Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conferenze

Numero di risultati: 203 in 5 pagine

  • Pagina 3 di 5

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40825
Stato 1 occorrenze

comunitarie; c) promuovere studi, ricerche e conferenze sui problemi del consumo e sui diritti dei consumatori e degli utenti, ed il controllo della

Legge 22 maggio 1971, n. 345 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Marche.

65867
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conferenze su specifici problemi; 6) consente a tutti i cittadini, agli enti locali, alle organizzazioni della società marchigiana e ai sindacati dei

La salute riproduttiva e gli incontri delle Nazioni Unite del 25 settembre 2008 sul quinto Obiettivo di sviluppo del Millennio - abstract in versione elettronica

114059
Tortoreto, Daniele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concetto di salute riproduttiva: uno dei tipici concetti contraddittori e ambigui elaborati alle Conferenze del Cairo del 1994 e Pechino del 1995, che si

Il riparto delle competenze legislative tra Stato e Regioni, a dieci anni dalla riforma costituzionale - abstract in versione elettronica

131047
Ruotolo, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

allo scopo del c.d. sistema delle Conferenze potrebbe peraltro determinare il consolidamento della tendenza della giurisprudenza costituzionale a

L'organizzazione amministrativa del sistema dell'istruzione: compatibilità costituzionale del modello - abstract in versione elettronica

131057
Iacopino, Annarita 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sono evidentemente rappresentate nel sistema delle conferenze. Ma la disciplina positiva degli organi collegiali territoriali della scuola, sia che si

L'ente regionale fra mitologia federale e realtà costituzionale - abstract in versione elettronica

148129
Scaccia, Gino 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il Senato delle autonomie e il sistema delle Conferenze; dall'altro cala le decisioni statali sulle realtà territoriali. Se questo è il modello a cui

Digiuno e astinenza in diritto canonico."Residui" di una pratica religiosa dei secoli passati? - abstract in versione elettronica

156593
Boni, Geraldina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalle varie Conferenze Episcopali alle quali il Codice stesso attribuisce la facoltà di precisare il diritto universale: disposizioni prevalentemente

Il decreto "Sblocca Italia" al vaglio della Corte costituzionale: esercizio unitario delle funzioni amministrative e mancato coinvolgimento della Regione interessata (nota alla sent. n. 7 del 2016) - abstract in versione elettronica

165637
Pizzoleo, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accennato alla natura politica delle Conferenze (e, quindi, degli atti in esse prodotti), non sembra che la Corte abbia mai compiutamente esplicitato i

Sull'Oceano

171710
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pezzo a rileggere un vecchio numero del Caffaro, maledicendo, tra una colonna e l'altra, ai libri, ai racconti di viaggio, alle stampe e alle conferenze

Pagina 391

Come devo comportarmi?

172680
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Di una fanciulla che si vede da per tutto; al corso, alle corse, al teatro, ai balli, ai concerti, alle conferenze, si vuol dire: « Si mette troppo

Pagina 129

letteratura nelle sue finezze, non vada a conferenze letterarie. La conferenza non è un divertimento; è un piacere fine e aristocratico fatto per le

Pagina 324

Il successo nella vita. Galateo moderno.

177929
Brelich dall'Asta, Mario 4 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dagli obblighi di società e si evitano i pubblici ritrovi e divertimenti. Dopo un certo tempo però si possono frequentare conferenze, concerti, ecc. Se

Pagina 176

sterilità. A. Fradeletto, Conferenze L'arte si deve ammirare e la storia studiare là ove ebbero la culla. N. Persichetti, Disc. sull'arte

Pagina 399

è la forma tragica dell'abdicazione del volere. A. Fradeletto, Conferenze.

Pagina 429

l'abbigliamento non è così importante come in teatri, ma al giorno d'oggi anche li si va possibilmente vestiti convenientemente. Per conferenze basta un

Pagina 53

Per essere felici

179396
Maria Rina Pierazzi 3 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Prima di abbandonare l'argomento dei piccoli trattenimenti, diciamo una parola sulle conferenze. Pur troppo l'argomento è di attualità, perchè siano

Pagina 100

saranno certo le conferenze e le discussioni che le daranno la forza di vivere e di sopportare. La posizione di una donna separata dal marito è sempre

Pagina 199

distribuire opportunatamente il lavoro di ogni singolo membro, a fine di non generare confusione e disordine. Non occorre fare delle conferenze per

Pagina 210

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180417
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scolastiche e universitarie, durante concerti, conferenze, riunioni di lavoro e nelle competizioni sportive in cui si richiede silenzio; insomma, ogni

Pagina 71

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188526
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

delle signore è un continuo litigio, perché ogni giorno, nei vari salotti, té, cocktails, canaste, ambasciate, conferenze, concerti e negozi di antiquari

Pagina 15

140 Automobilisti 185 Commesso viaggiatore 115 Autoservizio 35 Conduisez cette porte143 Bacio 219 Concerti 231 Baedecker 212 Conferenze 173, 321 Barba

Pagina 347

Saper vivere. Norme di buona creanza

193056
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, con gli studii più profondi: non bisogna scegliere la domenica, perché è un giorno in cui si va a conferenze e a concerti, in cui i ragazzi escono dal

Pagina 54

Come presentarmi in società

200414
Erminia Vescovi 3 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

maggiore, non così è per i concerti e tanto meno per le conferenze. Chi si reca a un concerto deve mettersi in mente che va a rendere omaggio all'arte

meno cappello, e tutto il vestire deve spirare decoro e accuratezza speciali. Ora non è raro il caso che le conferenze sian tenute da donne. E allora

