Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: recita

Numero di risultati: 121 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Comportamento femminile e procreazione oggi: quale mutamento? - abstract in versione elettronica

84119
Panariello, Salvatore; Sciaudone, Goffredo; Venturino, Giovanna; Izzo, Alfredo; Imoletti, Maria 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; l'art. 41 del codice di deontologia medica recita: "la IVF ha lo scopo di ovviare alla sterilità al fine legittimo della procreazione". Allo scopo di

Prevenzione: quell'imperativo categorico della missione INAIL - abstract in versione elettronica

114107
Galli, Flaminio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" Non soltanto assicurazione ma un sistema integrato di tutela del lavoratore e per la competitività delle imprese '' recita testualmente la mission

La denuncia/segnalazione delle malattie correlate al lavoro: una sintesi sull'attualità - abstract in versione elettronica

114119
Conte, P.; Goggiamani, A.; Ossicini, A. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finalità epidemiologico/prevenzionale, e potevano tornare utili anche ai fini assicurativi in considerazione che il quarto comma dell'art. 10 recita

Cultura e libertà nel dibattito all'Assemblea Costituente - abstract in versione elettronica

160217
Capone, Nicola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

propri compiti sociali", come recita un articolo scritto ma mai inserito nella carta costituzionale. Senza "lo sviluppo della cultura e della ricerca

Interesse paesaggistico e provvedimenti autorizzativi - abstract in versione elettronica

163899
Carpentieri, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistema (dato dal combinato disposto degli artt. 146, commi 1 e 2, e 149; "ai sensi dell’art. 149", recita la disposizione del 2014). La legge del 2014

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179117
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

maggiore per farla tacere. Ma dunque che si vuole? E poi, secondo il ghiribizzo, battimani da sfondare il teatro, quando recita un attore; una sfuriata di

Pagina 44

Le belle maniere

179986
Francesca Fiorentina 3 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

critiche avventate: vi si potrebbe chiuder la bocca con una mortificazione ben meritata. Se non siete state nemmeno attente alla recita! Che ne potete

Pagina 111

commedia, di prender parte voi stesse a una recita; anzi io son di parere che, se una ragazza avrà sfogato con moderazione la sua natural voglia di

Pagina 120

NO, la tua, Clara, non è vera beneficenza! Perchè hai preso parte a quella famosa recita, di cui hanno strombazzato tutti i giornali della città

Pagina 226

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180571
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cui non si macchiò mai l'incolpevole Margherita di Savoia, nonostante quello che recita la filastrocca!). Mangeremo felicemente con le mani, oltre al

Pagina 135

di non partecipare. Per nessun motivo va inserito nella busta contenente la partecipazione e l'invito il cartoncino che recita «Lista nozze presso il

Pagina 179

L'angelo in famiglia

183272
Albini Crosta Maddalena 3 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

qualche recita; e vedrai che questi semplici piaceri saranno più cari al tuo cuore di quelle feste grandiose e turbolente che ti fanno tanta gola

Pagina 265

commesso uno grave, deh! non sia mai! allora recita ben di cuore un atto di contrizione, e prometti, prometti di correre l'indomani a confessartene, o se

Pagina 38

frequenti fervorosissime giaculatorie, nella recita del Santo Rosario ed in tutte le pratiche di soda pietà atte a distaccare il tuo cuore dalla terra e

Pagina 783

Galateo per tutte le occasioni

187901
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per sempre. Gli animali non si abbandonano. Mai! tre gattini con al collo un cartello che recita "for ever!"

Pagina 171

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188701
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

altrimenti le tue faccende, pur di non mancare, ti recita l'elenco di tutti i liquori e i rinfreschi a disposizione nel suo bar, ma ha la perversa

Pagina 9

a te e al tuo clan. Non fare come quella ricca macellaia di Boston, che aveva combinato con un'illustre attrice una recita du- rante un suo

Pagina 90

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190523
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una signora. In questo caso vi conviene imparare a memoria la famosa excusatio che John Belushi recita nel film Blues Brothers davanti alla fidanzata

Pagina 28

Saper vivere. Norme di buona creanza

193285
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

concertista, è chiamato a Corte, per un concerto, riceve sempre un bellissimo gioiello, in compenso: anche quando un'attrice o un attore vi recita, un ricco

Pagina 104

Le buone usanze

195799
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

finimento, per una recita, per un ballo; ciò è assolutamente sconveniente. Gli uomini usano prestarsi un cavallo, un'arma, un cane da caccia

Pagina 188

Galateo morale

197328
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

udire da capo a fondo, come ne fecero or son pochi giorni la scommessa alcuni miei amici, la recita d'un Carme in onore della guerra testé terminata

Pagina 330

Eva Regina

203262
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

struttura fisica — a recitare, se il marito recita, accettando, magari, una parte di servetta. Quando una donna vuole riuscire, riesce : e non è verosimile

Pagina 115

, nemmeno a duemila metri c'è verso di afferrare un marito ! Si scende allora sulle collinette, si combinano gite, ottobrate, si recita nelle ville, si

Pagina 39

Ridi ridì

206249
Piumini, Roberto 2 occorrenze
  • 1997
  • RCS
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bambini, canta e recita con loro, ma diverte gli adulti e li accosta ai giovanissimi in un lungo, perenne gioco a puntate. Si è detto e si è scritto, più

risate, una valle di lacrime Alison Leslie Gold, Mi ricordo Anna Frank Karen Hesse, La musica dei delfini Odo Hirsch, La grande recita Odo Hirsch

