Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sciroppo

Numero di risultati: 918 in 19 pagine

  • Pagina 4 di 19

Come posso mangiar bene?

271829
Ferraris Tamburini, Giulia 9 occorrenze

Lo sciroppo si lascia ridurre alquanto a fuoco lento, poi si passa allo staccio e si versa sulle albicocche.

Pagina 050

2 ettogrammi di zucchero bianco. Sciolto che sia lo sciroppo, vi si unisca un bastoncino di vainiglia, o meglio alcuni cucchiai di sciroppo alla

Pagina 129

173. Sciroppo per budino. — A parte preparate uno sciroppo con tre ramajuoli di acqua e sei cucchiaj da minestra (circa 200 grammi) di zucchero

Pagina 131

Mettete le fragole in un sciroppo cotto alla perla, fatto con 400 grammi di zucchero per 500 grammi di fragole. Quando le fragole scottate avranno

Pagina 176

Ottenuto lo sciroppo, unitevi mezzo litro di sugo di ribes, che vi procurerete spremendo e passando allo staccio il frutto.

Pagina 206

Si accomoda il ribes in una compostiera e quando lo sciroppo è ristretto e bollente si versa sopra al ribes.

Pagina 326

Dopo una brevissima ebollizione si toglie il ribes e lo sciroppo, collocato al fuoco, si fa ridurre di bel nuovo.

Pagina 326

La forma di riso, così gelata, si riveste di uno strato di sciroppo, o di conserva di fragole, molto densi.

Pagina 329

Per rendere lo sciroppo più denso, si addiziona di acqua e si sottopone ad una novella ebollizione.

Pagina 355

Cucina borghese semplice ed economica

277005
Vialardi, Giovanni 3 occorrenze

Formaggio, pesche al sciroppo, pasticcieria leggiera frutta: uva, fichi, pere, prune, nocciuole e noci; confetti sorbetti, zuccherini, caffè, liquori.

Pagina 018

233. Sciroppo di latte d'amandorle addolcente. - Sbollentate e pelate 1 ettogramma d'amandorle dolci con 6 amare; pestatele nel mortaio, finchè

Pagina 374

; cotte tenere, sgocciolate, levate lor la seconda pelle, poste in una terrina, versatevi sopra un sciroppo fatto con dello zucchero quanto è il peso

Pagina 384

Cucina di famiglia e pasticceria

281116
Giaquinto, Adolfo 7 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Appena la pizza sarà cotta, sformatela su un piatto, a poco per volta fatele assorbire tutto lo sciroppo.

Pagina 463

Fate uno sciroppo con mezzo litro d'acqua e 400 gr. di zucchero. Fate bollire pochi minuti, schiumate e fate freddare.

Pagina 508

Lasciatele 24 ore in acqua corrente; poi sgrondatele e mettetele dentro una piccola casseruola con dello sciroppo a 15 gradi.

Pagina 529

Lo sciroppo si rimette sul fuoco e si fa ridurre, poi si lascia freddare e si versa sulle frutta.

Pagina 537

Divenute fredde le banane si levano dallo sciroppo e si adattano in apposita compostiera, spruzzando sopra ad esse qualche bicchierino di Kirsch.

Pagina 537

Grammi 1000, ossia un chilogr. di zucchero e un litro d'acqua, danno uno sciroppo a 32 gradi.

Pagina 542

dentro la buccia di 5 o 6 belli limoni freschi e sodi, unirgli il sugo degli stessi, e dopo un'ora d'infusione, filtrare lo sciroppo a traverso un

Pagina 545

Il cuoco sapiente

284351
1 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Farete questo sciroppo come quello di cedro sopra descritto, adoprando invece limoni colti di recente dalla pianta.

Pagina 348

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

287251
Lazzari Turco, Giulia 2 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ripieno di papaveri. Semi di papavero schiacciati nel macinino del caffè, misti con sciroppo di zucchero, con cannella e garofani.

Pagina 156

9. Sciroppo di menta. — Fate bollire un chilogr. di zucchero con mezzo litro scarso d’acqua, pulendolo bene come indica la ricetta dello «Sciroppo di

Pagina 179

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

290328
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

; cotte tenere, sgocciolatele, levate la seconda buccia; poste in una terrina, versatevi sopra un sciroppo fatto con tanto zucchero quanto è il peso

Pagina 288

Il talismano della felicità

294535
Boni, Ada 3 occorrenze

quell'elegantissimo albergo. Dopo aver pelato le pesche si cuociono in uno sciroppo vainigliato e si lasciano freddare in questo sciroppo. Si mette in un

Pagina 510

indietro il recipiente e schiumate accuratamente lo sciroppo, liberandolo di tutte quelle impurità che saranno salite alla superficie. Rimettete la

Pagina 514

Con questa ricetta potrete ottenere contemporaneamente uno squisito sciroppo di amarena e insieme un'ottima conserva che vi tornerà utilissima

Pagina 526

La cucina di famiglia

302972
2 occorrenze

Quando dunque occorre di chiarificare uno sciroppo, lo si deve far bollire al fuoco dopo avere sbattuto nel liquido alcune chiare di uova (2 chiare

Pagina 218

Poi fate sciogliere al fuoco 500 grammi di zucchero in pari quantità d'acqua, e versate lo sciroppo lievemente caramellato nell'acquavite suddetta.

