Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trecento

Numero di risultati: 393 in 8 pagine

  • Pagina 2 di 8

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

1162
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

neonato ovvero sulla nascita del figlio dopo trecento giorni dallo scioglimento o annullamento del matrimonio, spetta a chi dall'atto di nascita del

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

17497
Regno d'Italia 8 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lire trecento a cinquemila.

salario da venti a trecento lire; 2) l'inibizione dall'esercizio della professione fino a tre mesi; 3) la cancellazione dai registri professionali.

superiore alle trecento tonnellate il proprietario è tenuto al pagamento delle spese di rimozione soltanto entro i limiti del valore dei relitti

Il vettore è responsabile, entro il limite massimo di lire trecento per chilogramma o della maggior cifra risultante dalla dichiarazione di valore

galleggiante, è punito con l'ammenda da lire trecento a cinquemila.

essere superiore a lire trecento per chilogramma di merce caricata, o alla maggior cifra corrispondente al valore effettivo delle cose trasportate

Stato. Per le navi di stazza lorda superiore a trecento tonnellate, se il ricavato dalla vendita non è sufficiente a coprire le spese, il proprietario

ovvero con l'ammenda da lire trecento a tremila. Se il fatto è commesso da un componente dell'equipaggio, la pena non è inferiore a un mese o a lire

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19640
Regno d'Italia 8 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trecento a cinquemila.

Si applicano la reclusione da tre mesi a due anni e la multa da lire trecento a tremila, se la sottrazione, la soppressione, la distruzione, la

riferirne, un reato di cui ha avuto notizia nell'esercizio o a causa delle sue funzioni, è punito con la multa da lire trecento a cinquemila.

trecento a tremila.

da lire trecento a cinquemila.

trecento a cinquemila.

, è punito, se dal fatto deriva pericolo per l'incolumità della persona, con l'arresto da uno a sei mesi o con l'ammenda da lire trecento a cinquemila.

il fatto non è preveduto come reato da altra disposizione di legge, con la reclusione fino a un anno o con la multa da lire trecento a cinquemila.

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

24061
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pena pecuniaria di lire cento se la sentenza impugnata è del conciliatore, di lire centocinquanta se è del pretore, di lire trecento se è del tribunale

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32856
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decreto al pagamento di una somma da lire trecento a mille, a favore della Cassa delle ammende. Questi provvedimenti non sono soggetti a ricorso.

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51502
Stato 2 occorrenze

In ogni caso la retribuzione annua è computata da minimo corrispondente a trecento volte la retribuzione media giornaliera, diminuita del trenta per

superstiti è quella effettivamente corrisposta durante un anno: negli altri casi è eguale a trecento volte la retribuzione giornaliera.

Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.

68168
Stato 1 occorrenze
  • 1975
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non dopo trecento giorni dallo scioglimento, dall'annullamento o dalla cessazione degli effetti civili del precedente matrimonio, eccettuato il caso

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72348
Stato 1 occorrenze

4. A ciascun consiglio spetta un voto per ogni cento iscritti o frazione di cento, fino a duecento iscritti; un voto per ogni successivi trecento

L'anticipazione dei rimborsi IVA in conto fiscale per le imprese - abstract in versione elettronica

100757
Betunio, Arturo; Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle Entrate ha stipulato con oltre trecento istituti di credito delle convenzioni volte a consentire l'anticipazione dei rimborsi IVA in

La storia dell'arte

253083
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

. 59. Shohtaro Sakurai, Yokohama Shohkin Bank (attualmente City Museum), 1935, Kobe (Giappone). Trecento e il Quattrocento, ma vide nascere accanto a

Pagina 81

corrente stilistica, che tra la seconda metà del Trecento e il Quattrocento si estende un po’ ovunque in Europa, presentando caratteri piuttosto omogenei

Pagina 82

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256887
Vettese, Angela 1 occorrenze

Trecento giorni fa ho viaggiato verso le zone del terremoto nell’area di Wenchuan in provincia di Sichuan. Là sono stato testimone di un terrore e di

Pagina 60

Scritti giovanili 1912-1922

262395
Longhi, Roberto 1 occorrenze

oltre i suoi precursori del Trecento è solo per volgersi verso intenti di plasticità nel senso del chiaroscuro tradizionale Giotto-Masaccio.

