Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: secco

Numero di risultati: 685 in 14 pagine

  • Pagina 3 di 14

Il saper vivere

186320
Donna Letizia 3 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

1/4 di shaker di ghiaccio, 2/4* vermouth secco (dry), 1 scorzetta di limone, 1/4* vermouth normale, 2 ciliegine sotto spirito, 1/4* succo di ananas

Pagina 127

1/2 shaker di ghiaccio, 1/4* vermouth secco (dry), 1/4* succo di pompelmo, 2/4* gin, 3 gocce di amaro angostura, 1 cucchiaio di sciroppo di zucchero

Pagina 128

D'estate: gonna e camicetta o pantaloni di tela. Calzerotti e scarpe con la suola di gomma per terreno secco, scarpe chiodate per terreno umido

Pagina 224

I miei amici di Villa Castelli

214307
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

abbia in misericordia. Quando gennaio mette erba, se tu hai grano, e tu lo serba. Gennaio secco, villan ricco. Gennaio mite, primavera tarda.

Pagina 58

Saper vivere. Norme di buona creanza

248244
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riterrà contraffatto qualunque esemplare di quest'opera, che non porti il timbro a secco della Società Italiana degli Autori. Milano, Tip. Treves.

La tecnica della pittura

253756
Previati, Gaetano 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

il ritocco a secco faccia parte integrante di questo processo e si debba coprirne tutto il dipinto avvertendo «che ogni cosa che lavori in fresco

Pagina 70

Il ritocco a secco sull’affresco finito, non assolutamente necessario se l’abilità del frescante è grande, non è per quanto si vide operare dagli

Pagina 71

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

269562
2 occorrenze

bianco secco e caldo, lasciate cuocere pianissimo. Mezz’ora prima di servire aggiungete un’acciuga pestata con uno spicchio d’aglio e un pizzico di

Pagina 109

cucchiaio di benedettino; 3 gocce d’angostura. Dividete la miscela in bicchieri e riempite con vino spumante secco; servite con paglie.

Pagina 212

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

270006
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fresco e ben masticato, è di facile digestione. Secco è meno digeribile, rancido è pessimo.

Pagina 075

Come posso mangiar bene?

274622
Ferraris Tamburini, Giulia 6 occorrenze

Ecco un legume straricco di fecola. Quand'è fresco nutre poco, benché non riesca difficile alla digestione; ma quand'è secco, nutre di più, ma in

Pagina 164

. Aggiungetevi circa un bicchiere di vino bianco secco; fatele cuocere a piccolo bollore in un recipiente chiuso; e quando sono fatte, portate via il coperchio

Pagina 253

casseruola con mezzo bicchiere di vino bianco secco. Lasciate cuocere per quindici minuti su fuoco piuttosto ardito, dimenando sempre col mestolo.

Pagina 381

di un quarto, o di mezzo limone; più, un quarto di bicchiere di vino bianco secco e un bicchiere di brodo leggero.

Pagina 386

676. Tartufi in bianco. — Fate la salsa bianca; aggiungetevi un bicchiere di vino bianco secco; fate bollire e poi aggiungete i tartufi sottilmente

Pagina 386

quando sono rosolate dalle due parti, anaffiatele con un bicchiere di vino bianco secco; impepate e salate a misura giusta.

Pagina 417

Cucina borghese semplice ed economica

277052
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

268. Marrons glacés al secco. - Fate cuocere le castagne tutte finite come sopra N. 267, appena raffreddate, sgocciolatele su d'uno staccio

Pagina 385

Cucina di famiglia e pasticceria

277565
Giaquinto, Adolfo 7 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Per chi disponesse di un forno il lavoro sarebbe più agevole. Dopo circa mezz'ora, il riso dev'essere secco, ma cotto, ed i granelli facili a

Pagina 031

sciogliete la farina o con vino bianco comune, ma secco, o con acqua tiepida, o con latte; io preferisco di scioglierla col vino.

Pagina 087

prezzemolo e foglie di origano secco, un cucchiaio di olio, un pò di sale e 60 gr. di burro fuso.

Pagina 127

, lavate e triturate, un cucchiaio di prezzemolo tagliuzzato, e due cucchiai di salsa di pomodoro. Bagnate con un bicchiere di vin bianco secco, e ponete

Pagina 142

aglio trito, un pizzico di prezzemolo anch'esso trito, un poco di origano secco spolverizzato, e qualche pomodoro spellato e senza semi, tagliato in

Pagina 166

Quando comincia a colorirsi sotto, bagnatelo poco alla volta con un buon bicchiere di vino bianco secco, e girate col mestolo per distaccarlo e

Pagina 176

Quando il tutto è ben colorito e quasi cotto si scola lo strutto, e vi si mette un bicchiere di vino bianco secco. Coprite subito la padella e fate

Pagina 223

Il pesce nella cucina casalinga

285360
Giaquinto, Adolfo 6 occorrenze

Si tagliuzza tutta questa roba e vi si aggiungono le spine del pesce, un bicchiere scarso di vin bianco secco ed un litro d’acqua abbondante, condite

Pagina 014

di timo, mezza foglia di lauro, un pezzetto di buccia di arancio ed un pizzico di finocchio secco.

