Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ammalati

Numero di risultati: 436 in 9 pagine

  • Pagina 2 di 9

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50797
Stato 1 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I conducenti di veicoli che trasportano feriti o ammalati gravi sono esenti dall'obbligo di osservare divieti e limitazioni sull'uso dei dispositivi

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

268127
1 occorrenze

4. BRODO DI CERVELLO PER AMMALATI: Mezzo cervello di vitello; un uovo; brodo di manzo.

Pagina 012

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

270378
Mantegazza, Paolo 2 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

degli ammalati.

Pagina 137

carrozze esposte pel servizio dei feriti ed ammalati.

Pagina 139

Come posso mangiar bene?

272324
Ferraris Tamburini, Giulia 3 occorrenze

126. Marmellata di carne. — è un cibo per gli ammalati che non possono tollerare il gusto e l'odore della carne cruda.

Pagina 109

La carne si somministra agli ammalati, o ai deboli, preparata in modi differenti: cruda, secca, in polvere, arrostita e a lesso.

Pagina 143

I migliori alimenti per gli ammalati sono: il latte, le uova e la carne. Seguono i legumi e per ultimo stanno talune verdure e le frutta.

Pagina 143

Cucina di famiglia e pasticceria

279745
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Niente di più facile, eppure quanta attenzione occorre per farle bene, specialmente poi quando servono per ammalati.

Pagina 305

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

288237
Lazzari Turco, Giulia 2 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ovo (Un) nel brodo per ammalati e convalescenti

Pagina 217

in bottiglia per ammalati gravi

Pagina 217

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

290980
Vialardi, Giovanni 25 occorrenze

Zuppa di flan di volaglia o consumé per ammalati

Pagina 315

Minestra di riso per ammalati

Pagina 315

Id. alla Reine o purée di volaglia per ammalati

Pagina 315

Id. di brodo granito (lait de poule) per ammalati

Pagina 315

Sautés panati per ammalati o convalescenti

Pagina 322

Perniciotto, quaglia o tordo arrosto per ammalati

Pagina 324

Gallinetta faraona arrostita per ammalati

Pagina 324

Sautés, di pollastrino in épigramme per ammalati

Pagina 325

Pollastrino o cappone arrostito per ammalati

Pagina 325

Pollastrina in bianco per ammalati

Pagina 325

Fricassée di pollastro per ammalati

Pagina 325

Trotolina od altro pesce in bianco per ammalati

Pagina 326

Filetti senza reste di luccio o d'altro pesce per ragazzi od ammalati

Pagina 326

Filetti di merlano per ammalati

Pagina 327

Id od altro pesce fritto per ammalati

Pagina 327

Id in salsa bianca per ammalati

Pagina 328

Id per ammalati

Pagina 329

Patate in salsa od in purée per ammalati

Pagina 329

Gelatina semplice e sostanziosa per ammalati

Pagina 330

Stufato o pasticcio di carne per ammalati

Pagina 330

Trota o rane od altro pesce alla gelatina per ammalati

Pagina 330

Gâteau di riso ai confetti per ammalati

Pagina 332

Frittelle (soubriques) di semola per ammalati

Pagina 332

Id fatta in fretta per ammalati

Pagina 333

Id semplice per ammalati

Pagina 333

Il talismano della felicità

294007
Boni, Ada 1 occorrenze

Questa crema, non contenendo affatto farina, è specialmente adattata per ammalati, convalescenti e bambini.

Pagina 374

Il vero re dei cucinieri

295104
Belloni, Georges 1 occorrenze

È un brodo eccellente per gli ammalati e convalescenti, essendo leggero e ristorante allo stomaco. Occorre un’ora e mezza circa per la sua bollitura.

Pagina 033

La regina delle cuoche

308983
Prof. Leyrer 6 occorrenze

Il mio libro si dedica alla cucina tanto pei sani quanto per gli ammalati, malaticci, convalescenti di ogni età e sesso.

Pagina 005

La maggior parte di questi ammalati sono anche pletorici (sanguigni).

Pagina 201

Ecco il regime di vitto per gli ammalati:

Pagina 204

Il pane per gli ammalati di stomaco dev'essere apparecchiato apposimente, con minuziosa cura, di pura farina di frumento.

Pagina 219

Ad onta però di tutto ciò il latte avrà sempre la preferenza ed io lo raccomando caldamente ai miei pazienti lettori tanto sani che ammalati.

Pagina 227

CUCINA SCELTA E CASALINGA PER SANI ED AMMALATI

Pagina III

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

309564
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

2. Brodo per li ammalati

Pagina 002

Manuale di cucina

315777
Prato, Katharina 2 occorrenze

Paniccia di latte. Quale pietanza leggera confacente anche per ammalati dev’essere bensì densa ma scorrevole.

Pagina 356

Per ammalati a cui non è permesso di prendere del brodo sostanzioso, il pollo viene cotto in acqua semplice senza radici.

Pagina 96

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

318389
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

1. Beeftea. — Questo brodo può servire tanto per ammalati gravi come per convalescenti o per persone che in viaggio hanno bisogno di frequente

Pagina 056

Corriere della Sera

368038
AA. VV. 1 occorrenze

Maceratini: Franchi e Pazzaglia ammalati di «dottismo». Taradash: un messaggio di Scalfaro

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

605916
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

magazzini d'ammalati; ora non è più così.

Pagina 3599

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

624491
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quando essi sono ammalati diano le dimissioni, ed il Ministero li rimpiazzi.

Pagina 655