Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: compie

Numero di risultati: 547 in 11 pagine

  • Pagina 2 di 11

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

5165
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il creditore è in mora quando, senza motivo legittimo, non riceve il pagamento offertogli nei modi indicati dagli articoli seguenti o non compie

L'erede perde l'amministrazione dei beni ed è tenuto a consegnarli al curatore. Gli atti di disposizione che l'erede compie dopo trascritto il

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

21163
Regno d'Italia 5 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiunque, in un luogo pubblico o aperto o esposto al pubblico, compie atti contrari alla pubblica decenza è punito con l'arresto fino a un mese o con

Chiunque, essendo affetto da sifilide e occultando tale suo stato, compie su taluno atti tali da cagionargli il pericolo di contagio, è punito, se il

Alla stessa pena soggiace chi, essendo affetto da blenorragia e occultando tale suo stato, compie su taluno gli atti preveduti dalla disposizione

Chiunque, fuori dei casi preveduti dall'articolo 285, al fine di uccidere, compie atti tali da porre in pericolo la pubblica incolumità è punito, se

Chiunque compie, su persona dell'uno o dell'altro sesso, col consenso di questa, atti diretti a renderla impotente alla procreazione è punito con la

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

22544
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il consulente compie le indagini che gli sono commesse dal giudice e fornisce, in udienza e in camera di consiglio, i chiarimenti che il giudice gli

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

27743
Stato 3 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

4. La polizia giudiziaria, quando, di propria iniziativa o a seguito di delega del pubblico ministero, compie atti od operazioni che richiedono

1. Il pubblico ministero compie personalmente ogni attività di indagine. Può avvalersi della polizia giudiziaria per il compimento di attività di

dell'esecuzione la interroga, compie ogni indagine utile alla sua identificazione anche a mezzo della polizia giudiziaria e provvede senza formalità

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30143
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che compie l'istruzione o che deve procedere al dibattimento o che deve deliberare in camera di consiglio.

giudizio direttissimo o per decreto, ordina o compie gli atti di polizia giudiziaria e d'istruzione sommaria che reputa necessari.

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

47516
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Scuola superiore promuove e compie studi per il miglioramento tecnico-amministrativo delle amministrazioni dello Stato, organizza presso ciascuna

Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 4 - Statuto speciale per la Valle d'Aosta.

58848
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio della Valle può essere sciolto quando compie atti contrari alla Costituzione o al presente Statuto o gravi violazioni di legge o quando

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

73498
Regno d'Italia 1 occorrenze

Il fallimento è dichiarato anche se il debitore durante la procedura di concordato compie atti non autorizzati a norma dell'art. 167 o comunque

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

75914
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La trascrizione degli atti nei registri dello stato civile si compie mediante processo verbale steso sopra i due registri originali. Nel verbale

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

79194
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il comandante, che, senza l'autorizzazione del Governo, o fuori dei casi di necessità, compie atti ostili contro uno Stato neutrale o alleato, è

L'ufficiale incaricato delle funzioni di pubblico ministero compie tutti gli atti, che nella istruzione formale, per i procedimenti davanti ai

in esso indicate, ovvero compie atti diretti a procurarsele, è punito con la reclusione militare da tre a dieci anni.

comunque compie atti diretti a commettere alcuno dei fatti stessi, è punito con la reclusione non inferiore a dieci anni.

La responsabilità degli amministratori nel fallimento della società a responsabilità limitata - abstract in versione elettronica

96177
Rocco di Torrepadula, Nicola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità limitata, l'A. compie un'approfondita analisi ricostruttiva della materia, dando conto delle motivazioni che sottendono alla scelta compiuta

Brevi riflessioni sulle relazioni tra finanza statale e decentrata in riferimento al federalismo fiscale ed alla tutela dei diritti di cittadinanza - abstract in versione elettronica

99885
Migiarra, Maurizio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. compie un'approfondita analisi delle problematiche connesse con l'attuazione del nuovo titolo V della Costituzione con particolare riguardo agli

I poteri in materia di riscossione delle entrate alla luce della finanziaria 2008 - abstract in versione elettronica

105063
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. compie un attento esame delle varie norme che si sono succedute nel tempo.

Sull'inoperatività dell'istituto della rimessione in termini nel giudizio di opposizione allo stato passivo - abstract in versione elettronica

108171
Rolfi, Federico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Traendo spunto dall'articolata decisione del Tribunale di Biella, l'A. compie una sintetica analisi dello stato della giurisprudenza e della dottrina

Omologazione del concordato fallimentare: verifica della regolarità - abstract in versione elettronica

109255
Esposito, Ciro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. compie una analisi della "verifica di regolarità" condotta dal Tribunale fallimentare nell'ambito della omologazione ex art. 129, quarto comma

C'è bisogno di un ausiliario per orientarsi tra le spese dovute agli ausiliari del giudice - abstract in versione elettronica

109741
Ebner, Giacomo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. compie un'accurata rassegna delle questioni che più di frequente nella pratica dei tribunali, in tema di spese per gli ausiliari del giudice, si

L'art. 173, primo comma l.fall. nel "sistema" del nuovo concordato preventivo - abstract in versione elettronica

