Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trasparente

Numero di risultati: 474 in 10 pagine

  • Pagina 3 di 10

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46097
Stato 1 occorrenze

debitamente segnalate nell'ambito della sezione «Amministrazione trasparente». I documenti possono essere trasferiti all'interno delle sezioni di archivio anche

Perdite in primo piano nel regime di trasparenza fiscale - abstract in versione elettronica

86703
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. n. 344/2003, reca disposizioni di estrema rilevanza in materia di utilizzo delle perdite da parte della società "trasparente" e delle società

Riporto delle perdite eccedenti e irrilevanza degli utili distribuiti nel regime di trasparenza - abstract in versione elettronica

86917
Izzo, Bruno; Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partecipazione, il riallineamento dei valori fiscali ai valori civili del soggetto trasparente, la responsabilità solidale, le cause di interruzione

Costo fiscale della partecipazione nel regime di trasparenza - abstract in versione elettronica

88767
Izzo, Bruno 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utili, o delle perdite, coincide con la data di chiusura dell'esercizio della società trasparente.

Il legislatore "corregge" il regime di trasparenza - abstract in versione elettronica

89315
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partecipazione diretta in una società o mediante lo "schermo" di una partecipata trasparente.

Problemi aperti sul trust ai fini delle imposte sui redditi - abstract in versione elettronica

100605
Guffanti, Fabio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

") e quando invece in capo ai beneficiari (trust "trasparente") e introducendo due norme antielusive sull'attrazione della residenza fiscale del trust

Riduzione dell'aliquota IRES, ampliamento della base imponibile e semplificazione degli adempimenti - abstract in versione elettronica

105477
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasparente e più semplice da determinare. Le modifiche incidono profondamente anche sul rapporto tra dati contabili e valori fiscali e, quindi, tra

Difficoltà attuative per la realizzazione del federalismo fiscale - abstract in versione elettronica

111705
Marongiu, Gianni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istituzionale ove il confronto per la perequazione tra le Regioni si svolga in modo trasparente e controllabile da parte dei cittadini.

La giustizia costituzionale in Italia: lo stato presente - abstract in versione elettronica

133031
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasparente.

Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze: spunti di riflessione - abstract in versione elettronica

163659
Quadri, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un percorso parlamentare accidentato e non sempre trasparente ha condotto alla definitiva approvazione della disciplina delle unioni civili tra

La gestione economica degli enti religiosi - abstract in versione elettronica

164773
Colombo, Gian Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suggerimenti utili alla riorganizzazione delle opere. Vengono esaminati (e suggeriti) alcuni elementi e procedure per favorire una gestione dei beni trasparente

Il saper vivere

186065
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

materiale trasparente. Ogni commensale avrà accanto al piatto, sul lato sinistro, l'apposita mezzaluna di cristallo o di porcellana. Un piattino

Pagina 101

La tecnica della pittura

253850
Previati, Gaetano 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

terrosa, la sua intensità colorante andrà aumentando colla triturazione, mentre se la materia del colore è molto divisibile, trasparente, di frattura

Pagina 156

glutine, che impedisse ai colori di saturarsi di un veicolo più trasparente del tuorlo d’uovo e del lattificio di fico o del tuorlo e albumina e

Pagina 93

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

259553
Ronchetti, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sono castani: adoperate il bruno Vandyk e la terra d'ombra bruciata nei massimi scuri; l’ocra trasparente, la terra d'ombra e la biacca nella tinta

Pagina 157

Dopo aver ben teso sulla tavoletta e fissata con puntine la superficie su cui si vuol dipingere, lucidato sulla carta trasparente il disegno e

Pagina 252

tessuto trasparente è giallo; con bianco puro, se il tessuto è bianco, oppure con qualunque altra tinta chiara in relazione coi lumi del tessuto.

Pagina 256

Come posso mangiar bene?

271798
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

e trasparente e dal petto ben guarnito. Verso il marzo l'agnello sembra meglio adattarsi al nutrimento dell'umanità. Dopo Pasqua l'agnello comincia a

Pagina 045

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

287329
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Il burro di cocco costa la metà circa dell’altro e sembra uno strutto fine lucido e quasi trasparente. Per i dolci non è consigliabile, ma si può

Pagina 189

La regina delle cuoche

309349
Prof. Leyrer 1 occorrenze

. Alcuni aggiungono alla suindicata mescolanza due parti di gomma-lacca, che serve a rendere il catrame trasparente e meno friabile.

Pagina 239

Manuale di cucina

317093
Prato, Katharina 6 occorrenze

sciogliere sul fuoco finchè sia trasparente, e si fa rinvenire in questo grasso del prezzemolo trito ed una manata di pan grattato. Spianata che sia la pasta

Pagina 124

trasparente. Poi lo si versa in una scodella, tramenandolo con 5 deca di burro per raffreddarlo, ed aggiuntovi poco a poco 5 tuorli, 10 deca di zucchero

Pagina 384

Cotti che siano a trasparenza 10 deca di zucchero con 4 decilitri d’acqua, vi si mescolano 4 decilitri d’un trasparente sciroppo di lamponi od altre

Pagina 513

Si schiacciano gli acini separati dal gambo, spremendone il succo oltre un lino, e lasciatolo riposare alcune ore si cola il liquido trasparente. Per

Pagina 513

divenuto trasparente si mettono a sobbollirvi le frutta. Levate dallo zucchero, questo si lascia bollire ancora, e schiumato bene lo si versa caldo sulle

Pagina 557

anche l’aceto. In questo modo esso si serba buono e trasparente sui cetriuoli fino alla fine.

