Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dall

Numero di risultati: 4209 in 85 pagine

  • Pagina 4 di 85

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39657
Stato 1 occorrenze

2. Dall'attuazione degli articoli 5 e 44 non derivano nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica.

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40673
Stato 1 occorrenze

4. Dall'attuazione del presente articolo non devono derivare nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica.

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

44292
Stato 1 occorrenze

1. Dall'attuazione del presente codice non devono derivare nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica.

Dall'inappellabilità delle sentenze di proscioglimento ai nuovi "vincoli" in punto di archiviazione e di condanna dell'imputato - abstract in versione elettronica

98156
Garuti, Giulio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dall'inappellabilità delle sentenze di proscioglimento ai nuovi "vincoli" in punto di archiviazione e di condanna dell'imputato

Dall'interdizione all'amministrazione di sostegno: sui complessi raccordi fra gli istituti di protezione degli incapaci - abstract in versione elettronica

123242
Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dall'interdizione all'amministrazione di sostegno: sui complessi raccordi fra gli istituti di protezione degli incapaci

Dall'indifferenza dello stato emotivo all'indifferenza come stato emotivo del colpevole: nuovi sentieri nel diritto penale dell'atteggiamento interiore - abstract in versione elettronica

130608
Amato, Giovanna 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dall'indifferenza dello stato emotivo all'indifferenza come stato emotivo del colpevole: nuovi sentieri nel diritto penale dell'atteggiamento

Dall'autopoiesi all'autocostituzionalizzazione dei frammenti. La via teubneriana alla tutela dei diritti fondamentali "settoriali" al tempo della globalizzazione - abstract in versione elettronica

132464
Zampino, Ludovica 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dall'autopoiesi all'autocostituzionalizzazione dei frammenti. La via teubneriana alla tutela dei diritti fondamentali "settoriali" al tempo della

Dall'"homo patiens" all'"homo rebellis": analisi della nuova percezione di salute e malattia in epoca contemporanea - abstract in versione elettronica

139990
Gentile, Rosalba 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dall'"homo patiens" all'"homo rebellis": analisi della nuova percezione di salute e malattia in epoca contemporanea

"Dall'aula al foro". Sul nesso inscindibile fra "Universitatsprofessur" di materie giuridiche e diritto d'iscrizione "premiale" agli albi forensi - abstract in versione elettronica

152330
Buongiorno, Pierangelo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Dall'aula al foro". Sul nesso inscindibile fra "Universitatsprofessur" di materie giuridiche e diritto d'iscrizione "premiale" agli albi forensi

Dall'età delle regole all'età dei principi ed oltre? Problemi e paradossi del diritto privato post-moderno - abstract in versione elettronica

153510
Jannarelli, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dall'età delle regole all'età dei principi ed oltre? Problemi e paradossi del diritto privato post-moderno

La tecnica della pittura

254373
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Da un impiego di sostanze mai abbastanza conosciute e dall’essersi sempre le vernici per l’uso dei pittori fabbricate alla spicciola secondo criteri

Pagina 202

Le due vie

255268
Brandi, Cesare 1 occorrenze

, come le epidemie, apparentemente dall’esterno ma procedendo dall’interno ad influenzare la disposizione alla creazione.

Pagina 105

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

298161
Guerrini, Olindo 1 occorrenze

Copio dall' aureo libro Manuale pratico di Cucina, Pasticceria ecc. Venezia, Tip. Emiliana, 1904, perche non saprei di meglio.

Pagina 139

Manuale di cucina

313197
Prato, Katharina 1 occorrenze

N. 10 Lo spugnolo (dall’aprile al giugno nei boschi, giardini e prati dopo la pioggia).

Pagina 54

Sentenza n. 1

336081
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 1966
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

5. – La Corte ritiene che l’interpretazione cosiddetta estensiva dell’obbligo imposto dall’ultimo comma dell’art. 81 sia quella conforme alla lettera

Batilde di Turenna

337291
1 occorrenze
  • 1857
  • Catullo de Maio
  • Napoli
  • melodramma
  • UNIGE
  • ws
  • Scarica XML

Batilde uscendo dalla prigione condotta dall’uomo d’arme che le mostra Arrigo e si allontana.

Don Carlo

337881
1 occorrenze

Coro di Solitari, un Solitario, poi Carlo. I Solitari dall’interno – Un Solitario presso la tomba.

Giovanna De Guzman

338686
1 occorrenze

Giovanna, uscendo dalla prigione a sinistra, condotta dall’Ufficiale, che le mostra Enrico e si ritira.

I vespri siciliani

339319
2 occorrenze

Elena, uscendo dalla prigione a sinistra, condotta dall’Ufficiale, che le mostra Arrigo e si ritira.

(dall’alto della gradinata, e da ogni parte accorrono i Siciliani, uomini e donne, con torce, spade e pugnali)

La Wally

340685
Illica, Luigi 1 occorrenze

(e Uomini e Donne se ne vanno, chi da una parte, chi dall’altra).

TITOLO

342237
Boito, Arrigo 1 occorrenze

Molto lontano, forse dall’ottavo milliario, s’odono squillare, nel puro silenzio dell’alba, alcuni appelli di trombe.

Turandot

343213
1 occorrenze

Ma il grido si spezza sulle sue labbra, perché dall’alto della loggia imperiale si mostra Turandot.

