Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: impresso

Numero di risultati: 126 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Diritti umani e bioetica - abstract in versione elettronica

83343
Sgreccia, Elio; Casini, Marina 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cioè dalla svolta che il processo di Norimberga e la Dichiarazione Universale dei diritti dell'uomo hanno impresso nel cammino dell'umanità. Questa nuova

Il patteggiamento dei recidivi reiterati: un problema di "discrezionalità bifasica" o di politica legislativa? - abstract in versione elettronica

122981
Rocchi, Francesca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, c.p.), aderiscono apertamente a quell'orientamento giurisprudenziale, che, dopo la riforma del 2005, ha impresso una svolta decisiva

Ammissibilità della fusione eterogenea tra ente non commerciale e società lucrativa - abstract in versione elettronica

126549
Cassano, Cristina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

c.c. Come noto, l'introduzione dell'istituto giuridico della trasformazione eterogenea ha infatti impresso una svolta innovativa al sistema delle

La prelazione del conduttore in caso di vendita "cumulativa": rilevanza del criterio soggettivo - abstract in versione elettronica

131997
Messeri, Gemma 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'individuazione della funzione e dell'interesse posti a fondamento dell'orientamento impresso ai beni. Questa tesi interpretativa viene ad inquadrarsi

Il regime giuridico delle concessioni amministrative di pubblico servizio tra specialità e diritto comune - abstract in versione elettronica

146341
Moliterni, Alfredo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impresso al settore della contrattualità amministrativa e alla stessa nozione di servizio pubblico - la possibilità di concepire il rapporto

L'espansione territoriale degli enti locali in ragione del coefficiente politico delle rispettive collettività: una estrema sintesi del percorso giuridico-storico - abstract in versione elettronica

153929
Palma, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'integrale movimento impresso alla realtà delle autonomie locali dalla Costituzione e relative riforme adottate ed adottande; tale movimento ha impresso, per

Il risparmio tra tutele costituzionali e interventi legislativi - abstract in versione elettronica

165487
Della Luna Maggio, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La crisi dell'eurozona degli ultimi mesi ha impresso nella memoria di milioni di europei le lunghe file dei risparmiatori greci agli sportelli

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173717
Brelich dall'Asta, Mario 2 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esercitato sin dalla prima gioventù ed in tal modo si sia impresso stabilmente nei lineamenti del viso, ciononostante la falsità e la disonestà dell

Pagina 223

. Saranno pronunciati, invece, nelle grandi riunioni accademiche o di carattere politico-ufficiale. Perchè il nome rimanga impresso nella memoria di una

Pagina 97

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179186
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

del piombo; i zigomi sporgenti davano una conformità alla faccia come se l'avarizia vi avesse impresso su il suo ritratto; e veramente del color del

Pagina 81

L'angelo in famiglia

182539
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

anche solo appoggiare quella raccomandazione, che varrà a far girare il mulino della sua casa sotto l'impulso che essa medesima vi avrà impresso; ed

Pagina 239

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185388
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

signorine da marito non ne devono avere. Il biglietto da visita dev'esser semplice, in cartoncino bianco, possibilmente impresso in litografia, in

Pagina 329

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190600
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mentre mangia e che gli porti via il cibo. È quindi comprensibile che chiunque, per un comportamento impresso nel nostro DNA, vorrà istintivamente

Pagina 46

Saper vivere. Norme di buona creanza

193466
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

granate e perle; spilloni di argento per cappelli, non meno di due, ma eleganti; sei forcinelle di tartaruga bionda; un buvard di cuoio impresso o di

Pagina 141

Le buone usanze

195450
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tradotti; nel regno del biondo imperatore si serba ancora intatto il sentimento della famiglia, ed è il solo che io vorrei impresso in questi cuori

Pagina 15

Galateo morale

196475
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'omaggio di decorosa tomba, e sulla lapide che ne racchiude gli avanzi puoi leggere impresso in lacrimevoli versi l'inconsolabile cruccio pella sua

Pagina 142

istanti, in tutte le occupazioni? Dove il Galateo viene impresso insensibilmente nella condotta dei giovani con opportune ed amorevoli osservazioni ad

Pagina 77

Signorilità

198618
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

delle rondini e pigolano delle bianche colombe, una seggiolina pende da robusti rocchetti di rame, che ne permettono il dondolio. Essa reca impresso

Pagina 194

impresso o di «tulle», a seconda della stagione o della moda, giacchè il rialzarsi del sipario determina sempre, nella sala del teatro, una corrente

Pagina 410

Eva Regina

204024
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, quasi li uguagliano in un comune destino, nonostante la diversità delle classi sociali : sconosciuti sul cui volto e nei cui atti vedemmo impresso un

Pagina 495

: suggellate con ceralacca d'oro dove è impresso uno stemma o un monogramma. Ecco le lettere delle adolescenti : carta piccola, gaia, in tutti i più

Pagina 613

I ragazzi della via Pal

208157
Molnar, Ferencz 1 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

— Sul rovescio dell'altra era già stato impresso il timbro sociale! — Avete anche il timbro sociale? E dov'è? — Barabas è il guardasigilli! Toccava a

Mitchell, Margaret

221155
Via col vento 1 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

delle sue sopracciglia, di ogni fremito della sua bocca... Tutto questo restava impresso indelebilmente nella sua mente; perché una settimana passa presto

Pagina 289

Saper vivere. Norme di buona creanza

248786
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

artistico, una cartella di cuoio impresso, una penna d'oro, un buvard in istoffa antica. A qualunque donna facciate questo dono, essa lo adoprerà

