Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: confondersi

Numero di risultati: 158 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Le politiche per la donna nel mercato del lavoro italiano - abstract in versione elettronica

105385
Kostoris, Fiorella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e l'adozione di azioni positive, da non confondersi tuttavia con l'idea delle "quote rosa", che inducano un diverso approccio nei confronti

I labili confini dell'ingiustizia costituzionalmente qualficata - abstract in versione elettronica

116549
Ziviz, Patrizia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confondersi e sovrapporsi con la definizione delle ripercussioni negative prodotte dalla lesione sul valore uomo. L'applicazione degli ulteriori filtri

La successione mortis causa nei diritti reali - abstract in versione elettronica

121927
Corapi, Guido 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successione mortis causa, i due modelli di trasferimento della proprietà (volontario ed involontario) si intersecano tra loro, sino a confondersi, nel

Quale spazio per la tutela cautelare atipica di mero accertamento? - abstract in versione elettronica

141285
Cariglia, Chiara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in via cautelare di effetti "similari" a quelli dichiarativi, ma che non debbono confondersi con quest'ultimi, sia sufficiente ad impedire il prodursi

Problematiche giuridiche attuali sul comandante di aeromobile - abstract in versione elettronica

152177
La Torre, Umberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" sono talmente intrecciati da confondersi quasi l'uno con l'altro. A conferma di ciò, si prendono in esame alcuni profili particolari della navigazione

Il principio di precauzione dinnanzi al giudice amministrativo francese - abstract in versione elettronica

152589
Gros, Manuel 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ambito europeo, sia una generale imprecisione della nozione di "precauzione" in sé, i cui tratti distintivi sembrano sovente confondersi con quelli

La fatica

169433
Mosso, Angelo 2 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prima, ma passati alcuni minuti, se continuano ancora a lavorare o leggere, la vista torna a confondersi, e seguitando per lungo tempo gli occhi si

Pagina 143

altre rimembranze o confondersi e rimpastarsi in modo che ne nasca come un’altra imagine della realtà. Ciò che chiamiamo immaginazione e vivacità dello

Pagina 221

Fisiologia del piacere

170047
Mantegazza, Paolo 5 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Un'altra differenza essenziale fra le sensazioni e i sentimenti consiste in ciò che, mentre le prime possono associarsi ma non sovrapporsi e confondersi

Pagina 104

noi un vero tesoro, perchè riflette nel nostro cuore l'immagine della persona che amiamo. Del resto poi questi due piaceri possono confondersi insieme

Pagina 144

lenta e calma una superficie della terra ed arriva a confondersi con la corrente sempre viva, che produce da ogni parte l'umana famiglia, divisa ne' suoi

Pagina 152

accompagnato da piacere. Piacevoli sono invece i momenti che lo precedono, quando le idee cominciano a confondersi e il lume dell'intelletto si va a poco a poco

Pagina 22

omogeneo da un elemento organico che sente. In ogni modo questa sensazione piacevole deve confondersi con infinite altre che nascono dalla sodisfazione

Pagina 46

Il galateo del campagnuolo

187512
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quello della stalla; onde senza confondersi con guano o altri ingrassi forestieri, si pose ad aver la massima cura del letamaio e della stalla. Il suo

Pagina 41

XV. Perche Gian Matteo non coltivava i bachi da seta e non faceva vini da vendere. Gian Matteo non volle mai confondersi nella bachicoltura, e nella

Pagina 50

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189078
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Lo squisito piacere di non confondersi con gli altri può indurre all'espressione più esasperata dell'odio collettivo. Possono cioè farti la fama di

Pagina 266

' questa la suprema espressione della semplicità. Da non confondersi però con l'economia. Tutto ciò che si compera nei giorni di liquidazione è già passato

Pagina 294

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190572
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conosce le regole del galateo di giudicarvi una buona padrona di casa. Le regole non sono moltissime ed è inutile confondersi le idee con mille

Pagina 39

La gente per bene

191591
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quelle famigliarità anticipate rendono più difficile la situazione. Come si fa ad incontrare come un indifferente, senza arrossire, senza confondersi

Pagina 103

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193691
Costantino Rodella 4 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per farsi servire. Bisognava perdervi dietro tutta la mattinata e ammannirle acqua tiepida per lavarsi, se di verno, e confondersi delle ore nel

Pagina 16

, che tornerà a mille doppi più facile e più vigorosa. Perciò la signora Bianca non volle mai confondersi né in asili d’infanzia, né in altre scuole

Pagina 20

tempo, benchè si facessero belle di saper queste lingue, le vide in convegni con abitanti del Tamigi e della Sprea, confondersi senza costrutto. Quindi

Pagina 49

loro biglietti personali. Marina non aveva troppo a confondersi nelle visite; non faceva che seguir la madre, che aveva molta convenienza ed eleganza

Pagina 93

Le buone usanze

195562
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ginocchia dei primi giunti, d'incespicare, confondersi nel salutare, e rendersi ridicoli e magari scortesi dicendo cosa spiacevole o dolorosa agli altri

Pagina 73

Galateo morale

196333
Giacinto Gallenga 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rossore di appaiarsi, di confondersi con quei bricconi, sposandone le triste abitudini e mettendosi nel rischio di diventare, da un momento all'altro

