Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aderente

Numero di risultati: 256 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6

Le società di capitali per la gestione dei rifiuti nella disciplina dell'art. 35 della legge finanziaria 2002 - abstract in versione elettronica

88165
Pierobon, Alberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

è quindi cercato di trovare una interpretazione della norma la più aderente e coerente al complessivo ordinamento degli Enti locali e dei servizi

Il diniego di rimborso e la sua riconoscibilità - abstract in versione elettronica

88651
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contribuente sia sempre esplicito nella sua formulazione; peraltro, se la soluzione appare perfettamente aderente alle peculiarità del caso deciso, non

Debiti in valuta "iscritti tra le immobilizzazioni" - abstract in versione elettronica

90337
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sembra essere non del tutto aderente alla "ratio legis".

Indennità di accompagnamento nell’ultra-65enne: rigore medico-legale o indulgenza giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

103481
Migliorini, Arnaldo; Orthmann, Nicoletta; Stucchi, raffaella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislativo-giurisprudenziale, gli AA. sottolineano la necessità di una valutazione medico-legale che sia aderente ai dettami normativi e svincolata dalla

Brevi appunti sulla legittimazione del Pubblico Ministero a impugnare per gli interessi civili - abstract in versione elettronica

104753
Nuzzo, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soluzione si rivela del tutto aderente ai principi normativi in materia.

Lineamenti generali della riforma societaria e fallimentare: luci ed ombre - abstract in versione elettronica

114439
Lo Cascio, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modernizzazione delle imprese, ma anche delle disarmonie che ne hanno caratterizzato il rinnovamento non sempre aderente ai principi del nostro ordinamento

Contratto di assicurazione e tutela dell'aderente - abstract in versione elettronica

122527
Gazzara, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

differenziato di tutela a seconda dello status soggettivo dell'aderente, l'indagine affronta le ipotesi maggiormente controverse, ed analizza le clausole

La componente temporale della sproporzione quale fattore riequilibratore del sequestro finalizzato alla confisca ex art. 12-sexies D.L. n. 306 del 1992 - abstract in versione elettronica

122665
Vergine, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aderente sia alle indicazioni della giurisprudenza costituzionale e sia agli approdi delle Sezioni unite.

Criticità su perdite pregresse e rettifiche di consolidamento nel quadro GN del Mod. UNICO - abstract in versione elettronica

126617
Trettel, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituisce la congiunzione fra la determinazione del reddito di ciascuna società aderente al consolidato e l'attività di collazione dei dati individuali

Deduzione degli interessi passivi in caso di trasformazione regressiva - abstract in versione elettronica

126979
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'imposta anteriori alla detta trasformazione. Si tratta di una interpretazione aderente al dettato normativo, ma che evidenzia, ancora una volta, la

Accertamento dell'illegittimità (a fini risarcitori) senza esito di annullamento - abstract in versione elettronica

129621
D'Angelo, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione del Collegio lombardo offre un'opzione esegetica della disposizione codicistica di cui all'art. 34, comma 3, c.p.a. che pur se aderente

Il "principio di trasparenza" nelle società di persone - abstract in versione elettronica

132887
Pitrone, Federica 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare, non sembra ancora pienamente aderente al dettato costituzionale la lettura fornita dalla giurisprudenza di legittimità sugli accadimenti fiscali

Primi chiarimenti sul regime fiscale delle liquidazioni eccedenti un milione di euro - abstract in versione elettronica

134451
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di chiarire. Alcune precisazioni dell'Agenzia, tuttavia, non sono pienamente condivisibili; non sembra ad esempio aderente al dettato normativo quanto

Lo strano caso dei ministri di culto buddhisti. Ovvero la legge sui culti ammessi vs la legge di approvazione delle intese - abstract in versione elettronica

140905
Alicino, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel gennaio 2013 a due ministri di culto dell'Istituto Fudenji - ente legalmente riconosciuto e aderente all'Unione Buddhisti Italiani (UBI) - è

La nuova disciplina dei contratti a distanza e negoziati fuori dei locali commerciali tra uniformità, innovazione e perdurante silenzio del legislatore - abstract in versione elettronica

145705
De Leo, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

certamente all'uniformità dello schema normativo che appare meno frammentato e più aderente alla finalità di tutela del consumatore. Quest'ultima

L'"interferenza" con un sistema di distribuzione selettiva costituisce davvero un atto di concorrenza sleale? - abstract in versione elettronica

149779
Lascialfari, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) acquistati da un imprenditore aderente ad un sistema di "distribuzione selettiva" , anche dopo che l'esistenza di tale particolare rete distributiva gli era

L'applicabilità della "sospensione necessaria" al processo tributario tra giurisprudenza della Consulta e della Cassazione: una storia infinita - abstract in versione elettronica

150773
Loconte, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sospensione necessaria, al processo tributario. Se, da un lato, la posizione della Corte costituzionale appare sicuramente più aderente al dettato

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267495
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Anche in una delle sue opere più "politicizzate" (La morte dell’anarchico Pinelli) Baj è sempre rimasto aderente a una sua precisa volontà di

Pagina 102

Cucina di famiglia e pasticceria

279004
Giaquinto, Adolfo 4 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Si sceglie una bella corata, cavata di fresco, ed a cui sia aderente il mazzo di intestini da latte del capretto stesso, poichè oltre alla tenerezza

Pagina 212

, a quelli buoni se ne toglie qualche lembo terroso che vi è aderente, poi si scottano un momento in un padellino con un poco di burro e sale e si

Pagina 238

conoscere infilando la carne con un ago da cucina o con un coltellino aguzzo, ed allorchè la carne lascia sortire il ferro senza restarvi aderente, sarà

Pagina 244

lo zucchero forma un sottilissimo filo aderente fra un dito e l'altro. Questo è il miglior modo per conoscerne il punto di cottura.