114693
S. Filocamo, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., nel commentare il decreto del Tribunale di Piacenza, compie un'analisi dello "stato dell'arte" delle fattispecie disciplinate dall'art. 173

La "Manovra di luglio" contenuta nel D.L. n. 98 del 2011. I costi della politica - abstract in versione elettronica

132487
Perez, Rita 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge di conversione della manovra compie alcuni passi indietro rispetto ai contenuti del decreto legge. Inoltre, si osserva più di un'incertezza

La responsabilità penale internazionale dell'individuo per crimini commessi contro i bambini e il Tribunale Penale Internazionale per il Ruanda - abstract in versione elettronica

145119
Borsato, Alessandra Deborah 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. compie un'analisi della competenza e della giurisprudenza del Tribunale per il Ruanda: il primo tribunale col potere di condannare individui che

Il regime normativo delle esenzioni nelle revocatorie - abstract in versione elettronica

151001
Amatore, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. compie un'attenta disamina dei principi regolatori generali del regime delle esenzioni da revocatoria, soffermandosi, più in particolare, sulle

Successione di norme processuali penali e nuovo processo in assenza dell'imputato - abstract in versione elettronica

152661
Silvestri, Piero 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., analizzata la pronuncia delle Sezioni unite, compie alcune riflessioni sul tema più generale della successione nel tempo di norme processuali

Legge fallimentare vigente e prospettive future - abstract in versione elettronica

167105
Lo Cascio, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. compie una breve analisi del disegno di legge recentemente approvato dal Consiglio dei Ministri per la riforma della legge fallimentare e ne

La tecnica della pittura

254099
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Più spesso l’industria rifacendo con processi più rapidi il lento lavorìo che si compie nelle viscere della terra o creando nuove combinazioni

Pagina 149

Manifesti, scritti, interviste

257728
Fontana, Lucio 1 occorrenze

Da che furono scoperte le forme d’arte conosciute, in distinti momenti della storia si compie un processo analitico in ogni arte. Ogni arte ebbe il

Pagina 14

Come posso mangiar bene?

271289
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

Ma, anche quando la qualità del cibo è superiore ad ogni elogio e la quantità è abbondante, la rinnovazione degli elementi di vita si compie

Pagina 004

TITOLO

342294
Boito, Arrigo 1 occorrenze

Sorge lentamente e, guardando Asteria, si toglie dal collo il monile di smeraldi; mentr’egli compie quest’atto, Asteria con eguale lentezza e cogli

La Stampa

375764
AA. VV. 1 occorrenze

albese, conduttore insieme alla moglie Milena Famaguzzi di una galleria-incontri ad Alba, che compie un anno di interessanti e varie proposte.

Billy Budd

386426
Quasimodo, Salvatore 1 occorrenze
  • 1949
  • Suvini Zerboni
  • Milano
  • melodramma
  • UNIMI
  • ws
  • Scarica XML

È sorta la luna. Ora il mare batte appena contro le murate. Billy attende la sua sorte che si compie durante il canto della ballata. La luce sarà

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390047
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Nell'ordine di fatto, il cristianesimo compié una vera palingenesi umano sociale, perciò stesso profonda, graduale, compiuta. Annunciata la Buona

Pagina 1.194

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397759
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

spostamenti ruinosi di quel radicale mutamento, il cui primo ciclo decisivo si compié in Inghilterra in poco più di un trentennio.

Pagina 474

Astronomia

408933
J. Norman Lockyer 3 occorrenze

Marte in 24 ore circa (24h 37m 23s) compie una rotazione intorno a sè medesimo; l’asse intorno a cui Marte ruota ha, per rispetto al piano della sua

Pagina 130

Finora non si conosce di Nettuno che un solo satellite, il quale compie intorno al pianeta il suo giro nel periodo di poco meno che 6 giorni (5g 21h

Pagina 159

sfera, è un mezzo cerchio che continua dalla parte opposta e qui compie una circonferenza di circolo massimo.

Pagina 26

Elementi di genetica

413180
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Non sempre però riesce facile scorgere questo nesso fra accrescimento e riproduzione, specialmente là dove la riproduzione si compie non con la

Pagina 11

Fondamenti della meccanica atomica

439448
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

respinta dalla prima barriera e torna indietro, o la particella proviene da destra, e compie un simile movimento sulla semiretta positiva, o la particella

Pagina 206

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

452725
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Nell’ultima e terza famiglia, cioè negli Acrididae o cavallette, la stridulazione si compie in un modo affatto differente, e non è così acuta

Pagina 257

L'uomo delinquente

465709
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

«Il lazzarone rubacchia all'occasione, non però se vi incorre pericolo: millantatore, racconta dieci e compie uno. Attaccando lite gestisce e grida

Pagina 5

Problemi della scienza

527957
Federigo Enriques 1 occorrenze

Ecco qui una torpedine, vivente bottiglia di Leyda, la cui carica elettrica si compie in circostanze paradossali. Mentre il funzionamento delle

Pagina 326

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608957
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io non posso che richiamare la Camera alla gravità dell'atto politico che con questa legge si compie, ed eccitarla a votare, con quelle migliori

Pagina 314