Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tonda

Numero di risultati: 91 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

L'angelo in famiglia

182967
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che tonda, liscia, ben colorita, t'invoglia di prenderla, di divorarla: tu allunghi la mano, la porti alla bocca... che cosa è? perchè schifita la butti

Pagina 560

Il codice della cortesia italiana

184093
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spiccatamente tonda e dalle curve abbondantemente pronunziate, che voglia vestire attillata; un'altra, da un bel viso di luna piena, che voglia

Pagina 14

Il saper vivere

185703
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tovagliato, a seconda della tavola da pranzo (tonda, ovale, rettangolare). Articoli Misure Quantità PER LETTO MATRIMONIALE : A B C paia lenzuola di lino

Pagina 57

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192225
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

punta acuta o tonda, le altre due in un anello Le lame devono essere affilate a dovere affinchè non isbiascino tagliando. . Per cucire s'infila l'ago

Pagina 129

pertanto di comperar sempre legna tonda ed intiera, di mezzana grossezza, nata in sito solatio o magro, perocchè questa dura molto di più di quella nata

Pagina 262

Come presentarmi in società

199930
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

colorito! - Ha la faccia proprio tonda!..» - Molto usato, come ho detto, ma tutt'altro che fine, e spesso anche tutt'altro che opportuno. C'è chi lo

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200484
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della tavola (tonda, ovale, rettangolare, quadrata): in ogni caso sono sempre adattissime le composizioni basse perché i fiori non impediscano ai

Pagina 18

Angiola Maria

207022
Carcano, Giulio 1 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

raggio della luna, che stasera è sì bella e tonda, mi fece naturalmente pensare di guardar nella cartolina: l'apersi, guardai.... mi pareva e non mi

Lo stralisco

208559
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

altre case e chiese per altri lavori. Nato nel 1406, come si calcola facilmente, aveva Filippo allora la tonda età di cinquant'anni, creduta meno adatta a

Sempronio e Sempronella

214626
Ambrosini, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

TROTTOLINA C'era una volta una bimbetta che avea nome Trottolina: rosea come una mela, tonda come una palla. Un giorno la mamma le disse

Pagina 25

Al tempo dei tempi

219410
Emma Perodi 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'altro a ponente. Donna Tura invece era piccina, tonda, sciancata, con due occhietti di porco, certi baffi da far invidia a un dragone e certe labbra

L'indomani

246190
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piccina, tonda, tonda, ruzzolare come una palla dal letto al focolare, dal focolare al lavatoio, pacifica, col suo bel faccione da luna piena. - E quando

Pagina 99

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

246969
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ancora onesta, come Carmela Minino, una ragazzona di diciotto anni, bianca, rossa, tonda, stupida, Filomena Scoppa, che voleva assolutamente maritarsi

Pagina 109

Scritti giovanili 1912-1922

263350
Longhi, Roberto 1 occorrenze

più tonda plasticità; dove la composizione è per conseguenza di nuovo l'accordo plastico o lineare e non l'accordo luminoso: è cioè per masse

Pagina 200

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266476
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ben mossa, e nella Rinascenza morbida, tonda, anche gonfia, ma corrispondente all’ampiezza delle forme totali. La città di Parigi in una mostra tutta

Pagina 344

L'orto in cucina - Almanacco 1886

300570
Dottor Antonio 1 occorrenze
  • 1886
  • Casa Editrice Guigoni
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Radice biennale indigena carnosa, tonda, zuccherina, originaria dalle coste Europee dell'Atlantico e del Mediterrraneo. Principali varietà: La

Pagina 012

Squisitissime vivande preparate dalla cuciniera viennese italiana e francese

332878
1 occorrenze

, si taglia una carta tonda che ne copra il fondo, e si ligne collo stesso grasso; poi si guernisce il fondo suddetto con fette sottili triangolari di

Pagina 085

La Stampa

367388
AA. VV. 1 occorrenze

. Seguendo questo concetto, il Governo ha istituito il tipo di pane unico, cioè della pagnotta militare tonda del peso di 700 grammi. — Voce a destra

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

510095
Piero Bianucci 1 occorrenze

Lo scorrere del tempo reale (astronomico) crea parecchie difficoltà nella misura del tempo “ufficiale”. Ad esempio, poiché la Terra è tonda e gira su

Pagina 268

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610202
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

cifra tonda, gli altri invece, secondo le condizioni locali, avrebbero voluto che i minimi fossero stabiliti o dai Consigli provinciali scolastici, o

