Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: applauso

Numero di risultati: 91 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Democrazia rappresentativa e democrazia diretta nel pensiero di Norberto Bobbio - abstract in versione elettronica

165453
Grosso, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

leader politico e il suo popolo di plaudenti sudditi (sua è l'invenzione della formula "democrazia dell'applauso"). L'analisi diacronica delle tre fasi

Fisiologia del piacere

170336
Mantegazza, Paolo 2 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'alloro, ai trionfi; ma invece più d'una volta percorre lunghissima via senza che un solo applauso ne rianimi gli spiriti affranti, senza che una mano

Pagina 122

virtù, come può delirare di gioia nell'assistere all'applauso che la folla tributa a suo figlio. Se però la madre gode della fortuna e della gloria

Pagina 176

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173343
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

troppo effervescente, ma non è bello, nè distinto. Se, terminato l'applauso generale, si continua ad applaudire ancora da solo, si riesce talvolta a

Pagina 55

Per essere felici

179736
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Durante lo spettacolo la sola manifestazione permessa è l'applauso; ma anche l'applauso di una signora deve essere corretto, senza abbandoni di

Pagina 267

Le belle maniere

180094
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

allora, come Cicaletta, un applauso di motteggi, di risatine sgusciate sui labbri, di strizzatine d'occhio espressive. E discrezione! Su questa virtù

Pagina 177

e fan per tutte le borse. E io sto per gli scampoli. Un atto splendido d'ardire e di forza ha un immediato compenso nell'applauso della folla, nella

Pagina 261

Il Galateo

181255
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

applauso, e nessuno si aspetta tanta delicatezza dai nostri contemporanei. Però anche oggi chi ha un minimo di tatto dovrebbe evitare di pronunciare

Pagina 119

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185027
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vanno lasciati alle genti di strada: l'applauso discreto o un breve segno di disapprovazione, quando proprio non se ne possa fare a meno, sono quanto di

Pagina 134

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189180
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! Coloro che sanno di più sono quelli che hanno letto di meno» E scatenerai un applauso. Durante i moti popolari, la folla corre a incendiare le

Pagina 265

signora, incenerita, e con un applauso totale - sappiamo che simpatica carogna è la folla! - le diede sepoltura. Ecco perchè a pagina 318 ho

Pagina 320

Nuovo galateo

189629
Melchiorre Gioja 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

percuotean » le orecchie. Ci furono necessari tutti gli » sforzi per ritenerci dal ridere. Quando Dio volle, » essi cessarono; in segno d'applauso noi

Pagina 118

applauso al costume degli abitanti dell'isola di Comora i quali, al sommo inerti, lasciano crescere eccessivamente le unghie, e, per fare di questa

Pagina 25

ottenevano per l'addietro l'applauso del pubblico, mentre attualmente verrebbero fischiate anche dal popolaccio. Sta dunque il criterio de'nostri maggiori

Pagina 89

Nuovo galateo. Tomo II

195365
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della causa per cui si armano, non vogliono che combattere e conquistare; e vedendo che il valore e la vittoria fruttano loro bottino e applauso, si

Pagina 210

applauso se dice cose d'applauso meritevoli. Recherai noia nelle conversazioni se usurperai il diritto d'eterno parlatore, se parlerai a lungo di te, delle

Pagina 290

Galateo morale

197310
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

silenzio che regna oggidì attorno al nome di parecchi letterati ed artisti dei quali alcuni anni fa si parlava con tanto applauso». Ed infatti è

Pagina 324

Signorilità

199722
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che le L. L. M. M. hanno accennato all'applauso, e sempre moderatamente, senza chiedere bis. In circostanze speciali di ricevimenti o di serate di gala

Pagina 343

Signore fasciste qui riunite, un applauso sincero.

Pagina 510

Come presentarmi in società

200196
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

costoro ben mostrano d'aver dimenticato che dell'umana pazienza non si deve abusare, e ben meritano che il convenzionale applauso con cui si saluta

Pagina 219

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200553
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Perciò aspettate che l'applauso sia unanime e non prendete voi l'iniziativa di dare il via. Gli applausi a scena aperta sono ammessi e comprensibili, ma

Pagina 55

Angiola Maria

207414
Carcano, Giulio 1 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scientifica sanno ingannare il volgo degli studenti, e nel frastuono dell' applauso di costoro nascondere il dispregio de' pochi. » .... « Il

Pagina 373

Lo stralisco

208488
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

crescente, si facessero notare. Senti alle spalle due leggeri colpi di mano: un frammento d'applauso. Si voltò, incuriosito: e vide a tre passi

Pagina 94

Il ponte della felicità

219137
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sali il «cimierato», cioè un fanciullo che faceva querciola sul capo di un uomo a lui sottostante. Un nutrito applauso partì dalla folla, che si

Pagina 151

C'era due volte il barone Lamberto

219693
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: — Oh! Poi una grande, lunghissima: — Ah! Poi un applauso tempestoso, grida di evviva: — Viva Lamberto! — Grazie. Difatti sono vivo! Il direttore della

Pagina 108

Parassiti. Commedia in tre atti

231922
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

, e a ogni battuta era un applauso o una risata. L'esecuzione della supercompagnia fu perfetta per tutti. Questa sera, sabato, Parassiti si

Pagina 294

Scritti giovanili 1912-1922

263145
Longhi, Roberto 2 occorrenze

colore. E d'altra parte il Clovio stesso si contraddice accennando subito dopo alle opere dipinte dal giovine artista con applauso universale.

