Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: inganno

Numero di risultati: 420 in 9 pagine

  • Pagina 3 di 9

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

38032
Stato 1 occorrenze

altre parole o locuzioni, anche in lingua straniera, idonee a trarre in inganno sulla legittimazione allo svolgimento dei servizi di investimento o del

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

76890
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commettere alcuno dei fatti indicati nel numero 1, o per procurarsi notizie rispetto ai fatti medesimi, si introduce clandestinamente o con inganno nei luoghi

Riflessione economico-aziendali sull'introduzione del requisito della rilevanza (significatività) nel reato di falso in bilancio - abstract in versione elettronica

84155
Bavagnoli, Francesco 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

idonee a trarre in inganno i destinatari del bilancio. Definito in questi termini, e letto in una prospettiva economico-aziendale, tale requisito

La "resurrezione giurisprudenziale" dell'art. 173 l. fall. e la difficile distinzione tra atti in frode e sopravvenienze inattese - abstract in versione elettronica

102221
Bosticco, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

emanazione - che la scoperta di atti in frode possa essere tuttora sanzionata ai sensi dell'art. 173 l. fall., sotto il profilo dell'inganno a danno del

Lotta alla contraffazione: modifiche agli artt. 473-474 c.p. e nuovi delitti - abstract in versione elettronica

119573
Madeo, Antonella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le nuove misure di contrasto alla contraffazione, volte a disincentivare qualsiasi attività decettiva - quella idonea a trarre in inganno il

La scuola napoletana del diritto pubblico: cultura giuridica cattolica e unità d'Italia - abstract in versione elettronica

131169
Garancini, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, Giovanni Manna, Enrico Cenni ...) non è riconosciuta come dovrebbe, forse perché anch'essa cade nell'inganno della precoce contrapposizione settentrione

Tutela cautelare e mediazione tributaria - abstract in versione elettronica

134307
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cautelare giurisdizionale per il contribuente. L'apparente modestia delle controversie suscettibili di reclamo e di mediazione non deve trarre in inganno: il

Underworld - abstract in versione elettronica

147549
Carillo, Gennaro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ateniese apre varchi all'ingresso della "doxa", dominante sul "nomos", proprio come, attraverso l'inganno retorico, la "doxa" può prevalere sul "logos

La contraffazione dei segni distintivi registrati e non registrati in Cina: la lunga marcia dalla tutela contro la confondibilità a quella contro il parassitismo - abstract in versione elettronica

150863
Galli, Cesare 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inganno o di una mistificazione. Ciò impone di affrontare la difesa del marchio in Cina ripensando i consueti criteri per l'accertamento della

Le Sezioni unite e la politica giudiziaria delle dimensioni parallele - abstract in versione elettronica

152703
Valentini, Vico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

persuasione, di suggestione e di inganno, che lascia invece al destinatario della stessa un margine significativo di autodeterminazione. Ciò rende

Indicazioni geografiche e denominazioni di origine sul mercato globale: convergenze e conflitti - abstract in versione elettronica

162689
Galli, Cesare 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rassegna le norme esistenti a livello nazionale, comunitario e internazionale, l'articolo individua nel divieto d'inganno e in quello dello sfruttamento

La comune struttura d'impresa nel consorzio stabile: un problema latente ma sempre attuale. - abstract in versione elettronica

163937
Archilletti, Daniele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costitutivi dei consorzi stabili sono sovente redatti sulla base di formulari già predisposti che possono trarre in inganno le commissioni giudicatrici. Il

Come devo comportarmi?

172266
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il giovine a modo si guarda da qualunque affettazione. Sa che l'affettazione, la quale è un inganno e come tale una vigliaccheria, provoca sempre il

Pagina 183

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174830
Brelich dall'Asta, Mario 2 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

senza esprimerla in parole. Anzi per dimostrare che non c'è trucco nè inganno prega due altri partecipanti a sorvegliare il « folletto » che deve

Pagina 288

pubblico perchè... non c'è trucco non c'è inganno. Si fa dare una moneta che tiene nella mano sinistra mentre appoggia al tavolo il gomito destro in modo

Pagina 310

Per essere felici

179513
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

carattere paziente e docile è difficile che resistano alla prova dell'inganno, specialmente quando questo mette la famiglia in imbarazzi finanziari

Pagina 153

Nuovo galateo

190266
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esame nell'accettare, dall'altro attribuirà ad involontaria svista il reale inganno, e in tutti i casi non estenderà lo scredito.

Pagina 243

supporre una menzogna, un inganno, un'insidia; 3.° Perché nell'affettato veggiamo un giudice severo, pronto a condannare ogni nostro benché minimo atto

Pagina 72

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

191903
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 3 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, se non m'inganno, che la GIOVINETTA, intorno a cui gli editori non han risparmiato nè cure, nè spese, continuerà, benché sotto altra veste, ad essere

andò guari che si scoprì il pietoso inganno, e il governatore, montato su tutte le furie, sentenziò : Si ammazzi lei! Lo sa Filippo e accorre a

Pagina 33

Il galateo, ossia la buona creanza, non è, come credono molti, un'esteriorità solamente e quasi un piacevole inganno che usasi col prossimo, bensì la

Pagina 82

Manon

234810
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

devo a te! Ho sentito la gioia dell' inganno: lo devo a te! Tutto, tutto ti devo! È troppo giusto che tu, ora, reclami il tuo compenso!

