Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: spada

Numero di risultati: 531 in 11 pagine

  • Pagina 3 di 11

Limitazioni al diritto di costruire e condono edilizio - abstract in versione elettronica

105155
Cavalieri, Eleonora 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritti dei controinteressati. I giudici di Palazzo Spada hanno confermato la rilevanza pubblicistica del condono straordinario e, facendo leva sulla

La disconnessione da Internet come sanzione per il download illegale - abstract in versione elettronica

115079
Alvanini, Sara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di come questa norma è stata recepita in diversi Paesi europei, propone una soluzione che è quella che Spada definisce del "pubblico dominio pagante ".

La proroga programmata del contratto d'appalto - abstract in versione elettronica

120321
Usai, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza di giudici di Palazzo spada conferma che l'attribuzione di un appalto, a prescindere dal nomen juris utilizzato, costituisce un

L'interpretazione delle clausole ambigue inserite nella lex specialis della gara - abstract in versione elettronica

127373
Usai, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza in commento, i giudici di Palazzo spada ribadiscono l'orientamento giurisprudenziale che privilegia l'interpretazione delle clausole

I limiti, i presupposti e i canoni interpretativi delle ordinanze extra ordinem - abstract in versione elettronica

129619
Cosmai, Paola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la pronuncia che precede i Giudici di Palazzo Spada, ripercorrendo l'evoluzione giurisprudenziale, costituzionale e amministrativa, in materia

I procuratori "ad negotia" potrebbero essere "amministratori muniti di potere di rappresentanza": il "non liquet" della Plenaria - abstract in versione elettronica

149265
Didonna, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la decisione 16 ottobre 2013, n. 23, l'Adunanza Plenaria compone il contrasto insorto tra le Sezioni di Palazzo Spada, affermando che, ai fini

Concorsi e titoli: necessità di un intervento - abstract in versione elettronica

158339
Giuffrè, Romilda 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assolutizzazioni di Palazzo Spada.

"Il buono, il brutto, il cattivo": sulla notifica del ricorso a mezzo Pec nel processo amministrativo - abstract in versione elettronica

162295
Tropea, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assai severo, e non condivisibile sul piano teorico, dai giudici di Palazzo Spada.

Giovanna la nonna del corsaro nero

204919
Metz, Vittorio 2 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Giovanna fece balenare la lama della spada e cadde in guardia. Il Viceré fece altrettanto. La terribile vecchia cominciò a saggiare il ferro del

Pagina 155

voce terribile annunciava: "Gran finale!" Assestò una serie di colpi rapidissimi contro la spada di don Miguel, concludendo la sua ballata:

Pagina 156

le straordinarie avventure di Caterina

215689
Elsa Morante 1 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

combattere le tigri e la morte era certa. Allora io senza dir niente presi una spada e andai verso la Macchia delle Tigri. Conoscevo questa Macchia e

Pagina 51

La tecnica della pittura

254378
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Uomini di toga e di spada, dame di grado e ragazzi imberbi, tutti verniciano oggetti di cartonaggio e mobili, legni, metalli e pietre, nè più

Pagina 203

Leggere un'opera d'arte

256268
Chelli, Maurizio 6 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

attorno si assiepano figure di soldati; il carnefice è colto nell’atto di rinfoderare la spada con cui ha ucciso l’apostolo.

Pagina 112

spada. Accanto un frate domenicano fugge in preda ad un grande spavento, mentre in alto dei cherubini recano la corona e la palma del martirio.

Pagina 113

; Giuditta conserva ancora la spada con cui ha ucciso l’assiro e un ramo d’ulivo che simboleggia la pace (col suo gesto interrompe l’assedio nemico).

Pagina 123

San Paolo: Santo martire, spesso raffigurato in compagnia di San Pietro; ha come attributi la spada, che si riferisce al martirio ma anche al fatto

Pagina 133

Figlio di Giove e Giunone, dio della guerra, corrisponde iconograficamente ad un tipo virile, con la barba oppure col volto glabro, armato di spada

Pagina 136

la figura di Andromeda che sta per essere raggiunta dal mostro mentre Perseo brandendo la spada si appresta ad ucciderlo. Piero di Cosimo nel dipinto

Pagina 157

Scritti giovanili 1912-1922

262797
Longhi, Roberto 3 occorrenze

calda ed aurata, come velata di cinereo, trattati con una chiarezza naturale al fresco e che non si ritrova nel quadretto della Galleria Spada.

Pagina 124

Siamo nel 1615, l'ultimo anno di vita di Orazio Borgianni, quando egli compie quella Pietà che nella Galleria Spada reca ancora il nome di Annibale

Pagina 124

Guercino compariva per la prima volta in pubblico col grande bazar dorato e stuccato alla veneta della Didone sul Rogo (Galleria Spada); con pezze di

Pagina 246

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265792
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

alzava al cielo in atto di render grazie: pareva che tutti avessero perduta la ragione. Daniele impugnava con una mano la spada, con l’altra stringeva un

Pagina 73

Cucina di famiglia e pasticceria

278468
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Sei fette di pesce spada (il miglior pezzo è la ventresca) da circa 150 gr. l'una; mettetele in acqua fresca e lasciatele per un'ora, quindi

Pagina 144

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

321355
Lazzari Turco, Giulia 2 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

spada e il pesce San Pietro, le sogliole, l'orata, la passerina, la razza ecc. ecc. ; ai pesci d'acqua dolce : il pesce persico, il carpione, la tinca

Pagina 382

il pesce spada non è di specie fina ma molto saporita.

