Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riconosciuti

Numero di risultati: 456 in 10 pagine

  • Pagina 2 di 10

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

687
Regno d'Italia 5 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se entrambi i genitori sono stati in mala fede, i figli nati o concepiti durante il matrimonio hanno lo stato di figli naturali riconosciuti, nei

figli nati prima del matrimonio che sono stati riconosciuti anteriormente alla sentenza che dichiara la nullità.

genitori, ovvero figli naturali riconosciuti dalla sola madre che si trova nell'impossibilità di provvedere al loro allevamento.

territoriale o per la particolare importanza delle loro funzioni ai fini dell'incremento della produzione, sono riconosciuti d'interesse nazionale con

riconosciuti di interesse storico, archeologico o artistico, a norma delle leggi in materia. Il vicino non può neppure usare della facoltà concessa

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

22210
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legalmente riconosciuti, o adottati da almeno quattro anni, dell'agente rurale deceduto o dispensato dal servizio per sopravvenuta inabilità fisica.

I concorrenti riconosciuti idonei sono classificati, per ciascun gruppo, in unica graduatoria di merito formata dalla Commissione centrale delle

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

26401
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. La persona offesa dal reato, oltre ad esercitare i diritti e le facoltà ad essa espressamente riconosciuti dalla legge, in ogni stato e grado del

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30398
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al loro intervento nell'istruzione o nel giudizio, spettano per la difesa dei loro interessi civili i diritti e le garanzie riconosciuti all'imputato.

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35012
Stato 2 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

6. L'esame di coloro che hanno frequentato una autoscuola può svolgersi presso la stessa se dotata di locali riconosciuti dal competente ufficio

5. I rimorchi devono essere equipaggiati con i dispositivi indicati al comma 1, lettere a) ed e). I veicoli di cui al comma 1 riconosciuti atti al

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36922
Stato 1 occorrenze

4. Le regioni a statuto speciale, alle quali sono riconosciuti, in base alle norme di attuazione dei rispettivi statuti, poteri nelle materie

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

38930
Stato 2 occorrenze

riconosciuti monumenti nazionali con atti aventi forza di legge; c) le raccolte di musei, pinacoteche, gallerie e biblioteche; d) gli archivi.

1. Qualora il titolare di dati personali abbia esercitato i diritti a lui riconosciuti dalla normativa che ne disciplina il trattamento, i documenti

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40809
Stato 1 occorrenze

diritti riconosciuti dal presente paragrafo. La nullità può essere fatta valere solo dal consumatore e può essere rilevata d'ufficio dal giudice.

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49281
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sono considerati a carico: a) la moglie non legalmente separata; b) i figli minori non emancipati, compresi i figli naturali riconosciuti, i figli

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51719
Stato 1 occorrenze

addestramento istituiti ai sensi della legge 29 aprile 1949, n. 264, e riconosciuti idonei per la rieducazione professionale degli invalidi di cui al comma

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53371
Stato 2 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I materiali ed i macchinari rimossi dagli usi od impieghi agevolati perché riconosciuti fuori uso, possono essere ridotti in rottami, sotto la

L'elenco dei candidati riconosciuti idonei, formato dalla commissione esaminatrice, è approvato con decreto del Ministro per le finanze e pubblicato

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

54383
Stato 2 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esteri riconosciuti, per regolare, nell'interesse comune, i servizi previsti dal presente decreto.

Le corrispondenze ed i pacchi, riconosciuti, per segni esterni, in contravvenzione a tale divieto, sono sottoposti d'ufficio, a carico del

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

56862
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

civili del matrimonio con l'altro genitore e di separazione legale ed effettiva da questi; d) per i figli naturali non riconosciuti dall'altro

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60379
Regno d'Italia 1 occorrenze

alla ispezione notarile di cui all'art. 108, e riconosciuti regolari.

Legge 20 maggio 1970, n. 300 - Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell'attività sindacale, nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento.

62857
Stato 1 occorrenze
  • 1970
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli istituti di patronato e di assistenza sociale, riconosciuti dal Ministero del lavoro e della previdenza sociale, per l'adempimento dei compiti di

Legge 22 maggio 1971, n. 338 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Piemonte.

63322
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Regione opera nell'ambito dei poteri riconosciuti dalla Costituzione e dalle leggi dello Stato, esercitando la propria autonomia per realizzare

Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.