Angiola Maria

207271
Carcano, Giulio 1 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

suo Dare e Avere (al che tornava tutti i santi giorni dell'anno, come un buon prete recita il suo breviario); gli occhi suoi piccoli e rossigni

Pagina 266

Quell'estate al castello

213704
Solinas Donghi, Beatrice 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

capelli lunghi. Ma poi, dài, è da bambini piccoli giocare a far finta. - Niente vero: è una recita. Si può recitare a qualsiasi età. - Bella figura

Pagina 23

C'era due volte il barone Lamberto

219558
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

soffitta e lí c'è una bella ragazza con i capelli rossi e gli occhi verdi che tiene d'occhio un fumetto di Linus e intanto recita, con voce chiara e

Pagina 30

D'Ambra, Lucio

220524
Il Re, le Torri, gli Alfieri 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'arte dell' amore, e, raggiuntomi su la porta del suo camerino, mi ordinò senza discutere di venirla a prendere dopo la recita: «Je ne peux pas lâcher mes

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222511
Misteri del chiostro napoletano 1 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ufficio. M'affrettai a scendervi, ma perchè la medicatura prese del tempo, trovai la recita del coro incominciata, benchè non vi salmeggiassero che

Pagina 135

Parassiti. Commedia in tre atti

232034
Antona-Traversi, Camillo 2 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

; lodevoli le signore Piperno, Garetti e Rodolfi, il De Antonio, il Rodolfi. Parassiti si replicherà domani sera per l'ultima recita della Compagnia. PICTOR.Il

Pagina 301

replica Parassiti, ed è l'ultima recita della stagione. VALENTINO SOLDANI.II Corriere Italiano, an. XXXVI, n. 180; Firenze, 29 giugno 1900. ... Quante

Pagina 303

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246660
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pareva suonasse il violino, se si girava un manubrietto. E la sera appresso, quando la mamma gli disse: — Via, recita il paternostro, — Checchino

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

246969
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: quel dannato Excelsior porta sei cambiamenti di vesti, per tutto il corpo di ballo, una cosa da dannarsi, con la recita della sera, facevan dodici

Pagina 109

Saper vivere. Norme di buona creanza

248649
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

concertista, è chiamato a Corte, per un concerto, riceve sempre un bellissimo gioiello, in compenso: anche quando un'attrice o un attore vi recita, un ricco

Pagina 133

Una peccatrice

249661
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ad osservare le signore che scendevano dalle carrozze. La recita era cominciata da cinque minuti. I giovanotti erano entrati a prender posto. Raimondo

Pagina 49

Da Bramante a Canova

251238
Argan, Giulio 1 occorrenze

adulterino di Gloucester, che recita l’elogio della natura, generatrice di bastardi: quello che è giusto nella legge naturale diventa colpa e vergogna

Pagina 430

Scritti giovanili 1912-1922

264680
Longhi, Roberto 1 occorrenze

pieni di caldo e di bujo. Ivi l’homo orthopedicus recita con voce di carrucola una sua parte impossibile alle statue diseredate dalla Grecia antica

Pagina 428

La Stampa

371206
AA. VV. 1 occorrenze

, dopo «l'è ura d'andé», come recita un'altra sapienza cui mi sento profondamente legato, quella dei contadini del Monferrato. Così anch'io, varcata la

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

399985
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

recita od almeno ha recitato assai spesso nella vita questa preghiera. In essa è quel versetto: sia fatta la volontà tua in terra, come essa è fatta nel

Pagina 35

STORIE ALLEGRE

662824
Collodi, Carlo 2 occorrenze

: Diavol mai! O che si fanno le burlette anche nelle commedie serie?... Non ci mancherebb'altro! IDA: Dunque si recita o non si recita questa scena? ALFREDO

Commedia, chi me la recita? E se per disgrazia me la fischiano? E il caso c'è, perché i babbi e le mamme, con la scusa di condurre noialtri ragazzi al

ARABELLA

663063
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

poco di vino. Torna subito. Non dire che tuo padre è qui. Recita un'avemaria alla Madonna e che la tua povera mamma, se può, interceda per te".

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663976
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

una recita di burattini. Meno angolosa di tutte, lo dico senza vantarmi, mia moglie. Adesso vi racconterò la ragione, per cui il signor prevosto di

L'ALTARE DEL PASSATO

676775
Gozzano, Guido 1 occorrenze

assidui a Villa Candiani, accolto tuttavia dalla signora con una gaia benevolenza, perchè sapeva suonare e danzare e animare una serata, una recita, una

L'altrui mestiere

680314
Levi, Primo 1 occorrenze

anche meno pericolose. Forse, di queste false paure a mezza via fra la realtà, la recita e il gioco, paure dei topi, dei ranuncoli, dei ragni, abbiamo

Pagina 0238

La stampa terza pagina 1986

681528
Levi, Primo 1 occorrenze

emozione, per noi, ma sono sempre puri e noiosi non-sensi per il nostro interlocutore. Perciò chi li "recita" è molesto agli ascoltatori non meno di chi

Pagina 0103

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683321
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Canobbiana, il Carcano, il Vecchio Re, Santa Radegonda, il Milanese (Non ometta il viaggiatore la visita al Teatro Milanese, ove vi si recita la

Pagina 123

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683760
Zanazzo, Giggi 2 occorrenze

regazzini che hanno fantasia de recità’ er sermone ar santo Bbambino. L’urtimo ggiorno der presèpio, se faceva la precissione drento la chiesa, e ppoi li

stato fatto suo, e ppòi sseguitò la recita. Bbisogna sapè’ cche ssott’er Papa, a Ssan Micchele, c’ereno carcerate le conocchie. Un’antra sera, in un