Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bergamo

Numero di risultati: 177 in 4 pagine

  • Pagina 3 di 4

La nulltià del ricorso per indeterminatezza del thema decidendum e la controversa questione della sanabilità del vizio - abstract in versione elettronica

101491
Martelloni, Federico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza del primo giugno 2006 il Tribunale di Bergamo si sofferma sulle esigenze di immediata determinatezza del thema decidendum nel

Stima dell'impatto economico dell'applicazione di un modello "if/then" nello screening di laboratorio per le patologie tiroidee nell'Asl di Bergamo - abstract in versione elettronica

128489
Imbalzano, Giuseppe; Ottomano, Cosimo; Moretti, Roberto; Brembilla, Giovanni; Della Fiorentina, Fabio; Alfieri, Roberto; Sileo, Claudio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel 2007, per l'Asl di Bergamo, gli esami di laboratorio hanno rappresentato il 19% (41. 150.344 euro) dei costi delle prestazioni specialistiche

Espressioni ingiuriose e giusta causa di licenziamento - abstract in versione elettronica

135853
Seghezzi, Isabella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La questione in merito alla quale stato chiamato a pronunciarsi il giudice del lavoro del Tribunale di Bergamo attiene alla configurabilità o meno

Presunzione legale di onerosità dei mutui socio/società: la prova contraria è libera - abstract in versione elettronica

159531
Fanni, Matteo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza della "Commissione tributaria" provinciale (CTP) di "Bergamo n. 456" del "2015" attiene al delicato tema della presunzione di onerosità

"Ne bis in idem" e sanzioni fiscali: una rivoluzione culturale prima che giuridica - abstract in versione elettronica

166397
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La questione sollevata dall'ordinanza del Tribunale di Bergamo va inquadrata nell'attuale ricerca di conforto, non certo rinvenibile nella

Il successo nella vita. Galateo moderno.

178670
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ITALIA Agrigento AG Alessandria AL Ancona AN Aosta AO Aquila AQ Arezzo AR Ascoli Piceno AP Avellino AV Bari BA Belluno BL Benevento BN Bergamo BC

Pagina 448

Il libro della terza classe elementare

210692
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quegli stessi giorni Giuseppe Garibaldi, dopo aver volto in fuga gli Austriaci a Varese ed a San Fermo, liberava Como, Bergamo e Brescia. L'imperatore

Pagina 257

Il Plutarco femminile

218210
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' amorevole occhiata alle compagne, e fatto cenno di riverenza alla direttrice ed al maestro, incominciò. "La contessa Paolina Secchi- Suardo da Bergamo, nata

Pagina 250

Le tre vie della pittura

255768
Caroli, Flavio 1 occorrenze

generale e particolare delle passioni. Bergamo, Biblioteca Civica Angelo Mai. ne ritrae e sprofonda dentro di sé; poi, appunto, la bocca urlante, in una

Pagina 59

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256992
Vettese, Angela 1 occorrenze

rivolgono a metropoli in cui abitano venti milioni di abitanti con quelle che toccano le piccole città. La Gamec di Bergamo si attesta attorno ai 90.000

Pagina 93

Scritti giovanili 1912-1922

263804
Longhi, Roberto 9 occorrenze

- V. Seregni - L. Palazzi - B. Zenale - Il Bramantino - Cesare Cesariano - Edifici bramanteschi a Milano - L'edilizia a Pavia - L'edilizia a Bergamo

Pagina 290

funeraria di Bergamo, ricorda con compiacenza la venuta del Filarete e quella di Michelozzo. Passi per questa seconda, quanto alla prima noi crediamo che

Pagina 295

appare soltanto nella cappella Colleoni, ma anche negli edifici dei lombardi dopo Bramante. La cappella di Bergamo è sorella non già della cappella de

Pagina 295

provincia dove l'Amadeo creò assai presto un piccolo capolavoro - come sarebbe astraendo dai ritocchi e dai mutamenti - la cappella di Bergamo. E così