Pagina 470

Il pesce nella cucina casalinga

285825
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze

Mettete due rossi d’uovo in una catinella, fate in modo di togliere loro il germe, cioè a dire quel pezzetto biancastro che gli sta aderente

Pagina 173

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

297311
Guerrini, Olindo 3 occorrenze

Abbiate una pagnottella di pane scuro e raffermo. (Un panetto, dicono da noi). Vuotatelo, lasciando un po' di mollica aderente alla crosta e nel vano

Pagina 028

mignolo. Fatelo tenere aderente ai crostini con uovo sbattuto, copritelo con un leggero strato di mollica di pane e verniciate ancora coll'uovo. Mettete

Pagina 158

poltiglia ben soda e aderente. Passate nell'uovo sbattuto e friggete color d'oro. Salate.

Pagina 275

La cucina di famiglia

302757
1 occorrenze

mista a zucchero a velo. Procurate che lo stampo sia più grande del contenuto. Copritelo con un testo bene aderente acciocché non prenda aria e ponetelo

Pagina 197

La regina delle cuoche

307882
Prof. Leyrer 2 occorrenze

, frapponendo loro dei crostini di pane, e fateli girare al fuoco. Appena l'uovo siasi rappigliato, e quindi il pan grattugiato resti aderente agli

Pagina 101

cartilaginosa che v'è aderente all'osso, aggiungetevi dell'altra carne più tenera e del grasso d'arnione, triturati molto più dell'altra, drogate tutta la pasta

Pagina 157

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

311306
Artusi, Pellegrino 3 occorrenze

padella dalla parte del coperchio perchè vi resti aderente. Distaccate dopo colla punta di un temperino, il tassello, riempitele di un battuto di carne

Pagina 112

. Servitelo caldo dalla parte sottostante che, essendo stata aderente al pangrattato, avrà preso un bel colore dorato. In vece di un tortino grande

Pagina 199

Le carni di pollo risulteranno più tenere e di miglior colore se le arrostirete involtate dentro ad un foglio la cui parte aderente alla carne sia

Pagina 224

Manuale di cucina

317314
Prato, Katharina 12 occorrenze

braciuoline serve pure la noce, nonchè la parte consimile alla coscia, e si trinciano contro il filo. La carne aderente all’osso, dopo distaccate le cinque noci

Pagina 19

Carne al rafano (cren). Carne coll’aderente cotenna d’un giovane maiale, presa dal dorso, petto o spalla, si fa stufare trinciata a pezzi con fette

Pagina 237

anche la carne delle cosce. Al pollame selvatico si lascia aderente alla pelle soltanto la carne del petto, aumentando la massa del ripieno di

Pagina 260

aderente all’animella; quando tutto avrà preso colore, vi si aggiunge un po’ di brodo, e passatone il sugo così ottenuto, si pone a stufare l’animella

Pagina 278

Si fende per lungo un coscetto di vitello e si leva l’osso, lasciando aderente la carne alla pelle soltanto alla grossezza di un dito. Del rimanente

Pagina 305

l'aderente pasta. Fritte che queste siano, vanno riempite con zabaione.

Pagina 367

decilitro di buona panna, si fa un’impasto molle, dapprima aderente alla mano e tavola; aggiuntovi del zibibbo, uva passa e cedro candito, 7 deca per sorte

Pagina 463

Si versa in una terrina una bottiglia di vino, adagiandovi sopra una grata di ferro ben aderente; si poggia su questa 1 pezzo di zucchero imbevuto di

Pagina 530

Nello sventrare un’oca molto grassa, si separa il grasso aderente alle interiora, e lasciatolo 24 ore in immersione nell’acqua spesso cambiata, lo si

Pagina 539

lauro ed un mazzolino di timo in un recipiente di terra o legno, che si chiude con un coperchio bene aderente pure di legno, sul quale si poggiano alcune

Pagina 541

aderente con suvvi delle pietre; le rape non si pongono però in cantina, ma bensì in cucina nella vicinanza del focolaio, per accelerare la

Pagina 574

poca carne bianca, per lasciarvene di più aderente al petto; si spezzano i nodi arcali, trinciando con un taglio il pezzo del petto a fianco del dorso

Pagina 583

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

322654
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Lo zenzero confettato si trova nelle grandi drogherie. Esso deriva da una specie di tubero aderente alla radice dell’Amomum zingiber, pianta delle

Pagina 518

Clericalismo

404666
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 73-85.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

etimologicamente significhi aderente o appartenente al clero rievoca in noi associazioni di idee e di sentimenti nelle quali sono parecchi elementi d'indole

Pagina 74

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

507571
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

’elemento (di gola della carrucola), cui si trova aderente.

Pagina 715

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

520734
Venanzio Giuseppe Sella 2 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

pellicola porosa, uniforme, aderente sul vetro, poco contrattile. Quando la temperatura è solo +35° circa, la struttura fibrosa del cotone fulminante

Pagina 339

rimane aderente alla carta anche quando si lava nell’acqua e nelle parti non impressionate la polvere viene portata via nel mentre che si scioglie la

Pagina 494

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

570087
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dall'onorevole Abignente; dice infine che il distintivo per conoscere il candidato dovrà essere tenuto aderente alla parete con cordicelle, ma potrà succedere

Pagina 19554