Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avarizia

Numero di risultati: 101 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Il nuovo contratto di credito ai consumatori: profili rimediali - abstract in versione elettronica

123845
Forcellini, Federica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concentra in particolare sui rimedi, ambito nel quale l'avarizia legislativa costringe gli interpreti ad uno sforzo ermeneutico sicuramente necessario

Fisiologia del piacere

170412
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

politeista, diventa ora deista puro e semplice. Le gioie dell'avarizia sono, in generale, più coltivate dall'uomo che dalla donna. Non saprei dire se gli

Pagina 141

Sull'Oceano

171449
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scrollata di spalle, deridendo, per avarizia, tutte le proposte di nuovi mezzi per salvare la pre-zio-sa vita dell'uomo! Quel piccolo barbone spaurito

Pagina 252

Come devo comportarmi?

172885
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avarizia o di cattivo gusto, di volgarità; tutta una litania di piccole insolenze fatte a fior di labbro, col sorriso su la bocca e spesso il livore

Pagina 231

generalmente dall'egoismo che scaturiscono l'orgoglio, l'ambizione, l'avarizia, l'amore sfrenato del piacere. Ci sono persone dominate da una sola di

Pagina 378

Il successo nella vita. Galateo moderno.

177128
Brelich dall'Asta, Mario 3 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dito medio: avarizia, tendenza al male; estesa dalla rasetta all'indice: lunghi viaggi felici ed onorevoli. La via lattea. - Nasce verso la rasetta e

Pagina 333

Cupidigia - Interesse (Avarizia).

Pagina 406

. Riempire una carrozza di viaggiatori è malcomodo, e trattandosi di una vettura pubblica fa anche l'effetto di avarizia.

Pagina 43

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179186
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

del piombo; i zigomi sporgenti davano una conformità alla faccia come se l'avarizia vi avesse impresso su il suo ritratto; e veramente del color del

Pagina 81

Per essere felici

179274
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di famiglia, dei difetti della cameriera, dell'abilità della sarta, del piccolo intrigo della pigionale, dell'avarizia del padron di casa, e via

Pagina 28

Le belle maniere

179876
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

da cui derivano. Il risparmio si muta in avarizia, la generosità in scialacquio, la franchezza in sfacciataggine, la prudenza in viltà. Ora, nei nostri

Pagina 62

all'avarizia, o, al contrario, spirito nobile e generoso che sacrifica il benessere personale alla felicità di fare il bene. Il giudicare nell'uno o

Pagina 79

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180773
Barbara Ronchi della Rocca 3 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

significati genuini: purché non sia questo un alibi per giustificare pigrizia, non voglia di pensare, avarizia di denaro e di sentimenti. Quindi non contate su

Pagina 192

grande panettone o un vassoio di salatini o di dolci... Quello che conta è che i tramezzini siano imbottiti senza avarizia, la torta sia cotta al

Pagina 233

il conto al ristorante sono gesti doverosi e, se fatti con un certo stile, anche garbatissimi. Così, non è avarizia ma intelligente uso del denaro

Pagina 39

Il Galateo

180959
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pigrizia, avarizia, smemoratezza, indifferenza, non ne fa mai. Tutti, più o meno, siamo contenti di riceverne qualcuno ogni tanto, specialmente se

Pagina 47

L'angelo in famiglia

182947
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

debba usare. Molti mettono in un solo fascio economia ed avarizia, quindi per essere economi si permettono di essere avari, e nello stesso tempo sotto

Pagina 542

Il codice della cortesia italiana

184113
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. « Transigere »: « la grande parola, che sembra il superlativo della prudenza, ed è quasi sempre il superlativo della viltà ». In fondo, l'avarizia e l'ambizione

Pagina 23

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185204
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

smacchiarli, di rimetterli nelle pieghe; se non è ricca, eseguirà da sè queste piccole incombenze. Nel far le spese, sarà economa senza avarizia

Pagina 233

Galateo per tutte le occasioni

187760
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lasciano insegnare dalle mode. I più fortunati lo sanno trovare da sé. Ricordatevi che: ✓ la prodigalità non mette affatto al riparo dall'avarizia

Pagina 96

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188340
Pietro Touhar 3 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, purchè sia fondata sull'ordine e sulla convenienza: se la soverchia liberalità ruina i patrimonii, la sordida avarizia è non meno dannosa e spregevole

Pagina 40

Non abbiamo già intenzione di metter qui a confronto la generosità con l'avarizia, di rilevare i pregi di quella biasimando i difetti di questa; ma

Pagina 79

difficoltà dell'impresa o dai sarcasmi dell'avarizia. Dobbiamo: Mostrarci benevoli verso gli sventurati; soccorrere la miseria senza umiliarla; tenere

Pagina 82

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188526
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

In materia di presentazioni consiglio la più egoistica avarizia. Qui non è più una questione di etichetta, ma di senso pratico. Dobbiamo avvolgere di

