Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: da

Numero di risultati: 10000 in 200 pagine

  • Pagina 5 di 200

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

10840
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando il marchio è costituito da un segno figurativo, da una denominazione di fantasia o da una ditta derivata, si presume che il diritto all'uso

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

17180
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

derivata da caso fortuito o da forza maggiore, da escludere o menomare la sua capacità al comando o al pilotaggio, è punito con la reclusione da sei mesi ad

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19741
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiunque, avendo riportato una condanna, da cui consegue l'interdizione dai pubblici uffici, ovvero la interdizione o la sospensione da una

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

24311
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Delle controversie individuali in materie regolate da norme corporative o da accordi economici.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32565
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando da una sentenza di condanna o da un altro provvedimento derivano pene accessorie, diverse da quelle prevedute dalle disposizioni precedenti

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

58069
Stato 1 occorrenze

2. Il collaudo deve essere eseguito da un ingegnere o da un architetto, iscritto all'albo da almeno dieci anni, che non sia intervenuto in alcun modo

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

78976
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il comandante della scorta di un convoglio, che rimane, per colpa, separato da tutto il convoglio o da parte di esso, è punito con la reclusione

Chiunque, senza giustificato motivo, usa violenza contro persona protetta da salvaguardia o da salvacondotto, oppure arbitrariamente s'introduce in

Il danno da black out: il punto sulla risarcibilità del danno non patrimoniale da inadempimento - abstract in versione elettronica

95436
Carbonaro, Chiara 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il danno da black out: il punto sulla risarcibilità del danno non patrimoniale da inadempimento

Illegittima esclusione dal concorso, danno da "perdita di chance" e danno da mancata promozione - abstract in versione elettronica

97436
Felleti, Liliana 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Illegittima esclusione dal concorso, danno da "perdita di chance" e danno da mancata promozione

Il risarcimento derivante da illegittima risoluzione del contratto di appalto da parte della p.a - abstract in versione elettronica

112508
Gasparrino, Floriana 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il risarcimento derivante da illegittima risoluzione del contratto di appalto da parte della p.a

Art. 2048 c.c.: orientamenti giurisprudenziali sulla responsabilità da illecito cagionato da minore "capace" - abstract in versione elettronica

116930
Cocchi, Alice 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 2048 c.c.: orientamenti giurisprudenziali sulla responsabilità da illecito cagionato da minore "capace"

La scelta del soggetto da indagare e dei poteri istruttori da esercitare - abstract in versione elettronica

118666
Cormio, Pasquale 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La scelta del soggetto da indagare e dei poteri istruttori da esercitare

Contratto di trasporto, danno non patrimoniale da inadempimento contrattuale: una figura ancora tutta da definire - abstract in versione elettronica

125028
Maffei, Fabio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contratto di trasporto, danno non patrimoniale da inadempimento contrattuale: una figura ancora tutta da definire

"Oltre ogni ragionevole dubbio". Una formula enfatica da contestualizzare: meglio, da evitare - abstract in versione elettronica

145946
Somma, Emanuele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Oltre ogni ragionevole dubbio". Una formula enfatica da contestualizzare: meglio, da evitare

Esenzione da ritenuta sugli interessi transfrontalieri da finanziamenti a medio e lungo termine - abstract in versione elettronica

159156
Galli, Carlo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Esenzione da ritenuta sugli interessi transfrontalieri da finanziamenti a medio e lungo termine

In margine a una recente decisione del Consiglio di Stato: obbligo di motivazione e onere della prova nell'accertamento della dipendenza da causa di servizio delle patologie tumorali derivanti da contaminazione da uranio impoverito - abstract in versione elettronica

163930
Torano, Valerio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In margine a una recente decisione del Consiglio di Stato: obbligo di motivazione e onere della prova nell'accertamento della dipendenza da causa di

Plusvalenze da cessione di aziende: determinazione e dichiarazione da parte delle imprese familiari - abstract in versione elettronica

167572
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Plusvalenze da cessione di aziende: determinazione e dichiarazione da parte delle imprese familiari

Casa di bambola

237030
Ibsen, Eric 1 occorrenze
  • 1894
  • Maz Kantorowicz
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Mai; allegra, niente altro. Tu eri buono con me: però la nostra casa è stata soltanto una sala di ricreazione. Da bambina ero servita da bambola per

Pagina 109

Saper vivere. Norme di buona creanza

248727
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, sovra una tavola, gli oggetti da portar via, cominciando dai piedi e terminando alla testa.) Oggetti di toilette. - Spazzola da unghie; spazzola da denti

Pagina 152

La caccia al lupo. La caccia alla volpe

250707
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1902
  • Fratelli Treves Editori
  • MIlano
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Si lascia giuocare da lei, si lascia ingannare da me.... Di che si lagnerebbe dunque?

Pagina 93

La tecnica della pittura

254684
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

«Nè è punto da aspettarsi che fra questi restauratori ve ne siano di tanti eccellenti da non urtare negli accennati scogli e da non guastarvi in

Pagina 272

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254964
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Nè tra gli artisti che in Toscana hanno atteso all'intaglio sul rame con amore, è da passarsi inosservato GIROLAMO SCOTTO, scolaro del Longhi, che

Pagina 74

Scritti giovanili 1912-1922

264839
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Anche da studiare è l'allievo del Greco a Roma, Lattanzio Bonastri da Lucignano.

