Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: champagne

Numero di risultati: 178 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Come devo comportarmi?

172721
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Champagne si beve in bicchieri del medesimo stile degli altri, ma in forma di coppa o di flute a fondo acuto; quest'ultima foggia è più atta a favorire lo

Pagina 336

Per essere felici

179667
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e con varietà. I vini preferiti sono il Chablis, il Borgogna, il vecchio Bordeaux e il solito Champagne di marca eletta.

Pagina 235

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180518
Barbara Ronchi della Rocca 4 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

assolutamente da evitare è quello dello champagne o del prosecco col dolce, da accompagnare invece con un vino da dessert, un moscato, uno spumante dolce

Pagina 107

buono da mangiare o un quartino di champagne ben fresco da bere insieme per brindare alla futura guarigione. Ma niente sigarette! Da parte sua il malato

Pagina 111

dolci e salate, formaggi freschi, uova. Da bere, caffè (meglio se americano), tè, spremute, succhi di frutta e, nei casi più festosi, champagne o

Pagina 131

trovare un quartino di champagne nel frigo di casa.

Pagina 194

Il Galateo

181329
Brunella Gasperini 3 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avrebbe portato champagne, o peggio lo porta di nascosto e lo offre misteriosamente in giro (le manovre e l'odore son facilmente riconoscibili), avete

Pagina 134

tradizionale, se c'è, viene portata a fine pasto, e servita con lo champagne. È il momento fatale dei brindisi: che ci auguriamo brevi e senza discorsi. I

Pagina 33

cerimonia. Tradizionalmente si offrono tè, aperitivi, champagne, tartine, torta, confetti in sacchettini di tulle. Sarà comunque una festa tranquilla

Pagina 42

Il saper vivere

185924
Donna Letizia 7 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Lo champagne dev'essere aperto al momento di servirlo ed è indispensabile che sia ghiacciato. Il vino bianco viene servito fresco se è dolce

Pagina 105

) bicchiere medio da vino rosso 11) bicchiere piccolo da vino bianco 12) coppa da champagne 13) piattino del pane 14) tovagliolo. E ora supponiamo che a un

Pagina 109

clinica, riunendo pochi parenti e i padrini. Dopo la cerimonia, viene offerto lo champagne nella camera della puerpera. Ma normalmente il Battesimo si

Pagina 17

bevono champagne (di ottima marca) e wisky (ma si avrà una riserva di altri liquori e di succhi di frutta per le signore). Salatini e dolcetti leggeri

Pagina 196

. Naturalmente, il momento più emozionante è quello in cui gli sposi tagliano la prima fetta della torta nuziale: gli amici alzeranno la coppa di champagne

Pagina 77

eventualmente tagliare le altre e servire gli ospiti. E' questo il momento dello champagne e dei brindisi che sono, inutile ricordarlo, tanto più graditi

Pagina 80

, risparmiando così il cartoncino d'invito solitamente inserito nella partecipazione. Lo champagne non dovrà mancare. Per le bomboniere si ripiegherà sulle

Pagina 83

Galateo per tutte le occasioni

187829
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

creative. Flûte. Calice allungato, ideale per lo champagne perché consente alle sue bollicine di salire lentamente in superficie. Ideale per gli aperitivi

Pagina 109

scelti con coerenza. Non devono assolutamente mai mancare la torta di nozze, tradizionalmente chiara, e lo champagne. Durante il ricevimento, gli sposi

Pagina 128

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189025
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

invito a un concerto, alle corse, a una prima; un cesto di frutti esotici, qualche bottiglia di champagne, un libro dicono meglio che le solite frasi

Pagina 237

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190710
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

improbabili degustazioni. Resta inteso, però, che l'occasione meriti di essere celebrata, magari con un calice di ottimo champagne (che difficilmente dispiace

Pagina 74

Saper vivere. Norme di buona creanza

193118
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

frutta. Mai champagne, a colazione, salvo che si debba celebrare qualche avvenimento familiare, qualche cosa che sia un premio, una medaglia, una

Pagina 70

Signorilità

198875
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vi si aggiunge il coktail, mentre lo Champagne va riservato per le feste serali... fuorchè nelle case dei nuovi ricchi-cafoni, i quali lo offrono a

Pagina 130

piatto freddo; da un arrosto con primizie di verdura o legumi; da gelati, torte, frutta di lusso con Champagne. Nelle case ducali di Aosta e di

Pagina 282

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200558
Simonetta Malaspina 2 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

credete opportuno. Lo champagne e lo spumante possono essere serviti in coppe larghe o in esili calici allungati. Chi pasteggia a champagne può anche

Pagina 57

Si alzano le coppe, il cristallo tintinna allegramente, si beve lo champagne, tutti hanno l'aria soddisfatta e felice: questo, in poche parole, è il