Pagina 15

pizzi, di ricercatezze stilistiche e intellettuali, ma predominò la linea imposta dal chevalier de Méré: «Fuggire l'ingiustizia, la vanità, l'avarizia

Pagina 232

Nuovo galateo

190398
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della Tauride sacrificano annualmente ai loro Dei o alla loro avarizia tutti gli stranieri che le tempeste gettavano sulle loro coste e confiscavano

Pagina 272

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192460
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avarizia e gretteria. Roba che fa bene a nessuno è perduta : e vuolsi metterla in serbo, affinchè qualcuno ne profitti. - Però guardatevi, figliuole, da

Pagina 203

Galateo morale

196646
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stato è segno di disordine, di avarizia, di spensieratezza, di pazzia: gli abiti, le acconciature di strane forme, di strani colori con cui uno cerca

Pagina 129

trovarli fermi e rassegnati, giacché il soverchio agitarsi e l'accasciarsi nuocerebbero alla loro dignità, e sarebbero indizio di debolezza e di avarizia che

Pagina 195

Eva Regina

204180
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

? Siete proprio certe che quell' impazienza, quell' avarizia, quell'incontentabilità, l'infedeltà stessa, non abbiano in voi, appunto in voi, la lora

espressive. Per solito, le labbra tumide tradiscono l' indolenza e la sensualità, e le labbra sottili la freddezza e l' avarizia. Le labbra che si

Pagina 583

La giovinetta campagnuola

207826
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

5.L'economia e l'avarizia. L'economia non vuol dire soltanto spender poco, e risparmiare ciò che è superfluo; essa consiste più specialmente nello

Pagina 94

. . . . . . . . . . . . . 93 5.L'economia e l'avarizia . . . . . . . 94 6.I debiti . . . . . . . . . . . . . .. .95 7.I conti delle entrate e delle spese

Pagina frontespizio

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215217
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, mentre potrebbe essere felice. Giovinetto, segui l'esempio di Renzo; guàrdati dalla spensieratezza di Menico, e dall'avarizia di Simone. Se vuoi

Pagina 42

Il Plutarco femminile

217751
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

NOVELLA. L'avere udito dalla nostra cara Isotta il soverchio amore del risparmio, o dirò meglio, la ingegnosa avarizia del marito della Papafava, mi

Pagina 154

Come le foglie

240269
Giacosa, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1921
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Oh. Crepi l'avarizia.

Pagina 144

La pittura antica e moderna

252638
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tante e sì cospicue parti di questa patria ricchezza. Troppo è vero che «ogni animo generoso si rattrista o anche si sdegna della vile avarizia che

Pagina 4

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

310933
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

quegli ingredienti soliti negli altri sformati d’erbaggio, e cioè: uova, non facendo avarizia d’uno di più, onde restringa, due o tre cucchiaiate di

Pagina 174

La Stampa

369442
AA. VV. 1 occorrenze

cupidigia e dalla avarizia giudicandole indegne di cooperare all'opere grandi e generose.

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394626
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

introdotte dal colono (fitto). Allora si comprende come questo, sostituendosi all'avarizia del proprietario, si facesse esso medesimo autore di quegli

Pagina 315

medesimo per cui a pari lavoro e capitali i redditi sono più o meno copiosi a seconda della avarizia o generosità del fattore natura; sicché

Pagina 52

L'uomo delinquente

466747
Cesare Lombroso 5 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

risaliva alla pellagra ossia all'uso del maiz guasto. Così uno affamava i figli per avarizia, e ne uccise uno perchè per sfamarsi gli rubava alcune patate

Pagina 121

La mancanza di circolazione dei capitali, e l'avarizia, spingevano i ricchi dell'Italia meridionale ad usure e malversazioni contro i poveri di

Pagina 269

storia di famiglia. La mancanza di circolazione dei capitali, e l'avarizia, spingevano i ricchi dell'Italia meridionale ad usure e malversazioni contro i

Pagina 50

, e ancora coll'avarizia che vien dalla ricchezza (Vedi Cap. VIII).

Pagina 77

senza essi; vi sono interferenze date da una parte dalla prolificità degli operai e dall'altra dall'avarizia e conseguente sterilità del contadino

Pagina 77

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610289
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

si dibatte ih aspra battaglia quotidiana attraverso la malevolenza di qualche sindaco ignorante, e l'avarizia di un Consiglio, e la persecuzione

Pagina 1768

Il cappello del prete

663110
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

bugie, di tradimenti, di assassini... Ed egli aveva portato sul capo, per un senso d'avarizia, il corpo del delitto; egli aveva posto sulla sacra

Penombre

679427
Praga, Emilio 1 occorrenze

cimitero, e in refettorio la Gola porrò; schiavo del corpo e schiavo del pensiero, perennemente le visiterò. Tu, Avarizia, starai sul campanile giorno e

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683215
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

denaro del notaio causidico Giuseppe Macchi, il quale, dopo una vita più gretta e misera che mai per spilorcia avarizia, lasciava nel 1797 all'ospedale un