Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: manifesti

Numero di risultati: 230 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46459
Stato 1 occorrenze

condizione che il lavoratore manifesti per iscritto la propria volontà in tal senso al datore di lavoro entro sei mesi dalla data di cessazione del rapporto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53126
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

descritte nei manifesti delle navi e degli aeromobili devono essere introdotte entro ventiquattro ore dall'arrivo se giunte per via di terra o dallo

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

56991
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. Le tariffe d'estimo e i redditi dei fabbricati a destinazione speciale o particolare sono sottoposti a revisione quando se ne manifesti l'esigenza

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

62033
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proporzionato, salvo che l'autore abbia manifestato o manifesti la volontà che l'opera non sia pubblicata se non compiuta interamente, o uguale volontà sia

Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.

68617
Stato 1 occorrenze
  • 1975
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

manifesti volontà contraria in un atto ricevuto da notaio o dall'ufficiale dello stato civile del luogo in cui fu celebrato il matrimonio.

Senato della Repubblica. Regolamento

81349
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

se ne manifesti l'opportunità per l'ordine della discussione, il Presidente può disporre che la discussione sia suddivisa in rapporto ai diversi

Nuovo diritto societario e «private equity»: spunti di riflessione alla luce della riforma - abstract in versione elettronica

87173
Bei, Giacomo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'apporto di capitale azionario e di rischio da parte di investitori istituzionali nei confronti di una società non quotata che manifesti attitudine

I giudici e l'analisi economica del diritto due anni dopo - abstract in versione elettronica

95303
Pardolesi, Roberto; Tassone, Bruno 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A due anni di distanza dalla pubblicazione del lavoro che si proponeva di verificare se e quale sensibilità la nostra giurisprudenza manifesti

L'abuso di diritto nell'IVA - abstract in versione elettronica

105789
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giustizia secondo cui l'abuso di diritto si manifesta ogni qualvolta il risultato (simulato) dell'operazione si manifesti contrario ai principi del diritto

L'attività del mediatore e il diritto alla provvigione - abstract in versione elettronica

107665
Maccarone, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dall'analisi della sentenza in commento, l'A. ha ricostruito i requisiti necessari affinché si manifesti il diritto alla provvigione per il mediatore

Per il bonus investimenti occorre il riscatto anticipato - abstract in versione elettronica

111353
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

epistolare in cui l'utilizzatore manifesti l'intenzione di esercitare il riscatto.

Indagini tributarie e cooperazione internazionale - abstract in versione elettronica

118673
Marino, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumento dello scambio di informazioni, anche se ben strutturato a livello giuridico, si manifesti nell'applicazione pratica già obsoleto.

Un istituto mal tollerato: la prescrizione - abstract in versione elettronica

121881
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discute o deve estendersi ad "ogni" giudizio con il quale l'avente diritto manifesti inequivocabilmente la sua intenzione di far valere il proprio diritto

Le neuroscienze forensi: una nuova forma di neopositivismo? - abstract in versione elettronica

130857
Fornari, Ugo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

manifesti e funzionamenti cerebrali?

La competenza ad emettere il mandato d'arresto europeo - abstract in versione elettronica

157415
Creaco, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

manifesti a distanza di tempo dalla misura custodiale, è legata al tema della natura del m.a.e. L'equiparazione dell'adozione dell'euromandato all'esercizio

Il contenuto dell'affidamento esclusivo ed il potere del giudice di conformazione della responsabilità genitoriale - abstract in versione elettronica

166515
Arceri, Alessandra 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, e l'afferenza di quest'ultimo, in prevalenza, ai casi in cui uno dei genitori manifesti inidoneità genitoriale, fa si che il giudice, nei casi più

Il divenire della critica

251663
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

, brandelli di giornali o di manifesti, e le loro tele, disciplinatamente dipinte «a mano» con la speranza di aggiornarle e poterle inserire nella nuova

Pagina 10

La pittura antica e moderna

252680
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Del più antico di questi dipinti, che a noi pare quello dello Scupola (potendosi egli per manifesti segni recare al duodecimo secolo) fu già fatta

Pagina 26

La tecnica della pittura

253688
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Avendo dunque scoperto quei segni manifesti d’essere quelle pitture dipinte a buon fresco, guardai con maggior diligenza ancor quelle che si

Pagina 55

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256947
Vettese, Angela 2 occorrenze

manifesti futuristi del 1912 e da Umberto Boccioni in particolare.

Pagina 26

Heartfield e altri membri del gruppo come un Gesamtkunstwerk che raccoglieva dipinti, collage, assemblaggi, manifesti, copie di quadri antichi

Pagina 79

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260814
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

carattere della sua creatività e dove più esso si manifesti e dove meno».

