Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: resta

Numero di risultati: 2307 in 47 pagine

  • Pagina 3 di 47

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

24630
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando una cosa messa all'incanto resta invenduta. il cancelliere ne dà notizia alle parti.

In tal caso il termine stabilito nell'articolo 820 resta sospeso fino al giorno in cui una delle parti notifichi agli arbitri la sentenza passata in

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37854
Stato 1 occorrenze

4. Resta fermo quanto previsto dall'articolo 70, comma 7, del T.U. bancario.

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46480
Stato 2 occorrenze

4. Resta fermo quanto disposto dall'articolo 36 del decreto legislativo n. 165 del 2001.

7. Resta fermo quanto disposto dall'articolo 36 del decreto legislativo n. 165 del 2001.

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49546
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contribuente resta garante delle somme pagate con oltre un mese di anticipo rispetto alla scadenza.

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51517
Stato 2 occorrenze

Resta in ogni caso fermo il disposto del terzo comma dell'art. 116.

Il processo verbale è sottoscritto dal pretore e resta depositato per cinque giorni nella cancelleria della Pretura.

Legge 22 luglio 1971, n. 480 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Abruzzo.

67610
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Ufficio di Presidenza resta in carica fino alla convocazione del nuovo Consiglio.

Cosa resta della pena? La certezza della pena nella fase dell'esecuzione penale - abstract in versione elettronica

104738
Fiorentin, Fabio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cosa resta della pena? La certezza della pena nella fase dell'esecuzione penale

La fugace comparsa del nucleare in Italia: quel che resta delle decisioni della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

125928
Battaglia, Alessandra 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La fugace comparsa del nucleare in Italia: quel che resta delle decisioni della Corte costituzionale

"Quel che resta del singolo socio". Bene giuridico e diritto di querela nel reato di infedeltà patrimoniale - abstract in versione elettronica

153060
Fraschetti, Filippo Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Quel che resta del singolo socio". Bene giuridico e diritto di querela nel reato di infedeltà patrimoniale

Concordato "in bianco" e contratti in corso di esecuzione: il problema resta aperto - abstract in versione elettronica

155266
Russo, Riccardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Concordato "in bianco" e contratti in corso di esecuzione: il problema resta aperto

"Reverse charge": riconosciuto il carattere formale delle violazioni ma resta il nodo sanzioni - abstract in versione elettronica

158956
Damiani, Mario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Reverse charge": riconosciuto il carattere formale delle violazioni ma resta il nodo sanzioni

Un eroe del mondo galante

227992
Alberti, Luigi 1 occorrenze
  • 1876
  • Successori Le Monnier
  • Firenze
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

So quello che mi resta a fare, e qua la mano e non ci si pensi più!

Pagina 85

Casa di bambola

236696
Ibsen, Eric 2 occorrenze
  • 1894
  • Maz Kantorowicz
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

(mezza morta di angoscia, resta inchiodata al posto dove si trova e dice sottovoce).

Pagina 65

(Egli esce dalla porta d'entrata. L'uscio dell'anticamera resta aperto sino alla fine).

Pagina 92

Sentenza n. 13120

335114
Cassazione civile, sezione II 1 occorrenze
  • 1997
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

7) – Il ricorso incidentale, condizionato, resta, ovviamente, assorbito dalla sanzionata reiezione di quello principale.

Don Alvaro

337536
1 occorrenze

(Ad uno squillo interno tutti spariscono, correndo alle tende, la scena resta un istante vuota.)

Falstaff

338231
Boito, Arrigo 1 occorrenze

(escono rapidamente da destra Alice, Meg, Quickly. Nannetta resta, Fenton le torna accanto)

La forza del destino

340087
Piave, Francesco Maria; Schiller, Friedrich; Maffei, Andrea; Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze

(Ad uno squillo interno tutti spariscono correndo alle tende; la scena resta un istante vuota.)

Lionello

340864
Piave, Francesco Maria 1 occorrenze
  • 1853
  • Catello de Maio
  • Napoli
  • melodramma
  • UNIGE
  • ws
  • Scarica XML

(Marcello entra in casa scortato da Anna. Bice resta fissando la porta ond’è partito)

Rigoletto

342694
Piave, Francesco Maria 1 occorrenze

(Il Duca entra in casa scortato da Giovanna. Gilda resta fissando la porta ond’è partito.)

Viscardello

343392
1 occorrenze

(Il Duca entra in casa scortato da Giovanna. Gilda resta fissando la porta ond’è partito)

«Topolino» 1, Vol. I (1 Aprile 1949)

346641
AA. VV. 1 occorrenze

OH... ADESSO NON MI RESTA ALTRO DA FARE CHE ATTENDERE L’ARRIVO DI QUELLA DELIZIOSA GRASSOTTELLA.

