Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: miti

Numero di risultati: 143 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

La corvée degli dei - abstract in versione elettronica

107365
Perrone, Pietro Donato 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In questo testo, l'A. ci parla soprattutto di miti e racconti di origine sumera, tradotti, a partire dalla fine del 1800, da antichissime tavolette

Nuovi contesti familiari e nuove esigenze di tutela: strumenti deflattivi e riduzione dei costi individuali nella crisi familiare - abstract in versione elettronica

134187
Cordiano, Alessandra 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interventi miti e una legislazione aperta e per principi, attraverso i quali i rapporti personali acquisiscano giuridica rilevanza e la necessaria

Interessi sostanziali, parti e giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

146541
De Giorgi Cezzi, Gabriella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rischi del soggettivismo giudiziario. Altre e più "miti" iniziative giudiziarie si registrano quando il giudice amministrativo si riserva il potere

Fisiologia del piacere

170578
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

distruggere o di uccidere si accresce con furore. Se ne ha un esempio in un giovane di delicato sentire e di miti costumi, obbligato dal caso a svenare una

Pagina 204

Per essere felici

179424
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nostre madri giovinette, e, prima ancora, le nostre nonne silenziose e miti, forse per questo è se non sparita, almeno impallidita. Le serenate al lume di

Pagina 117

Le belle maniere

179986
Francesca Fiorentina 3 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quegl'inverni miti pe' quali non ci siamo dimenticati di procurarci, nella primavera, viveri e panni e legna, che permettano soavi tepori e riposi tranquilli.

gioie miti e più durature, voglio dire quello d'una buona lettura, d'una conversazione con persone superiori e alla mano, d'una musica sentita in piena

Pagina 120

tutti insieme, naturalmente, strapparono la lingua alla povera bestia. Quante anime miti - se si potessero scorgere separatamente - si scoprirebbero in

Pagina 149

Il Galateo

181455
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fiera, ma piuttosto sgomenta. Va bene che i miti della nostra infanzia sono stati distrutti, ma per piacere non permettiamo che siano sostituiti dal

Pagina 174

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185282
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

foreste del centro dell'Affrica. Soltanto l'esperienza, e la realtà della vita, lo indurrà un giorno a più miti propositi. Quando il giovinetto sta per

Pagina 290

Il galateo del campagnuolo

187387
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La famiglia. La famiglia, l'asilo più sicuro sulla terra, la sede de' miti affetti, delle gioie più pure, della pace, del riposo, dove il cuore

Pagina 15

Galateo per tutte le occasioni

188001
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

categoria di persone per cui il detto "finché c'è la salute c'è tutto" è quanto di più falso sulla terra. Non perché abbagliate da miti di felicità

Pagina 216

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192782
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

operosità, una forza ignota s'agita e ferve in tutto il creato. E poiché brilla più limpida la luce del firmamento, e miti piovon dall'alto i raggi del sole

Pagina 345

Galateo morale

196469
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

L'opera del prete non tornerà nemmeno inutile presso le più incredule e le più fiere nature, quando l'esempio delle sue miti parole, dei suoi

Pagina 364

parole del caro Tommaseo, educarla con la parola fraterna, con l'esempio di miti virtù, con istituzioni che insegnino la parsimonia, la previdenza

Pagina 398

tempeste, ed amano, poverine, le miti aurette, i zeffiri gentili. Voi dovete andar superbi, a loro riguardo, di una cosa: di poter essere in caso un giorno

Pagina 74

Eva Regina

204305
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 4 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gaia ribellione alle miti virtù femminili, alle sue tradizioni di riservatezza e di grazia soave : il fumare. A chi avranno appartenuto le prime

Pagina 402

ridente, come quello ch'è nelle tele dei pittori primitivi. Uno di questi miti fascini, nell'attesa delle nozze, è costituita dal corredo. Ornarsi è

Pagina 52

sincero se fatto dietro un frammento copiato da un libro qualsiasi. Gli individui miti, compassionevoli, civili, hanno una scrittura rotonda, ricca di curve

Pagina 604

, cercano i profumi miti com' esse : l'eliotropio, la violetta, il reseda, l' iris, il giacinto. La grande delicatezza del loro profumo esprime che esse lo

Pagina 620

Il Plutarco femminile

217470
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

egregi, nè miracoli di lettere e d'armi: tuttavia credo che il racconto delle miti virtù di questa illustre donna, della quale vi ho parlato, possa

Pagina 72

Al tempo dei tempi

219204
Emma Perodi 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'autrice dedicò alle fiabe e leggende della Sicilia. Mentre gli altri volumi sono dedicati ai miti del mare e dei monti, questo riunisce le fiabe

Pagina Copertina illustrata

Da Bramante a Canova

251230
Argan, Giulio 4 occorrenze

romani, la Grecia. Ma se i forti non fanno dell’arte, la conquistano o, ora che i tempi sono più miti, l’acquistano: e s’intende che, come oggetto d

Pagina 359

possibilità d’esperienza, lo distacca dalla realtà e ricostruisce in lui, molto più che un mondo di pregiudizi, un mondo di fantasmi e di miti

Pagina 393

sole e certo come il domina. La natura non fa più problema, non almeno per l’arte; lontana, si confonde con le favole e i miti. Essa è bensì il terreno

