Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 275

Numero di risultati: 79 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

1278
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 275.

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

13709
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 275.

Il debito complessivo della società di armamento può essere limitato a norma degli articoli 275 e seguenti.

dell'armatore per le obbligazioni di cui all'articolo 275.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19262
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 275.

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

22058
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 275. -

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

27337
Stato 3 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 275.

custodia cautelare, dagli articoli 273, 274 e 275. Quando ne ricorrono le condizioni, provvede a norma dell'articolo 299, alla revoca o alla sostituzione

2. La custodia cautelare, ove risulti necessaria a norma dell'articolo 275, è tuttavia ripristinata: a) se l'imputato ha dolosamente trasgredito alle

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45871
Stato 2 occorrenze

Art. 275.

delle disposizioni di cui agli articoli 273, 274, commi 1 e 2, 275, comma 3, e 279, qualora i risultati della valutazione dimostrano che l'attuazione di

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

52035
Stato 1 occorrenze

Art. 275.

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

54004
Stato 2 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ai fini dell'iscrizione nei registri di cui ai precedenti articoli 275 e 276 la dogana procede alla ricognizione della merce, verificandone la

articoli 275 e seguenti, restando a disposizione della dogana per il soddisfacimento dei diritti per esse dovuti.

Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.

69141
Stato 1 occorrenze

Repubblica 31 marzo 1971, n. 275, emanato a norma dell'articolo 17 della legge 28 ottobre 1970, n. 775, è incrementata di 800 unità riservate alla

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

79617
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 275.

dell'articolo 275, può richiedere il giudice istruttore, perchè ne riceva la deposizione con giuramento.

Pericolosità sociale non presunta anche per le fattispecie di violenza sessuale - abstract in versione elettronica

122635
Cassella, Fabrizio; Macrì, Mariacristina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte costituzionale dichiara la parziale incostituzionalità dell'art. 275, comma 3, c.p.p., in relazione alla obbligatorietà della misura della

Violenza sessuale di gruppo e discrezionalità del giudice de libertate: dalla Corte di cassazione una quinta declaratoria di incostituzionalità della presunzione assoluta di adeguatezza della custodia cautelare - abstract in versione elettronica

130495
Giuliani, Livia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., in punto di legittimità dell'art. 275, comma 3, c.p.p., abbia esorbitato dai limiti delle sue attribuzioni, là dove ritenendo "direttamente

Presunzione assoluta di adeguatezza della custodia in carcere: obbligatorio l'incidente di costituzionalità - abstract in versione elettronica

135917
Ingenito, Michele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

differenti fattispecie previste dall'art. 275, comma 3, c.p.p. (come modificato dalla l. 23 aprile 2009, n. 38), qualifica come necessaria la

Le Sezioni unite sull'operatività della presunzione di esclusiva adeguatezza della custodia in carcere nelle fasi successive a quella genetica: l'art. 275, comma 3, c.p.p. ancora alla Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

137854
Gamberini, Maria Elena 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 275, comma 3, c.p.p. ancora alla Corte costituzionale

Alcune riflessioni sulla eccezionale rilevanza delle esigenze cautelari - abstract in versione elettronica

138525
Rossi, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

libertatis". Partendo dall'esame della vicenda processuale l'A. analizza il possibile significato e lo spazio operativo dell'art. 275, comma 4, c.p.p

Il diritto intertemporale cautelare: riflessioni intorno alle recenti modifiche degli artt. 274, 275, 280 c.p.p. e al disegno di legge S.1232 - abstract in versione elettronica

145856
Aprati, Roberta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto intertemporale cautelare: riflessioni intorno alle recenti modifiche degli artt. 274, 275, 280 c.p.p. e al disegno di legge S.1232

La presunzione relativa di adeguatezza fra oneri probatori e obblighi motivazionali - abstract in versione elettronica

145867
Pollera, Martina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adeguatezza della custodia in carcere affermatasi con le numerose declaratorie d'illegittimità costituzionale dell'art. 275, comma 3, c.p.p. In particolare

Gli automatismi cautelari tra legalità costituzionale e garanzie convenzionali - abstract in versione elettronica

