Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
2093
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1942
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Art. 472.
Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.
20073
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1930
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Art. 472.
Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.
24327
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1940
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Art. 472.
Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.
28406
Stato 3 occorrenze
- 1988
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Art. 472.
hanno il diritto o il dovere di intervenire. Nei casi previsti dall'articolo 472 comma 3, il giudice può consentire la presenza dei giornalisti.
4. E' vietata la pubblicazione, anche parziale, degli atti del dibattimento celebrato a porte chiuse nei casi previsti dall'articolo 472 commi 1 e 2
Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.
36928
Stato 1 occorrenze
- 1993
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
1. Sono o restano abrogati: il regio decreto 16 luglio 1905, n. 646; la legge 15 luglio 1906, n. 441; il regio decreto 5 maggio 1910, n. 472; il
Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.
39665
Stato 1 occorrenze
- 2004
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
comma 13-ter, aggiunto dall'articolo 30 della legge 7 dicembre 1999, n. 472; - legge 15 maggio 1997, n. 127, limitatamente all'articolo 12, comma 5
Ancora una "nuova" nozione di violazione formale? - abstract in versione elettronica
83625
Ricca, Franco; Alemanno, Lauro 1 occorrenze
- 2001
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
n. 5-bis, nell'art. 6 d.lg. 472/1997, che riprende il principio dell'art. 10 comma 3 l. 212/2000, e l'abrogazione del comma 4 dell'art. 13 d.lg. 472
Cumulo giuridico e definizione agevolata di sanzioni - abstract in versione elettronica
83693
Deotto, Dario 1 occorrenze
- 2001
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
differenti disposizioni, anche relative a tributi diversi (concorso formale eterogeneo). L'art. 16 d.lg. 472/1997 dispone che la definizione agevolata nella
Errata indicazione nel Mod. F23 dei codici tributo e ufficio - abstract in versione elettronica
87423
Alemanno, Lauro; Ricca, Franco 1 occorrenze
- 2004
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
mesi dalla commissione dell'infrazione, già previsto dall'art. 13, comma 4, del d.lg. n. 472/1997, abrogato dal d.lg. n. 32/2001.
Errori, omissioni e sanzioni nella comunicazione dei dati delle dichiarazioni d'intento - abstract in versione elettronica
89463
Forte, Nicola; Formica, Pasquale 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
potrà essere mitigato in conseguenza dell'applicazione della disciplina del cumulo giuridico di cui all'art. 12 del d.lg. n. 472/1997.
Annullamento in funzione sostitutiva degli atti impugnati e tutela dell'affidamento - abstract in versione elettronica
89771
Imprudente, Mariantonietta 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'istituto della definizione in via breve delle sanzioni ex artt. 16 e 17 del d.lg. n. 472/1997 è applicabile anche con riferimento alle violazioni
Violazioni e sanzioni relative all'Ici: le problematiche non ancora risolte - abstract in versione elettronica
90845
Rotunno, Claudia 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il quadro normativo complessivo del sistema delle sanzioni amministrative tributarie, introdotto dai decreti legislativi nn. 471, 472 e 473 del 18
La disciplina sanzionatoria del 1997 non abolisce gli illeciti ma "sostituisce" le sanzioni - abstract in versione elettronica
91747
Imprudente, Mariantonietta 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
. 472/1997, in base al quale le nuove disposizioni si applicano anche alle violazioni commesse anteriormente all'entrata in vigore della riforma nel caso
Sui limiti oggettivi di applicabilità delle misure cautelari "pro fisco" - abstract in versione elettronica
96529
Vullo, Enzo 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
cui all'art. 22 del d.lg. n. 472/1997, ossia l'ipoteca e il sequestro conservativo, ammissibili esclusivamente a garanzia del credito da sanzione e
Ancora sull'inammissibilità nel processo tributario della tutela cautelare dopo il primo grado di giudizio - abstract in versione elettronica
101923
Serra, Maria Luisa 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
appello tributario oltre i ristretti limiti di cui all'art. 19 del d.lg. n. 472/1997. Si indica come rimedio residualmente invocabile quello dell'art. 700
Possibile ravvedimento operoso per le sanzioni agli intermediari - abstract in versione elettronica
105525
Pino, Carlo 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
. n. 472/1997. Più problematica appare invece l'applicabilità del cumulo giuridico ex art. 12 dello stesso d.lg. 472/1997, trattandosi di violazioni
Responsabilità degli intermediari nella trasmissione telematica tra luci ed ombre - abstract in versione elettronica
106031
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
parla che dovrebbero quindi ora essere regolate esclusivamente dal d.lg. n. 472/1997 e non anche dalla legge n. 689/1981.