Pagina 65

Come le foglie

240048
Giacosa, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1921
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

vincere! Altro che le gare del Tennis! Il vostro mondo è un guscio di noce. La vostra gaiezza sta in una bottiglia di champagne. Credi di aver riso mai

Pagina 122

Saper vivere. Norme di buona creanza

248479
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

frutta. Mai champagne, a colazione, salvo che si debba celebrare qualche avvenimento familiare, qualche cosa che sia un premio, una medaglia, una

Pagina 79

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260764
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

champagne nelle scarpe di raso? I visitatori della Mostra rimangono assai incerti, se sorridere, oppur dissentire, di fronte al «pittore di Corte» dai

Pagina 286

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

270259
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

assorti. Vins. Xères Amontillado, Pakaret, Château-Laffitte, Clos-Vougeot, Jurançon, premier service. Champagne, Pommery et Greco, et Moët frappé

Pagina 123

Cucina di famiglia e pasticceria

280056
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

bottiglie da champagne, lasciando loro il collo vuoto, tappare e legare come si usa per le bottiglie di pomodoro, involgerle con cenci, metterle a

Pagina 340

Il talismano della felicità

294339
Boni, Ada 10 occorrenze

speciali recipienti a chiusura ermetica, ma si possono adoperare anche delle bottiglie di vetro pesante, tipo bottiglie da champagne. Si trita finemente

Pagina 019

larga bocca o anche una coppa da champagne, adattatissima per questo scopo; e tagliate tanti dischi rotondi che metterete allineati da una parte

Pagina 131

champagne. Tout cela deux heures avant le diner, pour que cette salade soit froide quand on la servira».

Pagina 309

pranzo raffinato, una macédoine allo Champagne. In questo caso si prepara la frutta come già detto, si spolverizza di zucchero in polvere e si lascia

Pagina 474

Un altro genere di gelato elegantissimo, molto in voga, è la coppa gelata, che si fa preparando dei gelati un po' variati nelle coppe da champagne di

Pagina 509

albicocche, e travasatela in bottiglie da Champagne ben nette, sterilizzate con un pochino d'alcool di buona qualità. Riempitele fino al principio del

Pagina 518

siano freschissimi, e colti in una giornata di sole per eliminare ogni traccia di umidità. Si preparano delle bottiglie da champagne, si nettano bene e

Pagina 538

delle bottiglie da champagne, risciacquatele accuratamente e lasciatele sgocciolar bene, riempiendole poi con i piselli, fino a quattro dita dalla

Pagina 538

questi pezzi in bottiglie da Champagne, bene risciacquate. Empite la bottiglia fino al collo, poi tappatela con la macchinetta, assicurando il turacciolo

Pagina 541

dello champagne. Le fragole sono buone anche condite con un po' di latte e zucchero, e, meglio ancora, con panna montata e inzuccherata. Ma ciò che a noi

Pagina 574

L'orto in cucina - Almanacco 1886

300638
Dottor Antonio 1 occorrenze
  • 1886
  • Casa Editrice Guigoni
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

democraticamente in cucina e fa brillare nella sua candidezza i calici aristocratici dello Champagne e del Johannisberg.

Pagina 047

La cucina futurista

303828
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

sugo di carne, di champagne e di liquori: sopra questa miscela, che per gli iniziati deve avere straordinarie virtù appetitive, natavano, vaghi e

Pagina 126

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

324768
Lazzari Turco, Giulia 3 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

2 bicchieri di champagne, lavorate un momento e disponete in bicchieri.

Pagina 573

aranci per un chilogr. di pesche, e in mancanza del frutto fresco dello sciroppo d'arancio, poi una bottiglia di vino secco, una bottiglia di champagne

Pagina 727

. Collocate la terrina in ghiaccio e aggiungetevi una bottiglia di champagne. Il cardinal di ananas e d'arancio, il julep, il nectar, il punch freddo di ananas

Pagina 729

La Stampa

367450
AA. VV. 2 occorrenze

nella regione di Reims fallirono sotto i nostri fuochi. In Champagne la notte fu contrassegnata da una lotta accanita. In alcuni punti del fronte

avversaria. L’ardore combattivo che anima le truppe è stato largamente provato dalla riconquista del saliente di Maison de Champagne, che i tedeschi avevano

La Stampa

376388
AA. VV. 1 occorrenze

trascorrere le festività in casa, si sono venduti molti piatti ricercati, vini pregiati, champagne. La ricerca della "firma", dunque, anche in cucina».

La Stampa

380146
AA. VV. 1 occorrenze

alto è il bambù, più in basso si curva». Negli alberghi, dove soggiornano comandanti e arricchiti, si serve «champagne rosé», viene distribuito, ogni

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509746
Piero Bianucci 1 occorrenze

, ululati, fino al gorgoglio di una bottiglia che versa Champagne. L’industria discografica guadagna più dalle suonerie che dalle vendite di CD. La

Pagina 225