Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: colloca

Numero di risultati: 421 in 9 pagine

  • Pagina 3 di 9

Il diritto del lavoro e le sue fonti - abstract in versione elettronica

85049
Mazzotta, Oronzo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. riesamina il panorama sconfinato in cui si colloca il problema delle fonti nel diritto del lavoro, privilegiando quattro aree tematiche: a) la

Barassi e l'ideologia liberale - abstract in versione elettronica

85093
Castelvetri, Laura 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

centro della diatriba si colloca la fedeltà all'idea di contratto, come fonte delle obbligazioni di lavoro, che per Barassi costituiva almeno una

La cooperazione in Vietnam: una cornice tutta nuova per uno sviluppo possibile - abstract in versione elettronica

85659
Quynh Nhu, Nguyen 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di mercato. E i frutti, in termini di crescita economica, già si vedono. In questo contesto si colloca la legge sulle cooperative del 1996 che, dopo

La modifica alla disciplina del bilancio e i principi contabili internazionali IAS/IFRS - abstract in versione elettronica

86459
Provasoli, Angelo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. descrive il quadro istituzionale in cui si colloca il profondo rinnovamento della disciplina del bilancio in conseguenza dell'approvazione del

Direttive, anzi dichiarazioni anticipate di trattamento: le insidie di un viraggio semantico - abstract in versione elettronica

90513
Barni, Mauro; Pomara, Cristoforo; Turillazzi, Emanuela 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deontologici non chiari. Il documento si colloca, comunque, in un trend positivo, intrapreso fin dalla costituzione del CNB, tendente alla massima

Il difficile discrimine tra cronaca e utilizzazione economica delle immagini: il caso degli "MMS" sul calcio di serie A - abstract in versione elettronica

92893
Dalla Massara, Tommaso 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, di immagini fisse del tipo "MMS" relative ai "goal" delle partite di calcio di Serie A. Il commento colloca la vicenda entro il quadro delle precedenti

Pubblicità ingannevole, inibitoria collettiva e G.O. - abstract in versione elettronica

94121
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ingannevole si colloca in una fase assai delicata per la tutela degli interessi consumeristici. E ciò non solo per le difficoltà connesse alla fase di

Il divieto generale di frode alla legge nel sistema delineato dal D.Lgs. n. 276/2003 - abstract in versione elettronica

94777
Carinci, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, trasferimento di ramo d'azienda, colloca il divieto di frode alla legge al centro del sistema sanzionatorio che presidia le esternalizzazioni. L'A. critica

L'affidamento in house nella giurisprudenza del giudice comunitario - abstract in versione elettronica

96451
Piperata, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondamentali. La sentenza in commento si colloca in questo percorso interpretativo. Tuttavia, le questioni relative all'esatta applicazione

Nuovi obblighi per rogiti immobiliari e mediatori - abstract in versione elettronica

100517
Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel novero degli obbligati alla registrazione dei contratti preliminari stipulati per effetto della loro attività, adempimento che li colloca tra i

La nuova disciplina della guida in stato di ebbrezza. Problemi interpretativi e di accertamento in concreto - abstract in versione elettronica

104635
Dies, Riccardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuova, se il tasso alcolemico si colloca nella prima fascia, altrimenti è sempre la vecchia; è ancora possibile l'accertamento c.d. sintomatico che

Tra responsabilità oggettiva della P.A. e concorso colposo del danneggiato: la custodia ha finalmente trovato un autore? - abstract in versione elettronica

104945
Menzella, Raffaella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza di merito in epigrafe, che si colloca nel filone propenso ad accogliere la tesi della natura oggettiva della responsabilità per cose in

Concorso improprio di responsabilità: l'"Avant-project francais de reforme du droit des obligations" - abstract in versione elettronica

112747
Maccari, Maria Virginia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

far valere entrambe le responsabilità. Questo lavoro individua contenuti e limiti della soluzione preferita dal progetto e la colloca nel contesto

In tema di costituzione di parte civile nel procedimento avviato nei confronti degli "enti" di cui al D.Lgs. n. 231/2001 - abstract in versione elettronica

114321
Fracchia, David 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimento disciplinato dal d.lg. n. 231/2001. Si prospetta una ricognizione del contesto generale in cui si colloca il provvedimento del Tribunale di Milano

L'amministrazione straordinaria nelle imposte sui redditi - abstract in versione elettronica

119381
Paparella, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

può sopperire all'assenza di una base legislativa. In tale contesto si colloca il disegno di legge delega, avente ad oggetto il "Riordino della

Il diritto al lavoro e l'immigrazione in Italia - abstract in versione elettronica

120767
Gallo, Fabio Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

combattere tali fenomeni negativi e si colloca nell'alveo dei principi contenuti nella Convenzione OIL del 4 giugno 1975.

