Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aggravato

Numero di risultati: 99 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

7953
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se il vizio ha aggravato il danno, l'assicuratore, salvo patto contrario, risponde del danno nella misura in cui sarebbe stato a suo carico, qualora

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

17145
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La condanna per il delitto aggravato ai sensi dell'articolo 1106 importa l'interdizione perpetua dai titoli ovvero dalla professione.

La condanna per i delitti previsti negli articoli 1139, 1140, 1141 secondo comma; 1142 a 1145; 1147, e per il furto aggravato ai sensi dell'articolo

Salvo patto contrario, l'assicuratore non risponde se, per fatto dell'assicurato, il rischio viene trasformato o aggravato in modo tale che, se il

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

25994
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

penale; b) resistenza a un pubblico ufficiale prevista dall'articolo 337 del codice penale; c) oltraggio a un magistrato in udienza aggravato a norma

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51316
Stato 2 occorrenze

L'assicurato, il quale abbia simulato un infortunio o abbia dolosamente aggravato le conseguenze di esso, perde il diritto ad ogni prestazione, ferme

Il grado di riduzione permanente dell'attitudine al lavoro causata da infortunio, quando risulti aggravato da inabilità preesistenti derivanti da

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

73722
Regno d'Italia 1 occorrenze

in operazioni di pura sorte o manifestamente imprudenti; 3) ha compiuto operazioni di grave imprudenza per ritardare il fallimento; 4) ha aggravato il

Configurabile l'omicidio aggravato dalla violenza sessuale di gruppo - abstract in versione elettronica

91168
Bartoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Configurabile l'omicidio aggravato dalla violenza sessuale di gruppo

Osservatorio di diritto penale - abstract in versione elettronica

92313
Rosi, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. commenta le seguenti sentenze della Corte di cassazione: sez. VI pen. n. 12847/2005 sul possibile assorbimento, nel delitto di furto aggravato

Osservatorio di diritto penale - abstract in versione elettronica

92319
Fumo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. commenta le seguenti sentenze della Corte di cassazione: sez. V pen. n. 8050/2005 sul furto aggravato dalla circostanza prevista dall'art. 61 n

Sulla competenza territoriale in caso di omicidio: la morte come elemento del fatto costitutivo - abstract in versione elettronica

99557
Corvino, Carmen Anna Lidia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza del g.u.p. di Foggia costituisce uno spunto di riflessione sulla nozione del fatto-reato, del reato aggravato dall'evento, della

Il "nocumento" da lesione della privacy tra condizioni intrinseche di punibilità e principio di colpevolezza - abstract in versione elettronica

100011
Celi, Loredana 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiara expressis verbis la riferibilità della regola di cui al comma 2 dell'art. 59 c.p. al delitto di trattamento illecito aggravato ex art. 35 l. n

L'accertamento di conformità: alcune considerazioni eretiche sulla giurisprudenza dominante - abstract in versione elettronica

108719
Pagano, Alessandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stregua della necessità che il procedimento non sia aggravato ed il processo sia celere - consente di superare la consolidata giurisprudenza che ritiene

Il delitto commesso per gelosia non è aggravato dai futili motivi - abstract in versione elettronica

117096
Bellina, Matteo 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il delitto commesso per gelosia non è aggravato dai futili motivi

La Cassazione ritiene che l'omicidio dettato da una morbosa gelosia, nutrita dall'agente nei confronti della vittima, non possa ritenersi aggravato

Omicidio del tifoso laziale in autogrill: dolo eventuale o colpa con previsione? - abstract in versione elettronica

117833
Beduschi, Lodovica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritenuto non adeguatamente dimostrata la sussistenza del dolo eventuale e ha condannato l'imputato per omicidio colposo aggravato ai sensi dell'art. 61

Omicidio colposo aggravato e contravvenzione del codice della strada: concorso di reati o reato complesso? - abstract in versione elettronica

120948
D'Auria, Donato 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Omicidio colposo aggravato e contravvenzione del codice della strada: concorso di reati o reato complesso?

Aggravio del prelievo addizionale sui manager del settore finanziario - abstract in versione elettronica

127069
Trettel, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maggiori entrate attese a seguito dell'istituzione del prelievo a carico dei "manager" del settore finanziario, lo ha aggravato, per i compensi percepiti a

Macelleria clandestina nel ristorante: maltrattamento di animali aggravato dalla morte - abstract in versione elettronica

136704
Giacometti, Tatiana 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Macelleria clandestina nel ristorante: maltrattamento di animali aggravato dalla morte

aggravato dalla morte, stante la volontarietà dell'uccisione degli animali.

Truffa e furto aggravato dal mezzo fraudolento: appunti per una distinzione - abstract in versione elettronica

138022
Avancini, Francesca 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Truffa e furto aggravato dal mezzo fraudolento: appunti per una distinzione

La ricerca di una precisa linea di demarcazione tra le fattispecie di truffa e di furto aggravato dal mezzo fraudolento non può prescindere da una

Impiego di lavoratori stranieri irregolari: scatta la responsabilità dell'Ente ex D.lg. 231/2001 - abstract in versione elettronica

138745
Bartolucci, Marco Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nello scritto l'A. commenta l'introduzione del delitto (aggravato) di impiego di cittadini stranieri il cui soggiorno è irregolare tra i reati

Il furto aggravato dal mezzo fraudolento: tra offensività e tipicità rinasce il furto semplice? - abstract in versione elettronica

145310
Amarelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il furto aggravato dal mezzo fraudolento: tra offensività e tipicità rinasce il furto semplice?

