Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rivolte

Numero di risultati: 301 in 7 pagine

  • Pagina 2 di 7

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31493
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel processo verbale è fatta menzione delle domande rivolte dal giudice, delle dichiarazioni rese dalle persone messe a confronto e di quant'altro è

Costituzione - Costituzione della Repubblica Italiana.

33050
Stato 1 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo.

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37572
Stato 1 occorrenze

1. Le disposizioni del presente capo non si applicano alle sollecitazioni all'investimento: a) rivolte ai soli investitori professionali come

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40111
Stato 1 occorrenze

nazionale e locale, anche in forma collettiva e associativa, sono favorite le iniziative rivolte a perseguire tali finalità, anche attraverso la

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53155
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le dogane possono consentire che le dichiarazioni degli operatori rivolte a dare una destinazione doganale alle merci in arrivo siano presentate

Legge 22 maggio 1971, n. 342 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Emilia-Romagna.

64919
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partecipazione popolare al governo della cosa pubblica. Promuove, mediante la propria attività legislativa, con proposte di legge rivolte al Parlamento della

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

69845
Stato 2 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finalità specifiche perseguite e per le caratteristiche tecniche e specialistiche, svolgono attività prevalentemente rivolte a territori la cui

Gli accertamenti e i trattamenti sanitari obbligatori di cui ai precedenti commi devono essere accompagnati da iniziative rivolte ad assicurare il

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74559
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agenti sono obbligati ad aderire a tutte le richieste ad essi rivolte dagli ufficiali o dagli agenti di pubblica sicurezza o di polizia giudiziaria.

Sulla deducibilità del costo di acquisto di prodotti editoriali specializzati - abstract in versione elettronica

85825
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziaria è necessario che «l'enciclopedia contenga informazioni e nozioni di carattere specialistico, specificamente rivolte al settore professionale

L'applicazione di discipline pubblicistiche a una società in mano pubblica longa manus del socio dominante - abstract in versione elettronica

91927
Goisis, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questa la strada per giungere all'applicazione, alle società in mano pubblica, di discipline rivolte ai soli soggetti pubblici (nella specie, la

La controriforma delle class actions - abstract in versione elettronica

94253
Poncibò, Cristina 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo descrive le principali critiche rivolte dalla dottrina alle class actions ed introduce i contenuti fondamentali della normativa da ultimo

Domanda implicita di assegno divorzile - abstract in versione elettronica

110053
Frassinetti, Alessandra 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, desumibile anche da deduzioni inequivocabilmente rivolte al conseguimento dell'assegno medesimo.

"Welfare" aziendale e crisi occupazionali - abstract in versione elettronica

119213
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le politiche di "welfare" aziendale conosciute sono rivolte essenzialmente al personale in attività. Non si ha conoscenza di iniziative mirate sul

Capo dello Stato, politica nazionale e interpretazione costituzionale. Una replica ai critici - abstract in versione elettronica

132855
Chessa, Omar 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio nasce come replica alle critiche e osservazioni rivolte alla monografia Il Presidente della Repubblica parlamentare. Un'interpretazione

Offesa di avvocato a magistrato: responsabilità ex art. 89 c.p.c.? - abstract in versione elettronica

134469
Bugatti, Laura 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rivolte al magistrato giudicante. L'attenzione si focalizza, in particolar modo, sui rimedi esperibili dall'ingiuriato, in considerazione delle particolari

Legge 24 marzo 2012, n. 27. Linee guida per i medici legali - abstract in versione elettronica

135653
Cannavò, Giovanni; Mastroroberto, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, commi 3-ter e 3-quater. L'associazione Melchiorre Gioia con queste Linee Guida rivolte ai medici legali ha inteso dare un punto di riferimento ed un

"Stalking" condominiale: progressiva tipizzazione giurisprudenziale di un reato a forma libera - abstract in versione elettronica

145361
Macrì, Mariacristina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più efficace tutela delle persone offese in ipotesi di condotte commesse in forma continuata, rivolte anche a soggetti diversi e che siano tali da

Osservatori sulla cooperazione: nuove istruzioni del Ministero del Lavoro per l'effettivo rilancio - abstract in versione elettronica

161621
Riciputi, Claudio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Ministero del Lavoro ha emanato nuove indicazioni rivolte agli Osservatori permanenti della cooperazione, con l'obiettivo di offrire istruzioni su

Come devo comportarmi?

171801
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

In questa quarta edizione l'autrice ha fatto parecchie aggiunte, tenendo conto delle moltissime domande che le vengono rivolte e degli avvisi che le

Pagina XIII

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174951
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giuocatori e tanto meno di rispondere alle domande che gli vengono rivolte. Se trasgredisce, mette un nuovo pegno. Il relegato però ha il diritto

Pagina 298

Il saper vivere

186169
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La forchetta si tiene con le punte rivolte in su quando è nella destra. Quando è nella sinistra (e nella destra si ha il coltello) la forchetta ha le

Pagina 112

Manon

232546
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

improvviso, le spalle rivolte alla porta di sinistra. Ed è così assorto che non s'accorge che MANON,tutta gaja, fresca, sorridente, gli si avvicina).