Pagina 107

Eccolo infatti, incoraggito dall'applauso seguitare caratterizzando il passaggio dell'arte della contro-riforma al XVII secolo come un ritorno alla

Pagina 165

Il Corriere della Sera

370396
AA. VV. 1 occorrenze

espressiva, bene squadrata che svolta con abilità trascina il pubblico all'applauso, inoltre il Riccitelli nella trattazione della polifonia si dimostra

La Stampa

372520
AA. VV. 3 occorrenze

Dalla Destra un applauso al Bertinotti zapatista

del soggiorno per anziani «La Residenza» esplode in un lungo applauso. E lui, Nunzio, seduto di fronte all'autore del burlesco annuncio funebre, il

, in bilico fra i timidi progressi del Milan e l'ottuso deambulare di un Vicenza svegliato, esclusivamente, dall'applauso di Desailly.

La Stampa

373795
AA. VV. 1 occorrenze

intervenuti ed ai giornalisti, improvvisato dal dott. Gianelli. Accolse le sue parole un lungo e significante applauso di simpatia, che segnò la fine

La Stampa

378004
AA. VV. 2 occorrenze

che tutti noi della vasta famiglia littoria portiamo a Gazzotti esplose incontenibile al termine della rapida lettura: e all'applauso volle, con

l'enorme applauso che accolse il suo arrivo; quindi Piero Gazzotti iniziò la lettura della sua relazione sulla attività svolta dalla Federazione

Il Corriere della Sera

381088
AA. VV. 1 occorrenze

Il presidente lo congeda con parole confortanti; mentre il Canzoneri si allontana piangendo dalla gioia il pubblico scatta in un lungo applauso. Il

Il Corriere della Sera

381292
AA. VV. 1 occorrenze

arroventerà e si fonderà nell'opera sua. Prende quello che trova; un logoro volgare canovaccio, consunto dalla recitazione dei comici e dall'applauso

Il Nuovo Corriere della Sera

381816
AA. VV. 1 occorrenze

, applausetti e fischietti: gli uni e gli altri poco combattivi. Al terzo atto Andreina Pagnani con ansiosa, fremente commozione suscitò un caldo applauso a

Corriere della Sera

383074
AA. VV. 1 occorrenze

La serata ha visto trionfare su tutti Mirella Freni, che dopo l'aria della lettera ha ricevuto il più grande applauso della stagione da parte del

Parla l'on. Degasperi

387825
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

loro applausi e l’applauso dei socialisti. Anche la stampa liberale dimenticando che l’organo della Lega ha schernito i postulati nazionali dell

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

404054
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Chiesa, egli ebbe un applauso entusiastico da tutte le sinistre, fra le interruzioni velenose della destra. Ed altre volte gli è occorso qualcosa di

Pagina 227

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566847
Chinaglia; Villa 2 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Pinchia. Le nobili parole pronunciate teste dal nostro illustre presidente, hanno avuto profonda eco in tutta la Camera, la quale col suo applauso si

Pagina 3466

Sì, o signori, questa è la retta interpretazione da attribuire all'applauso del Parlamento inglese, e ve ne dico le ragioni.

Pagina 3474

XXI legislatura – Tornata del 28 gennaio 1904

567535
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sfere dell'eloquenza e ci trascinava unanimi, quasi inconsapevoli, all'applauso e all'entusiasmo.

Pagina 10184

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

603127
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Governo che è in un moto continuo di desideri, di idee e che si arrampica or qua or là per trovare un appoggio, per trovare un applauso, per trovare una

Pagina 8917

XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915

608373
Marcora 2 occorrenze
  • 1915
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io che non cercai mai il vostro applauso, non cercai il favore e non mi preoccupai nemmeno dei consentimento altrui, non volentieri ho chiesto di

Pagina 7917

deponeva il voto, si è levato al suo indirizzo un vivo e prolungato applauso, al quale hanno partecipato anche gli onorevoli ministri — Applausi fragorosi

Pagina 7921

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609459
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma lo stesso onorevole Ricciardi, per l'istinto del cuore, confutò se stesso il giorno dopo colla spontaneità dell'applauso all'onorevole Farini che

Pagina 902

Vietato ai minori

656591
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

può verifìcarsi in un'aula di giustizia _ l'applauso. Ma sì, ci fu entusiasmo, battimani. Io col nodo alla gola e gli occhi appannati. Non vidi più

Pagina 8/

Lilit

681866
Levi, Primo 1 occorrenze

in un ricco accordo finale. Si applaudì discretamente da solo: altri si unirono all' applauso, e Wolf si inchinò con gravità. L' applauso si spense

Pagina 0030