La nozione di "mezzo fraudolento" nel delitto di furto aggravato tra implicazioni storiche e principio di offensività - abstract in versione elettronica

145510
Cappitelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nozione di "mezzo fraudolento" nel delitto di furto aggravato tra implicazioni storiche e principio di offensività

Il reato commesso per fede calcistica è aggravato dei futili motivi - abstract in versione elettronica

154854
Bisanti, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il reato commesso per fede calcistica è aggravato dei futili motivi

In attesa della Riforma costituzionale. Quando l'incapacità decisionale del Parlamento riunito in seduta comune compromette la completezza del "plenum" e la stessa capacità decisionale della Corte costituzionale. - abstract in versione elettronica

165449
Adamo, Ugo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

allarmante, è altresì aggravato dalla singolare circostanza che ad uno stesso organo è demandato il dovere dell'elezione di ben tre giudici

Studi di settore: l'onere motivazionale è aggravato dal contraddittorio endoprocedimentale - abstract in versione elettronica

166628
Corrado, Leda Rita 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Studi di settore: l'onere motivazionale è aggravato dal contraddittorio endoprocedimentale

La Stampa

375675
AA. VV. 2 occorrenze

tracce: fermato a Camogli il giovane è stato denunciato a piede libero per furto continuato aggravato e truffa nei confronti della società Autostrade

per furto aggravato dal pretore di Cairo. Al giovane è stata comunque concessa la sospensione condizionale della pena. Nella notte di Capodanno si era

Corriere della Sera

376776
AA. VV. 1 occorrenze

insieme maggioranza e opposizione. L'incertezza che ne è derivata è stata una delle cause che hanno aggravato la crisi monetaria.

Il Corriere della Sera

379447
AA. VV. 1 occorrenze

osserva poi che la pace di Versailles ha aggravato lo squilibrio del mondo; ma nonostante questo l'Italia fascista ha operato per l'ordine e la pace

La Stampa

380488
AA. VV. 1 occorrenze

L'Alongi è colpito da mandato di cattura emesso il 15 gennaio 1964 dal giudice Istruttore presso il tribunale di Agrigento per omicidio aggravato del

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390180
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

cattolico; — esso medesimo aggravato nel secolo XVI dalla rivoluzione religiosa di Lutero, la quale, infrangendo il nesso armonico fra la ragione e la

Pagina 1.206

Rivoluzione e ricostruzione

398788
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

parte della sorte dell'Europa, e per l'Italia la vita stessa della nazione. Esso è stato aggravato nel fortunoso dopo guerra; oggi il clima politico del

Pagina 288

Note sul clero meridionale

399527
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1906
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 295-298.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Questo stato di vera e reale dipendenza del clero, è aggravato dal fatto che il sacerdote vive la vita di famiglia, ne cura gli interessi materiali e

Pagina 296

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401333
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

L'avvento della sinistra con la partecipazione del mezzogiorno aveva aggravato la concezione parlamentarista e la sua gravitazione sulle masse

Pagina 316

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412753
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

s'incomincia, ha singolarmente aggravato la responsabilità del medico verso i suoi clienti e le loro famiglie, e gli ha imposto due importanti doveri

Pagina 123

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

435400
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

" Appena diagnosticata la malattia, la prima domanda che ci siamo fatta fu, se il lasciare il malato a quell'altezza avrebbe aggravato le sue

Pagina 340

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546482
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di chi, non aggravato il sorteggio, sarebbe rimasto in Parlamento.

Pagina 878

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547279
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, anzi tutta la esperienza conferma il metodo che noi abbiamo seguito. Finalmente che il bilancio non viene aggravato per la cessazione progressiva di

Pagina 2745

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559785
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma, ammesso anche che me lo provasse, io manterrei la mia proposta, avvegnachè trovo che, quando l'erario è aggravato della spesa di due milioni di

Pagina 10175

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561192
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma ove la condizione dei Tesoro questo non comporti, ove il bilancio non possa essere maggiormente aggravato, allora a me pare che, tanto per

Pagina 1688

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

563151
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

spese diverrebbero di lunga mano maggiori. Per ora il bilancio non sarebbe aggravato in modo permanente o per molti anni. Si tratterebbe solo di una spesa

Pagina 5445

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573804
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Le cause (scrive l'avvocato Reminolfi) che mano mano hanno aggravato la condizione dei conduttori dei fondi, cominciarono ad esercitare la loro

Pagina 4879

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594637
Lanza 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

contribuente sarà più aggravato e che per il contribuente non vi sarà economia.

Pagina 7095

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

607425
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di essi venga aggravato di soverchio.»

Pagina 5281

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

616833
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Accordate prezzi di favore, concedete che nel primo triennio l'agricoltore non sia aggravato dal pagamento delle rate di prezzo e delle imposte

Pagina 12474

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620436
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, alla forza bruta delle baionette e dei cannoni; e per sopportarne le spese han ricorso alla voragine del debito pubblico, hanno aggravato i popoli di

Pagina 3039