«Topolino» 1117 (24 Aprile 1977)

349914
AA. VV. 1 occorrenze

COME TRUCCO NON È MALE... RESTA DA SCOPRIRE CHI L’HA IDEATO!

«Corriere dei Piccoli» 33, Anno VII (15 Agosto 1915)

351719
AA. VV. 1 occorrenze

Il sor Placido Rapesta investito dal barone fa un solenne ruzzolone, che per poco non ci resta.

«Tex Willer» 125 (1 Marzo 1971)

351917
Gianluigi Bonelli 2 occorrenze

NON ANCORA!.. CI RESTA UNA VIA DI SCAMPO! IL PASSAGGIO CHE CONDUCE ALLA PALUDE!

AL PUNTO IN CUI SIAMO, NON CI RESTA ALTRA VIA D’USCITA!

«Topolino» 2623 (7 Marzo 2006)

353678
AA. VV. 1 occorrenze

PARTI, AMICO LANCIA IN RESTA! AL CASTELLO C’È LA FESTA! YEAH!

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

357317
Gianluigi Bonelli 2 occorrenze

... E COFFIN DOPO AVER PERDUTO ALTRI DUE UOMINI CAPISCE CHE NON GLI RESTA CHE RITIRARSI.

TANTO PEGGIO! NON MI RESTA CHE DARE IL VIA AI FUOCHI D’ARTIFICIO...

«Topolino» 527 (2 gennaio 1966)

362548
AA. VV. 1 occorrenze

NON RESTA PER SODDISFARE LA TUA CURIOSITÀ CHE PRENDERE LA STAZIONE DI PAPEROPOLI! EH, EH!

«Topolino» 10, Vol. II (1 Gennaio 1950)

363653
AA. VV. 1 occorrenze

MA HO GIURATO DI NON ADOPERARE PIÙ LA VERGA! E NON MI RESTA CHE RASSEGNARMI...

«Topolino» 1562 (3 novembre 1985)

365535
AA. VV. 1 occorrenze

NON RESTA CHE ASCOLTARE DA UN PASSAGGIO SEGRETO CHE HO SCOPERTO PER CASO... E SAREMO A CAVALLO!

«Corriere dei Piccoli» 3, Anno XV (21 Gennaio 1923)

366859
AA. VV. 1 occorrenze

Il buon babbo intanto resta nella tenebra più pesta; geme aspetta, si dispera nella tenebra più nera...

Corriere della Sera

377166
AA. VV. 1 occorrenze

Resta il dubbio che Paul Getty abbia simulato il rapimento per spillare 1700 milioni al nonno

La leggenda di Sakùntala

386280
Alfano, Franco 1 occorrenze

Pausa. Il Re resta appoggiato coi pugni chiusi al mento, come sotto l'incubo di un mistero.

Il prigioniero

386358
Dallapiccola, Luigi 1 occorrenze
  • 1950
  • Suvini Zerboni
  • Milano
  • melodramma
  • UNIMI
  • ws
  • Scarica XML

Il Prigioniero, riconoscendo la voce del Carceriere, emette un suono inarticolato e resta soffocato dallo spavento.

Parisina

386537
D'Annunzio, Gabriele 1 occorrenze

Si nomano essi con tal voce trasumanata che tutta la forza ignata, per alcuni attimi, resta sospesa intorno.

Giornalismo ed educazione nei seminari

398455
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1902
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 217-233.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Resta a far un cenno dei mezzi ricreativi, della cui potenza educativa nessun dubita.

Pagina 232

Problemi della scienza

524927
Federigo Enriques 3 occorrenze

Resta a render ragione della continuità della linea, la quale si esprime con due postulati:

Pagina 189

Tuttavia resta ancora da spiegare come si pervenga al postulato escludendo la rappresentazione iperbolica di Lobatschewsky.

Pagina 200

Resta dunque a chiarire in qual modo le ipotesi a) debbano essere modificate.

Pagina 274

Enciclopedia Italiana

533598
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

La situazione è del tutto differente, se introduciamo la quantizzazione dei sistemi a. In questo caso infatti resta automaticamente introdotta una

Pagina 522

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546537
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dunque innanzi ad un fatto eccezionale non ci resta che a provvedere in modo eccezionale.

Pagina 880

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

555105
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

A me non resta quindi che ripetere la celebre frase di Stuart Mill: fate l'esperimento.

Pagina 11217

IX Legislatura – Tornata del 17 gennaio 1867

559172
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Signori deputati, abbiamo parlato di 85 milioni, ma resta ancora a provvedere agli altri 100. (Movimenti)

Pagina 158

XV Legislatura – Tornata del 5 dicembre 1882

612835
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Essendo così, resta esaurito l'ordine del giorno, e leggo quello della seduta di domani.

Pagina 88

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

613682
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il barone Bettino Ricasoli resta dunque deputato di Firenze, ed il 1° collegio di Torino rimane vacante.

Pagina 1872