Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: forti

Numero di risultati: 1543 in 31 pagine

  • Pagina 2 di 31

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

78531
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aeree o di piazze forti.

Il diritto di mantenere rapporti significativi con i nipoti tra (preminente) interesse del minore e princìpio di intangibilità delle competenze "forti" - abstract in versione elettronica

153646
Campione, Riccardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"forti"

Il libro della terza classe elementare

210026
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

popoli antichi non dovete credere che basti la forma di uno stivale per dare calci ai nemici e vincerli: bisogna essere forti e sopratutto essere forti

Pagina 19

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

259393
Ronchetti, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Se biondi: improntate le ombre più forti, coll’ocra chiara o dorata (secondo, se più o meno oscuri) aggiungendo della biacca per le mezzetinte e per

Pagina 158

per modificare i toni troppo forti.

Pagina 167

Ombre: Terra di Siena bruciata e cobalto. Rosso chiaro e cobalto. Rosso indiano e cobalto. Bruno Vandyk e lacca carminata. Garanza bruna; toni forti.

Pagina 230

Cucina borghese semplice ed economica

277274
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

Amandorle amare, miele, limoni ed aranci acidi, pepe, garofani, ed in generale le droghe forti, pane fresco, pasta sfogliata, pasticceria fatta col

Pagina 427

Cucina di famiglia e pasticceria

278463
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Bisogna avvolgere questo strettamente e bene assicurato alle estremità con forti legature di spago dandogli nello stesso tempo la forma di un

Pagina 143

La regina delle cuoche

307906
Prof. Leyrer 2 occorrenze

I peducci di vitello si fanno cuocere come la testa e si mangiano al naturale in marinata o alla salsa ravigote. In generale esigono salse forti.

Pagina 103

Allo scopo inoltre di evitare, il catarro, la raucedine, il raffreddore, si guardi l'ammalato dall'aria cruda, dai forti cambiamenti di temperatura e

Pagina 207

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

310603
Artusi, Pellegrino 3 occorrenze

La fricassea fatta in questa maniera è un piatto sano e delicato che piace specialmente a chi non ha il gusto viziato a sapori forti e piccanti.

Pagina 124

Con grammi 300 di maccheroni e due piccioni farete un timballo per dieci o dodici persone se non sono forti mangiatori.

Pagina 133

Alcuni steccano la cipolla con garofani; ma questo aroma non è a consigliarsi che agli stomachi forti. Meglio delle carote giudico il contorno di

Pagina 140

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

324515
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Colle essenze forti di menta, di cornino, di anace, di rosa ecc. Aggiungendone due tre goccie allo sciroppo cotto fino al sesto grado.

Pagina 705

«Tex Willer» 125 (1 Marzo 1971)

352283
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

UOMINI FORTI E VALOROSI, UOMINI CHE STAVANO FONDANDO UN GRANDE REGNO, E LE CUI OSSA SONO ORA INSEPOLTE NELLA GIUNGLA PER COLPA DI TEX WILLER E DEI

La Stampa

376382
AA. VV. 1 occorrenze

Passate le feste, sono partite le «offerte speciali», con forti ribassi su articoli che fino al giorno prima erano venduti a ben altri prezzi

Il Nuovo Corriere della Sera

378453
AA. VV. 1 occorrenze

Le pressioni dei conservatori sono certamente forti, ma, come dimostra la lettera a Breznev, vi sono larghi strati dell'opinione pubblica che non

La Stampa

385513
AA. VV. 1 occorrenze

Terni e ambi per tutti - li merito è del numero 5 che finalmente è uscito sulla ruota di Torino: lo si attendeva da oltre due anni - Forti somme

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397892
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

trapasserà a forti società cooperative.

Pagina 496

Comizio elettorale

398600
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1908
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 322-328.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Anche oggi noi, forti della nostra vita protestiamo contro la corruzione elettorale e domandiamo al paese che tale protesta suoni vigorosa.

Pagina 325

I bollettini della guerra 1915-1918

405012
AA. VV. 4 occorrenze

Nel settore di Tolmino dopo il nostro attacco del giorno 9 su Santa Maria sono stati segnalati forti reparti nemici che per il vallone Tominski si

Pagina 76

Nostri reparti in ricognizione attaccarono e respinsero forti nuclei nemici in posizione nei pressi di Cimego in valle Giudicarie e di Fossernica in

Pagina 77

in esse di forti dosi d’acido prussico.

