Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 160

Numero di risultati: 310 in 7 pagine

  • Pagina 2 di 7

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

17438
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiunque demolisce una nave, un galleggiante o un aeromobile nazionali, senza l'autorizzazione prescritta negli articoli 160, 760, è punito con

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

38164
Stato 1 occorrenze

4. L'articolo 160 del T.U. bancario è abrogato.

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39560
Stato 1 occorrenze

1. Le misure previste nell'articolo 160 si applicano anche a chi cagiona un danno alle cose di cui all'articolo 91, trasgredendo agli obblighi

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51671
Stato 2 occorrenze

I rilievi clinici e radiologici eseguiti ai sensi dell'articolo 160 sono riportati dal medico sul di una scheda personale conforme al modello A

articoli 160 e seguenti.

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

62203
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimenti e delle sanzioni previsti dagli articoli 159 e 160.

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

73567
Regno d'Italia 1 occorrenze

Nel caso di concordato mediante cessione dei beni a norma dell'art. 160, comma secondo, n. 2, questo non si risolve se nella liquidazione dei beni si

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74655
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Art. 160 T. U. 1926).

(Art. 18, 23, 83, 114, 158, 160, 165, 221 T. U. 1926).

La redazione della relazione giurata del professionista ex art. 160 l.fall. - abstract in versione elettronica

121396
Zorzi, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La redazione della relazione giurata del professionista ex art. 160 l.fall.

La relazione del professionista ex art. 160 l.fall. ed il trattamento dei creditori prelatizi nel difficile percorso del nuovo concordato preventivo - abstract in versione elettronica

128976
Genoviva, Pietro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La relazione del professionista ex art. 160 l.fall. ed il trattamento dei creditori prelatizi nel difficile percorso del nuovo concordato preventivo

Il Codice del processo amministrativo nel secondo correttivo: quali novità? - abstract in versione elettronica

130985
Sandulli, Maria Alessandra 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo analizza le modifiche introdotte al c.p.a. dal secondo decreto correttivo, approvato con d.lg. n. 160 del 2012, valutandone le ragioni

I rapporti tra "valore di mercato" e "ricavato in caso di liquidazione" nella "relazione giurata" ex art. 160, comma 2, L.F. - abstract in versione elettronica

138748
Capalbo, Francesco; Sorrentino, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I rapporti tra "valore di mercato" e "ricavato in caso di liquidazione" nella "relazione giurata" ex art. 160, comma 2, L.F.

Interpretazione estensiva del presupposto oggettivo di cui all'art.160 l.fall. e prevenzione dell'insolvenza - abstract in versione elettronica

158202
Marino, Roberta; Carminati, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Interpretazione estensiva del presupposto oggettivo di cui all'art.160 l.fall. e prevenzione dell'insolvenza

La Cassazione disapplica gli artt. 160 e 161 c.p. dopo la sentenza "Taricco" - abstract in versione elettronica

164964
Rossi, Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione disapplica gli artt. 160 e 161 c.p. dopo la sentenza "Taricco"

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

268547
1 occorrenze

160. SALSA BIRMANA: Un tuorlo d’uovo; 100 gr. di burro; 100 gr. di panna molto densa.

Pagina 062

Come posso mangiar bene?

272123
Ferraris Tamburini, Giulia 2 occorrenze

87. Budino di riso. — Ci vuole un litro di buon latte per 160 grammi di riso scelto. Gli altri ingredienti sono:

Pagina 085

160. Carote alla salsiccia. — Fate lessare nel brodo o nell'acqua salata otto o dieci carote, che affetterete dopo cotte. Affettate, ponetele in una

Pagina 125

Cucina di famiglia e pasticceria

280575
Giaquinto, Adolfo 2 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ingredienti: latte 1 litro — riso gr. 160 — burro gr. 50 — zucchero fino, gr. 100 — uva di Corinto gr. 60 — cedro candito gr. 40 — 2 uova intiere e 3

Pagina 372

Proporzioni: Mezzo litro di latte abbondante — un quinto abbondante di panna montata — 160 gr. di zucchero fino, 20 gr. di gelatina (colla di pesce

Pagina 403

Il cuoco sapiente

282554
1 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, o 160 grammi di paste grosse. Queste minestre si servono sempre con parmigiano grattato.

Pagina 066

Il vero re dei cucinieri

295215
Belloni, Georges 2 occorrenze

160 grammi dì paste grosse. Queste minestre si servono sempre con formaggio grattugiato.