Pagina 426

miti e delle immagini, delle sorgenti primarie della forma, della felice scoperta dei «true elements of human essence» (Lectures, VII, 1810). È un

Pagina 436

Il divenire della critica

252577
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

, assume una valenza del tutto diversa, si riallaccia ai temi e ai miti delle religioni locali e s’innesta sopra un tronco culturale che sfugge alle

Pagina 265

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252769
Villari, Pasquale 2 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

seguire la stessa via. L’ideale antico non era più sentito, i miti religiosi impallidivano innanzi al progredire d’una filosofia astratta e dello

Pagina 12

dell’arte tedesca. I suoi soggetti sono allegorie, leggende, miti, il Giudizio universale e simili. I suoi lavori, grandi per la forza del disegno e

Pagina 35

Le due vie

255300
Brandi, Cesare 1 occorrenze

, che è facile desumere pur da un confuso contesto vitale come il nostro. Mai epoca ha conosciuto infatti più miti laici della nostra, e dove tutto

Pagina 120

L'arte di guardare l'arte

257136
Daverio, Philippe 2 occorrenze

consentiva di considerare un dato stabile della vita quotidiana l’escatologia della Gerusalemme ventura. Traeva il suo sapere dai miti barbarici mescolandoli

Pagina 17

. Rimaneva un solo cosmo inaccessibile alla verifica scientifica, profondo e oscuro, carico di miti accertabili ma insondabili, quello dell’anima e dei

Pagina 19

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260214
Venturoli, Marcello 3 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dopo la Liberazione: la esperienza del crollo dei miti fascisti, l’apparire dinanzi all’artista di un mondo più vero e drammatico, con le sue miserie

Pagina 258

di piccole folle, da una parte, e forme «pure», derivate dai miti della rinascenza e dell’umanesimo, dall’altra, appare dinnanzi a questo quadro di

Pagina 276

miracoli, gli amori, i delitti, le stragi, messaggi, personaggi e miti di tutti i tempi, costituiscono una sorta di repertorio per questo attore dalle

Pagina 92

Scritti giovanili 1912-1922

264680
Longhi, Roberto 1 occorrenze

. Sotto il torbido smeraldo del cielo, che la pretende a mediterraneo, i miti ellenici decapitati presentano credenziali alle statue di Cavour; le

Pagina 428

La Stampa

371412
AA. VV. 1 occorrenze

quella dei moderni, dal barone de Coubertin in poi. Nei miti, almeno in quelli orali, c'è sempre molto più di quanto appare, un intrico di motivazioni che

Il Nuovo Corriere della Sera

371881
AA. VV. 1 occorrenze

momento Johannes Frenot viene nutrito mediante una sonda, mentre continuano i tentativi di indurlo a più miti consigli. Il rapitore della studentessa

Corriere della Sera

382579
AA. VV. 1 occorrenze

per cento degli italiani considera negativamente l'omosessualità. Dopo anni, miti e certezze vanno in frantumi: la droga non è più rivoluzionaria, la

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393157
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, orientalista esso pure (tradusse il Firdusi, poema persiano), continua il programma di Schlegel nella Storia dei miti,nelle Lezioni di filosofia storica,che

Pagina 1.266

le più longeve memorie della umanità, nei loro libri sacri e giuridici (Bibbia, Manu, Zarathustra), nella letteratura (i Vedas), nei miti e leggende

Pagina 2.78

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400327
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

critica della conoscenza compiuta nei tre ultimi secoli, sostiene non esser la fede se non una conoscenza imperfetta e provvisoria, per miti e per

Pagina 107

fede, il cui pieno intendimento fu promesso agli umili, ai semplici, ai miti di cuore: e noi possiamo dire che la passione del sistema nei teologi ha

Pagina 114

Enciclopedia Italiana

405721
Benvenuto Terracini 1 occorrenze
  • 1932
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • linguistica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

luogo e di persona, che produsse i miti etimologici, le etimologie araldiche, ecc. In realtà però, per un difetto di analisi storica della parola che

Pagina 456

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

457209
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

rumorose, i maschi sono miti e buoni. Il caso è differentissimo nello struzzo africano, perchè il maschio è un po’ più grande della femmina ed ha le

Pagina 441

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508946
Piero Bianucci 1 occorrenze

nel Sole, dove le macchie consentono temperature un po’ più miti, e nel 2002 Nils Ryde (McDonald Observatory, Usa) l’ha scovata nei pressi della

Pagina 120

Tecnica delle autopsie per riscontro diagnostico

520821
Giacomo Mottura 1 occorrenze

tomistica, sulla natura effimera del corpo in confronto con l'anima, tenaci pregiudizi superstiti di miti precristiani inducevano a temere che la

Pagina 2

Sulla origine della specie per elezione naturale

538565
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

mentre l'emisfero boreale attraversa un periodo freddo, la temperatura dell'emisfero australe è di fatto elevata con inverni più miti, principalmente

Pagina 342

Trasparenze

679520
Praga, Emilio 1 occorrenze

affacci ancora ai burroni sognanti elfi, gnomi e giganti; mi insegni il blando linguaggio dei fiori e i miti dei colori. Leghi il mio spirto al carro di

Lilit

682025
Levi, Primo 1 occorrenze

Sorelle mie miti, non mi arrogherei il diritto di rivolgermi a voi se non fossi spinta dalla gravità dell' ora, e dalla tenue autorità che mi viene

Pagina 0170