Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: usato

Numero di risultati: 62 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Io non ho paura

625058
Ammanniti, Niccolò 1 occorrenze

ginocchia, di quelli che si compravano al mercato dell'usato. Le andavano stretti e la ciccia le ricadeva sopra la cinta. Si è aperta la fibbia e ha

prosa letteraria

Nanà a Milano

656180
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

cosa di nulla, a pensarci sopra. Eppure è eccellente. Bisogna sapere prima di tutto, che io prima non avevo mai usato di portare le calze.... "Sì

prosa letteraria

Pagina 182

Il fosso

656460
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

avesse usato di portarli in libertà, arieggiati e leggeri. Solo allora, a quel ricordo, rivedendo la faccia grassa bona- ria della prozia, tutta piena

prosa letteraria

Pagina 65

Vietato ai minori

656507
Bonanni, Laudomia 2 occorrenze

, per lo più tondeggianti, e oblunghe cilindriche coniche, a palla, perfino ornate di spunzoni, circonfuse di fuoco dal pastello rosso usato con dovizia

prosa letteraria

Pagina 14

, disselciato strade, usato catene, tubi di ferro, bottiglie molotov, le battaglie ideologiche. Questi non sono gl’infelici figli dei fiori, i disperati della

prosa letteraria

Pagina 222

Il Marchese di Roccaverdina

662619
Capuana, Luigi 1 occorrenze

tratto la testa sul collo circondato dall'ampio fazzoletto nero da lui usato per cravatta. Tornava dalla Pretura. «Oh! Buon giorno, marchese! Da

prosa letteraria

Racconti 1

662657
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

colorito, dirò, un po' usato, un po' chiuso che vien dall'età; un colorito spesso spesso preferibile a quello da quadro fresco o da figurine di porcellana

prosa letteraria

Racconti 2

662710
Capuana, Luigi 5 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

impennacchiati, Jello Albulo ne aveva usato molti e n'era orgoglioso. Spesso aveva scritto uno dei suoi poemi - non li chiamava versi, o componimenti come tutti

prosa letteraria

facilmente dal pettine quantunque usato con straordinaria delicatezza. "Se continuerà cosí" singhiozzava la poverina. E quei denti che si ostinavano a

prosa letteraria

avverata neppur una! - egli aveva usato la precauzione di farsi spedire l'almanacco dall'editore di Foligno, raccomandato : e il giorno che il postino gli

prosa letteraria

salvietta, un vestito usato, un paio di stivaletti quasi nuovi, una collana di corallo, una crocetta d'oro, tutto quel che gli affidavano per rivenderlo a

prosa letteraria

soprabito troppo sdrucito, comprò per pochi tarí, da don Saverio il rivenditore, una tuba usata, e poi un vestito, usato anch'esso, ma che aveva migliore

prosa letteraria

ARABELLA

663084
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

la signora, volgendosi al giovine, e parlandogli col tono rispettoso, che aveva sempre usato con lui, come se passato il pericolo, ciascuno

prosa letteraria

Il cappello del prete

663095
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

per caso nella cameretta, o se egli l'avesse ricevuto in consegna. D'altra parte io lascio in luogo del nuovo il mio usato, e quando il padrone del

prosa letteraria

era nuovo, mentre il suo era vecchio e usato, e che per conseguenza il povero diavolo arrestato sotto l'accusa di aver ammazzato "u prevete" non

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663175
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

confidenziale, che aveva usato con lui quando era un giovinetto, senza la freddezza del pronome signorile: - No, Giacomo, non dite queste brutte parole

prosa letteraria

IL FIASCO DEL MAESTRO Chieco (Racconti musicali)

664392
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

volgare. E poi il caro dialetto usato così di primo acchito, e quel chiamarmi per nome, mi avevano avvicinato con violenza alla misteriosa signora

prosa letteraria

Piccolo mondo antico

671289
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

della perfida servente fossero preferibili, in fin de' conti, alle moine di Pasotti. Invece costui aveva gli occhi ancora più brillanti dell'usato

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676006
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tranquillo. Da dieci mesi non ho mai gustato il bisogno del sonno come in questo momento». Il medico, come era usato di fare ogni mattina, portò la

prosa letteraria

Mai devi domandarmi

676227
Ginzburg, Natalia 1 occorrenze

esprimersi, «un quartiere»: termine che, nel linguaggio arcaico da lui usato soprattutto per lettera, significava un appartamento. Adesso, nell'appartamento

prosa letteraria

L'ANNO 3000

677897
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

sul modo con cui debba esser trattato il suo cadavere, provvedono per lui i più vicini parenti, e in mancanza di questi, lo Stato. Il metodo più usato

prosa letteraria

LA GENTE PER BENE

678052
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

passato. - E fra tutti gli altri libri dello stesso genere, pubblicati prima e dopo di quello, l'unico usato generalmente, era quello di Monsignor

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678255
Mioni, Ugo 1 occorrenze

aveva dovuto ricorrere a certe arti d'i seduzione, che non aveva usato fino allora mai; che aveva cercato di piacerle, di conquistarne il cuore. Lui

prosa letteraria

Pagina 39

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679090
Perodi, Emma 2 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, vedendoli così disgraziati, e ogni tanto dava loro uno scialle vecchio o un mantello usato per coprirsi; e i due bimbi, non sapendo come ricompensarla

prosa letteraria

più ribelli e cura tutte le malattie dell'animo. - Dunque è la dolcezza che hai usato con la tua matrigna. - Forse! ... - rispose la ragazza, - ma

prosa letteraria

FIABE E LEGGENDE

679289
Praga, Emilio 1 occorrenze

oltremodo usato, (Il libro è come il fiasco, mi piace impolverato) v’è che vi leggo un nome... - Il mio... - Siam sempre al verde ? - La vita... - É un

