Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rovine

Numero di risultati: 249 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168995
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rustiche qua e là disseminate sono come perdute nell'amplissimo spazio. Le rovine colossali lo dominano intero. Dovunque volgiate il passo, anche per i

Pagina 116

nell'Acradina, sopra la Latomia dei Cappuccini. Ah, questi alberghi, queste ville signorili che si alzano sopra le rovine antiche, e v'inaridiscono la sorgente

Pagina 132

Galateo morale

197038
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

obbedienza, di ogni gratitudine verso chi comanda o chi li paga sono poi quelli stessi che giunti, in seguito a catastrofi nazionali, camminando fra le rovine

Pagina 255

tempo; ma le lacrime e le rovine che servirono ad innalzare i mausolei dell'usuraio e del despota sono scolpite nel cuor delle vittime; sono scritte

Pagina 500

Eva Regina

204446
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

contro — Dopo l'ultima pagina — I piccoli fiori dei margini — Le grandi cause — L'edera sulle rovine — L' esempio degli umili — Il limite — Quando non

L' EDERA SULLE ROVINE Il tempo distrugge ogni cosa. Templi magnifici, palazzi superbi, fieri castelli dominatori sono ora un piccolo mucchio di

Pagina 684

Il libro della terza classe elementare

210845
Deledda, Grazia 3 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una pioggia di bombe incendiarie. I nemici entrarono in Brescia marciando su cumuli di rovine fumanti, ed inaspriti dal lungo combattere si sfogarono

Pagina 238

città, uccidendo infermi, donne e bambini, danneggiando preziosi monumenti d'arte, provocando incendi e rovine. Ma a Venezia, oltre ai cannoni

Pagina 242

Jugoslavia, uno degli Stati sorti su le rovine dell'Impero austriaco. Fiume fu salvata dall'ardimento di Gabriele d'Annunzio, che corse ad occuparla con

Pagina 311

La storia dell'arte

252913
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

avesse partorito un figlio, avevano posto sull’edificio l’incauta iscrizione: «Templum Pacis Aeternum». Le rovine classiche di tante Natività alludono

Pagina 10

rovine del mondo pagano, ma anche e forse soprattutto alla caducità della gloria terrena al cospetto della gloria eterna promessa dal Cristianesimo.

Pagina 11

L'Europa delle capitali

257428
Argan, Giulio 4 occorrenze

, ritrattisti, pittori di nature morte, di prospettive; ma, tra i paesisti, vi sono i vedutisti, i pittori di architetture, di rovine; tra i pittori di

Pagina 142

fonde col tema storico-mitologico; d’altra parte Roma, con le sue rovine che conservano sotto l’apparenza della roccia o della grotta e sotto il mantello

Pagina 177

. La natura è il mondo degli antichi, il loro spazio vitale: è grande, nobile, solenne come lo sono le rovine monumentali di Roma, ma com’esse

Pagina 179

città europea a cui si cerca di dare struttura e figura di capitale. Aveva un passato storico eccezionalmente importante; ma le rovine della città

Pagina 60

Manuale Seicento-Settecento

259773
Argan, Giulio 2 occorrenze

pittori di prospettive e di rovine, di fiori, di pesci, di strumenti musicali, di battaglie o di scene di costume. Il fenomeno dei generi, come fenomeno

Pagina 145

Roma diventa una città alla moda, frequentata dal bel mondo di tutta l’Europa. Ha le rovine dell’antichità, il paesaggio «mitico» dei laghi, il

Pagina 210

Scritti giovanili 1912-1922

264949
Longhi, Roberto 1 occorrenze

in qualche parte del viso della Vergine e, più ancora, del San Giuseppe; a sinistra il colore si sollevò, sgretolandosi, ed ora minaccia nuove rovine

Pagina 469

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265812
Boito, Camillo 5 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

scuola, pigliarsela con quell’opera, che nel periodo aureo della scultura italiana, quando fu scoperta fra le rovine delle terme di Tito, fece alzare un

Pagina 136

piedi? Attenti: ecco un bambino ignudo, già morto. Guardate ancora, scavate con l’occhio in mezzo a tante rovine, non vi lasciate vincere dalla

Pagina 177

mano di un soldato morto e un cane morto e sangue e fucili e nel fondo incendii e rovine.