Pagina 389

Nuovo cuoco milanese economico

330146
Luraschi, Giovanni Felice 1 occorrenze

5. Prendete un pezzo di pesce spada pulitelo, marinatelo come il tonno all’ antecedente n. 4, cotto levatelo dalla graticola e tenetelo per mezz’ora

Pagina 493

Giovanna De Guzman

338691
1 occorrenze

soldati con torce in mano. Sul primo gradino sta il loro ufficiale appoggiato alla sua spada)

Il Trovatore

339038
1 occorrenze

la spada, su cui figge immobilmente lo sguardo. Una banda di Zingari è sparsa all’intorno.

Viscardello

343418
1 occorrenze

(Maddalena è spinta dentro a sinistra da Sparafucile, il quale torna quasi convulso, pone la mano sull’elsa della spada, indi si arresta; spegne

Luisa Miller

344290
Cammarano, Salvadore 1 occorrenze

Interno della casa di Miller. Due porte laterali; una mette alla stanza di Miller, l’altra a quella di Luisa; accanto alla prima pende una spada ed

Luisa Miller

344342
Cammarano, Salvadore 1 occorrenze

Interno della casa di Miller. Due porte laterali; una mette alla stanza di Miller, l’altra a quella di Luisa; accanto alla prima pende una spada ed

La Stampa

367119
AA. VV. 2 occorrenze

Stamane alle ore 10, presenti il principe Spada Potenziani governatore di Roma, i critici romani ed un ristretto numero di invitati ha avuto luogo al

Re Fuad stamane ha fatto pervenire al principe Spada Potenziani, governatore di Roma, l'offerta di lire 100 mila da destinarsi ad opere di

La Stampa

373350
AA. VV. 1 occorrenze

SPADA, BENE UGA E MILANOLI. La vercellese Elisa Uga si è piazzata seconda alle spalle dell'olimpionica di Atlanta, la francese Flessel, nella prova

Il Corriere della Sera

380954
AA. VV. 1 occorrenze

Ci telegrafano da Roma, 12 ottobre, sera: Il Fanfulla che aveva aperto una sottoscrizione per una spada d'onore da offrirsi a Galliano

Le Maschere

386141
Illica, Luigi 2 occorrenze

colla mano sinistra sulla lunga spada, colla destra arricciandosi i baffi, seguito da Arlecchino con una piccola valigia in mano.

, l'avvicinarsi di una folla di gente o meglio di Capitani dai terribili occhi, baffi e spada. Il Capitano pure atterrito corre qua e là. Vorrebbe fuggire ma

Parisina

386507
D'Annunzio, Gabriele 1 occorrenze

per mano; e in tale atto s'inginocchiano, reggendo egli nella destra, con la punta in alto, la spada votiva.

Fra Gherardo

387269
Pizzetti, Ildebrando 2 occorrenze

, dalla strada che sta oltre il Duomo verso il Palazzo del Vescovo. Si fanno largo roteando col braccio libero la spada, e due soldati li precedono

. Il famiglio si difende e difende la sua preda menando colpi con la spada. Il ragazzo gli sfugge. Inferocito, il famiglio gli cala un fendente sul collo

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403584
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

forza pari a quella del pastorale e della spada?

Pagina 125

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

475382
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

nel mezzo da una magnifica cintura che è posta quasi sull’Equatore celeste. Da essa pende la spada la cui elsa è ornata della superba Nebulosa che

Pagina 13

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558425
Farini 1 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Tutte queste disposizioni costituiscono una unità di concetto. Non dobbiamo tener sospesa la spada di Damocle sui contribuenti, che si trovano nella

Pagina 4208

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

577073
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

parecchi, e così sospendono la spada di Damocle sul capo di tutti, e così anche degli onesti. A certuni si parla dell'abolizione del dicastero cui sono

Pagina 1017

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579747
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

! Ed è perciò che io ho voluto chiamare in questa occasione la vostra attenzione allo scopo di cercare il mezzo che ci liberi da questa spada di

Pagina 9299

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

602096
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

è più il caso di vedere un sovrano come Carlo XII il quale dica al suo ministro Piper: Vorrei sfidare lo Czar alla pistola od alla spada, perchè

Pagina 2119

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602558
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma io ho pur visto qualche Consiglio provinciale scolastico e non scolastico, e di qualche grande città, che ha sostenuto, per esempio, a spada

Pagina 8895

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

604833
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

colla spada di Damocle sospesa sul capo, si trova in una condizione di menomata autorità, si voglia porre all'ordine del giorno subito dopo la

Pagina 1726

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609361
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Francia la quale colla punta della spada ha scritto le parole Uguaglianza e Libertà, sopra quasi tutti i Codici d'Europa, io spero che quella Francia

Pagina 897

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617746
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, Rigola, Ruffoni, Socci, Spada, Stagliano, Taroni, Tecchio, Todeschini, Valeri, Veneziale, Vischi, Visocchi, Vollaro-De Lieto.

Pagina 3195