Pagina 302

Pop art

261364
Boatto, Alberto 1 occorrenze

ricalca più la vita, ma diventa esso stesse un’occasione, una trappola affinché accada la vita, si manifesti. Se poi il mondo viene concepito come un

Pagina 53

Scritti giovanili 1912-1922

262755
Longhi, Roberto 2 occorrenze

- «y con gran fuego» 3; - vedremo del resto come l'influenza spagnola non si manifesti in lui che mediatamente e più che altro in qualche

Pagina 116

Del resto a noi basta che l'opera, ove non è ombra di stanzionismo, manifesti il suo valore che è tutto di sostanza cromatica, soffice, dorata, quasi

Pagina 261

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267531
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

,” anzi de-collagisti (in quanto spesso le sue opere erano basate sopra l'utilizzazione di manifesti strappati e variamente assemblati), i francesi

Pagina 112

asiatici operarono senza manifesti contatti materiali, e quindi, o per una curiosa osmosi, o per un’involontaria imitazione o, più semplicemente, per

Pagina 31

La regina delle cuoche

309192
Prof. Leyrer 1 occorrenze

particolare quando si manifesti un po' di anemia il latte sarà più che mai necessario, come pure uova fresche carne e brodo (freddi), quest'ultimo con un

Pagina 224

Manuale di cucina

317440
Prato, Katharina 1 occorrenze

grado di ebollizione, per impedire che più tardi si manifesti la fermentazione.

Pagina 556

Sentenza n. 1

335840
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 1956
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

trasgressioni al precetto dell’art. 113 del T.U. delle leggi di p.s. per avere o distribuito avvisi o stampati nella pubblica strada, o affisso manifesti o

La Stampa

373745
AA. VV. 1 occorrenze

poi a nuovi mezzi che siano più logici. Vari manifesti sono stati distribuiti in tutta l’Inghilterra, per cura dei Comitati locali dell’organizzazione

La Stampa

375406
AA. VV. 1 occorrenze

manifesti di Shigeo Fukuda e la tavola rotonda sul tema «I confini della grafica fra intenzione e casualità». Adesso c'è da chiedersi quali sono i risultati

Corriere della Sera

377021
AA. VV. 1 occorrenze

trascorsi a Regina Coeli insieme con Giuseppe Saragat. In tutt'Italia apparvero dei manifesti in cui si vedeva lo scrittore siciliano attorniato dalle

Corriere della Sera

382714
AA. VV. 1 occorrenze

FRANCIA - Nel 1976 una legge vietò la pubblicità del tabacco alla radio, in televisione, nei cinema , nei teatri e proibì l'affissione di manifesti

La Stampa

385215
AA. VV. 2 occorrenze

, cataloghi, libri e riviste, stampe, manifesti, libretti d'istruzione, fotografie originali. Il campo è vastissimo, rispecchia l'estensione di quel

Se non vado errato, vi fu un tempo in cui sui muri delle nostre città apparvero manifesti che invitavano a «telefonare al governo». Certo accadde un

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

389316
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

manifesti con uniformità e costanza di rapporti fra causa ed effetto. È qui indispensabile attenersi per lo più a questa prova estrinseca,perché

Pagina 1.108

Per il 1° anniversario della sezione operai S. Giuseppe e per l’inaugurazione della compagnia del ven. n. Suplrizio in Caltagirone.

398213
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1896
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 17-29.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Però, o Signori, è necessario che vi manifesti una mia idea: io credo sia vano far conto per l'opera nostra del cattolico indifferente, colla

Pagina 20

La stampa quotidiana e la cultura generale

402357
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, si diffondono fra il popolo, profittano d'ogni necessità nuova che si manifesti, sono accolti da proseliti assetati di propaganda e di successo.

Pagina 58

Da un Papa all'altro

404571
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1905
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 30-55.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

In questa bonaccia, che ebbe rare e brevi tempeste, maturavano nel profondo gli indirizzi nuovi, che oggi appariscono sempre più manifesti

Pagina 37

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

434087
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

La fatica produce effetti cumulativi riguardo al male di montagna. Succede allora che l'azione nociva dell'aria rarefatta si manifesti con ritardo

Pagina 216

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

503063
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

ad una sollecitazione, di natura qualsiasi, che si manifesti su ogni tratto, per quanto piccolo del filo considerato.

Pagina 590

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

518199
Venanzio Giuseppe Sella 2 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il miscuglio si deve tenere in fusione sino a che si manifesti perfettamente limpido. La polvere di Cassio gli comunica il color porpora, l’ossido d

Pagina 277

a) Corpi microscopici esistenti nell'albumina. — Il liquido mucilagginoso che si separa dalla neve di albumina, quantunque si manifesti quasi

Pagina 299

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

541105
Harry Schmidt 2 occorrenze

tutte neutralizzate. Il che spiega perché il nocciolo si manifesti all'esterno come elettricamente positivo. Così l'atomo dei chimici sarebbe un nulla

Pagina 11

non si manifesti la più piccola forza di attrazione. Se tale condizione si verifica noi indubbiamente non incontriamo alcuna difficoltà per comprendere

Pagina 149

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552463
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

D'altra parte, sono già manifesti i suoi intendimenti. A che giova il promuovere una discussione politica? Essa mi pare tanto più inopportuna, in

Pagina 7203

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588455
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

prendere problema per problema, volta per volta che si manifesti, ed a risolverlo. Porse dipenderà anche dalla mia mediocrità; ma, in generale, tutte

Pagina 6877

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618527
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

stimolo a fare queste economie, e ad impiegarle soltanto quando la opportunità se ne manifesti. Quando invece, come attualmente succede

Pagina 3224

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624657
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

disavanzo dell'anno. È utile? No, perchè, non essendo possibile fare opera seria, i pericoli e gl'inconvenienti sono manifesti.

Pagina 1137