Pagina 186

Le due vie

255409
Brandi, Cesare 1 occorrenze

primo trompe-l’oeil dell’antichità. Viceversa l’illusività del rilievo, come in certi monocromi del Seicento e del Settecento, non è un inganno, come

Pagina 164

Leggere un'opera d'arte

256488
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

avvedesse che si trattava della propria figlia. Scoperto in seguito l’inganno Cinira voleva uccidere Mirra, che fuggi pregando gli dei di trasformarla in

Pagina 151

allora Giove trasformò la ninfa in giovenca, ma Giunone comprese che in quell’animale era celato un inganno e perciò chiese a Giove di donarle la

Pagina 154

Manuale Seicento-Settecento

259946
Argan, Giulio 2 occorrenze

diversa, il dubbio che l’immaginazione stessa sia inganno, che tutt’altra debba essere la giustificazione del fare umano, della tecnica. Il Borromini

Pagina 164

nature morte, anzi quasi soltanto strumenti musicali: con un'esattezza lucida che raggiunge, insieme, l’inganno ottico e l’astrazione metafisica. Poco si

Pagina 192

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260462
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

chiaroscuri, dentro l’assurdo, il plausibile, che rende all’occhio, non ingannabile per antonomasia, strumento della intelligenza, l’inganno più

Pagina 182

Pop art

261642
Boatto, Alberto 2 occorrenze

col mondo; e l’apparenza che mantiene delle figure commerciali non deve trarci in inganno sulla metamorfosi che l’artista intende far subire al

Pagina 124

inganno del trompe-l’oeil. Il suo sguardo ricorda quello di un uomo che osserva la réclame di una vetrina, abbandonandosi da naïf al piacere del puro

Pagina 176

Scritti giovanili 1912-1922

263445
Longhi, Roberto 1 occorrenze

, l'hanno tratto in inganno; l'hanno tratto a un senso puramente epidermico della forma umana nella grana del colore leggermente tramata: ne consegue un

Pagina 225

Il talismano della felicità

292104
Boni, Ada 1 occorrenze

conoscenze sembrano la cosa più facile di questo mondo: ma in realtà non è così: tanto che spesso dei cuochi di mestiere sono tratti in inganno. Non bisogna

Pagina 014

La Stampa

367359
AA. VV. 1 occorrenze

la Voeroesmarty nell'inganno nel finto matrimonio, non denunziando il Michalsko e il Klepeta quando il primo dei due gli confidò poi, come il

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

401033
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

assoluto, di là dai confini del tempo. E come il pensiero è manifestazione dell'essere, non inganno soggettivo, così la volontà si pensa essere forza

Pagina 291

La stampa quotidiana e la cultura generale

402303
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

potere politico, scritta per lettori che interessi simili e simili volgarità d'animo preparano a un inganno saputo e sovente desiderato.

Pagina 49

Per l'autonomia politica dei cattolici. Democratici e Cristiani

402895
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 56-72.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

le vie più spiccie dell'inganno o della violenza aggiogare gli uomini al carro delle loro opinioni. Il più strano e talora ripugnante esempio di tale

Pagina 71

Storia sentimentale dell'astronomia

534217
Piero Bianucci 1 occorrenze

L’astrologia di oggi non ha più nulla a che fare con quella storica, è inganno allo stato puro. Superstizione e mentalità razionale, pseudo-scienza e

Pagina 66

Sulla origine della specie per elezione naturale

538719
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

derisione, un inganno; sarebbe quasi un credere cogli antichi ed ignoranti cosmogonisti che i molluschi fossili non hanno mai vissuto, ma furono creati

Pagina 141

Tutte le regole precedenti, non che le norme e difficoltà della classificazione si spiegano, se non mi inganno, coll'ipotesi che il sistema naturale

Pagina 375

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

549934
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sotto il titolo delle spese militari. Ed ecco lo errore di scritturazione che trasse in inganno l'onorevole Saracco. Di fatto avendo ulteriori decreti

Pagina 3771

IX Legislatura – Tornata del 17 gennaio 1867

559377
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, se non m'inganno, ha raggiunto il suo scopo, quando l'onorevole ministro ha meco riconosciuto che il principale progetto da lui presentato non deve

Pagina 166

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592433
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

inganno i fatti avvenuti in territorio straniero, in ragione dei quali si chiederà rassegnamento. Gl'interessi dello Stato, almeno per ciò che riguarda

Pagina 6293

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596290
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nell'annunciarlo o discuterlo. Ma, se non m'inganno, mi pare che la maggioranza della Commissione sia venuta in una conclusione diversa, ed abbia ammesso

Pagina 2059

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608789
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ventura non può trarsi argomento che lo fossimo dopo aver subito un inganno anche nelle parole con cui ci si accenna la credenza della curia romana, la

Pagina 307

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609595
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

mandato nella seconda Legislatura italiana, esso non s'ingannò sperando da noi la sua salvezza, per la quale siamo determinati a fare tutto, anche il

Pagina 907

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

611922
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

gravità, perchè in essi concorrono l'inganno contro la fede pubblica, la frode contro il pubblico ufficiale, e più poi il fine del lucro illecito, che è lo

Pagina 1689

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616288
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, ma perchè l'inevitabile uso del giudizio di periti e di uomini tecnici soventi sostituisce alla verità l'inganno. Per lo contrario nel Collegio dei

Pagina 1290

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

617152
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

unite, costituite coi componenti delle dette sezioni; e fa un'altra cosa, che è sfuggita, se non mi inganno, anche al relatore della Commissione

Pagina 12492

Penombre

679396
Praga, Emilio 1 occorrenze

siete un inganno, siete una larva dei secoli vieti, e certo ancor nell'anima vi stanno le carezze dei numi e dei poeti. Siete risorta da una tomba

Racconti fantastici

682818
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze

fabbricarsi questa chimera e di credervi? La fede - poichè ella è solo degli infelici - non sarebbe che un inganno creato dalla sventura? Volete raffermarvi

Pagina 150