulle bianche nubi un semicerchio che sembra la porta di una lontana galleria nel cielo, buia come un mister. Sono allagate le

un solo superbo monologo, la selva stormì! Gli augelli si destano cantando alleluia, le vette si indorano, la valle è men buia, lontani comignoli la

TAVOLOZZA

679471
Praga, Emilio 1 occorrenze

s'avvicina il giorno; nei colmi nappi un'anima s'asconde; versate, amici, e danzatemi intorno e brune e bionde! Buia è la notte, e miagolan sui tetti come

La stampa terza pagina 1986

681446
Levi, Primo 1 occorrenze

Plato riprese tristemente la strada di casa, strisciando lungo la pianura ormai buia.

Pagina 0008

Vizio di forma

681682
Levi, Primo 1 occorrenze

Il suo era un lavoro tranquillo: doveva stare otto ore al giorno in una camera buia, in cui a intervalli irregolari si accendevano i lumini rossi

Pagina 0093