Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nonni

Numero di risultati: 161 in 4 pagine

  • Pagina 3 di 4

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174109
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ebrei è proibito di dare il nome d'un membro di famiglia ancora vivente; per lo più si danno i nomi dei nonni già defunti. Per secondo nome ricevono di

Pagina 170

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180294
Barbara Ronchi della Rocca 5 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

secoli fa... Poi ci sono schemi e regole, modi di fare e di dire che andavano così bene per i nostri genitori (o per i nostri nonni), ma ai quali oggi

Nel XXI secolo non ci si fidanza più. O almeno, non come lo facevano i nostri nonni. Però arriva prima o poi il momento in cui si decide di sposarsi

Pagina 177

padre di lui con la madre di lei e via via, i testimoni, le sorelle, i fratelli, i nonni, gli zii, i primi cugini, i secondi cugini, gli amici intimi

Pagina 181

graditissimi a chi, mediante loro, ritrova il proprio passato. E un altro regalo gradito per i nonni sono le foto aggiornate dei nipoti, così ne potranno

Pagina 201

Conversare è un'arte, dicevano i nostri nonni. Oggi dovrebbe essere un piacere condiviso, una specie di partita di ping-pong virtuale... Ma purtroppo

Pagina 32

Il Galateo

180833
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. E ancora: non dovevano mai passare una notte sotto lo stesso tetto, neanche se in camere lontanissime e in case zeppe di madri, genitori, nonni, zii

Pagina 15

Il tesoro

181935
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

maschi sono scelti generalmente fra le persone di casa: zii, nonni, ovvero fra gli amici che gradiscano di assolvere tale ufficio. In Chiesa, se il

Pagina 606

L'angelo in famiglia

182714
Albini Crosta Maddalena 3 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esigenti, guardati bene dal farti beffe di essi; essi hanno gli stessi diritti che hanno i tuoi nonni, benchè non nel medesimo grado, e tu saresti

Pagina 366

ancora non li hai veduti, corri a dare il buon giorno al babbo, alla mamma, ai nonni, agli zii, ai fratelli, alle sorelle se ne hai, perchè questo

Pagina 38

l'esempio dell'Uomo Dio, ti renderà amabile coi vecchi tuoi nonni, cogli zii, coi cognati, colla gente di casa, coi tutori, coi superiori civili ed

Pagina 850

Galateo ad uso dei giovietti

183974
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giovani, e con ciò non voglio dire che anche persone mature non possano e non debbano prendervi parte. Ho veduto padri e madri e nonni e nonne

Pagina 117

Il codice della cortesia italiana

184370
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sempre bello, oltre che doveroso, che i figli sposati visitino i genitori; nipoti i nonni e gli zii; che i fratelli e le sorelle si scambino visite

Pagina 136

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185103
Lydia (Diana di Santafiora) 5 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, interrotta per qualche lustro, ricomincia su per giù nello stesso modo. Soltanto, i giovani genitori d'un tempo sono diventati i nonni, e i bimbi d'allora

Pagina 179

minestra ben calda. Le portate, per così dire, di prammatica di un pranzo di buon gusto sono tre, raramente quattro. I nostri nonni, su questo punto

Pagina 186

, 254. Nonni, 98. Nuora e suocera, 99, 103. Onomastico, 185. Onorario ai maestri, 109 - alla balia, 262. Orgoglio nazionale con gli stranieri, 170

Pagina 341

antichi e, senza risalire troppo lontano, anche i nostri nonni non conoscevano quel lavoro febbrile, continuo, snervante, cui oggidì è costretta la

Pagina 70

veri padroni di casa: i loro capricci sono legge; il padre, la madre, i nonni, le persone di servizio, tutti devono sottostare a loro: e guai a chi

Pagina 75

Galateo per tutte le occasioni

187887
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sostegno nell'accudire ai propri figli (se non si hanno nipoti propri non significa che non si possa essere nonni comunque) o anche solo di qualche

Pagina 161

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188837
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stato collocato per la distrazione dei morituri o come un inasprimento di pena. Il vecchio sistema dei nostri nonni, che per mettere a riposo i timpani

Pagina 148

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190746
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piacere ai nonni, al capufficio e ai fidanzati, alle suocere e ai colleghi. Limitatevi a rispettare queste regole (almeno dalla quinta in poi) e

Pagina 82

La gente per bene

191493
Marchesa Colombi 2 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

propria moglie. Il lutto pel babbo, la mamma, i nonni e pure d'un anno. Pei fratelli, le sorelle, gli zii, è di sei mesi. Pei cugini, i cognati, tre

Pagina 196

Qualche volta i babbi, i nonni sono molto vecchi; e, si sa, i vecchi sono spesso noiosi. Ho io bisogno di dir loro, signorine mie, che sarebbe

Pagina 55

Donnine a modo

194008
Camilla Buffoni Zappa 2 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. 77. Forse in casa vostra si trovano anche i nonni? Quali i doveri della fanciulla educata verso quei cari vecchi, ch'io vorrei considerati come il

Pagina 1

vita pratica, è bene che le mie lettrici conoscano qualche regola in proposito. 1. Una fanciulla scriverà spesso ai genitori, ai nonni, ai fratelli