Pagina 223

La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

306861
Bassi, Leopoldo 2 occorrenze
  • 1884
  • Editori Libraio
  • Reggio Emilia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Fatele imbianchire; sgocciolatele, fatele raffreddare e levate loro la pelle. Sciroppo a 32 gradi, 8 minuti d’ebollizione.

Pagina 123

Sceglietele sane e non troppo mature, tagliate il picciuolo a 5 millimetri dal frutto. Sciroppo a 28 gradi e tre minuti d’ebollizione.

Pagina 123

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

324672
Lazzari Turco, Giulia 18 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Quando sono fritte potete spennellarle con un po' di sciroppo semplice di zucchero oppure di frutta e rotolarle nelle mandorle grattuggiate.

Pagina 184

45. Dolce di mele colla meringa. — Cuocete delle buone mele reinette nello sciroppo di zucchero, riducendole come una purée e mettetele da parte.

Pagina 500

Preparate 1 decilitro di sciroppo di ribes, di lampone o di berbero. Preparate anche 4 cucchiai di zucchero di vaniglia.

Pagina 576

1. Grado: piccolo e grande filo — Francese: petit et grand lissé— Tedesco: zum kleinen u. grossen Faden oder Breitlauf. A questo punto lo sciroppo

Pagina 579

10. Sciroppo di ribes colle visciole. — Come sopra, pestando le visciole a parte nel mortaio di pietra.

Pagina 715

25. Sciroppo di capillaria (Adiantum capillus veneris). Ingredienti: Grammi 100 di capillaria, zucchero 1250 gr., acqua litro uno.

Pagina 718

Procedimento. Fate bollire lo zucchero coll'acqua finch'è ridotto a denso sciroppo chiarificandolo con l'albume sbattuto a neve e il guscio stesso

Pagina 719

1. Bibite fatte cogli sciroppi. — Queste bibite si servono di consueto in bicchieri piuttosto grandi. Bastano 3 cucchiai da tavola di sciroppo per

Pagina 721

23. „ Sherbet " (bevanda orientale). — Preparate al momento qualche sciroppo di frutta secondo il vostro gusto e lasciatelo freddare.

Pagina 726

2. Versate sugli aranci del semplice sciroppo di zucchero e guerniteli con della gelée di ribes o di cotogne.

Pagina 735

di ribes rosso. Immergete le ciliege nello sciroppo di ribes e lasciatele sobbollire, levatele via, riducete lo sciroppo e versatelo prima che si

Pagina 749

sempre levato col cannello), da principio vengano cotte a sufficenza nell'acqua e che lo sciroppo vi si versi sopra sempre tepido, anzi freddo

Pagina 750

N.° 2. Collo sciroppo e col ribes. Fate filare 800 gr. di zucchero con 3 decilitri d'acqua, immergetevi ritirando la cazzarola sull'orlo del fornello

Pagina 752

N.° l. Colle 4 operazioni. (Vedi ricetta N.° 1). Tagliato a dadi cotto la prima volta nello sciroppo.

Pagina 758

con mezzo litro d'acqua, quando è ridotto a denso sciroppo fatevi cuocere il ribes, il giorno appresso condensate lo sciroppo e versatelo freddo sui

Pagina 759

paiolo pieno d'acqua alla quale avrete aggiunto qualche cucchiaio d'aceto. Versatevi sopra l'egual peso di zucchero ridotto a sciroppo, poi proseguite

Pagina 764

. Riducete lo zucchero a sciroppo con 3 bicchieri d'acqua, fate caramellare in una cazzarolina i due cucchiai di zucchero, diluitelo coll’ acqua che vi

Pagina 785

Ingredienti: Essenza finissima d'anici gr. 1, alcune gocce d'essenza di limone, spirito gr. 500, zucchero gr. 100 ridotto a sciroppo.

Pagina 793

Ricette di Petronilla

332399
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze

Mettere al fuoco, in una pentola, lo zucchero pesato ed altrettanta acqua, per farne così uno sciroppo; unire, di lì a poco, le noci imbottite e

Pagina 245

Squisitissime vivande preparate dalla cuciniera viennese italiana e francese

333494
1 occorrenze

Prepara uno sciroppo di zucchero, sciogliendo due libbre del medesimo in un mezzo boccale di acqua, vi unisci il sugo spremuto e la scorza

Pagina 218