Pagina 046

Fate bollire per un minuto il seguente miscuglio: Litri 20 di vino rosso, grammi 160 di uva passa, 650 di zucchero, 50 di fiori di papavero, 7 di

Pagina 329

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

311424
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

Questo è il ripieno: ora bisogna chiuderlo in una pasta sfoglia per la quale può servirvi la ricetta N. 99 nella proporzione di farina grammi 160

Pagina 239

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

324124
Lazzari Turco, Giulia 9 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

22. Cappelletti di patate. — Amalgamate sul tagliere 160 gr. di farina, 160 gr. di patate appena cotte e passate allo staccio e 40 gr. di burro

Pagina 151

Broccoli fritti, alla romagnola. Come il cervello fritto alla romagnola, pag. 160 N.° 64.

Pagina 418

N.° 2. Ingredienti: uova 9, aranci 3, farina gr. 90, zucchero gr. 160.

Pagina 515

Crema di caffè a bagnomaria. Fate bollire 30-40 gr. di caffè moca tostato e 160 gr. di zucchero nel latte e procedete come sopra, mescolando

Pagina 538

Ingredienti : Uova 7, zucchero gr. 350, fecola gr. 160, la scorza e il sugo di due piccoli limoni.

Pagina 620

Ingredienti: Nocciole trite gr. 280, zucchero gr. 280, burro fresco gr. 160, farina gr. 70, uova 6, il sugo di un limone, un po' di rhum.

Pagina 630

N.° 1. Ingredienti : Uova 4, zucchero vanigliato gr. 160, patate cotte a vapore e passate da uno staccio finissimo gr. 360.

Pagina 635

Zucchero, quando il composto è schiumoso unitevi 160 gr. di farina finissima,

Pagina 660

Colla cioccolata. Mescolate un albume naturale con 160 gr. di zucchero, aggiungetevi 120 gr. di cioccolata sciolta con alcune goccie d'acqua nel

Pagina 690

Corriere della Sera

377246
AA. VV. 1 occorrenze

famiglia colpita dal lutto un assegno di 160 mila lire).

Astronomia

409210
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

Il sesto satellite è di decimaquarta grandezza ed ha un diametro circa 160 chilometri; uguale a circa 50 chilometri è il diametro del settimo

Pagina 149

Elementi di genetica

428090
Giuseppe Montalenti 2 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Morgan, Th. H., 33, 114, 123, 157, 160, 166, 171, 174, 175, 182, 193, 253, 260, 293, 303, 304, 386, 398, 399, 400, 407, 408, 418, 419, 424, 427.

Pagina 434

Drosophila melanogaster, 70, 94, 123, 146, 147, 160, 167, 171, 174,

Pagina 439

L'evoluzione

448041
Montalenti, Giuseppe 3 occorrenze

Huxley, Julian Sorell, 76, 94, 160 n.

Pagina 270

Lysenko, Trofim Denisovic, 160 e n, 213.

Pagina 270

Lamarck, Jean-Baptiste-Pierre-Antoine Monet de, 11, 24, 27, 28-38, 39, 40, 46, 48-51, 53, 64, 63, 68, 72, 80, 160.

Pagina 270

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

457922
Carlo Darwin 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il sig. Salvin, nei Proc. Zool. Soc., 1867, p. 160. Sono debitore a questo distinto ornitologo dei disegni delle penne del Chamaepetes, e per altre

Pagina 347

Gould, Introduction to the Trochilidae, 1861, p. 49; Salvin Proc. Zool. Soc., 1867, p. 160.

Pagina 348

Gray, Catalogue Mamm. Brit. Mus., part. III, 1852, p. 160.

Pagina 470

L'uomo delinquente

473905
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

2° Il furto, tanto semplice che qualificato, va gradatamente diminuendo da 196 e 160 nel 1880; a 105 e 107 nel 1887, mentre il valore e il consumo

Pagina 111

La branca anteriore ridotta a un sol ramo in 4 emisferi (Fig.2, 6, 10) (nei normali 1 su 160);

Pagina 634

Scritti

528701
Guglielmo Marconi 3 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

distanza di km. 160; a 45° da detta direzione e a km. 150 di distanza non si riceveva nulla; a 25° dalla migliore direzione e a km. 160 di distanza si

Pagina 156

La somma delle altezze delle due stazioni era di 160 metri, il che permetteva la visuale diretta ad una distanza di circa 44 chilometri, e cioè

Pagina 435

Nel marzo 1919 compì felicemente una trasmissione radiofonica transatlantica a onde lunghe (di 160 metri) riuscendo a trasmettere da Ballybunion in

Pagina XLIX

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

544762
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Capitolo 160. Assegnamenti ad impiegati in disponibilità.» Somma proposta dal Ministero lire 1,000,000, somma proposta dalla Commissione lire

Pagina 1802

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

563065
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

milioni, sarà indispensabile di portare la spesa ordinaria a 160 o 165 milioni.

Pagina 5442