Pagina 453

Cucina di famiglia e pasticceria

280007
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Le scatole da litro debbono bollire 40 minuti quelle da mezzo litro 25.

Pagina 334

La cucina futurista

303193
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

Ideato da Marinetti, realizzato sotto la sua dettatura da Giulio Onesti, improvvisatosi scultorecuoco, angosciatissimo e tremante, il complesso

Pagina 013

Batilde di Turenna

337282
1 occorrenze
  • 1857
  • Catullo de Maio
  • Napoli
  • melodramma
  • UNIGE
  • ws
  • Scarica XML

Arrigo viene da dritta; è seguito da Guido e Batilde entrambi mascherati.

La Wally

340749
Illica, Luigi 1 occorrenze

La scena è invasa da Uomini, da Donne; chi porta torcie, chi corde e scale.

Otello

342394
Boito, Arrigo 1 occorrenze

(Otello entra nella rôcca, seguito da Cassio, da Montàno e dai soldati)

Luisa Miller

344348
Cammarano, Salvadore 1 occorrenze

Accorre un drappello d’Arcieri, seguìto da molti Contadini e da Laura, e detti.

«Topolino» 2981 (15 Gennaio 2013)

345373
AA. VV. 1 occorrenze

SRADICATI DA QUELL’AMACA, NIPOTE SCIOPERATO! C’È DEL LAVORO DA FARE!

«Topolino» 1, Vol. I (1 Aprile 1949)

346543
AA. VV. 1 occorrenze

MA SE MI DITE CHE C’È DA DOMARE UN INCENDIO, FAREMO DA SOLI!

«Diabolik» 4, Anno LII (4 Aprile 2013)

362574
Diego Cajelli 1 occorrenze

STATE TRANQUILLI, RAGAZZI... PER ME VALETE MOLTO PIÙ DA VIVI CHE DA MORTI!

Corriere della Sera

368580
AA. VV. 1 occorrenze

L'alleanza tra la compagnia fiorentina e la banca guidata da Gianni Zandano — saldata dalla costituzione di una compagnia in joint venture paritetica

Il Corriere della Sera

370156
AA. VV. 1 occorrenze

Da una parte e dall'altra della Somme nulla da segnalare durante la giornata.

Il Corriere della Sera

380941
AA. VV. 1 occorrenze

Brigata artiglieria a cavallo, colonnello Volpini, da Verona e da Milano. >

Il Nuovo Corriere della Sera

381705
AA. VV. 1 occorrenze

Ma le cifre dei risultati comunicati ufficialmente stasera si commentano da sole. Nella Camera dei rappresentanti i seggi dei repubblicani sono

Elementi di genetica

418438
Giuseppe Montalenti 2 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

due da un cromosoma (paterno) e due dall’altro (materno) si domanda se le diadi sono composte dai due cromatidi gemelli, originati dallo stesso

Pagina 208

Un altro caso simile è quello illustrato da Toyama e poi da Tanaka nel baco da seta (Fig. 78). Vi sono razze che differiscono per la pigmentazione

Pagina 239

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

493699
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

Si consideri allora il lavoro L compiuto da F nell’intervallo di tempo da un istante fisso t 0 ad un istante variabile t, e si integri la (10) da t 0

Pagina 357

Manuale di Microscopia Clinica

511237
Giulio Bizzozero 1 occorrenze

35. Talvolta è del più alto interesse il distinguere il trasudato o l’essudato di una sierosa dal liquido proveniente da una cisti d’echinococco, o

Pagina 63

Problemi della scienza

526766
Federigo Enriques 2 occorrenze

Sulla nostra terra si producono fenomeni luminosi in connessione colla luce emanata da stelle lontane; la causa e l'effetto sono fenomeni separati da

Pagina 137

dei gas, ripresa dopo un secolo da KRÖSNIG e da CLAUSIUS (1856-57) e condotta ad un più alto grado di perfezione da MAXWELL, BOLTZMANN, e VAN DER

Pagina 272

Sulla origine della specie per elezione naturale

539071
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

CONGLOMERATO. Roccia formata da frammenti di altre roccie, cementate insieme da altro materiale.

Pagina 483

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561761
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Sella. Sono un uomo da combattere con tutte le forze, sono un uomo da ammazzare.

Pagina 1709

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586447
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

I cotoni che partono da Genova sono costretti a pagare da Modano a Ginevra quasi il doppio di ciò che pagano da Genova a Modano, cioè sopra una linea

Pagina 4124

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

593746
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il Pubblico Ministero vi sarà rappresentato da un procuratore generale e da un sostituito.

Pagina 300

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

613980
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora accade che in mezzo a quelle popolazioni vi siano traffici da paese a paese, da terra a terra, da città a città che hanno molta importanza, vuoi

Pagina 1881

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617891
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Si comprende però come la scelta per quelle unità speciali, aggiunta a quella che occorre per la cavalleria, per l'artiglieria da campagna, a cavallo

Pagina 3201

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683662
Zanazzo, Giggi 1 occorrenze

In de la Santa Casa medema, c’è ppuro la sagra scodella, indove ce magnava er pancotto Gesù Cristo da regazzino, che si uno drento ce strufina bbene