Pagina 23

Da Bramante a Canova

251135
Argan, Giulio 1 occorrenze

, siano concordemente rivolte a migliorare prestazioni che interessano solo un’altra classe, che ormai si considera piuttosto antagonista che superiore

Pagina 365

Il divenire della critica

252231
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

È forse qui il punto dolente, e la spiegazione delle attuali rivolte contestative? Dobbiamo auspicare un ritorno a quel periodo che una decina d’anni

Pagina 169

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

268005
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Arte ecologica (land art e earth art): operazioni artistiche rivolte al terreno, al suolo, con interventi diretti su campi, prati, fiumi, laghi

Pagina 222

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

319389
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nello strutto bollente, colle foglie rivolte in giù perchè s'aprano bene, guernitele nel mezzo con un pezzetto di marmellata o con una ciliegia

Pagina 170

Sentenza n. 1

335847
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 1956
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

’autorizzazione della pubblica sicurezza, nonostante le sollecitazioni a lui rivolte dal Comandante della stazione dei carabinieri.

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394297
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

umane rivolte direttamente a produrre ricchezze»; — la natura, «ilcomplesso delle sostanze e delle forze del mondo esterno ossia del cosmo»; — il

Pagina 14

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

401049
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

trattati e manuali ed esempii della mistica medioevale; rivolte al Gesù del Vangelo, quelle parole non hanno senso.

Pagina 147

E vi sono, infine, le volontà che la morte sorprese rivolte al male; sappiamo che esse non potranno mai più volgersi al bene. E del male presente e

Pagina 295

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

458013
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Sebastopoli le piume scapolari sono allungatissime, arricciate, o anche rivolte a spira, col margine piumosoVedi nella mia opera The Variation of Animals

Pagina 354

corti e diritti, con punte acute rivolte all’indietro quasi ad angolo retto, tanto che stanno di faccia l’uno all’altro; il signor Bartlett non sa in

Pagina 473

L'uomo delinquente

469715
Cesare Lombroso 9 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

opposto, ma egualmente fatale, delle violente rivolte.

Pagina 293

E si ebbero, in quel periodo quasi contemporaneamente, l'insurrezione in Boemia degli Ussiti contro i Lussemburgo; le rivolte degli operai e dei

Pagina 295

già esistente provocano le rivolte, come in Francia, dove una delle cause della rivoluzione del 1860 fu l'essersi sotto i Valois mutato 26 volte in

Pagina 301

sommosse: esempio, il macinato a Pavia, nell'Emilia ed il catasto a Firenze, che appena applicato produssero delle rivolte nelle provincie sobillate

Pagina 302

Pauperismo. Scioperi. - Nei nostri tempi le più grandi fonti alle rivolte politiche e sociali rimontano alle nozioni affatto teoriche e dottrinarie

Pagina 303

; un totale adunque di ben 48 rivolte aventi un substrato economico, il che vuoi dire il 29,58%, un terzo del totale.

Pagina 305

Le rivolte militari furono 26, il 18,3%; ed è d'uopo subito avvertire che per le nazioni del Nord se ne conta una sola in Russia; 4 nei paesi del

Pagina 305

nello stesso tempo in Sicilia il brigantaggio, le rivolte delta fame, cui una pietosa o interessata menzogna ha prestato altri nomi ed altri motivi, - e

Pagina 49

Le rivoluzionarie sono energie rivolte verso il nuovo, verso l'utile futuro: solo che l'esagerata precocità non le rende accettabili nè utili

Pagina 625

Storia sentimentale dell'astronomia

534630
Piero Bianucci 1 occorrenze

attraggono la sua mente curiosa. Kircher fa esperimenti, ma i suoi esperimenti non sono domande rivolte alla natura, come nel caso di Galileo, sono

Pagina 127

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

543541
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Zanardelli presidente del Consiglio. Ringrazio l'onorevole Morelli-Gualtierotti delle parole, così gentili che mi ha rivolte. Ma non ho fatto che una

Pagina 7163

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549786
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

avere la parola nel inerito della questione, a declinare alcune delle severe parole che egli l'altro giorno ha rivolte alla sinistra di questa Camera.

Pagina 6387

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

570643
Coppino 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Bertolè-Viale, relatore. L'onorevole Cavalletto non ha fatte proposte formali, ma ha rivolte all'onorevole ministro della guerra delle

Pagina 1677

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

581029
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, gli rivolgo preghiera di unire a queste interpellanze anche le interrogazioni che gli sono state rivolte dai deputati della provincia di Caserta, le

Pagina 2454

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581655
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

è notorio che l'onorevole deputato contro del quale sono rivolte le conclusioni della Commissione è a me legato da vincoli di amicizia antica, salda

Pagina 5880

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

586129
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

gravissimi, diceva io, per il pericolo di rivolte o d'incendi negli arsenali. Infatti era anche cosa poco morale il vedere i galeotti a contatto continuamente

Pagina 9768

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586467
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

È tempo omai, conchiuderò, ripetendo al Governo le parole che hanno ad esso rivolte la città di Genova e ii commercio della Liguria, è tempo ornai

Pagina 4125