Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: muti

Numero di risultati: 204 in 5 pagine

  • Pagina 4 di 5

Angiola Maria

207210
Carcano, Giulio 3 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

testa, e con gli sguardi muti e l'estenuato aspetto raccomandarsi alla carità del passeggiero, nel nome di quella che fu chiamata la Madre de' dolori

Pagina 214

compassione che li faceva stupidi e muti. Alla fine: « Andiamo, Anselmo! » disse uno: « questo non è pane per i nostri denti; e voi, galantuomo, perché

Pagina 289

occhi estatici e muti; poi fece come uno sforzo per sollevare la testa; ma gli occhi le si richiusero, e la testa ricadde. Arnoldo sentì di nuovo la

Pagina 305

I ragazzi della via Pal

208157
Molnar, Ferencz 4 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. E' vero? Nessuno rispose. Se ne stavano tutti a testa china, muti, come per dire che l'accusa era vera. Il professore continuò: — Andiamo in ordine

noi. — Va bene — diceva commosso Barabas —. Sono venuto per questo. Facciamo la pace. Nuovo silenzio. Stavano muti uno di fronte all'altro. Poi Colnai

il dopopranzo, con la luce. A quell'ora di solito non erano per la strada, ma in casa, curvi sopra i loro libri. Camminarono muti, l'uno accanto

bavero con le proprie mani e si vedeva che voleva dire qualcosa ma non sapeva come cominciare.. Nè Boka parlava, nè lui, e così stavano muti, uno di

Pagina 146

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222808
Misteri del chiostro napoletano 2 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mio mutato domicilio ronzarono continuamente intorno al vicinato della mia dimora, e presero a seguitarmi da per tutto, muti, costanti, inseparabili

Pagina 309

i muti orrori del deserto, per l'inanimata solitudine, ma sibbene per la salute dell'umanità, in civile e vasto consorzio tenuta da una sola ed

Pagina 52

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

246851
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

del culto religioso, stavano in fondo al tempio, muti, immobili; il loro padrone era venuto presto colà e tutto era stato disposto secondo i suoi

Pagina 28

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247483
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parola al cancelliere. I due gentiluomini assistevano, in piedi, muti, evidentemente turbati e commossi per quella morte, ma anche seccati di esservi

Pagina 98

Una peccatrice

249797
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

passare i suoi labbri sulla fronte e gli occhi di lui con mille baci muti della sua bocca tremante che ne formavano un solo. - Che vita!... mio Dio! che

Pagina 135

Il partito polare e le elezioni comunali

388108
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

prevalgono i poltroni, gli inerti, gli eterni muti. Non discutiamo l’indirizzo (qualche volta si potrebbe dire il non-indirizzo) del partito che tiene

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

possiamo aspettare fin anco che ci muti il cuore, fin anco che produca egli in noi la corrispondenza nostra alla grazia sua, fin anco che ci comunichi egli

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

fedelmente ai passi della natura. Occupiamoci adunque a chiarire la nostra proposizione, a impedire che se ne perverta il senso e se ne muti il valore

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

modi non esprimesse tutto ciò che esprime l' altro, basta però che tutto ciò che esso esprime sia nell' altro contenuto, e ciò che non esprime non muti

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

e che non vuol vedere mutarsi, come non vuole che gli si muti niun accidente della novella che gli si narra. A questa ragione è affine l' istinto che

Psicologia Vol. I

640351
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

sentimenti, l' uno dei quali stia immutabile, l' altro si muti? Ma quel sentimento che sta immutabile, come può in tal caso sentire le mutazioni dell' altro

Psicologia Vol.II

641953
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

dal sentito; onde al cangiarsi di questo, quell' attività diventa maggiore o minore, e spiegasi in diverse guise, ma senza che muti la legge o il

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

di effetti sensibili, rispondenti alla stessa specie, si dà qualche varietà, oltre la realità diversa, senza che perciò si muti la specie astratta

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656375
Boito, Camillo 1 occorrenze

primo impul- so? L'artista che si muti in critico può ritrovarlo forse; e una così fatta ricerca della genesi dell'idea sarebbe piena di ammaestra

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660222
Capuana, Luigi 1 occorrenze

lasciarsi segare le braccia. - M'impreco da me: se manco alla parola, all'istante il tesoro mi si muti in gusci di chiocciola! Andarono da un chirurgo

EH!La vita...(Novelle)

662399
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

seduti, si rizzavano, muti, per far posto ai sopravvenienti - dopo tre giorni di doloroso stupore, durante i quali aveva tentato di consolarsi

Pagina 140

Racconti 1

662655
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dare una occhiata al salottino ove, sconosciuti l'una all'altro, ci trovavamo muti, faccia a faccia. Il salottino era di una elegante semplicità, un

ciarlato e tanto riso anche noi come due veri ragazzi! Ed ora camminavamo muti, raccolti, governati intimamente da una tristezza soave e tenevamo, quasi

Racconti, leggende e ricordi della vita italiana (1856-1857)