68727
Stato 1 occorrenze

I detenuti e gli internati sospetti o riconosciuti affetti da malattie contagiose sono immediatamente isolati. Nel caso di sospetto di malattia

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

70014
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quanto concerne il regime giuridico-amministrativo degli istituti ed enti ecclesiastici civilmente riconosciuti che esercitano l'assistenza ospedaliera

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74165
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esplodenti che non siano stati riconosciuti e classificati dal Ministro dell'interno, sentito il parere di una commissione tecnica.

Il trasferimento d'azienda «mortis causa» o per atto gratuito tra vecchie e nuove disposizioni - abstract in versione elettronica

84759
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

», prevedendo che i beni e le attività ceduti siano assunti dall'avente causa «ai medesimi valori fiscalmente riconosciuti nei confronti del dante causa». La

Immobilizzazioni materiali, IAS 16 e determinazione del reddito d'impresa - abstract in versione elettronica

105587
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fiscalmente riconosciuti ed in quella del trattamento fiscale di talune operazioni funzionali alla dismissione dei suddetti beni.

Come posso mangiar bene?

272969
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

Questo è il trattamento draconiano, cui devono essere sottoposti i funghi riconosciuti velenosi; ma per i funghi che hanno bell'aspetto, che non sono

Pagina 192

Gazzetta Piemontese

367638
AA. VV. 1 occorrenze

I residui dei vini scartati saranno offerti, sempreché non siano riconosciuti come affatto guasti o pericolosi per la salate, a scopo di pubblica

Il Corriere della Sera

370555
AA. VV. 1 occorrenze

L'avere gli spiriti invocati dai veri spiritisti - per le relazioni generatesi - riconosciuti come autentici gli spiriti invocati, cioè inventati, da

Corriere della Sera

382894
AA. VV. 1 occorrenze

e presentato determinate garanzie, coloro i quali sono stati riconosciuti idonei potranno partecipare ad una seconda fase di trattative.

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

388396
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

umano per fare applicazione dei veri riconosciuti al bene, cioè a scopi utili e onesti». Scienza però teorica e pratica, nei due suoi aspetti.

Pagina 1.42

Elementi di genetica

414997
Giuseppe Montalenti 2 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

cioè una pezzatura o macchiettatura: ne sono stati riconosciuti due:

Pagina 112

Gli assetti cromosomici corrispondenti a questi quattro fenotipi furono riconosciuti citologicamente e trovati corrispondenti alle previsioni

Pagina 211

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

429549
Camillo Golgi 2 occorrenze

nervose, corrispondenti ai due tipi cellulari ivi da noi riconosciuti, tipi differenziantisi, come abbiamo veduto, pel diverso contegno del prolungamento

Pagina 38

sostanza grigia, esiste tra le radici di formazione dei due sistemi di fibre nervose da me riconosciuti e descritti. In questa connessione sta la

Pagina 42

L'uomo delinquente

468752
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

queste cifre dimostrano, anche malgrado la probabile causa d'errore che i recidivi siano meglio riconosciuti ora che non una volta.

Pagina 233

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545276
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

efficace controllo, col presentare eziandio, all'occorrenza, quei progetti di legge che fossero riconosciuti necessari.»

Pagina 282

XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890

548703
Biancheri 1 occorrenze
  • 1890
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

seggono quà dentro debbono essere riconosciuti come amici e non come avversari delle istituzioni.

Pagina 62

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549354
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

riconosciuti nell'interno del regno, esistono all'estero.

Pagina 6369

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

551645
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

assimilati della regia marina, che secondo i regolamenti sono riconosciuti inabili al servizio. (V. Stampato n° 64.)

Pagina 895

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563516
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, se volete, anche i privilegi, riconosciuti necessari alla indipendenza della Assemblea legislativa.

Pagina 18250

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580395
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Gli impiegati di dogana già riconosciuti idonei per il posto di sotto-ispettore non potranno conseguire tale grado se non risulteranno vincitori nel

Pagina 2432

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

594155
Rattazzi 3 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che appartengono alla categoria, in cui erano stati riconosciuti gli altri ufficiali volontari del 1860; e consigliava nello stesso tempo che si

Pagina 309

Da ciò sarà convinto ogni deputato, qualsiasi la parte in cui egli sieda, che gli uffiziali del 1848 non avrebbero, per essere riconosciuti, bisogno

Pagina 310

gradi non sarebbero riconosciuti; quindi oggi si trovano scartati.

Pagina 313

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

612960
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

il volerne aggiungere altri, conduce ad allungare il percorso e, con ciò, a ferire gli interessi stabiliti e riconosciuti, quasi con privilegio

Pagina 970