Pagina 188

e perle; spilloni di argento per cappelli, non meno di due, ma eleganti; sei forcinelle di tartaruga bionda: un buvard di cuoio impresso o di stoffa

Pagina 192

Dramm intimi

250029
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

visse, gli rimase impresso in mente lo spettacolo che aveva avuto sotto gli occhi così piccolo. Era nel frutteto, fatti pochi passi, sotto un vecchio

La storia dell'arte

253226
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

convergono tutte le linee di fuga della composizione, alludono, probabilmente, alle virtù di un papa e di un casato che portavano impresso nel proprio nome e

Pagina 149

Scritti giovanili 1912-1922

263292
Longhi, Roberto 1 occorrenze

impresso alla scena dalla partizione mediana della lunetta per via di un pilastrino smussato, la postata saldezza d'ogni figura, la ritonda sanità d'ogni

Pagina 189

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266635
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’eroismo, l’ambascia, l’ira, la morte hanno impresso i loro tremendi segni; l’agitarsi di tutte le membra nel corpo che combatte, e il rovesciarsi di

Pagina 407

La Stampa

371378
AA. VV. 1 occorrenze

responsabilità principali vanno suddivise fra i dirigenti e l'accelerazione che il business ha impresso allo sport, dall'economia al doping, con il rischio di

Per la difesa nazionale a S. Sebastiano e Carbonare

388055
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

riaffermare tutti nel buon proposito a continuare tutti sulla buona via. Il difendere e mantenere la nostra lingua e diritto di natura, impresso dalla

Perché protestiamo contro i germanizzatori?

388058
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

«Il difendere e il mantenere la nostra lingua è diritto di natura, impresso dalla volontà creatrice del nostro petto È anche diritto che ci si

L'evoluzione della cultura e la stampa quotidiana

388073
Alcide de Gasperi 2 occorrenze

Chiesa dato, impresso dal giornalismo?

un ferro rovente avessero impresso nella nostra mente, prima di accennare alla funzione del giornale nella vita quotidiana, come suona il tema mio

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

389871
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

da ogni parte; precipuo il Nahr-Malcha o fiume regio, che congiungeva l'Eufrate e il Tigri; di cui rimangono rumine, che portano ancora impresso il

Pagina 1.162

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400449
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

lati e tante mosse del nostro spirito. Ma la grazia, il desiderio permanente di elevazione, avvalorato ed impresso della forza e della soavità della

Pagina 138

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

492326
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

non assumerà quello stesso moto, che gli sarebbe impresso dalla stessa forza F se esso fosse libero: in altre parole, il moto del punto vincolato è

Pagina 326

Scritti

529489
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

immediata prossimità di essa, è posto un magnete, preferibilmente un magnete a ferro di cavallo, al quale, mediante un meccanismo di orologeria, è impresso un

Pagina 74

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656350
Bazzero, Ambrogio 1 occorrenze

rughe sulla fronte che di sicuro non vi avevano impresso gli anni, i quali erano pochissimi; capegli rabbuffati, come quelli che di recente si fossero

GIACINTA

662543
Capuana, Luigi 1 occorrenze

dovevo traversarli da solo, morivo dalla paura. In camera di mia madre, con la tappezzeria di cuoio di Cordova impresso a cuoricini dorati, con vecchi

Racconti 1

662675
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

impresso quel ritratto di donna, no, non è possibile che io viva tranquilla. Come non gli è già venuto il pensiero di farmene un olocausto, in

UNA SERENATA AI MORTI

663959
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

signora giapponese. Era bellissima, malgrado le ditate di compressione che il Creatore ha impresso nel volto della Venere giapponese, malgrado gli occhi a

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675829
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

lampeggiato un solo istante nei miei ma quel lampo si era indelebilmente trasfuso ed impresso nel mio cuore. Io non potei più dimenticare quella sua

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676001
Ghislanzoni, Antonio 2 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

era impresso uno stemma gentilizio sovrapposto ad una parola enigmatica, che i tre sapienti del villaggio non avevano osato interpretare: Abrakadabra

, signor curato, ma non cessa di essere prezioso. La natura lo ha impresso nella mente di tutti; sebbene noi abbiamo il torto di leggerlo a rovescio

I sogni dell'anarchico

678246
Mioni, Ugo 1 occorrenze

Nerone, pingue, miope, dagli occhi lippi, che si contorce dalle risa: un volto volgare, sul quale lo stravizio ha impresso le sue orme; vede i crocefissi

Pagina 32

Vizio di forma

681799
Levi, Primo 1 occorrenze

così la mano, che è parte di te, e nel cui palmo è impresso il tuo destino. Si compiacque di questa risposta, si attardò a considerarla e a

Pagina 0225

I FIGLI DELL'ARIA

682327
Salgari, Emilio 2 occorrenze

opposta, prima che il vento ci fracassi le ali o che le folgori ce le incendino? - Chi può dirlo? Come vedete, ho impresso al mio "Sparviero" tutta la

meno di tre giorni - rispose il capitano. - Ho impresso al mio "Sparviero" la maggior rapidità possibile, ma la distanza da attraversare è enorme e poi

I PESCATORI DI BALENE

682368
Salgari, Emilio 1 occorrenze

una lenza di 400 metri terminante in una tavoletta di sughero grossa assai e sulla quale si vedeva impresso, a ferro rovente, il nome del "Danebrog" e