Pagina 78

È segnalata la slealtà di truppe nemiche, che simulando la resa, riuscirono a trarre in agguato un nostro piccolo reparto e ad infliggergli forti

Pagina 80

I bollettini della guerra 1915-1918

405080
AA. VV. 1 occorrenze

Albania: il mattino del 30 agosto, una nostra colonna mista, con rapida marcia, superando forti difficoltà di terreno, raggiungeva Tepeleni, sulla

Pagina 250

Astronomia

409342
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

visibile ne' forti telescopi.

Pagina 155

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

432239
Angelo Mosso 5 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

faticoso dei muscoli in alcune persone estremamente forti.

Pagina 11

Che non sia necessario mangiare della carne per essere forti, lo provano gli operai italiani e specialmente i contadini della Lombardia, che sono

Pagina 153

Mio fratello stesso dormiva così profondamente che non si accorgeva dei rumori abbastanza forti che facevansi vicino a lui: dopo svegliavasi

Pagina 218

Gli acceleramenti dei quali devo ora parlare, sono più forti e più irregolari delle variazioni periodiche nella frequenza del polso, delle quali ho

Pagina 272

I movimenti del respiro nell'uomo sono più forti all'addome che nel torace, per ciò in queste esperienze preferii di applicare il disco sopra

Pagina 38

L'uomo delinquente

465711
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

«Quando hanno da lavorare, lavorano però ottimamente. Sentono forti gli affetti di famiglia. Si contentano di poco, non s'ubbriacano.

Pagina 5

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476957
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Tra le nebulose irregolari ve ne sono molte che coi forti strumenti di Lord Rosse hanno manifestato una struttura spirale simile a quella de

Pagina 180

Manuale di Microscopia Clinica

510372
Giulio Bizzozero 1 occorrenze

lenti devonsi poter ottenere ingrandimenti che vadano da 50-60, fino a 500-600 diametri. I forti ingrandimenti devono essere dati dai forti obbiettivi

Pagina 5

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

516999
Venanzio Giuseppe Sella 4 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Acidi essenzialmente forti si possono chiamare l’acido solforico, l’acido nitrico, cloroidrico, iodoidrico, ecc.; essi si comportano sempre come

Pagina 176

Basi essenzialmente forti sono gli alcali, cioè: la potassa, la soda, la barite, la stronziana, la calce, che si manifestano sempre con tutti i

Pagina 176

L’ossigeno combinandosi coi metalli li trasforma generalmente in ossidi basici, tanto più forti quanto più elettro-positivo è il metallo con cui si

Pagina 195

Queste combinazioni che l’acqua forma cogli acidi, e colle basi sono molto permanenti; esse, sottoposte ai più forti calori, non si decompongono.

Pagina 202

Scritti

531871
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

I segnali di notte erano sempre così forti da sembrare quasi altrettanto potenti quanto quelli ricevuti allorquando l'Elettraera ancorata nel Porto

Pagina 336

forti da ambo le estremità del collegamento.

Pagina 443

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

536245
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

dal 1848 al 1864; per ciascun anno furono enumerate le osservazioni dei venti, che sogliono, come più forti dell’ordinario, esser specialmente notati

Pagina 65

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543637
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Asselta scrive che, tormentato da forti dolori di podagra, non può prender parte per ora ai lavori della Camera.

Pagina 435

VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864

552960
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il secondo è per l'approvazione di una spesa straordinaria occorrente per la costruzione di varie caserme in parecchie piazze forti e di un nuovo

Pagina 3003

XXI legislatura – Tornata del 28 gennaio 1904

567478
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nato a Brescia nel 1826 da modesta origine, che anche al culmine degli onori sentì l'orgoglio di rammentare, Giuseppe Zanardelli attinse in forti

Pagina 10181

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

571125
Coppino 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In più della somma, che colla legge del 1875 era stata assegnata come necessaria per la costruzione di quei forti, 5 milioni si richiedono ancora per

Pagina 1694

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577632
Biancheri 3 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dietro la fronte difesa da quei forti, o dalla diga o scogliera, ritiene necessarie molte batterie, che poco costerebbero, e sarebbero intatte al

Pagina 2558

Se voi guardate questi due fattori, vedrete che i tre forti che io proponeva importeranno minor volume e minore superficie d'approfondamento. Io non

Pagina 2559

Certamente la relazione dice che i forti si potranno fare. È verissimo, si potranno fare; sarà questione di tempo e di danaro; ma ci sarà un'altra

Pagina 2569

XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915

608039
Marcora 1 occorrenze
  • 1915
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

più forti delle fortissime navi, i quali anelano di dimostrare come nelle pieghe del vessillo tricolore rifulga ancora e sempre la insegna vittoriosa

Pagina 7912

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620455
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Sanno gli onorevoli miei colleghi, sa il Ministero di che pane si cibano i contadini del Cilento, terra di forti uomini, terra ubertosa di oliveti

Pagina 3039