Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alcun

Numero di risultati: 2044 in 41 pagine

  • Pagina 1 di 41

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

1406
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'adozione non attribuisce all'adottante alcun diritto di successione.

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

12715
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Al concessionario decaduto non spetta alcun rimborso per opere eseguite nè per spese sostenute.

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

27664
Stato 2 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

3. Delle denunce anonime non può essere fatto alcun uso, salvo quanto disposto dall'articolo 240.

2. Le impugnazioni contro i provvedimenti in materia di libertà personale non hanno in alcun caso effetto sospensivo.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32426
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il giudice di rinvio non può in alcun caso dichiararsi incompetente.

Costituzione - Costituzione della Repubblica Italiana.

33106
Stato 1 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non può in alcun caso essere ammessa per reati politici.

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

47052
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non può in alcun caso disporsi del posto dell'impiegato collocato in aspettativa.

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49950
Stato 2 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non è ammesso alcun rimborso delle eventuali eccedenze.

La riduzione non può in alcun caso superare il novanta per cento dell'imposta.

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60484
Regno d'Italia 1 occorrenze

Qualora nel mese il notaro non abbia ricevuto alcun atto, trasmetterà, sempre nel termine suindicato, un certificato negativo.

Legge 6 dicembre 1971, n. 1034 - Istituzione dei tribunali amministrativi regionali.

63176
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I ricorsi si considerano abbandonati se nel corso di due anni non sia compiuto alcun atto di procedura.

Regio Decreto-legge 17 novembre 1938, n. 1728 - Provvedimenti per la difesa della razza italiana.

79967
Regno d'Italia 1 occorrenze

Il provvedimento non è soggetto ad alcun gravame, sia in via amministrativa, sia in via giurisdizionale.

Camera dei Deputati. Regolamento

80152
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

4. La lettura di un discorso non può in alcun caso eccedere la durata di trenta minuti.

1. Nessuna persona estranea alla Camera può, sotto alcun pretesto, introdursi nell'aula dove siedono i suoi membri.

I "comportamenti" non sorretti da alcun potere. Ancora dubbi sulla giurisdizione - abstract in versione elettronica

96262
De Luca, Anna Maria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I "comportamenti" non sorretti da alcun potere. Ancora dubbi sulla giurisdizione

Nuovo galateo

189627
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non conviene alle donne alcun poco agiate. Plutarco ci dice che Minerva ebbe Vergogna di sé

Pagina 89

Un eroe del mondo galante

227463
Alberti, Luigi 1 occorrenze
  • 1876
  • Successori Le Monnier
  • Firenze
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Vi ingannate, signora; io non ho alcun diritto per giudicare la vostra condotta.

Pagina 63

Scritti giovanili 1912-1922

264826
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Che ricerche siffatte non abbiano alcun valore per la storia dell'arte, è dimostrato dalla soave confusione che vi regna fra opere certe e opere

Pagina 449

Come posso mangiar bene?

272363
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

Si serve come le precedenti. Però basta anche lavarla e farla cuocere per 405 ore senza alcun condimento.

Pagina 113

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

286608
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Oppure: Cuocetele ai ferri, senz’alcun condimento, salandole alla fine, servitele fra due fette di pane.

Pagina 091

«Topolino» 2981 (15 Gennaio 2013)

345489
AA. VV. 1 occorrenze

QUESTO DIAMANTE NON APPARTIENE A NESSUNO, NON STIAMO COMMETTENDO ALCUN REATO!

«Tex Willer» 93 (1 Luglio 1968)

354848
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

QUI SIAMO ANCORA AL SICURO DA SORPRESE, PERCIÒ NON PENSO CHE SI CORRA ALCUN PERICOLO!

La Stampa

369424
AA. VV. 1 occorrenze

comunicò alcun fatto, né alcun documento nuovo. Quindi se venisse presentata al Parlamento un'interpellanza in proposito, il Governo risponderà che

La Stampa

374432
AA. VV. 1 occorrenze

Interessi su mutui agrari. Sono integralmente deducibili senza alcun limite.

