Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pennello

Numero di risultati: 513 in 11 pagine

  • Pagina 2 di 11

Come le foglie

239665
Giacosa, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1921
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Lo mandano. Di quando in quando la nostra ingegnosa matrigna s'accorge di aver dimenticato in casa un tubo dì colore, un pennello, il ventaglio, e

Pagina 79

La tecnica della pittura

253508
Previati, Gaetano 5 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pennello e il braccio che lo dirige, e l’impaccio visibile dell’inesperto pittore a cui il pennello casca perfino di mano, o s’intinge pesantemente in

Pagina 14

A lui è ignoto il meraviglioso lavorìo fisioanatomico dell’artista all’atto di ogni colpo di pennello, l’osservazione e il ricordo dell’oggetto che

Pagina 14

ad ogni sforzo del pennello quando l’olio è in via di essiccare naturalmente, perchè si debba aggravarlo volontariamente con sostanze che, alterando

Pagina 227

pennello, salvo l’evitare le grossezze eccessive da colore, e non adoperare che velature man mano che la giornata di lavoro volge al finire.

Pagina 66

Ciò spiega l’infrenabile istinto degli artisti, e degli intendenti d’arte, ad avvicinarsi alle tele per studiare dalle orme lasciate dal pennello il

Pagina 7

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

259309
Ronchetti, Giuseppe 24 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Poi, con un pennello largo e flessibile, che sia pulito, passate leggermente su tutto il dipinto, e senza smuovere troppo il colore, sfumerete i lumi

Pagina 133

. L’uso del pennello piatto richiede però, molta pratica e un maneggio speciale, adoperandolo piuttosto di fianco e a tocchi interrotti.

Pagina 167

Certi lumi si possono anche cavare inumidendo colla punta del pennello carico d’acqua pura le parti che si vogliono far brillare, e prima che la

Pagina 171

Prima di lavorare nei dettagli, si abbia cura di strofinare il pennello carico, rotolandolo su di un pezzo di carta, per disporre i peli a fare buona

Pagina 174

Colla medesima tinta e col pennello imbevuto di poco colore — che condurrete sui fianchi — disponete le nubi in modo che i loro margini inferiori

Pagina 186

Preparate una tinta chiara di cobalto e garanza rosa, e, col pennello ben pasciuto, passatela su tutta l’aria; facendola però, coll’aggiunta dell

Pagina 186

colla direzione della pioggia cadente. Aiutatevi, come prima, col pennello asciutto.

Pagina 187

Con tocchi arditi, sollevando il pennello a ogni pennellata, e coi rispettivi colori — ocra gialla, rosso indiano e cobalto — rinforzate di valore le

Pagina 194

Mischiate i due gialli aggiungendovi poco azzurro, e col pennello sufficientemente pasciuto, cominciate dall’alto con una tinta gialla verdastra

Pagina 212

. Lasciate asciugare. Adoperate il pennello piuttosto carico, poichè, in questo caso, importa che gli spigoli delle rocce risultino alquanto taglienti.

Pagina 214

frondi, il pennello a tocchi scattati e semicircolari.

Pagina 215

su alcuni motivi d’erbaggi isolati. Mantenete il pennello poco carico, per poter lavorare con maggior decisione.

Pagina 215

brillanti. Conducete il pennello nella direzione della forma.

Pagina 216

tracce di matita che segnano le divisioni della corteccia dell’albero sul davanti. Mantenete il pennello ben pasciuto, e lavorate colla punta dando dei

Pagina 216

Prendete un pennello piccolo e piatto carico di bianco chinese a corpo, e a tratti corti, taglienti e decisi, coprite i numerosi lumi agli orli della

Pagina 219

vantaggioso di non lavare il pennello a ogni cambiamento di tinta: basta intingere la sua punta nel colore voluto.

Pagina 222

I dettagli si ottengono con dei tocchi decisi improntati col pennello carico di colore denso, e lavorando esclusivamente colla punta, poichè l

Pagina 229

La freschezza delle lavature, il tono deciso e la destrezza nel maneggio del pennello, sono qualità indispensabili in questo genere di lavori, ove le

Pagina 229

Le ombre dei tetti devono essere disposte senza lavare il pennello a ogni cambiamento di tinta. I tetti coperti di tegole d’intonazione molto

Pagina 229

, talvolta indispensabili, quantunque richiedino un’esecuzione diligente, pure, devono essere trattati con un certo sfoggio di pennello.