Pagina 219

strada 177 In viaggio 189 All'albergo, al ristorante, al caffè 197 In teatro 205 Ai concerti, alle conferenze 215 Al ballo 223 V DOVERI DI CORTESIA

Pagina 352

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205330
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

medaglia d'argento dal Congresso Pedagogico di Napoli. 12ª edizione . . . » 0 80 Lezioni popolari di economia rurale, dette nelle Conferenze magistrali

La giovinetta campagnuola

208045
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dette nelle conferenze magistrali agrarie di Torino. Un vol. in-12° . . . . . 1 — Sulle dottrine elettriche nel secolo XVIII. Saggio storico. Un vol. in

Pagina 136

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215071
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Conferenze magistrali agrarie di Torino. Un vol. in-12° . . . . . . » 1 - Manuale di viticoltura e di vinificazione per gli agricoltori italiani. Un

Saper vivere. Norme di buona creanza

248416
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, con gli studii più profondi: non bisogna scegliere la domenica, perchè è un giorno in cui si va a conferenze e a concerti, in cui i ragazzi escono dal

Pagina 54

Il divenire della critica

251635
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

scientifici, o addirittura conferenze di scienziati che lo stesso Venet fa sproloquiare davanti ad un pubblico ignaro e ignorante), appellandosi ad una

Pagina 4

La storia dell'arte

252926
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

conferenze e dibattiti le rispettive discipline. Grazie anche alla conclamata eccellenza qualitativa di un linguaggio visivo che aveva avuto tra i suoi

Pagina 16

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267204
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pittura di quegli anni e di esserne divenuto il banditore attraverso delle conferenze e degli scritti la cui chiarezza è insolita in un pittore (si veda il

Pagina 27

Sentenza n. 1

336647
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 2016
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

pienamente soddisfatto dal rinvio all’intesa in sede di Conferenza unificata: il sistema delle conferenze costituirebbe il principale strumento attraverso

L'assemblea dell'"Unione politica"

388012
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

nei circoli di lettura si tengano spesso conferenze che valgano a mantenere saldi e immutati i principii del cattolicismo sociale o della democrazia

L'assemblea generale del partito

388035
Alcide de Gasperi 2 occorrenze

gennaio passato un centinaio di conferenze di propaganda; ma poi, vistasi allontanata ormai la speranza di elezioni a prossima scadenza, più che ad

lo accolgono. A Roma incontrammo ignoranza o avversione. Quante conferenze, quante discussioni, quanti atti di energia ci vollero prima che l’idea

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390862
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

della civiltà (1842-44) e Donoso Cortes, Saggio sul cattolicesimo (1851); — e in Francia, dopo Lacordaire sotto gli orleanisti nelle sue Conferenze a

Pagina 1.268

Don Sturzo

399235
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 145-154.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

professionale. Poco appresso pubblicai anche un volume di sue conferenze, intitolato: Sintesi sociali. Una di queste conferenze non piacque, non ricordo

Pagina 150

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400930
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, rapporti civili e sociali, riunioni, letture, conferenze, scuole catechistiche e via dicendo. Ma c'è altro, e di più importante, che fa veramente della

Pagina 265

Introduzione alla sezione "Dall'idea al fatto (1919)"

404845
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1955
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 3-9.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

. Tenni conferenze e partecipai a congressi in molte parti d'Italia.

Pagina 6

L'uomo delinquente

470450
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

conferenze, con letture adatte ai vari individui che loro mostrino i pericoli e i danni dell'alcool, che risveglino gli affetti e il senso morale

Pagina 355

sale di lettura, 4 per conferenze, 1 contro i giuochi d'azzardo, 1 per comperar gli strumenti di lavoro, 1 per collocamento di apprendisti, 9 società

Pagina 364

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509266
Piero Bianucci 1 occorrenze

sostituisce il bisturi, nelle telecomunicazioni su fibra ottica trasporta miliardi di dati al secondo, un piccolo laser si usa come puntatore nelle conferenze

Pagina 164

Scritti

529187
Guglielmo Marconi 5 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

effettuate all'aperto anzichè in una sala di conferenze, giacchè le pareti, i cortinaggi ecc. tendono e riflettere i raggi in tutte le direzioni e

Pagina 12

nelle sue conferenze Cantor sulle «Oscillazioni elettriche e onde elettriche», tenute in questa Società il novembre e dicembre dell'anno scorso, vi è

Pagina 42

«Times» in data 4 ottobre 1900, e nelle sue conferenze Cantor tenute alla Society of Arts in novembre e dicembre 1900. Un ulteriore perfezionamento si è

Pagina 53

graficamente dimostrato il prof. Fleming in una delle sue conferenze sulle oscillazioni elettriche, per «mantenere un pendolo in oscillazione con soffi

Pagina 82

sue conferenze Cantor sulle Oscillazioni ed Onde Elettriche pronunciate alla Società delle Arti nel dicembre 1900: «Le obiezioni sull'interferenza di

Pagina 88

Storia sentimentale dell'astronomia

535328
Piero Bianucci 1 occorrenze

I salotti se lo contendevano, le sue conferenze erano eventi mondani, i giornalisti lo assediavano, sempre a caccia di una battuta di spirito che non

Pagina 239

VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864

553344
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Riguardo le conferenze che i detenuti possono avere coi congiunti e cogli estranei, non occorre altro che un parlatolo. Il parlatolo richiede una

Pagina 3017