663026
D'Azeglio, Massimo 1 occorrenze

Marino, l'ho fatta a molti Marinesi, la feci ad esteri, la feci agli echi delle rupi, ed alle ninfe de' boschi. Tutto inutile: tutti muti ugualmente. Del

ARABELLA

663065
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

parte compatimento, invece di interrogare quei muti ambasciatori di tristezza, cominciò a piangere come forse non piangeva da un pezzo, come forse non

IL Santo

668502
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

delle due anime viventi come testimoni muti che già conoscessero i misteri di oltre tomba e del giudizio divino, il Papa si avanzava lento

Malombra

670419
Fogazzaro, Antonio 3 occorrenze

con lui, andò a sedere nell'angolo di prima. Steinegge e il curato sedettero anch'essi muti, guardando oscillar l'ombra intorno al piedestallo della

portò via qualche persona cara, siede impietrato dal dolore fra gli amici muti. E le proprie avversità incomportabili, come le sentiva ora, nello

. Ella saliva a ritroso ed egli seguivala, muti l'uno e l'altra; ma le mani intrecciate parlavano insieme un linguaggio tanto inesprimibilmente forte e

Piccolo mondo antico

670421
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

canapè e perciò si petrificò anche lui. Gli altri si guardavano, muti. La povera signora Barborin, avendo visto il domestico, meravigliata di quella

L'ANNO 3000

677892
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

altri animali s'è già tolta una grande molestia di rumori assordanti e di fumo; ma i veicoli elettrici terrestri e aerei non sono muti, e l'andare e il

IL TRAMONTO D'UN IDEALE

678072
Marchesa Colombi 1 occorrenze

..." ripigliò Giovanni a bassa voce ed esitando; e non trovò più altro. Rimasero muti tutti e due, a capo chino, poi egli stese per la prima volta la mano

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679078
Perodi, Emma 2 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

restavano muti come tutti coloro che provano un vero dolore, ella li guardò affettuosamente, e col suo buon sorriso disse: - Siccome le distrazioni che noi

passar di lì, busserò; allora apritemi e torneremo a casa insieme. Badiamo veh! siate muti; non voglio ciarle! Questa raccomandazione era inutile

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679350
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

i fedeli, e, quetamente, ad uno ad uno si perdevano nelle strette viuzze muti come ombre. Un breve scalpiccio che s'allontanava, poi un lugubre

La tregua

679775
Levi, Primo 1 occorrenze

inerzia; se l' uomo la attendeva, Jadzia lo avvolgeva, lo incorporava, ne prendeva possesso, con i movimenti ciechi, muti, tremuli, lenti, ma sicuri

Pagina 0018

Se non ora quando

680448
Levi, Primo 2 occorrenze

dagli uomini di Ozarici, erano solo due: uno dovette trainare due slitte. Partirono muti, senza scambiare addii, imbacuccati in stracci, paglia e coperte

Pagina 0239

stettero muti per un pezzo, poi cominciarono a discutere fra loro sottovoce. Chàim e i suoi tre compagni non diedero segni di impazienza; si allontanarono

Pagina 0482

IL RE DEL MARE

682260
Salgari, Emilio 2 occorrenze

riusciva ad afferrare per quanto aguzzasse l'udito. I pirati, muti come pesci, col dito sul grilletto delle carabine, li seguivano pronti al primo comando

cinquantina di persone per lo meno, si affollavano dietro, muti e terrorizzati. Era un bell'uomo, di statura superiore alla media, dal volto energico

IL PAESE DI CUCCAGNA

682501
Serao, Matilde 5 occorrenze

che erano alla mercè di don Pasqualino de Feo e di don Gennaro Parascandolo. Muti, freddi, attoniti, con gli occhi bassi, non chiedevano neppure come

passo, fare un grido per salvarlo. A un certo punto, lentamente, i sei uomini uscirono da quel vano di finestra, e muti, in fila, uno dopo l'altro

, zazzera lucida, cappelletto sull'orecchio, giacchetta nera e sigaro spento all'angolo della bocca: e i quattro personaggi, muti, gravi, si guardavano

lento, tacito, uscì con gli altri, lenti e muti, per la via buia, andandosene a casa sua. Avevano freddo, tutti, in quell'inoltrata ora notturna; li

l'orribile occhiata fredda e desolata che scambiarono i due contadini, colpiti al cuore, gelidi. Stavano muti, il padre e la madre, guardando a terra

STORIA DI DUE ANIME

682507
Serao, Matilde 2 occorrenze

carne, e la respinsero. Il rumorìo era forte oramai. I camerieri di Esposito, muti, bene educati, scivolavan fra le mense, tenendo un contegno

tardi, lentamente, da san Giovanni Maggiore, si avvicinarono due carabinieri, muti, quasi indifferenti: costoro squadrarono il pittore dei santi che

Racconti fantastici

682776
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze

resi muti od immobili, allorchè una voce si sollevò improvvisamente dalla folla che gridava: «Clara! Clara!» Quel grido ruppe l'incantesimo. «Sì, Clara

Pagina 113