Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ancien

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La partecipazione del giudice delegato alle fasi decisorie del processo fallimentare e il principio di incompatibilità secondo l'ancien et le nouveau régime - abstract in versione elettronica

97208
Cecchella, Claudio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La partecipazione del giudice delegato alle fasi decisorie del processo fallimentare e il principio di incompatibilità secondo l'ancien et le nouveau

Le responsabilità del giudice in Spagna: una ricognizione storico-giuridica (1834-1870) - abstract in versione elettronica

131607
Solla Sastre, Maria Julia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affermando la responsabilità disciplinare, essa si converte nello strumento che rimodula la tradizionale figura del giudice tipica dell'"ancien régime" e

La successione legittima tra passato e futuro - abstract in versione elettronica

134601
Albanese, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) Dal codice napoleonico al 1942. Dopo essere stata un caposaldo della struttura giuridica dell'Ancien Regime, la successione intestata mantenne le

Leggendo Mario Pisani su "Cesare Beccaria e l'Index Librorum Prohibitorum" - abstract in versione elettronica

145951
Massetto, Gian Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la Congregazione dell'Indice, è un inno alla conservazione degli istituti e delle procedure del diritto penale di "Ancien Régime", che si risolve

La Consulta chiude i conti con la cd. mediazione tributaria "ancien régime" - abstract in versione elettronica

150766
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Consulta chiude i conti con la cd. mediazione tributaria "ancien régime"

Dalla Leopolda alla Leopoldina. Un passo indietro o un ritorno al futuro? - abstract in versione elettronica

153067
Flick, Giovanni Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dopo in Toscana da Pietro Leopoldo di Lorena, nel 1786. Una significativa presa di distanza dal sistema di giustizia dell'"ancien regime". Un

Dalla Leopolda alla Leopoldina. Un passo indietro o un ritorno al futuro? - abstract in versione elettronica

156333
Flick, Giovanni Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dopo in Toscana da Pietro Leopoldo di Lorena, nel 1786. Una significativa presa di distanza dal sistema di giustizia dell'"ancien regime". Un

Rousseau e l'ideale della trasparenza. Nascita di un mito moderno - abstract in versione elettronica

162315
Marchili, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quella di trasparenza è una nozione chiave per comprendere il passaggio dalla società di "ancien régime" alla società borghese. Se, da una parte

Per un lessico giuridico della trasparenza. Pubblicità e segretezza in Francia tra "Ancien régime" e rivoluzione - abstract in versione elettronica

162316
Fioravanti, Marco 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per un lessico giuridico della trasparenza. Pubblicità e segretezza in Francia tra "Ancien régime" e rivoluzione

di segretezza - e la sua evoluzione semantica nella Francia a cavaliere tra "Ancien régime" e Rivoluzione. La politica assolutistica era basata sui

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189231
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

«ancien régime». E se il giorno dopo vi trovate fra gente alla buona che si toglie la giubba (come i neodeputati ai banchetti sotto le pergole) e vi

Pagina 340

Parassiti. Commedia in tre atti

231670
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

plan: Gennaro Gaudenzi, ancien secrétaire communal d'un village qui, après des années de luttes, de misères, d'aventures s'est fixé a Rome avec sa

Pagina 274

La storia dell'arte

253073
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

gusto artificioso di un Ancien régime ormai prossimo alla fine. Giudizio tanto drastico quanto unilaterale e ingeneroso, perché ignora gli stretti

Pagina 76

Le tre vie della pittura

255805
Caroli, Flavio 1 occorrenze

l'ancien régime”, come disse Talleyrand. Se dovessi caratterizzare il Settecento, direi che è il secolo della psicologia, il secolo dei poveri e il

Pagina 77

Scritti giovanili 1912-1922

264912
Longhi, Roberto 1 occorrenze

E. MÂLE, L'iconographie française et l'art italien au XIV siècle et au commencement du XV («Revue de l'art ancien et moderne»gennaio-febbraio 1920

Pagina 462

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392298
Toniolo, Giuseppe 4 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Così nella civiltà d'occidente, specialmente dall'età dei Comuni fino all' «ancien régime», la numerosa figliolanza diventò caratteristica di

Pagina 1.430

compendia tutti gli altri e forma la coscienza di classe.Questo «esprit de corps» temprava l'anima delle classi fondiarie nobiliari dell'«ancien

Pagina 2.119

sotto forma di privilegi speciali nei tre stati dell'«ancien régime», nei «lords» inglesi, nella nobiltà feudale germanica, austriaca, russa, fino ai dì

Pagina 2.123

pervertimento dell'«ancien régime» era proverbiale il motto che tutte le classi servono al pubblico bene,il clero colla preghiera, la nobiltà colla spada

Pagina 2.127

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397237
Toniolo, Giuseppe 5 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

nobiliari dal sec. XVI (Francesco I, Enrico IV), durarono quanto l'«ancien régime»: sicché per queste ragioni protettrici del bosco, Mirabeau nel 1750

Pagina 288

storiche dell'«ancien régime», coinvolgendovi anche il regime forestale, che per tradizione si intrecciava ai privilegi territoriali della nobiltà e

Pagina 290

nell'età moderna, sotto la riforma e l'«ancien régime» rallentate le migliorie terriere, aggravati di prestazioni forzate i coltivatori, e dalla fine del sec

Pagina 391

quasi affatto nelle nazioni germaniche ove il «Teilbau» rimase un nome (Buchenberger), riuscisse a superare l'«ancien régime», il radicalismo della

Pagina 397

nella terra stessa la fisionomia individualistica e liberale dell'Europa moderna, dinanzi alle ultime tracce dell'«ancien régime»; e precipitando il

Pagina 424

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400117
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

forma e sanzione legale. La finanza pubblica, se non è più alle infamie degli ultimi tempi dell'ancien régime, fa gravare il maggior peso delle sue

Pagina 65

La stampa quotidiana e la cultura generale

402142
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

governo della cosa pubblica, sia per la crisi violenta che, rovesciando tutto un antico ordine di cose (l'ancien régime), ha messo alcune nazioni, e

Pagina 20

I cattolici e la questione politica in Italia

403230
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1897
  • Averri, I cattolici e la questione politica in Italia, Torino-Roma, Giacinto Marietti, 1897, 4-31.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

moderna, e smettere per ogni parte quella veste d'ancien regime della quale la borghesia ha saputo si bene profittare per metterlo in odio: l'aito clero

Pagina 25

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

404116
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

dell'ancien regime. Essa faceva consistere la sua forza e la sua sicurezza nella stabilità, in un paese dove tutto mutava cosi rapidamente. E questa

Pagina 239

L'uomo delinquente

467060
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

un porcoPlanctLégendes de l'ancien Testament, p. 121-122., allusione ai vizi che più suscita l'alcool; infatti in un fabliau francese, che con quella

Pagina 98

PlanctLégendes de l'ancien Testament, p. 121-122.

Pagina 99

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

516097
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

(a) Sur le perfectionnement pratique des appareils optiques pour l’astronomie, et pour la photographie. Par J. Porro, ancien officier supérieur da

Pagina 105

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579111
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

voies ferrées; s'ils ne présentaient pas cet avantage; mieux vaudrait rester dans la routine de l'ancien mode de roulage, que de dépenser un capital

Pagina 9280