«Topolino» 1, Vol. I (1 Aprile 1949)

346419
AA. VV. 1 occorrenze

FRATEL CONIGLIETTO BRUCIA DALL’IMPAZIENZA DI ARRIVARE ALLA MINIERA DI RUBINI... E SORA VOLPE LO FARÀ ADDIRITTURA INCENDIARE!

«Tex Willer» 425 (1 Marzo 1996)

347051
AA. VV. 1 occorrenze

KIT NARRA LA SUA STORIA DALL’INIZIO FINO ALLE ULTIME RIVELAZIONI DI PICCOLO COYOTE, E AL TERMINE...

«Corriere dei Piccoli» 33, Anno VII (15 Agosto 1915)

351706
AA. VV. 1 occorrenze

Ad un tratto un punto scuro si distingue, è già visibile: dall’austriaco sommergibile parte il solito siluro.

«Dylan Dog» 83 (1 Agosto 1993)

357136
Tiziano Sclavi 1 occorrenze

CHE COSA? VUOI... VUOI SCAPPARE DALL’OSPEDALE? NEANCHE PER IDEA! NO! E QUANDO DICO NO È...

«Corriere dei Piccoli» 9, Anno XXVI (4 Marzo 1934)

360165
AA. VV. 1 occorrenze

Son le solite Sirene, che con dolci cantilene fan dall’onde capolino per attrarre il birichino.

«Topolino» 527 (2 gennaio 1966)

362405
AA. VV. 1 occorrenze

ALTRO CHE FIERA, DOTTOR ENIGM! QUANDO TOPOLINO MI PORTERÀ LA DOMENICA PROSSIMA A BALLARE, SENTO CHE SCOPPIERÒ DALL’ORGOGLIO!

«Giornale dei Piccoli» 1, Anno I (27 Maggio 1945)

364389
AA. VV. 1 occorrenze

Poscia, elastica, dall’alto sulla tenda spicca un salto, ed invano s’arrovella don Narciso Caramella.

La Stampa

373773
AA. VV. 1 occorrenze

Notevoli sono nella relazione, stesa dall’avvocato comm. Ussegllo, le seguenti osservazioni con cui essa comincia:

Il Nuovo Corriere della Sera

378763
AA. VV. 1 occorrenze

Dall'alto in basso e da sinistra a destra: Angelo Pedote, Domenico Erto, Angelo Basso e Bruno Atanasio

I bollettini della guerra 1915-1918

405106
AA. VV. 1 occorrenze

Contemporaneamente i bersaglieri occupavano Drizar e la posizione di monte Gradist, ricacciando violenti contrattacchi tentati dall’avversario.

Pagina 252

I bollettini della guerra 1915-1918

405348
AA. VV. 1 occorrenze

La raccolta dell’ingente bottino fatto dall’inizio della battaglia non è ancora compiuta.

Pagina 400

Elementi di genetica

416156
Giuseppe Montalenti 2 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Alla F2, cioè dall’incrocio di un maschio normale con una femmina eterozigote, la teoria prevede:

Pagina 158

L’evoluzione, come fatto, s’impone. Non è qui luogo di raccogliere e di discutere le numerose categorie di fatti, desunti dalla paleontologia, dall

Pagina 359

L'evoluzione

445550
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

, della filosofia, della religione. Spesso, dall’una parte e dall’altra, si perdette il controllo del raziocinio e del buon senso, e la polemica fu

Pagina 9

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

499310
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 6 occorrenze

Combinando le precedenti osservazioni si ha che i moti rettilinei uniformisono caratterizzati dall’annullarsi identico della accelerazione (totale).

Pagina 109

24. Il moto istantaneo del sistema S, cioè l’insieme degli spostamenti elementari dP = v dt che singoli suoi punti P subiscono dall’istante generico

Pagina 181

Un generico vettore fisso u è caratterizzato, nelle notazioni del n. 10, dall’equazione differenziale

Pagina 216

La seconda parte della legge d’inerzia ha tutt’altro carattere; essa non proviene dall’osservazione diretta, e sembra anzi contraddetta dall

Pagina 322

notando che differiscono dall’unità per termini che sono almeno di prim’ordine rispetto ad ε.

Pagina 505

Prescindendo, per precauzione, dall’attrito degli appoggi, si determini lo sforzo τ, cui sottostà la catenella.

Pagina 560

Manuale di Microscopia Clinica

510320
Giulio Bizzozero 2 occorrenze

Gli obbiettivi, anche i migliori, danno, specialmente se forti, delle immagini difettose; e questi difetti vengono poi aumentati dall’oculare. Il che

Pagina 1

1.o rare cellule epitaliali, di cui alcune, pavimentose, derivano dall’apertura anale, e possono essere copiose nella stitichezza venendo staccate

Pagina 114

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580164
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«È revocato dall' impiego l'ufficiale che contrae matrimonio senza il permesso di cui all'articolo 11.

Pagina 2425

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585384
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dall'allegato del ministro al capitolo 5, risulta che nel 1875 si detraggono invece lire 45,500, per

Pagina 1754

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

585996
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

osservo che dall'11 febbraio al 10 marzo, giorno dal quale data il decreto, corsero soli 27 giorni.

Pagina 9763

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

601693
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dall'Associazione notarile di Milano — Riforme, modificazioni ed aggiunte alla legge e regolamento del notariato: proposte, copie 20;

Pagina 2106

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622240
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dall'Istituto antirabico presso l'Ospedale maggiore di Milano. — Il primo biennio di quell'Istituto. Relazione economico-scientifica (opuscoli

Pagina 5094