prosa letteraria

La chiave a stella 1978

679598
Levi, Primo 1 occorrenze

ciglio la mia frivola intromissione. Aveva però assunto un' aria distante, forse messo a disagio dall' aver io usato il passato remoto come si fa

prosa letteraria

Pagina 0028

L'altrui mestiere

680165
Levi, Primo 4 occorrenze

inventati dall' uomo è sfuggito al destino di essere usato nel più nocivo dei modi, e cioè come arma: forbici, martelli, falci, forconi, piccozze

prosa letteraria

Pagina 0059

della balestra di un tempo, o del fucile a molla usato oggi dai subacquei. L' organo deformabile elasticamente, analogo alla molla del fucile ed all

prosa letteraria

Pagina 0104

poca attenzione anche al grido di tregua, usato dappertutto per chiedere o imporre un armistizio nei giochi di competizione: si limitano a dire che

prosa letteraria

Pagina 0115

usato per il riscaldamento delle case, mi ha percosso come una mazzata: ha risvegliato a un tratto un intero universo di ricordi, brutali e concreti

prosa letteraria

Pagina 0226

La ricerca delle radici

680380
Levi, Primo 1 occorrenze

; eviterai le volute e le sovrastrutture; saprai dire di ogni tua parola perché hai usato quella e non un' altra; amerai ed imiterai quelli che seguono

prosa letteraria

Pagina 0187

Se questo è un uomo

680817
Levi, Primo 1 occorrenze

, religiosamente. "Fressen" è il vocabolo proprio, quello comunemente usato fra noi. Meister Nogalla assiste, e chiude un occhio sul nostro assentarci dal lavoro

prosa letteraria

Pagina 0088

Il sistema periodico

680985
Levi, Primo 2 occorrenze

", "quattrini", "prigione", "sogno" (ma usato quasi esclusivamente nella locuzione "bahalòm", "in sogno", da aggiungere burlescamente ad un' affermazione

prosa letteraria

Pagina 0429

raccattare, entrando a quattro zampe nei pollai e spigolando per le aie. In terzo luogo, ciò che effettivamente si raccoglie può essere direttamente usato

prosa letteraria

Pagina 0592

La stampa terza pagina 1986

681568
Levi, Primo 1 occorrenze

"glicol dietilene", che chimicamente non ha senso), sia usato come anticongelante per l' acqua che circola nei radiatori delle auto è inesatto: per questo

prosa letteraria

Pagina 0134

Vizio di forma

681829
Levi, Primo 3 occorrenze

attraversava come se fossero di cera; poco dopo, osservò che si svegliava più presto dell' usato al mattino, e si accorse che ciò avveniva perché anche le

prosa letteraria

Pagina 0163

un diaframma, e non ho usato neppure un milligrammo di elementi diversi dai quattro a cui mi sono affezionato. _ 5x10*. A proposito di alberi: a

prosa letteraria

Pagina 0213

plastica, che aveva usato qualche volta per riparare la sella dalla pioggia: ne fece un sacchetto, lo riempì d' acqua e lo legò stretto, poi partì come un

prosa letteraria

Pagina 0259

Lilit

681996
Levi, Primo 2 occorrenze

questo Otto non era dei peggio: un altro, al suo posto, avrebbe usato per lo meno acqua gelata, o avrebbe fatto trasferire Vladek alla Compagnia di

prosa letteraria

Pagina 0041

scoperto il suo segreto. Afferrò il foglio per un lembo e lo staccò dal muro, quasi senza incontrare resistenza: l' autore dello scherzo doveva avere usato

prosa letteraria

Pagina 0145

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682138
Salgari, Emilio 2 occorrenze

speciale, che prima sarà stato accuratamente cosparso di sterco di mucca e su un pezzo di cotone mai prima di allora usato. - Uscito poco prima dal

prosa letteraria

verrà nessuno a disturbarci? - Per ora no. Abbiamo un paio d'ore di libertà. - Non mi occorre tanto tempo. Ti hanno usato dei maltrattamenti? - No

prosa letteraria

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682193
Salgari, Emilio 2 occorrenze

scoperto in quell'olio delle proprietà miracolose; ma per lo più lo adoperavano contro i reumatismi articolari con buon successo. Oggi invece viene usato

prosa letteraria

impiegato uno dei metalli più leggeri, ma nello stesso tempo dei più solidi: l'alluminio. È un metallo che oggi è poco usato, ma che è destinato ad

prosa letteraria

I FIGLI DELL'ARIA

682324
Salgari, Emilio 1 occorrenze

usato sull'altipiano e che produce fumo in abbondanza. Un'apertura però, fatta nel tetto, permetteva che bene o male uscisse; ve ne rimaneva tuttavia

prosa letteraria

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682365
Salgari, Emilio 1 occorrenze

usato, erano ormai tutti circondati e deposero le armi senza resistenza. - Andiamo a Raimangal. - Ma la fregata non potrà salire il Mangal. - Lo

prosa letteraria

I PESCATORI DI BALENE

682369
Salgari, Emilio 1 occorrenze

e somigliantissimo a quello usato dai groenlandesi. Lo montava un solo uomo munito di un remo a due pale, e pareva venisse da nord. Camminava però

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682476
Serao, Matilde 1 occorrenze

timidamente Donnalbina. - Rimanete, sorella - disse brevemente Regina. Regina era più smorta dell'usato, un po' abbassata la testa, errante lo sguardo. E

prosa letteraria

Racconti fantastici

682776
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze

essere più leggiero dello usato: le sue gambe parevano ora ingranchite, ora più sciolte; le sue movenze erano più aggraziate del solito, quantunque fossero

prosa letteraria

Pagina 113