Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: interiori

Numero di risultati: 91 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Fisiologia del piacere

170021
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

coscienza dei mutamenti generali interiori. L'apparato organico destinato a questa funzione costituisce il senso del tatto, il quale si estende a tre

Pagina 11

Le belle maniere

179855
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

interiori. Ma guai, figliole, se vi lascerete prendere dalla tentazione di non pulirvi più in giù dell'orlo del colletto, o la cotenna de' capelli, o di non

Pagina 13

insofferenti di quelle interne; così vi debbo dire dell'ordine, che dalle cose esteriori si comunica alle interiori, e da queste a quelle. Fate un po

Pagina 50

Il tesoro

181993
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dall'essere amato. Accadono allora quelle crisi interiori che, presto o tardi, sfociano in aperti dissidi. Le cause possono essere all'apparenza lievi, ma la

Pagina 634

L'angelo in famiglia

182967
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pressochè deformi hanno suscitato forti passioni, vale a dire le qualità interiori portate all'esterno ne hanno in certo modo nascosto l'apparenza, ed hanno

Pagina 560

Il codice della cortesia italiana

184160
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

correggerlo, esercitandosi, osservandosi, ascoltandosi, fino a che non si è raggiunta una perfetta corrispondenza fra i moti interiori e la

Pagina 41

L'uccellino azzurro

212569
Maeterlink, Maurice 1 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

raggiunta ed ottimista serenità. Il poeta, lentamente e faticosamente, è passato attraverso una lunga serie di meditazioni e di conversioni interiori, dalla

Pagina XII

Il ponte della felicità

219119
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

com'erano dei loro godimenti interiori e dei loro amatissimi studi. Teodora aveva dovuto accettare la nomina di damigella d'onore della Dogaressa, e

Pagina 139

Documenti umani

244506
Federico De Roberto 2 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non aveva inteso però di adempiere ad una semplice formalità, con una di quelle restrizioni interiori così frequenti che modificano e talvolta annullano

movimenti interiori di questo personaggio, come egli apprezzi questa situazione, che cosa essa gli suggerisca, quali partiti gli si presentino per

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247294
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un dolore sottile, penetrante, continuo: faceva la bocca da ridere, la sua fronte restava serena, ma ci pativa mille trafitture interiori. - Dove

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260954
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, di apparir pittore di getto, quasi improvvisante, per raggiungere poi (se vi riesce) quei personaggi interiori, spaventapasseri di pennellate in

Pagina 354

Saggi di critica d'arte

261867
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

l'attenzione a quell’armoniosa struttura dei lineamenti, ma bisogna aprir l'animo alle compiacenze .interiori dell’artista, accertate da quegli sguardi sì

Pagina 38

La Stampa

371285
AA. VV. 1 occorrenze

IN una stagione edonista di un'epoca edonista, alcuni dischi ci portano invece a focalizzare l'attenzione sui mondi interiori. Le emozioni che quel

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

391883
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

coefficienti. È ciò che farebbe per sviluppo di energie interiori un selvaggio od un Robinson Crusoe nell'isolamento che esclude ogni relazione di

Pagina 1.368

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400754
Murri, Romolo 8 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

e per i movimenti interiori dell'anima loro; e ripugnano a rientrare nel cattolicismo ed a rimanervi, come se tutti quei particolari fossero impacci e

Pagina 104

interiori e le idee, determina l'attenzione che noi prestiamo ad esse, il permanere loro più o meno a lungo nel foco centrale della nostra coscienza, e

Pagina 116

società riflettendo queste cose in voi, ordinandole ai vostri fini, rielaborandole nelle vostre rappresentazioni interiori, per costituirvi come centro

Pagina 127

, l'impossibilità di introdurre negli stati di essa e nelle voci interiori l'armonia e la calma nella quali sembrano essere riposte le nostre pure gioie

Pagina 133

che i caratteri esterni e visibili di questa unità divengono, nel difetto di prove interiori sicure e di facile applicazione, la norma certa e