Pagina 232

Questo genere di pittura richiede però una gran destrezza, sicurezza di pennello e fermezza di disegno, poichè le tinte devono, possibilmente, essere

Pagina 270

Un pennello per essere perfetto bisogna che faccia buona punta, e la conservi adoperandolo. Prima di usare i pennelli di setola nuovi, bisogna

Pagina 40

Si stendono sul dipinto con pennello di martora piatto, largo, fino e flessibile. Asciugano presto, e si levano con spugna e acqua pura, il che si

Pagina 54

Trattandosi di velare una gran parte del quadro, e bisognando perciò che la vernice si stenda facilmente sotto il pennello; essa dovrà essere liquida

Pagina 59

Piccolo trattato di tecnica pittorica

261230
De Chirico, Giorgio 2 occorrenze
  • 1928
  • Fondazione Giorgio e Isa De Chirico
  • Milano
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

asciutto con un pennello tondo e piuttosto duro intinto in un po’ di bianco non diluito; bisogna in tal caso sfregare tenendo il pennello perpendicolare

Pagina 52

Sulla tela così spruzzata (la soluzione asciuga dopo qualche minuto) è molto piacevole lavorare; il colore attacca perfettamente, il pennello scivola

Pagina 57

Saggi di critica d'arte

261851
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Tornando al nostro argomento, Signori, devo dire che fin dal 1487 il Salimbene scriveva del Francia: “ Lui Polygnoto col pennello avanza „ sicchè lo

Pagina 27

Scritti giovanili 1912-1922

263495
Longhi, Roberto 1 occorrenze

dei piani, i méplats con eccessiva minuzia, e i capelli sfilarsi sottilmente sotto i peli del pennello, e l'orecchio radere mollemente nella penombra

Pagina 235

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266337
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

colorito? È il colpeggiare del pennello? È la rara dote del figurare evidente l'aspetto della natura?

Pagina 293

Cucina di famiglia e pasticceria

277968
Giaquinto, Adolfo 4 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ciò fatto prendete un pennello di penne di tacchino o di pollo e bagnate con esso, (intingendolo moderatamente in acqua fresca), tutta la superficie

Pagina 083

della stessa dimensione, ungete con un pennello di penne bagnato nel burro liquefatto, tutto il bordo esterno dei crostini di pane.

Pagina 107

Con un piccolo pennello di penne o altro, fate cadere sopra il tutto un pochino di burro sciolto e mettete a ben rosolare in un forno, o sotto un

Pagina 131

Questo s'infilza, si unge di strutto o d'olio mediante un pennello di penne, si asperge di sale e si pone a traverso il fuoco, poggiando le estremità

Pagina 243

Il pesce nella cucina casalinga

284840
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze

stendetela col matterello, precisamente come la pasta all’uovo, formandone due sfoglie uguali molto sottili. Ciò fatto, prendete un pennello di penne di

Pagina 040

La cucina italiana della resistenza

305072
Zamarra, Emilia 1 occorrenze
  • 1943
  • Edizioni A. Barion della Casa per Edizioni Popolari
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

con un pennello la si ungerà di tanto in tanto con olio. Nel voltarla si abbia cura di non lacerare la pelle.

Pagina 085

La regina delle cuoche

309280
Prof. Leyrer 1 occorrenze

potrebbe anche aggiungere qualche goccia d'alcool, soffregando leggermente con un pennello di setole di cignale tagliate corte.

Pagina 234

Nuovo cuoco milanese economico

328994
Luraschi, Giovanni Felice 1 occorrenze

estate in acqua fredda nella quantità però che sia bastante per scioglierla, fate che riesca densa al segno di poterla stemperare con un pennello piatto

Pagina 381

Squisitissime vivande preparate dalla cuciniera viennese italiana e francese

333692
1 occorrenze

Questo composto s'impiega caldo, e col pennello se ne dà una prima mano, ed all'indomani una seconda. Questo intonaco presenta un lucido magnifico e

Pagina 264

Corriere della Sera

369254
AA. VV. 1 occorrenze

Concerti. Non tutte le «mises» indossate da questo artista, tuttavia, sono parse cadere a pennello, mostrando esse, qua e là, piccoli difetti che mal

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

516672
Venanzio Giuseppe Sella 2 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

I raggi che vengono dallo spazio del cielo fg passano pel punto trasparente P, e formano un pennello divergente da P, che copre la lente FG ed ha il

Pagina 148

Prima di versare sulla lastra il collodio bisogna passare sopra di essa un pennello largo a pelo fino, e lungo, oppure anche solo un fazzoletto di

Pagina 363

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

570269
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io poi vorrei togliere a questo povero contadino, chiamato alla nuova partecipazione di sovranità, anche l'incomodo o del pennello per inumidire la

Pagina 19558

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587114
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ferroviario, una brillante monografia geografica e topografica dello Stato, servendosi felicemente del compasso del geometra, e del pennello

Pagina 4151

TAVOLOZZA

679500
Praga, Emilio 1 occorrenze

Metti un gaio color sul tuo pennello, e dipingimi un cielo al primo albore; poi fra le piante e i fior di un praticello, un somarello - che canti