Responsabilità per la sanzione amministrativa e fatto del terzo - abstract in versione elettronica
106329
Batistoni Ferrara, Franco 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il comma 3 dell'art. 6 del d.lg. n. 472/1997 esprime una disposizione assolutamente in equivoca, connettendo la causa di non punibilità alla
Sanzione amministrativa tributaria e capacità d'intendere e di volere del trasgressore - abstract in versione elettronica
108827
Batistoni Ferrara, Franco 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
indispensabile, ai sensi dell'art. 4 del d.lg. n. 472/1997, per configurare la soggezione alla sanzione, che ha carattere punitivo e presuppone, per la sua
La sospensione delle sanzioni per fatti addebitabili a terzi - abstract in versione elettronica
118855
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La sentenza n. 25136 del 2009 della Suprema Corte conferma che l'art. 6, comma 3, del d.lg. n. 472/1997, il quale prevede una esimente dalle sanzioni
La Corte di giustizia sul limite temporale del rimborso IVA - abstract in versione elettronica
119009
Peirolo, Marco 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La Corte di giustizia, con la sentenza resa nella causa C-472/08 del 2010, ha ritenuto conforme alla normativa comunitaria la previsione di un
La nuova disciplina delle ipoteche e dei sequestri conservativi attivati dagli enti impositori - abstract in versione elettronica
119119
Glendi, Cesare 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
previste a favore dell'ente impositore dall'art. 22 del d.lg. 472/1997 dopo le recenti modifiche apportate dai decreti-legge nn. 185/20087 e 78/2009
Fondato pericolo per la riscossione ed esazione straordinaria nell'accertamento esecutivo - abstract in versione elettronica
129361
Giovannini, Alessandro 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
erariale in caso di fondato pericolo per la sua riscossione e più precisamente tra nuova esazione e misure cautelati previste dal d.lg. 472/1997 e dalla l
Il patto delle Regioni - abstract in versione elettronica
142911
Perez, Rita 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
quali si operano aggiustamenti, integrazioni e abrogazioni. I commi da 434 a 472 contengono, in particolare, interventi - nel complesso condivisibili
La partecipazione delle sanzioni amministrative tributarie al riparto nelle procedure concorsuali - abstract in versione elettronica
152263
Paparella, Franco 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
cui all'art. 6 d.lg. 472/1997 anche in coerenza con le esperienze legislative pregresse. Allo stato, infatti, il sistema è irrazionale ed anche gli
La responsabilità del cessionario di azienda tra gli artt. 14 d.lg. 472/1997 e 2560 c.c - abstract in versione elettronica
162562
Belli Contarini, Edoardo 2 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La responsabilità del cessionario di azienda tra gli artt. 14 d.lg. 472/1997 e 2560 c.c
La responsabilità tributaria del cessionario di azienda scatta ai sensi degli art. 14 d.lg. n. 472/1997 e 2560 c.c., ma in presenza nel caso concreto
La riforma delle sanzioni tributarie e i primi dubbi applicativi - abstract in versione elettronica
166643
Iorio, Antonio; Ambrosi, Laura 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
questo proposito, si ritiene opportuno analizzare alcune delle modifiche più importanti relative, sia al regime generale (D.Lgs. n. 472/1997), sia alle
La responsabilità professionale nella consulenza tributaria: non sempre obbligazione di mezzi - abstract in versione elettronica
168625
Damiani, Mario 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
profili a carattere sanzionatorio a titolo di concorso, previsti dall'art. 9 del D.Lgs. n. 472/1997, allorché si realizza un'intesa con il cliente per
Il cuoco sapiente
283664
1 occorrenze
- 1871
- Enrico Moro Editore
- Firenze
- cucina
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
472. Seppie in zimino.
Pagina 236
Il vero re dei cucinieri
296367
Belloni, Georges 1 occorrenze
472. Porcelletto da latte alla salsa.
Pagina 205
La cucina di famiglia
302495
1 occorrenze
472. - Pernici allo spiede.
Pagina 172
La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene
312570
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze
- 1891
- Salvatore Landi
- Firenze
- cucina
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
472. Caffè
Pagina 350
Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia
323147
Lazzari Turco, Giulia 2 occorrenze
- 1904
- Tipografia Emiliana
- Venezia
- cucina
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
18. Gelato di popone o di ananas. — Preparate un litro di sciroppo con circa 472 gr. di zucchero e un litro scarso d'acqua, unitevi il sugo di 3
Pagina 572
nella sorbettiera e fatelo congelare secondo la regola indicata. Nell'eguale maniera procederete con le mele cotogne prendendo 3 belle cotogne, 472 gr
Pagina 572
L'uomo delinquente
469964
Cesare Lombroso 1 occorrenze
- 1897
- Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re
D'Italia
- Torino
- scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
1426 ladri e 472 truffatori (HAYBENZ. Wiener Verbrechen, nella Deut. Rundschau, 1875). e soprattutto del non mutabile sguardo dei malfattori e delle
Pagina 322
XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921
571679
De Nicola 1 occorrenze
- 1921
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Conversione in legge di Regi decreti 22 aprile 1920, n. 472, 6 giugno 1920, n. 730, circa la riduzione dei quadri organici degli ufficiali della
Pagina 8256