Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 525

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

2314
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 525.

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

14727
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 525.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20506
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si applicano le disposizioni degli articoli 525 e 544.

Art. 525.

Si applicano le disposizioni degli articoli 525 e 544.

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

24568
Regno d'Italia 5 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 525.

L'intervento di altri creditori è regolato a norma degli articoli 525 e seguenti.

I creditori chirografari che intervengono oltre l'udienza indicata nell'articolo 525 secondo comma, ma prima del provvedimento di distribuzione

anteriormente all'udienza prevista nell'articolo 525 secondo comma. In tal caso il cancelliere ne dà notizia al creditore primo pignorante e l'esecuzione

Ai creditori intervenuti a norma dell'articolo 525 secondo comma il creditore pignorante ha facoltà di indicare, all'udienza o con atto notificato e

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

28667
Stato 2 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 525.

1. La sentenza è deliberata secondo le disposizioni degli articoli 525, 526, 527 e 528.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32266
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 525.

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

44298
Stato 1 occorrenze

Presidente della Repubblica 21 gennaio 1999, n. 22; il decreto legislativo 25 novembre 1999, n. 525; gli articoli 3, 4, 5, 6, 7, comma 6, 10, 16, comma 3, 55

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52526
Stato 1 occorrenze

percentuale di cui all'art. 8 delle norme di esecuzione annesse al decreto legislativo 17 aprile 1948, n. 525; c) per il commercio dei giornali periodici

Il principio dell'immutabilità del Giudice nella giurisprudenza europea: divergenze e similitudini con la disciplina interna - abstract in versione elettronica

94847
Tamietti, Andrea 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il principio dell'immediatezza e dell'immutabilità del Giudice è garantito sia dal diritto interno (art. 525 comma 2 c.p.p.) sia dalla Convenzione

Il mutamento del giudice nell'attuale disciplina del rito abbreviato: tra principio d'immediatezza e requisiti di capacità - abstract in versione elettronica

104763
Bartolo Morelli, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Considerando inapplicabile l'art. 525, comma 2 c.p.p., la giurisprudenza di legittimità esclude il verificarsi di una nullità assoluta della sentenza

La revoca della rinunzia all'eredità - abstract in versione elettronica

121785
Coppola, Cristina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) Quale sia la natura giuridica della revoca della rinunzia all'eredità. Secondo i più, la c.d. revoca della rinunzia, prevista dall'art. 525 c.c

Astensione e ricusazione: sempre sindacabile la scelta "interinale" sull'efficacia degli atti compiuti dallo iudex suspectus - abstract in versione elettronica

135401
Capraro, Laura 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conservazione delle prove acquisite in dibattimento dinanzi al giudice rimosso (artt. 511 e 525 c.p.p.)

Gli effetti del mutamento dell'organo giudicante tra rigidità processuali e carenze organizzative - abstract in versione elettronica

135537
Aghina, Ernesto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abbia assunto la prova, presidiato dall'art. 525, comma 2, c.p.p., innegabili diseconomie processuali, conseguenti alla necessaria e periodica

La rinnovazione dell'istruttoria dibattimentale - abstract in versione elettronica

151793
Vele, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in relazione alla nullità prevista dall'art. 525, comma 2, c.p.p. e dell'ammissibilità di nuove prove nella fase dibattimentale, a causa della

Verifiche straordinarie dell'invalidità, cecità e sordità civile: presentazione casistica - abstract in versione elettronica

164335
Consolazio, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

psichico, T 2.712 (42,1 %), NC 282, NC % 10,4; apparato endocrino, T 280 (4,3 %), NC 49, NC % 17,5; patologia congenita, T 525 (8,1 %), NC 35, NC % 6,7

Come posso mangiar bene?

274020
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

525. È un misto di acqua bollente con molto rhum, o acquavite, o kirsch, o rosolio, addizionato di zucchero e con o senza l'aggiunta di un pezzettino

Pagina 318

Il cuoco sapiente

283813
1 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

525. Cipolle ripiene al grasso.

Pagina 264

Il vero re dei cucinieri

296513
Belloni, Georges 2 occorrenze

525. Luccio alla gratella.

Pagina 227

Tutti questi pesci d'acqua dolce si fanno arrosto come il luccio sopra descritto (num. 525).

Pagina 227

La cucina di famiglia

302677
1 occorrenze

525. - Savoiardi.

Pagina 189

La Stampa

385113
AA. VV. 1 occorrenze

, gli interessi passivi sono stati di conseguenza contenuti (525 milioni), e sono per contro cresciuti gli interessi attivi (che hanno raggiunto un

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390080
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

ogni scienza e della stessa economia;fino a che Boezio (m. 525), al tempo di Teodorico in Italia, traducendo Aristotele, iniziò quella serie di studi

Pagina 1.198

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

459438
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

italiano, prof. Mantegazza, Rio de la Plata, Viaggi e Studi, 1867, p. 525-545; tutti i seguenti fatti, quando non si citano altre sorgenti, sono presi da

Pagina 534

. Mantegazza, Rio de la Plata, Viaggi e Studi, 1867, p. 525-545; tutti i seguenti fatti, quando non si citano altre sorgenti, sono presi da quell’opera. Vedi

Pagina 534

L'uomo delinquente

467760
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

aumentano in Inghilterra e Galles da 406 a 525 e da 911 a 959 durante le crisi del 1847 e 1857, diminuiscono poi da 717 a 587 e da 577 a 504 durante

Pagina 151

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

547913
Zanolini 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Al secondo scrutinio furono presenti 784 votanti. Il signor Nisco conseguì 525 voti, ed il signor Gallozzi 254.

Pagina 141

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

555531
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

22. Modificazioni al testo unico delle leggi sull'ordinamento dell'esercito approvato con regio decreto 14 luglio 1898 n. 525. (302)

Pagina 11230

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

556652
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ronchetti (ministro) 525

Pagina 493

XXI legislatura – Tornata del 28 gennaio 1904

567635
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

33. Modificazioni al testo unico delle leggi sull'ordinamento dell'esercito approvato con regio decreto 14 luglio 1898, n. 525. (302).

Pagina 10187

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594493
Lanza 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

a piccola popolazione, perchè, per esempio, la provincia di Como ha, mi pare, 525 e più comuni; eppure questo sistema è in pratica da tanti anni e

Pagina 7089