La modifica del nomen juris al vaglio della Corte penale internazionale nel caso Lubanga - abstract in versione elettronica

122813
Luzzati, Sara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commento alla decisione dell'8 dicembre 2009 resa dalla Camera d'appello della Corte penale internazionale nel caso Lubanga si colloca nell'ambito

La riforma spagnola del mercato del lavoro: una pioggia sottile - abstract in versione elettronica

123495
Ojeda Aviles, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che li colloca nel mercato.

La soluzione della quaestio giuridica nell'anagramma numerico che lega gli artt. 469 e 649 c.p.p. - abstract in versione elettronica

131099
Mazzotta, Valentina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

colloca nell'alveo dei casi in cui l'azione penale "non doveva essere iniziata". Una simile impostazione ermeneutica si pone in linea con il principio

Aggravamento delle sanzioni per le violazioni accertate dall'Agenzia delle dogane - abstract in versione elettronica

133705
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte degli Uffici. Nella stessa ottica antievasiva si colloca I'inasprimento delle sanzioni per Ie infrazioni valutarie relative all'importazione e

La rilevanza nel giudizio risarcitorio dell'omessa o tardiva impugnazione dell'atto illegittimo - abstract in versione elettronica

134281
D'Herin, Hebert 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia in commento si colloca, ad una prima lettura, nel solco tracciato dalla recente sentenza del Consiglio di Stato., Ad. Plen., 23 marzo

Sul ruolo del "ius decretalium" nella diffusione della cultura del "ius commune" in Europa. Ricerche intorno a una decretale di Innocenzo III indirizzata all'arcivescovo di Lund ("Ex litteris", X.1.4.2, 1198) - abstract in versione elettronica

138787
Condorelli, Orazio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decretale "Ex litteris" di Innocenzo III (X.1.4.2) si colloca nel flusso di una serie di decretali, riguardanti problemi di diritto successorio

Il "web 2.0" e i processi di "openess" nelle pubbliche amministrazioni italiane - abstract in versione elettronica

140559
Capriglione, Adriana; Adinolfi, Raffaele; Storlazzi, Alessandra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo si colloca nell'ambito degli studi che cercano di comprendere quali sono gli elementi determinanti i processi di "e-government". Esso

L'illegittimità costituzionale dei limiti all'"in house" nei servizi pubblici locali - abstract in versione elettronica

141083
Cocimano, Giulia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenziale della Corte di Giustizia europea, meno restrittivi in materia di affidamenti diretti. In questo panorama si colloca il nuovo art. 4 del

Le dichiarazioni di terzi sono elementi indiziari liberamente valutabili dal giudice tributario - abstract in versione elettronica

142147
Comelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rese da terzi al di fuori della vicenda processuale, con efficacia indiziaria e non quale prova legale tipica, si colloca nel solco tracciato dalla

Il diritto come discorso? Dialogo con Aurelio Gentili - abstract in versione elettronica

146269
Perlingieri, Pietro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ben si colloca nel moderno orientamento critico del positivismo. Il nucleo del pensiero di Gentili è che l'ordinamento giuridico non si identifica su

Lavoro, professioni legali, deontologia: una mappa delle identità - abstract in versione elettronica

147453
Sartea, Claudio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

forensi, una retta comprensione teleologica di ciascuna di esse si colloca all'origine della miglior ermeneutica circa la loro deontologia.

Segnalazioni di operazioni sospette e strumenti per la loro individuazione: uno "Schema" anche per i trust - abstract in versione elettronica

149833
Estrafallaces, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ambito si colloca lo "Schema" recentemente pubblicato sul sito Internet della Banca d'Italia in ordine alla operatività connessa con l'anomalo utilizzo di

La rimessione alla Consulta dell'art. 1, comma 51, legge n. 92 del 2012 (rito Fornero) - abstract in versione elettronica

150839
Giorgi, Filippo Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui prima fase si colloca nel terreno di confine tra procedimenti sommari cautelari e non, alcune opzioni interpretative, anche di primario rilievo

Le dichiarazioni del testimone irreperibile: l'eterno ritorno dei riscontri tra Roma e Strasburgo - abstract in versione elettronica

152359
Conti, Carlotta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Alla luce di tale evoluzione, i relata unilaterali risultano utilizzabili in presenza di riscontri. Si tratta di una regola che oggi colloca su di un

Il giudizio "rapido" spagnolo - abstract in versione elettronica

152389
Flores Prada, Ignacio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tempi ragionevoli. In questo contesto si colloca il processo rapido per reati minori introdotto dal legislatore spagnolo nel 2003. Un procedimento

Le ricadute penali della sentenza della Corte di giustizia europea sul diritto all'oblio - abstract in versione elettronica

152747
Ricci, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, approccio che appare problematico soprattutto se si colloca la tutela del diritto all'oblio in una prospettiva strettamente penalistica.