Pagina 62

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265953
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

stessa arte un palazzo per un senatore della Repubblica. L’architettura veneziana nel cadere del Trecento e nel principio del Quattrocento era fatta coi

Pagina 144

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266792
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, quello in ogni senso parziale del “curatore”, bensì nei trecento sguardi di altrettanti testimoni del nostro tempo, individuati perlopiù nei campi

Pagina 63

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

270037
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

poeta greco ci riapparisse dinnanzi agli occhi inammorati dal suo genio eternamente giovane, potremmo facilmente offrirgli trecento varietà di pere.

Pagina 085

Come posso mangiar bene?

274170
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

Chi lo direbbe ? Un trecento o quattrocento anni or sono, il salmone era così comune, costava così poco, che in molti paesi la servitù poneva tra i

Pagina 336

Il talismano della felicità

292573
Boni, Ada 1 occorrenze

cuociono, mettete in una terrinetta trecento grammi di ricotta, un paio di cucchiaiate di zucchero e un cucchiaino di cannella in polvere. Stemperate

Pagina 098

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

299399
Guerrini, Olindo 1 occorrenze

vecchie, del trecento o giù di lì, che riporto qui senza presumere che trovino innamorati. Riproduco l'ortografia dei testi, salvo dove l'arcaismo

Pagina 310

La cucina futurista

303822
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 2 occorrenze

dura prova lo stomaco di ben trecento invitati.

Pagina 125

Trecento cubi (alti cm. 3) di pasta frolla. Otto parallelepipedi (alti cm. 10) di spinaci al burro compressi. Dieci cilindri (alti cm. 30) di torrone

Pagina 174

La Stampa

376341
AA. VV. 1 occorrenze

trecento anni. Negli ultimi tempi all'adorazione del Magi si è aggiunta anche quella dei pastori, ma la rappresentazione anzaschina conserva una sua

Il Corriere della Sera

381275
AA. VV. 1 occorrenze

trecento albergatori nord-americani appartenenti alla American Hotels Association degli Stati Uniti e del Canadà. Essi hanno oggi visitato la città e

Gazzetta Piemontese

382094
AA. VV. 1 occorrenze

trecento mila lire.

Corriere della Sera

382814
AA. VV. 2 occorrenze

calda, hanno partecipato trecento persone: nella cattedrale di Saint Pierre sono state pronunciate le orazioni di Montmolin e dell'abate Jacquet.

Tre brevi annotazioni storiche sulla Zona 16, che ospita il popolare quartiere di San Cristoforo, dove esiste ancora l'omonima chiesetta del Trecento

Considerazioni sul potere temporale dei papi

401297
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1895
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

meraviglia: ma questo non toglie che lo stato della Chiesa è anormale; tranne che non si voglia dire stato normale della Chiesa i trecento anni sotto gli

Pagina 14

La stampa quotidiana e la cultura generale

402376
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

qualche forma letteraria speciale del medio evo e del Trecento in ispecie.

Pagina 60

Storia sentimentale dell'astronomia

533963
Piero Bianucci 2 occorrenze

prima la previdente figlia Virginia, divenuta nel 1616 suor Maria Celeste, gli aveva trovato a trecento metri dal suo monastero con l’intenzione di

Pagina 102

doveva aver letto Tolomeo. Per Dreyer, la Divina Commedia rispecchia le idee cosmologiche correnti nel Trecento, improntate a un Aristotele di riporto.

Pagina 35

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560789
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

e le trecento e più barche coralline esportano i loro prodotti da quella costa. Mi spiace di non vedere al suo posto l'onorevole presidente del

Pagina 3229

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579014
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La Porta, Mille trecento operai degli opifici nazionali di Genova rivolgono alla Camera una petizione per chiedere, nel caso si sanzionasse la

Pagina 9277

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

614286
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

duecento settentacinque mila trecento ventisei e centesimi otto, ripartibile fra i bilanci delle antiche provincie, della Lombardia e dell'Emilia, e fra i

Pagina 1888

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

615005
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nella classe operaia vi è un delitto per ogni quattrocento persone, mentre ‘nella classe della borghesia vi è invece un delitto per ogni trecento

Pagina 3687

UNA PARTITA A SCACCHI - Leggenda drammatica in un atto

676125
Giacosa, Giuseppe 1 occorrenze

La scena succede nel castello di Renato, in una valle delle Alpi piemontesi. - Gran sala, stile Trecento. - Al levarsi della tela Renato e Iolanda