Pagina 54

Le buone usanze

195442
Gina Sobrero 3 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

osservazione, chinano il capo sul banco, s'immusoniscono, non dicono più una parola. È la sola volta in cui quasi rimpiangerei lo staffile dei nostri nonni

Pagina 11

i suoceri. Per i nonni, sei mesi in tutto; per le sorelle ed i fratelli, e per i cognati, due mesi di lutto pesante, quattro di mezzo lutto; per gli

Pagina 116

fierezza coll'offerta, per esempio, di una pezza di tela o di un servizio da tavola. Per i parenti: fratelli, nonni, cugini, ecc., oramai di prammatica

Pagina 52

Come presentarmi in società

200237
Erminia Vescovi 4 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

corredo di scienza! Verso i vecchi di casa i nipotini devono usare ogni riguardo. E' vero che l'affezione dei nonni e degli zii, affezione talora cieca

tutti i ceti. Qualche difficoltà di relazione vi è anche tra parenti vecchi, nonni, e zii, e la turbolenta puerizia e l'adolescenza. In questo caso, i

Pagina 244

piace. Per i genitori il lutto grave è di sei mesi, indi il mezzo lutto, e così per i suoceri. Per i nonni sei mesi tra lutto grave e mezzo lutto, e

Pagina 40

babbi e mamme e, più ancora, da nonni e vecchie zie idolatre! Quel bambino poi che si annunzia a tre o quattro anni come un genio, si palesa ben presto

Pagina 85

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200550
Simonetta Malaspina 2 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bando tutte quelle espressioni arzigogolate che tanto piacevano ai nostri nonni. Oggi si scrive come si parla. Le frasi sono brevi, il contenuto è

Pagina 124

morale non desiderato e per assumere il quale non esistono limiti di età. Di solito non si sbaglia se ci si rivolge ai nonni o agli zii, che saranno

Pagina 53

Le buone maniere

202669
Caterina Pigorini-Beri 3 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sulla tovaglia, sugli abiti o sul tappeto, dato che si prenda in piedi e mormorando, come dicevano i nostri nonni. Alla padrona di casa è riservato il

Pagina 107

stesso momento: il lunch si chiamava una volta il rinfresco, ma oramai tutto ha cambiato e non si sarebbe più compresi se si parlasse la lingua dei nonni

Pagina 172

cognati, per gli zii, naturalmente pei nonni, e perfino pei cugini se sono personaggi elevati; lutti di convenzione che soddisfano la vanità dei vivi più

Pagina 183

Eva Regina

203948
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

porta un anno : sei mesi lutto grave, sei mesi mezzo lutto. Per i suoceri, figli, nuore e generi, come per i genitori. Per i nonni sei mesi di lutto

Pagina 458

L'uccellino azzurro

212817
Maeterlink, Maurice 3 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vecchio contadino e sua moglie, i nonni di Tyltyl, dormono profondamente). TYLTYL (ravvisandoli a un tratto) Nonnino! Nonnina!... MYTYL (battendo le

?... TYLTYL Era con me.... E abbiamo riveduto i nonni.... LA MAMMA (sempre più sbalordita) I nonni?... TYLTYL Sì, nel Paese del Ricordo.... Era proprio lì

, anche se oggi in Russia il Governo bolscevico bandisce dalle scuole e da ogni programma pedagogico le fiabe e le novelle dei nonni perchè non si deve

Pagina XIX

C'era due volte il barone Lamberto

219541
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Pensavano che fosse un proverbio dei nonni, non una ricetta buona per tutte le malattie. — Dev'essere cosí, — conclude il barone. — Ma che strano

Pagina 20

La Stampa

371002
AA. VV. 1 occorrenze

patrimonio secolare ereditato dai nonni e sintonizzato oggi sulle frequenze del movimento pacifista internazionale con «il ripudio della guerra come strumento

Nanà a Milano

655985
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

illusioni che bastavano ai nonni come cedono il posto ai simulacri della realtà: ai gabinetti e ai salotti dipinti a prospettive ed a scorci si

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676012
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, grullissimi i nostri nonni, che si ebetizzavano dieci anni a imparare una lingua morta, per non averne più traccia cinque anni dopo! Ma venti volte più grulli

I sogni dell'anarchico

678283
Mioni, Ugo 1 occorrenze

, così soavi; il ricordo dei defunti genitori, dei nonni, che avevano creduto; toccano certe corde nell'anima, che da anni danno suono lontano in quella

Pagina 63

L'altrui mestiere

680320
Levi, Primo 2 occorrenze

dello scrivere creativo come quelle dei nonni stanno a quelle dei genitori. Molti scrittori antichi e moderni (Catullo, Foscolo, Baudelaire, Pavese) hanno

Pagina 0109

una ragionevole probabilità di raggiungere l' età adulta; vive meglio dei suoi padri e nonni; eppure prova disagio e a questo disagio dà vari nomi

Pagina 0243

Lilit

682081
Levi, Primo 1 occorrenze

tutto ritorna come prima. Ma non mi pare ammissibile che sia consentito il loro uso per scrivere sui muri. I nostri nonni dicevano che "la muraglia è

Pagina 0221

IL PAESE DI CUCCAGNA

682503
Serao, Matilde 1 occorrenze

, pareva una bugia, ma il marchese Cavalcanti aveva detto no. Gli faceva onore e piacere che il dottor Amati avesse cercato la figlia, ma certi nonni