I bollettini della guerra 1915-1918

405223
AA. VV. 1 occorrenze

Sul Garda nostri battelli armati furono fatti segno al tiro delle artiglierie nemiche, senza alcun nostro danno.

Pagina 260

I bollettini della guerra 1915-1918

405413
AA. VV. 1 occorrenze

Il pronto ed efficace tiro d’interdizione, ostacolando l’avanzata delle fanterie, impedì all’avversario di conseguire alcun vantaggio.

Pagina 405

L'uomo delinquente

470293
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

La società non avendo alcun interesse, non speculando in alcun modo, vendeva bevande non manipolate e non stimolava alcuno ad acquistarle

Pagina 350

Problemi della scienza

524578
Federigo Enriques 1 occorrenze

Una siffatta ipotesi, che ha un senso matematico preciso come relazione, di certi concetti, non ha invece alcun senso fisico, perchè non è

Pagina 173

Scritti

531841
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

3° Che l'interposizione di ampie parti di continenti non crea alcun serio ostacolo alla propagazione di queste onde.

Pagina 334

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

541045
Harry Schmidt 1 occorrenze

Per ciò la Geometria euclidea non può essere sostituita da alcun’altra, se non per speciali ragioni, assolutamente imperative.

Pagina 140

XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890

548847
Biancheri 1 occorrenze
  • 1890
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Onorevole Imbriani, l'onorevole presidente del Consiglio non ha espresso alcun dispregio…

Pagina 65

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

555869
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Permetta, onorevole Bonacci, la prego di credere che io non ho usato alcun trattamento differenziale, all'onorevole Mussi.

Pagina 242

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560089
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Gli approdi che io vi chieggo portano alcun nocumento ai commercio degli altri scali?

Pagina 3211

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563405
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non occorre quindi alcun provvedimento sulla petizione trasmessa a questo Ministero.

Pagina 18248

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566828
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

allora vivaddio non sarebbe più possibile al mondo di stipulare alcun trattato di pace.

Pagina 3473

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

570915
Coppino 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Non essendovi alcun oratore iscritto metto ai voti l'articolo 2.

Pagina 1688

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

571754
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. No, no; non potrei in alcun modo accettare un siffatto incarico.

Pagina 8258

XI legislatura – Tornata del 7 dicembre 1870

572258
Pisanelli 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se non vi è più alcun deputato che abbia da votare, dichiaro chiusa la votazione.

Pagina 4

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576199
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

un'opinione diversa, si è diniegata la scheda; ma non si cita alcun nome od alcun testimonio. Ora possiamo noi tener conto di quest'assertiva?

Pagina 997

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579461
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che non apporterà alcun aggravio alle Finanze dello Stato, restando la garanzia del 5 per cento solamente nominale;

Pagina 9290

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581777
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Ma non c'è alcun incidente. Lei non può parlare che in favore della chiusura. (Si ride)

Pagina 5883

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584633
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non potrei assumere alcun impegno intorno alla prima questione che ha sollevata.

Pagina 8290

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

595012
Lanza 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Ella però non fa alcun emendamento?

Pagina 7105

XX Legislatura – Tornata del 15 maggio 1900

600506
Colombo 1 occorrenze
  • 1900
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma all'infuori di questa considerazione architettonica, le misure coercitive non danno a noi alcun'altra preoccupazione:

Pagina 3145

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

604073
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Sono state eccitate molte cattive passioni, molti malsani desiderii, molti odi feroci, e l'autorità pubblica non ha più alcun prestigio in quelle

Pagina 6763

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604419
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Una tal legge esiste nel cantone di Vaud, e credo vi sia pure in alcun altro cantone.

Pagina 642

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611359
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Non essendovi alcun altro iscritto, metto ai voti il capitolo 11.

Pagina 3525

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613336
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Tegas. Non ho fatto alcun appunto al governo.

Pagina 986

IX legislatura – Tornata del 6 dicembre 1865

616544
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(Non si presenta alcun relatore.)

Pagina 288

LE ULTIME FIABE

661881
Capuana, Luigi 1 occorrenze

Eccola! ... L'ho presa io. (Alla rana:) Non aver paura! Non ti faremo alcun male! ...