148281
Gialuz, Mitja 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prendendo spunto dalle ultime declaratorie di illegittimità costituzionale dell'art. 275, comma 3, c.p.p., l'A. analizza la giurisprudenza

Art. 275, comma 3, c.p.p.: una norma dall'utilizzo eccessivo - abstract in versione elettronica

150318
Vergine, Francesco 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 275, comma 3, c.p.p.: una norma dall'utilizzo eccessivo

inerente la presunzione di adeguatezza contemplata dal comma 3 dell'art. 275 c.p.p., questa volta relativa al delitto di violenza sessuale di gruppo. Il

Spunti di riflessione (per il futuro) dalla travagliata vicenda dell'art. 275 c.p.p. - abstract in versione elettronica

152564
Pace, Leonardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Spunti di riflessione (per il futuro) dalla travagliata vicenda dell'art. 275 c.p.p.

Per la Suprema Corte l'indisponibilità del "braccialetto elettronico" comporta l'applicazione degli arresti domiciliari "semplici": una discutibile lettura dell'art. 275-bis c.p.p. - abstract in versione elettronica

160274
Della Torre, Jacopo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lettura dell'art. 275-bis c.p.p.

L'art. 275, comma 2-bis, c.p.p. e il giudice veggente - abstract in versione elettronica

160877
Potetti, Domenico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. si propone di analizzare l'art. 275, comma 2-bis, c.p.p., e cioè le condizioni per l'applicazione delle misure cautelari custodiali consistenti

Passa l'amore. Novelle

241870
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nuova...........„ 237 Un eccentrico............„ 275 Il mulo di Rosa...........„ 289 Le verginelle............„ 307 Donna Stràula...........„ 325

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

246809
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

CATANIA CAV. NICCOLÒ GIANNOTTA, EDITORE Via Lincoln, 271-273-275 e Via Manzoni, 77 (Stabile proprio) 1899

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247290
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

CATANIA CAV. NICCOLÒ GIANNOTTA, EDITORE Via Lincoln, 271-273-275 e Via Manzoni, 77 (Stabile proprio) 1899

Il vero re dei cucinieri

295865
Belloni, Georges 1 occorrenze

275. Frittelle di farina di castagne.

Pagina 133

La regina delle cuoche

307957
Prof. Leyrer 1 occorrenze

275. - Pollastri allo spiedo.

Pagina 108

La Stampa

371768
AA. VV. 1 occorrenze

colpo Cali è stato escluso dai playoff vinti dall'inglese Cari Mason (275) sul giapponese Ebihara e l'altro inglese Rhodes. Croce si è classificato 63

Elementi di genetica

427860
Giuseppe Montalenti 4 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Artoim C.,141, 275, 398, 405.

Pagina 431

Barigozzi, C. 154, 200, 218, 275, 406, 409, 416.

Pagina 431

Ascaris megalocephala, 29, 198, 275.

Pagina 437

Artemia salina, 56, 142, 275.

Pagina 437

Fondamenti della meccanica atomica

439899
Enrico Persico 4 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

(275')

Pagina 231

Sostituendovi la u(K) ricavata da (275'), si ottiene l'equazione caratteristica del K-esimo polinomio di Laguerre:

Pagina 231

(1) Per questa ed altre proprietà dei polinomi di Laguerre, v. p. es. bibl. n. 25 o n. 34. con successive integrazioni per parti, utilizzando la (275))

Pagina 231

) mediante la formula (264), introducendovi le e definite nel § precedente mediante le (275): avremo, usando le (267):

Pagina 433

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

454669
Carlo Darwin 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Vedi per questo argomento il prof. Huxley nella Fortnightly Review, 1865, p. 275.

Pagina 167

Ornithological Biography, vol. II, p. 275.

Pagina 336

Emerson Tennent, Ceylon, 1859, vol. II,pag. 275; Owen, British Fossil Mammals, 1846,pag. 245.

Pagina 478

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

554663
Biancheri 1 occorrenze
  • 1885
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Risposero sì 275

Pagina 15844

XXIV Legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (1a)

574916
Cappilli; Marcora 1 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Presenti e votanti 275

Pagina 5182

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

617437
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

15. Domanda a procedere contro il deputato Scaglione pel delitto previsto dall'articolo 105 della legge elettorale politica (275)

Pagina 12503