Il contratto fra legalità e ragionevolezza - abstract in versione elettronica

153899
Scoditti, Enrico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di morfologia della fattispecie. La questione della ragionevolezza e proporzionalità del regolamento contrattuale si colloca su un piano diverso dalla

Approvato il disegno di legge per la tutela del lavoro autonomo - abstract in versione elettronica

161565
Polliani, Paola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuove tutele ed agevolazioni per i lavoratori autonomi. In quest'ottica si colloca la previsione del divieto di apporre clausole vessatorie nei

L'attuazione delle "smart cities". Competenze e coordinamento tra livelli di governo - abstract in versione elettronica

162501
Caporale, Marina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rifugge da una puntuale definizione delle "smart cities" richiamando piuttosto il concetto di "comunità intelligente", ne colloca infatti l'attuazione

Disservizio postale e perdita di "chance": storia di un mancato sottoufficiale - abstract in versione elettronica

165779
Vozza, Vera 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento si occupa del controverso problema della risarcibilità del danno da disservizio postale e si colloca nel mosaico di eccezioni

Impugnabilità dell'ordinanza filtro per vizi propri. L'apertura delle Sezioni Unite al ricorso straordinario - abstract in versione elettronica

168385
Tiscini, Roberta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'ammissibilità del rimedio nel caso considerato - ha il sapore di una apertura che si colloca in controtendenza rispetto agli orientamenti da tempo

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266350
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

una fabbrica; il disegnatore, che ne traccia i particolari; l’ornatista, che ne immagina la decorazione; lo scultore, che colloca e compone di suo capo

Pagina 297

Come posso mangiar bene?

273113
Ferraris Tamburini, Giulia 3 occorrenze

. Si ripone la crema sulla cenere calda. Quando si fa densa si colloca il recipiente a raffreddare in acqua fresca, e si dimena fino a tanto che non è

Pagina 096

telajo apposito o, se non si possiede, sopra le quattro gambe di una seggiola, e sotto al tovagliolo si colloca una catinella pulitissima, si versa la

Pagina 209

prepara un letto con alcune fette sottilissime di lardo, sulle quali si distribuiscono, in copia, dadi di cotenna pure di lardo. In mezzo si colloca il

Pagina 375

Cucina di famiglia e pasticceria

281986
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

colloca nuovamente la casseruola sul fuoco, ed appena il bollore torna a pronunziarsi, si tira dietro, ma senza più bollire, e si copre bene la

Pagina 557

Il vero re dei cucinieri

294955
Belloni, Georges 1 occorrenze

un vaso di terra ben pulito, che si copre con un testo e si colloca in una cantina asciutta sotto un mucchio di sabbia ben secca. Si abbia l'avvertenza

Pagina 015

La regina delle cuoche

307865
Prof. Leyrer 1 occorrenze

Preparata l'oca ben netta e bene asciutta, si colloca in padella oblunga con lardo, piccole cipolle intere, sale, pepe e droghe; si bagna con un poco

Pagina 099

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

321588
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

lontra si spella come la lepre, le si mozzano le gambe e la testa, le si levano le interiora, poi lavata con cura, si colloca in una marinata (vedi

Pagina 413

Squisitissime vivande preparate dalla cuciniera viennese italiana e francese

332807
2 occorrenze

mortajo; quindi si colloca in una casseruola nel forno con butirro e alcune fette sottili di prescritto air intorno. Questo pezzo di manzo così preparato

Pagina 071

Preparata questa ben netta e bene asciutta, si colloca in padella oblunga con lardo, piccole cipolle intere, sale, pepe e droghe; si bagna con un

Pagina 142

La Stampa

379995
AA. VV. 1 occorrenze

alla rapidissima ascesa di Pechino nel rango nucleare. L'America e la Russia, che Pechino colloca, rispettivamente, tra gli «aggressori imperialisti» e i

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392352
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

soltanto; ed oggi con più ampia comprensione si colloca dai più al vestibolo della sociologia ed economia insieme.

Pagina 1.439

Storia sentimentale dell'astronomia

535293
Piero Bianucci 1 occorrenze

parte a sinistra in alto con le stelle più calde e luminose e termina in basso a destra con le stelle rosse più deboli. In alto a destra si colloca un

Pagina 233