Pagina 147

, quando non il contingente degli scavezzacolli e dei facinorosi. La vivacità giovanile non è da confondersi colla indisciplina, colla scostumatezza di

Pagina 232

, come turpe è tutto quanto è contrario a giustizia». Laonde questo decoro non è menomamente a confondersi con quel pazzo rispetto umano che c'induce a

Pagina 33

di persone. I modi colla servitù non sono per certo da confondersi con quei segni di ossequio che dimostriamo verso i superiori, né con quella

Pagina 402

Come presentarmi in società

200194
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chiarezza e con garbo. E se non si fida della sua memoria o della sua facondia, legga pure, e farà sempre meglio che balbettare, confondersi, riprendersi

Pagina 218

Le buone maniere

202854
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

comprendere che le stravaganze non sono amabili nè da imitarsi; ma piuttosto che confondersi colla turba, una stravaganza che non sconfini, è

Pagina 213

Il libro della terza classe elementare

210176
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

austriaci trascinavano un mortaio. - Che cosa è un mortaio, signor maestro? - domandò alzandosi nel banco Anselmuccio. - Il mortaio, da non confondersi con

Pagina 75

Documenti umani

244445
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

s'infiacchiva, la mia mente cominciava a smarrirsi, i miei ricordi a confondersi; io ero malato, malato di lei.... Mia moglie era messa a piangere in un cantuccio

Pagina 137

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245520
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che si agiti, se vuole. Può anche piangere, se vuole: il suo grido adesso può confondersi con le altre voci della notte, col mormorio degli alberi, con

Pagina 206

Da Bramante a Canova

251284
Argan, Giulio 1 occorrenze

idealizza. Rimane incongrua, inassimilabile quanto le forme del rococò erano invece pronte a legarsi, confondersi, intrecciarsi con le sembianze naturali. La

Pagina 475

Il Congresso degli universitari cattolici a Borgo

387999
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

di fumo, già descritta dalla Stael, guardava attonito a tutto quell’affollarsi di popolo sotto le loro bandiere, a quel confondersi di tutte le classi

Parlamento e politica

388112
Luigi Sturzo 1 occorrenze

confondersi lo stato anarcoide di alcune provincie con lo spirito e l’organismo della vita nazionale. La debolezza degli organi statali, specialmente

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393204
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

potestas)sempre si accoppiò al potere materiale sulle cose (dominium); e tendono anzi a confondersi, estendendosi a vario grado il concetto di dominio

Pagina 2.84

Rivoluzione e ricostruzione

398831
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

invece pretesero che la chiesa combattesse e sconfessasse quel movimento proletario che non è da oggi, e che oggi, senza confondersi col partito

Pagina 299

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400524
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

. La religione di Gesù non può confondersi con determinate forme di convivenza politica e sociale, di diritto, di economia, di costituzione civile

Pagina 157

Parlamento e politica

401994
Luigi Sturzo 1 occorrenze

confondersi lo stato anarcoide di alcune provincie con lo spirito e l’organismo della vita nazionale. La debolezza degli organi statali, specialmente

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403512
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

nell'altro, il diritto e il fatto possono confondersi o possono stare in contrasto. Nessuna ragione assoluta — come ha creduto il liberalismo — risiede

Pagina 112

Enciclopedia Italiana

405641
Benvenuto Terracini 2 occorrenze
  • 1932
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • linguistica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

portati a far progredire l'etimologia dal lato puramente formale, cioè ad approfondire lo studio della derivazione, che venne a confondersi con la

Pagina 455

alla rivista Wörter und Sachen e vengono a confondersi con le rinnovate indagini sulla preistoria indoeuropea, che muovono direttamente dalla

Pagina 458

Manuale di Microscopia Clinica

511291
Giulio Bizzozero 3 occorrenze

browniano; fra esse si riscontrano dei leucociti e dei globuli rossi. Le orine chilose per l’aspetto possono a tutta prima confondersi colle purulente

Pagina 217

nucleolato; le ciglia sono impiantate su di un orlo lucente, ch’esse trapassano per andare a confondersi col protoplasma della cellula; in questo si notano

Pagina 67

mollusco contagioso, il quale, all’aspetto esterno, può, dal poco esercitato, confondersi col comedone, ma la cui natura si appalesa con certezza all’esame

Pagina 94

Scritti

529344
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

confondersi con un trasformatore, poichè non possiede avvolgimento secondario».

Pagina 59

Racconti 1

662683
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

metteva conto confondersi con le donne un uomo serio come lui. - Ti fai troppo bello - gli disse Fasma che entrava in quel punto. - È per quell'altra

L'ALTARE DEL PASSATO

676783
Gozzano, Guido 1 occorrenze

luminosa che i volti dei passeggeri sembrano chini sopra un cratere. - ... la pelagia mirabilis da non confondersi con la noctiluca splendidissima

Un giorno a Madera

677923
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

dinanzi a me fra le erbe aromatiche di quell'isola incantata, tanti misteri venivano ad intrecciarsi, tante passioni a confondersi, che davvero l'anima

Pagina 20