Pagina 296

impeccabili le «prospettive» della Crocefissione primitiva di Bergamo, dei due Sebastiani di Milano, e persino degli affreschi della Cappella Portinari; e

Pagina 330

quesito e ritornando all'altra opera che Moretto datò nel 1518, il Cristo col devoto di Bergamo, ci troviamo di fronte a nuove incognite. Morelli vi

Pagina 335

Calchera, del Cristo col devoto di Bergamo, della Strage degli Innocenti. Interessante è anche il fatto che l'opera si leghi come soggetto al ciclo di San

Pagina 337

caratteri di un discepolo del Cerano; l'impalcatura quadraturistica e prospettica dei suoi affreschi (S. Maria della Croce a Crema, Palazzo Moroni a Bergamo

Pagina 446

nella Coll. Goltara-Lussana di Bergamo, esposta (908) come Scuola Napoleana del '600; e, pertanto, venne riunita al Mola nella seconda edizione (692

Pagina 506

Squisitissime vivande preparate dalla cuciniera viennese italiana e francese

333164
1 occorrenze

Anche nelle buone cucine della Germania (come a Bergamo ed in altri luoghi d'Italia), si costuma di cuocere e di servire in tavola gli uccelletti

Pagina 148

Corriere della Sera

367954
AA. VV. 1 occorrenze

piedi verso Bergamo,la libertà oltre il fiume Adda, tra Gorgonzola e Liscate, ce l'ha su con tutti, studenti romani e sindaci leghisti.

Il Corriere della Sera

369881
AA. VV. 1 occorrenze

Cap. E. A. D'Albertis: In Africa - Victoria Nyanta e Benadir - con 185 illustrazioni, 2 tavole e 3 carte geografiche; pag. 162 (Bergamo, Istituto

La Stampa

371260
AA. VV. 1 occorrenze

trasformiamo. Nel nuovo film, Ticket, siamo tre registi: un persiano, Kiarostami, uno scozzese, Loach, un mediterraneo di Bergamo, ognuno con una mezz'ora

Il Nuovo Corriere della Sera

371888
AA. VV. 1 occorrenze

miliardi e 800 milioni complessivi. Si prevede prossimo, fra l'altro, il raddoppio della Genova-Serravalle e della Milano-Bergamo-Brescia.

La Stampa

373437
AA. VV. 1 occorrenze

'. L'Ing Fila si conferma discontinua e dopo la vittoria della Befana a Bergamo, subisce un brutto stop casalingo contro Parma. I lanieri partono bene ma

La Stampa

375301
AA. VV. 1 occorrenze

della graduatoria, mentre ora condivide il quarto posto con Celana Bergamo, Victors Monza e Aostaleasing. Afferma mister Ricchini: «L'importanza del

Corriere della Sera

377398
AA. VV. 1 occorrenze

Bergamo: 4° battaglione carri M.O. Passalacqua; 101° battaglione carri M.O. Zappala; 2° battaglione bersaglieri Governolo; 6° battaglione bersaglieri

La Stampa

378217
AA. VV. 2 occorrenze

Duca di Bergamo, S. E. Galeazzo Ciano — Ministro degli Esteri, e S. E. Lessona Ministro delle colonie — erano fra i testimoni dello sponsale.

Atalanta b. Venezia 4-1 (a Bergamo). — I neroazzurri hanno prontamente riscattato la sconfitta di domenica scorsa, vincendo con largo distacco sui

Il Corriere della Sera

379685
AA. VV. 1 occorrenze

parteciperanno oltre 150 Giovani fascisti dei Comandi federali di Milano, Varese, Como, Bergamo, Brescia, Pavia, Mantova e Cremona. Le gare in programma saranno le

Il Corriere della Sera

381487
AA. VV. 1 occorrenze

Conte di Torino, dei Duchi di Bergamo e di Pistoia e dell'on. Mussolini, e poi ha pronunciato applaudite parole per ricordare l'attività a le