Pagina 030

, appoggiandole su un tavolo sul quale avrete posto uno strato leggiero di pan grattato secco, misto ad un po’ di farina.

Pagina 053

prezzemolo, conditele con sale e pepe e ponete in esse un cucchiaio di aceto e tre di vino bianco secco.

Pagina 106

Poi bagnate il tonno fino a metà altezza di vino bianco secco, e fatelo ridurre d’un terzo del suo volume; aggiungete ancora un cucchiaio di Liebig

Pagina 111

Lavate bene un paio di kg. di vongole e poi mettetele in una casseruola con un buon bicchiere di vino bianco secco, un mazzolino di gambi di

Pagina 153

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

290329
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

132. Marrons glacés al secco. — Fate cuocere le castagne tutte finite come sopra N. 131; appena raffreddate, sgocciolatele su d'uno staccio

Pagina 288

Il vero re dei cucinieri

295414
Belloni, Georges 2 occorrenze

, versatevi mezzo bicchiere di Marsala secco, sobbollitela 10 altri minuti. poi spremetela con una salvietta in un recipiente.

Pagina 064

Prendetene 100 grammi, fatela sciogliere a poco a poco con un po’ di vino bianco secco od acqua, una cucchiaiata d’aceto ed una presa di sale, in

Pagina 073

La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

306251
Bassi, Leopoldo 3 occorrenze
  • 1884
  • Editori Libraio
  • Reggio Emilia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

funghi il tutto tritato. Spolverizzate di pane e fate cuocere a lento fuoco per servirlo tanto a secco come con una salsa chiara a piacimento.

Pagina 062

, funghi e uno spicchio d'aglio, il tutto tritato; sale e pepe; dopo alcuni minuti cospargetelo di pane grattugiato e secco; fatelo cuocere a lento fuoco e

Pagina 065

ben secco, nella proporzione di 30 grammi per ogni mezzo chilogramma di burro. Si incorpora bene il tutto con uno spianatoio di legno.

Pagina 116

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

318395
Lazzari Turco, Giulia 2 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cui avrete prima sciolto 10 gr. di estratto Liebig, due bicchierini di vino secco e 2 tuorli d'uovo, un pochino di sale.

Pagina 057

famiglie numerose, di comperarlo secco e di bagnarlo in casa. Il baccalà secco si conserva nei luoghi freschi anche durante l'estate e può tornar comodo in

Pagina 399

Squisitissime vivande preparate dalla cuciniera viennese italiana e francese

333578
1 occorrenze

Il latte coagulato si chiude diligentemente in sacchi che si caricano di molte pietre; allorché il contenuto dei sacchi è ben asciutto e secco, si

Pagina 239

La Stampa

375573
AA. VV. 1 occorrenze

, trovando poi facile esca nell'ambiente reso secco dalla siccità.

Corriere della Sera

377667
AA. VV. 1 occorrenze

Due settimane fa a Bournemouth l'italiano ha inflitto un secco 6-2, 6-2 a Franulovic, un risultato bene augurante, anche se lo jugoslavo ha detto

Atti della società italiana di Scienze naturali (seduta del 29 giugno 1862)

411885
Quintino Sella 1 occorrenze
  • 1862
  • Tipografia Bernardoni
  • Milano
  • geologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Terminato il lavoro sulla carta alla scala di 1 : 10,560, si riduce alla scala di 1 : 63,560 sopra un foglio tirato a secco (1) Tirato a secco per

Pagina 14

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

431066
Camillo Golgi 1 occorrenze

conservarsi a secco, pure merita un breve cenno speciale, affinché si tenga conto di talune particolarità di procedimento, richieste affine di superare

Pagina 194

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

520786
Venanzio Giuseppe Sella 4 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Quando si ha un collodio contrattile si può renderlo non contrattile agitandolo con un poco di carbonato di potassa secco, o con un altro alcali, ma

Pagina 345

3° Si osserva se l’orifizio del fiasco è ben pulito e non contiene delle bave staccate di collodio secco, quindi si versa nel mezzo della lastra una

Pagina 363

strato secco con alcool, quindi vi pone la tela incerata, e la lascia seccare prima di staccare lo strato dal vetro.

Pagina 415

Per avere la massima sensibilità conviene esporre umido; se si espone secco il tempo sarà più lungo, e l’immagine meno nitida. Una tale condizione

Pagina 498

Lavori dell'Istituto d'Igiene

528168
Giuseppe Brotzu 1 occorrenze
  • 1948
  • tipografia C.E.L.
  • Cagliari
  • medicina
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Resistenza al tempo: Non si sono potuti fare dei saggi su materiali allo stato secco. In soluzione di fosfato di Na il titolo battericida a

Pagina 10

Scritti

530035
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

È risaputo che presi due diapason della stessa frequenza di vibrazioni, o nota, e facendone vibrare uno con un colpo secco, si produrranno nello

Pagina 136

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622849
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

estratto secco e che non sono fondati i timori elevatisi in questi ultimi giorni nel nostro paese in riguardo a questa quistione.

Pagina 5123