Pagina 1762

Senso

656379
Boito, Camillo 3 occorrenze

; tendeva invece le orecchie per udir la lettura, avvicinandosi anzi passo passo alla tavola tonda. A un certo punto, senz'aspettare la fine, strappò

alla tavola tonda, quattro medici, mentre, dietro al banco, lo speziale attendeva a pesare e ad incartare non si sa quali polveri bianche. Gioacchino

strage di San Bartolomeo. Il sindaco discorreva con il segretario comunale e con l'oste di Sabbio, due tipi curiosi. Questi con la faccia tonda, grasso

Il fosso

656429
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

, la premura con cui sporgeva a ogni pa- rola della zia quella faccia tonda caluginosa, sempre dispo- sto all'incondizionata obbedienza. Cominciò a

Pagina 35

Vietato ai minori

656608
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

. "Essù, che mamma poi ti ricuce la zaganella." Il bimbo lascia andare, alzando la testa tonda sotto le facce degli uomini sorridenti benevole. Anche lui

Pagina 101

Racconti 3

662756
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

convinzione o per vanità. Io non sono di questi. Vuoi che te la dica chiara e tonda? La scienza è la piú gran prova della nostra ignoranza. Per

Un vampiro

662786
Luigi Capuana 1 occorrenze

convinzione o per vanità. Io non sono di questi. Vuoi che te la dica chiara e tonda? La scienza è la più gran prova della nostra ignoranza. Per

Giacomo l'idealista

663162
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

. Poco dopo l'uomo, che aveva fermato il cavallo in corte, mise in tavola una grossa polenta tonda, che oscurò col suo fumo la luce della lampada e alla

lampada tonda a petrolio versava dal palco su quel gruppo di faccie indurite dall'attenzione una luce cruda e lividastra che sbiadiva sul fustagno

La Colonia felice: utopia lirica (terza edizione)

663217
Dossi, Carlo 2 occorrenze
  • 1879
  • Stab. Tip. Italiano DIRETTO A L. PERELLI - Ditta Libraria di NATALE BATTEZZATI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

soprannome di Oca. Non bellezza, belluria. Era tonda e di fuori e di dentro; tonda di fianchi, di sguardo, di ànimo. Quella scarsìssima intellettiva, che

ogni gentile, disdegnò la fanciulla. Soavemente la tonda gota affilò. Forestina, che, quando ridèa, ridèa tutta, o se piangèa, tutta piangèa, ora

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664026
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

a tirarmi tutto che aveva sul letto, mentre entravano ridendo la tonda signora Purgher e la serva. Colei incominciava a scusarsi meco della burla

Malombra

670401
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

. Questo giovane ha un altro nome, ma è figlio del signor conte. Eccola tonda." Sua Eccellenza si slacciò la cuffia da notte e rimase un momento immobile

La scuola di ballo

677690
Loria, Arturo 1 occorrenze

di tavolo in tavolo i ventagli e certi animaletti d'avorio che offriva dentro una scatola tonda da pastiglie; quando s'era persuaso che non c'erano

Sogni d’inverno

677768
Loy, Rosetta 1 occorrenze

affondato con quella testa che sembrava di legno, una testa da pupazzo tanto era piccola e tonda con i capelli irsuti. Allo strappo di Federico aveva

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679216
Perodi, Emma 1 occorrenze

l'altro a ponente. Donna Tura invece era piccina, tonda, sciancata, con due occhietti di porco, certi baffi da far invidia a un dragone e certe labbra

Pagina 159

Penombre

679425
Praga, Emilio 2 occorrenze

É notte: azzurro il ciel, tonda la luna che disegna sul lastrico i ritratti dei comignoli; dormono i tranquilli umani, e i gatti per le note gronde

Qui scrutator est majestatis opprimetur a gloria. S. PAOLO. La luna tonda e placida in mezzo al ciel veleggia, sol qualche muro squallido di campanil

I FIGLI DELL'ARIA

682326
Salgari, Emilio 1 occorrenze

, in cifra tonda, un miliardo e cinquecento milioni, mentre le terre abitabili o semiabitabili non sono che quarantasei milioni di miglia quadrate

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683088
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, davanti a un tavolino. Questo notaro è un tipo buffo, piccolo piccolo e grasso grasso, con una faccia tonda mezza affogata dentro una papalina ricamata

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

684024
Zanazzo, Giggi 1 occorrenze

ll’ onda; Nun è ppécora e ssé tónda; Nun è ppesce e pporta spina Gran dottor chi cc’indovina. 21. Qual’è quela cosa che ccruda nun se trova e ccòtta se