Pagina 374

canto sentiamo il bisogno di consultare a ogni tratto la natura, di seguirla con docilità. La campagna romana, con i suoi bufali selvatici, con le rovine

Pagina 380

di rovine, la responsabilità della capitolazione. Funerea giornata quella, in cui egli partiva per morire in esilio, e le bande dei reggimenti

Pagina 77

Il letto vuoto

344693
Pecora, Elio 1 occorrenze

brusio nel tumulto, un passo nella ressa. Folle generano folle per annientarsi, sparire. Dovunque eccidi, rovine. L'angelo sterminatore non manca un solo

La Stampa

367442
AA. VV. 1 occorrenze

facendo lungo la rapida marcia un immenso bottino. Nessuna resistenza è stata questa volta opposta dai turchi intorno alle rovine di Ctesifonte. Ciò

Il Corriere della Sera

369705
AA. VV. 2 occorrenze

rovine di Ottajano e di San Giuseppe.

l'infelice vide il padre sotterrato a mezzo, col capo emergente tra le rovine e con gli occhi fuori dall'orbita, mentre la cenere e i lapilli andavano

Il Corriere della Sera

370211
AA. VV. 1 occorrenze

si affacciarono sulla strada fuori delle rovine di Chiesa furono accolte a cannonate. I soldati non ritornarono e non si fermarono: procedettero sotto

Il Corriere della Sera

381463
AA. VV. 1 occorrenze

difficili. Si parlava di venti morti e di un centinaio di feriti. Quando finalmente è stato possibile limitare l'incendio e trarre dalle rovine del

La Stampa

385483
AA. VV. 1 occorrenze

di rovine. Abbiamo visto anche un gruppo di cammellieri disposti a farsi fotografare a pagamento.

Il popolo trentino, plaudente alla redenzione, reclama il diritto di decidere sui proprio ordinamenti interni

387922
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

periodo di silenzio tragico, quello che si è prolungato per quasi tutta la guerra, quando coll’animo straziato noi contemplavamo impotenti rovine e lutti

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400208
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

del male, la passione che, crescendo, farà rovine, il disgusto del prossimo, la cupidigia? O siamo per gli altri fonte di pace, di riposo interiore

Pagina 87

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401380
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

inferiorità agricola nella sua scarsa umidità, nelle lunghe siccità e nelle pioggie irregolari, che ha da secoli accumulato rovine con i disboscamenti, con

Pagina 329

, nord e sud, abbiano due centri di sviluppo e di convergenza, come un insieme economico, che spunta più chiaro dalle rovine della guerra; la quale

Pagina 348

Crisi e rinnovamento dello Stato

401941
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

l'Italia ne abbia molti, e che sorgano dalle rovine del passato con la fiducia dell'avvenire.

Pagina 261

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

404141
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

diverso, dalle rovine presenti, potrà rendere assai maggiori vantaggi alla Francia ed alle forze di libertà e di progresso che questo simpatico paese

Pagina 244

Carlo Darwin

411628
Michele Lessona 2 occorrenze

diversissima; pure si è notato che le antiche rovine indiane del mezzogiorno degli Stati Uniti, che un tempo erano state spogliate dei loro alberi, spiegano

Pagina 191

che spesso una superstizione va vinta da un'altra; e dove erano gli elementi per inalzare sulle rovine del vecchio un nuovo mondo? Copernico era un

Pagina 213

Sulla origine della specie per elezione naturale

537032
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

periodo geologico molto recente l'Europa centrale e l'America settentrionale soggiacquero ad un clima artico. Le rovine di una casa incendiata non ce

Pagina 336

opinione! Quando si atterra una foresta americana sappiamo che sorge una vegetazione diversissima; pure si è notato che le antiche rovine indiane del

Pagina 73

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561643
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

. E allorquando incominciamo qualche cosa, la vastità di quello che rimane o intatto dai secoli, o consacrato dalle rovine di tanti secoli, c'impone

Pagina 1705

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577376
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

difficoltà. Dunque queste rovine non ci saranno, perchè io credo che l'onorevole ministro della marina avrà ben ponderata la cosa, e, da quel marino

Pagina 2555

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588438
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

spaventarla, che da tutte le parti non vi sono che pericoli e rovine. Ma, onorevole Prinetti, rendo omaggio anch'io alle sue intenzioni patriottiche

Pagina 6876

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599542
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

là vicino, così insieme andammo a visitare le rovine, cagionate dal nubifragio; parlo quindi come un testimone oculare.

Pagina 747

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675809
Garibaldi, Giuseppe 4 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

salvezza del legno. Dopo aver cercato un ricovero alle donne nelle rovine d’una vicina torre.

contraccambio ai loro tiranni servitù, rovine, miserie. Il continuatore degli Attila e dei Totila non men depredatore di loro gettossi lui pure sulla

bronchi e le rovine che lo ricoprono. Siccome l’anima degli abitatori il prete padrone

impunemente in Roma. Ma bisogna riflettere che nella santa città vi sono deserti e che il Campo Vaccino, principale di quei deserti, racchiude tante rovine

TAVOLOZZA

679448
Praga, Emilio 1 occorrenze

dan gli anni alle rovine, come raggio di un martire sul crine, siede grande e severa alla sua porta, e par che gridi fuor dagli archi neri, se ne

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683254
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

vaste e più belle chiese di Milano, quella cioè di San Lorenzo. _ Questo tempio fu eretto fin dai tempi di Sant' Ambrogio sulle rovine di opera