Pagina 569

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

318886
Lazzari Turco, Giulia 3 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

riesca trasparente), schiumate e digrassate con diligenza ; quando la carne è cotta, aggiungetevi l'uovo schiacciato col suo guscio e 3-4 albumi a neve

Pagina 112

gelatina è limpida e trasparente.

Pagina 113

vino bianco, e fate bollire tutto insieme con un sacchettino dove avrete messo poche spezie. Quando la zucca è trasparente levatela e ristringete il

Pagina 764

Nuovo cuoco milanese economico

329026
Luraschi, Giovanni Felice 1 occorrenze

prima che si congela, che così il frutto riuscirà buco nel mezzo, leggiero e trasparente, levatelo dallo stampo colorite al naturale il frutto che

Pagina 384

Iris

339153
Illica, Luigi 1 occorrenze

di lacca ed oro di un fton ricchissimo, abbandonata la fragile persona alla stanchezza che ti ha affranto, e ti covre un velario trasparente come

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412371
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

degli occhi, ove due strette aperture erano difese da garza fitta, ma ancora trasparente; sulla bocca e sul naso era applicato uno strato di ovatta di

Pagina 45

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

431065
Camillo Golgi 1 occorrenze

, tre e più volte, cioè fino a quando, anche dopo parecchi giorni di immersione dei pezzi, esso rimane trasparente. In tali condizioni i pezzi possono

Pagina 194

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508300
Piero Bianucci 2 occorrenze

sporca il vetro della lampadina rendendolo meno trasparente. A tutti sarà capitato di osservare la minutissima polverina che annerisce i bulbi delle

Pagina 24

esce una fibra sottile, elastica, trasparente e dalla straordinaria resistenza, che battezza “Polimero 66”.

Pagina 276

Manuale di Microscopia Clinica

514137
Giulio Bizzozero 3 occorrenze

90. Catarro bronchiale acuto. - Da principio il secreto è scarso, trasparente, tenue; contiene pochi leucociti, cellule epitaliali vibratili, sfere

Pagina 154

acidulata con acido acetico, il protoplasma si gonfia e diventa trasparente. Allora si scorge che il leucocito consta di un ammasso protoplasmatico

Pagina 19

liquido scosso fortemente coll’etere perdette il colore biancastro, ma non diventò mai completamente trasparente; ho trovato che questo fatto curioso

Pagina 218

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

516762
Venanzio Giuseppe Sella 5 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

La luce quando incontra un corpo trasparente, p. e. l’acqua, il vetro, e lo attraversa, perde della sua intensità, perchè la trasparenza non è mai

Pagina 056

Canadà, che è così trasparente da non diminuire notevolmente l’intensità della luce, che passa attraverso della lente acromatica.

Pagina 108

si deve evitare quando è possibile. Infatti sia AB la negativa a copiare, FG la lente dell’oggettivo e P un punto trasparente della negativa.

Pagina 147

distanza maggiore, perchè esso ha la cornea trasparente poco convessa, per cui il foco dell’immagine tende a farsi al di là della retina. Perciò i

Pagina 154

N°171. È fragile, trasparente, senza odore, inalterabile all’aria, del peso specifico di circa 1,40. Si scioglie nell’acqua fredda, e più facilmente

Pagina 252

Problemi della scienza

522756
Federigo Enriques 1 occorrenze

La metafora è assai trasparente. Il processo di acquisto della conoscenza, tendente a stabilire il vero, è un'operazione complessa: il ragionamento

Pagina 89

Scritti

530554
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Infatti un cielo sereno ed un'aria limpida e soleggiata, se molto trasparente per le onde luminose, potrebbero agire come nebbia per le onde

Pagina 149

Resta in ogni caso il fatto che la chiara luce solare ed il cielo azzurro trasparente alla luce, si comportano come una specie di nebbia nei riguardi

Pagina 184

Storia sentimentale dell'astronomia

534370
Piero Bianucci 3 occorrenze

Tra il cristallino e la retina c’è il corpo vitreo, una gelatina incolore e trasparente che riempie il globo oculare mantenendo la giusta pressione

Pagina 10

La latitanza, per quattro secoli, di questa copia del Sidereus nuncius rimane enigmatica. Non tutto nel mercato antiquario è trasparente (e legale

Pagina 89

scudo al cristallino, ma provvede a una prima sommaria messa a fuoco fissa. Il cristallino è un tessuto trasparente che corrisponde all’obiettivo

Pagina 9

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

554124
Biancheri 1 occorrenze
  • 1885
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

abbastanza trasparente di amaro sarcasmo. Questa perequazione, questa giustizia che volete fare, quando l'avremo? Fra venti anni. Questa giustizia, questa

Pagina 15833