La Stampa

385343
AA. VV. 1 occorrenze

Bergamo di Livorno, che un minuto dopo toccava ad un guardalinee subire la stessa sorte venendo bersagliato da un contenitore di stagnola per bibite e al 43

La nostra politica

401121
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1907
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 315-321.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

risorge la questione che noi siamo antipatriottici e torna la campana [ ?] del potere temporale. È stato il preteso pomo della discordia a Bergamo. Riserva

Pagina 318

Di un partito e un programma radicali in Italia

402719
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 192-206.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

democrazia radicale non c'è, o non si occupa di politica, o non è concorde: essa è assenteista o clericale a Bergamo, moderata a Milano, affarista in

Pagina 202

I primi cattolici in Parlamento

403638
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 86-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

; mentre l'altro, l'on. Cameroni, eletto contro l'onorevole Engel in uno dei collegi rurali più cattolici della provincia di Bergamo, si dichiarò subito

Pagina 86

Teogonie clericali

403937
Murri, Romolo 5 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

dell'Unione economica a Bergamo. Ha egli fiducia in questa Unione Economica? Non ci par possibile. Approva ed accetta l'indirizzo politico pel quale si

Pagina 115

Ma e nel resto d'Italia? Bergamo è la cittadella del clericalismo. Ma il clericalismo bergamasco è quel che nessuno si cura di sapere che sia. Tale

Pagina 117

non interrotta tradizione, e l'unità d'Italia così come essa è ora costituita, cioè con Roma capitale; "Nell'agosto 1907, poco dopo la lotta di Bergamo

Pagina 135

Avviene dunque, appunto come è avvenuto a Bergamo, che sinché i cattolici stanno alle spalle dei moderati o si limitano ad entrare in parlamento

Pagina 136

Bergamo, del quale abbiamo già parlato, dal fatto che il candidato dei cattolici era un…moderato puro, il quale accettava il programma cattolico, come

Pagina 136

L'uomo delinquente

469817
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

gridando: Anch'io farò come Verger ed uccide quell'infelice. - Si è notato che a Bergamo, poco tempo dopo il processo Verzeni, avvennero altri due casi di

Pagina 259

procuratore del re di Bergamo, la distribuzione di legna ai poveri impedisce assai più i furti campestri di molti RR. carabinieri» (Ferri, o. c.).

Pagina 312

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509767
Piero Bianucci 2 occorrenze

L’eliminazione delle interferenze è un regalo di Andrea Viterbi, ingegnere elettronico e imprenditore nato a Bergamo il 9 marzo 1935, sfuggito alla

Pagina 227

, allora segretario del vescovo di Bergamo, destinato a diventare papa Giovanni XXIII. Quando il fascismo promulgò le leggi razziali, Roncalli gli offrì

Pagina 228

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545582
Biancheri 2 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La questione si è presentata non solamente a Bergamo, ma in diverse altre provincie del regno, ed il Governo, come era suo dovere, credette di

Pagina 296

Io credo che, non solo pel caso di Bergamo, ma anche per tutti gli altri casi consimili, dovrebbe il Governo sottoporli a speciale disamina, prima di

Pagina 297

XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890

548998
Biancheri 1 occorrenze
  • 1890
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ad Udine; 738 a Pisa e 507 a Siena, 776 a Lecce e 800 a Bergamo. Indarno dunque si mena vanto delle astensioni, come fanno con poco invidiabile

Pagina 68

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586706
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Milano a Venezia, dove, sebbene per la via di Bergamo non vi fosse che una maggiore lunghezza di venti chilometri, si è dovuto addivenire alla linea

Pagina 4137

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675967
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Bergamo, una delle più squisite individualità che la rivoluzione abbia dato all’Italia, bello, giovine, ricchissimo e d’una delle prime famiglie di

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683133
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

degno di essere osservato il palazzo Ponti, già appartenente alla famiglia Bovara, e quindi a quella dei Camozzi di Bergamo, e testè al Busca