Pagina 178

, passate le condizioni interiori che li spinsero all'atto riprovevole, sopita la collera o la cupidigia o vinta l'inerzia momentanea dello spirito, essi

Pagina 215

vostra condotta, dalla direzione pratica dei vostri sforzi interiori. Che cosa è che vi par bene, e cioè desiderabile, che cosa male, e quindi da fuggire

Pagina 26

interiori che aspettano il conforto di un'anima ed una voce amica; diverse di natura ed intensità, miste di maggiore o minore colpa personale, ostentate

Pagina 85

Che cosa fu il modernismo?

404479
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 6-36.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

apparisce, si rivela, ingrossa, crea dolorose crisi interiori e vasti disagi, si risolve con il distacco; e il distacco lascia nella compagine

Pagina 31

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

calore, escono i sentimenti che sono poi cagione prossima di quelle interiori azioni di culto: le quali azioni (pel natural nesso dell' interno dell' uomo

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

errori. Ella non poteva munire di esterna sanzione i peccati interiori dello spirito, come sono i mali pensieri, che Iddio solo vede e punisce. Ora

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

di queste interiori tentazioni, credo al tutto che assai più facilmente si vincano le tentazioni esteriori. E giacchè ho cominciato, mi permetta un

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

violenta! quanti combattono colle più fiere tentazioni! quanti sono martoriati da pene interiori! Noi non conosciamo distintamente quelli che in tante

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

dissero che Dio fa liberamente tutto quello che fa, anche le stesse operazioni interiori, come la generazione del Verbo e la processione del Santo

Introduzione alla filosofia

637268
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, se egli non dia alcuna importanza alle interrogazioni interiori di essa, ond' è come se la mente in tal caso non facesse interrogazione alcuna. Ma la

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

intellezioni, ma sensazioni interiori), le idee specifiche imperfette aventi per base l' imagine, le associazioni varie di percezioni e memorie e idee

Psicologia Vol. I

640351
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, o i loro termini corporei; 2 noi stessi, cioè i nostri sentimenti interiori; 3 l' idea dell' essere. Se sono i due primi gli oggetti del

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

cui il corpo vivo si contesse, affine di facilitare quegli interiori movimenti che innalzano il grado del sentimento. Sicchè la spontaneità7motrice

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

bisogno esercitare l' alunno (poichè delle interiori che il formano non si può ometterne alcuna) converrà dopo ciò porre all' opera la mano con quel

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656364
Boito, Camillo 1 occorrenze

rispetto alle seduzioni interiori della passio- ne e del desiderio, come intorno ai fatali inganni ed agli ancora più fatali sopori della coscienza

PROFUMO

662646
Capuana, Luigi 1 occorrenze

irregolarità dei fabbricati, il gran silenzio le permetteva di continuare a sprofondar gli oc- chi interiori nelle più nascoste cavità del suo petto

Racconti 1

662685
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quella rigidezza di madrigna. La signora Rosati, che aveva sconsigliato invano l'invio della lettera del babbo, taceva agitata da fremiti interiori

Racconti 2

662727
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

aveva mai sofferto, quasi pure il suo spirito si dibattesse impacciato da nodi interiori e non potesse liberamente trasfondersi in quell'opera, che

Malombra

670394
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

psicologia modern a, di non avere sufficientemente osservato i fatti interiori che vengono in appoggio di tale contatto. Colà sta la grande guarentigia

I PESCATORI DI BALENE

682389
Salgari, Emilio 1 occorrenze

non ancora completamente seccate, poi interiori che finivano di marcire, pesci corrotti, dei sacchetti che parevano contenere carne secca e infine un

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

684126
Zanazzo, Giggi 1 occorrenze

: Trasporto funebre, mortorio. Callà: La promessa sposa. Cascerro-a: Puro, bello, integro. Caurimmi: Tomba. Càzzemod: Ripieno del pollo, interiori. Chènne: Sì