Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: perduto

Numero di risultati: 409 in 9 pagine

  • Pagina 1 di 9

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656354
Bazzero, Ambrogio 1 occorrenze

esclamando: - Oh la libertà delle nostre castella! - e vivamente: - Ma i nemici non sono venuti per di qua? - Tutto non è perduto, messere. Fate

prosa letteraria

Madamine

656760
Borghi 1 occorrenze

, siete voi un cinico perduto, se mettete in dubbio che un capello dinanzi agli occhi non significhi lettere da ricevere, se mettete in dubbio che il

prosa letteraria

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

658125
Capuana, Luigi 1 occorrenze

persone bisognose al par di lei, ed era già diventata una benedizione del cielo. Ma quel bene lei lo faceva sempre col pensiero al figliolino perduto

prosa letteraria

LE ULTIME FIABE

662068
Capuana, Luigi 3 occorrenze

Una vecchia mi ha detto: Va dal Re, se vuoi trovare il gioiello che hai perduto all'insaputa di tua madre ... Maestà ... Se la mamma arrivasse a

prosa letteraria

Maestà ... Sono così debole che ho perduto la memoria. Un po' di quel pasticcio, Maestà, forse me la farebbe tornare!

prosa letteraria

Io so tutto, Maestà! So financo che avete perduto una chiave; ma a me non occorre. Entro pel buco della serratura. (La vecchia si alza da tavola, si

prosa letteraria

EH!La vita...(Novelle)

662385
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quel che è mancato tutt'a un tratto al mio cuore. - È inutile rimpiangere il perduto. Non si può riavere. Si può però, si deve sostituire, con

prosa letteraria

Pagina 125

GIACINTA

662559
Capuana, Luigi 4 occorrenze

sul tavolino, lo sguardo perduto nello spazio, riviveva, cullata da quel canto, la sua trista infanzia, la sua dolorosa giovinezza. Rivedeva luoghi

prosa letteraria

il veleno, si adagiò sull'erba. Dieci minuti dopo era morto, senza il piú lieve contorcimento. Giacinta non aveva perduto una sillaba della strana

prosa letteraria

mordeva le labbra, sfilacciando nervosamente la frangia della cravatta di seta che le scendeva sul petto. - Hai perduto la parola? - Senti - disse

prosa letteraria

braccio le spenzolava fino a terra, mollemente. - Ma, dunque, hai perduto la testa? La signora Teresa le si era piantata dinanzi, con le braccia in

prosa letteraria

Racconti 2

662718
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

male". E per ciò si era laureato in lettere e filosofia due anni dopo. Poi lo avevo perduto di vista. L'ho riveduto poche settimane fa, vecchio arzillo

prosa letteraria

un'espressione malinconica pel suono tremulo della voce. Anche gli accordi tremolavano, perché le dita della vecchierella avevano perduto ogni agilità

prosa letteraria

esso in atto di strapparla, non avrebbe mai immaginato che il giovane artista avesse perduto la giocondità di spirito, con cui riusciva gratissimo nei

prosa letteraria

Racconti 3

662765
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

n'è mescolato l'accidente, il grande stupido guastamestieri, e il segreto della maravigliosa scoperta è stato, forse irrimediabilmente, perduto

prosa letteraria

STORIE ALLEGRE

662833
Collodi, Carlo 5 occorrenze

di comandante! ... mentre è proprio un miracolo se oggi non ho perduto anche gli scevroni di caporale! ... ". Ma non si dette per vinto! Anzi, il

prosa letteraria

Leoncino aveva perduto la voce. Stava ritto in mezzo alla sala, con la testa bassa, col mento conficcato nello stomaco, e di tanto in tanto dava

prosa letteraria

fratellino minore, che oramai credevano perduto per sempre, fu così tempestosa e smodata, che gli saltarono addosso tutti insieme e ci corse poco che non

prosa letteraria

rimproverarono per aver fatto una meschina figura e per aver perduto inutilmente un anno di scuola, volete sapere come rispose? "Che cosa fa un anno

prosa letteraria

paura. "Se per caso è un leone, sono bell'e perduto! ... Se per disgrazia è una tigre, peggio che mai! ... Se è una iena o un leopardo, non c'è più

prosa letteraria

ARABELLA

663073
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

fuori dei piedi..." e gli scaraventò addosso una boccetta d'acqua odorosa. Buon per lui che il colpo andò perduto. Olimpia si strappò i braccialetti

prosa letteraria

Il cappello del prete

663098
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

nella Curia si sapesse di un qualche prelato, "il quale avesse, per oblivione o per alcun altro accidente, dimenticato, o lasciato, o perduto il

prosa letteraria

Demetrio Pianelli

663131
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

in letto al buio, incantato a contemplare le stelle che brillavano nella cornice della finestra, senza pensare a nulla di preciso, come perduto in un

prosa letteraria

perduto il mio anello di diamante? Chi diceva che me l'avevano rubato; chi diceva che lo avevo perduto per via; chi questo, chi quello; e per una

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663165
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

tre o quattro boccate di fumo, col pensiero perduto in aria, dietro i fantasmi della meditazione, mentre gli pareva di stare a sentire lo stormir

prosa letteraria

La morte dell'amore

663207
De Roberto, Federico 1 occorrenze

consolate d’avere perduto. Poiché molte volte potete amare con tutte le forze dell’anima, molte volte essere amati sopra ogni cosa; ma non c’è amore

prosa letteraria

La Colonia felice: utopia lirica (terza edizione)

663215
Dossi, Carlo 2 occorrenze
  • 1879
  • Stab. Tip. Italiano DIRETTO A L. PERELLI - Ditta Libraria di NATALE BATTEZZATI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

negli amplessi delle inviolate foreste - muta rampogna all'uomo del suo perduto rigoglio e della perduta innocenza - e tra il fragore dei diroccianti

prosa letteraria

stà quì a dire il rosario? ... Date ascolto alla Nera. Su! ... viviamo per vendicarci! ... La forma del cappello c'è ancora: nulla dunque è perduto

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675957
Garibaldi, Giuseppe 4 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Addio Venezia! non ultima gloria d’Italia! Il tuo popolo come il resto dei popoli della penisola, passato sotto le verghe dello straniero, ha perduto

prosa letteraria

notte. Orazio inoltre, benché non fosse uomo di mare, s’era accorto prima ancora dell’imbrunire che lo Yacht ch’egli non aveva perduto di vista dopo

prosa letteraria

, anche perché la presenza di lui richiamavale il genitore perduto che il fratello maggiore rappresentava per l’aspetto e per l’autorità. Il Principe

prosa letteraria

vedrebbe sempre che i fuggenti hanno perduto un numero immensamente maggiore di uomini che i vittoriosi. Nella notte il Principe partì per Roma e sapete

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676029
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

vivificare gli animali, le piante, i campi e le onde. L'artista non potè contenere un grido di soddisfazione; ma quel grido andò perduto negli applausi

prosa letteraria

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

677264
Gozzano, Guido 2 occorrenze

sono perduto; accoglietemi per carità. - Vieni avanti, figliuolo mio. Fortunato entrò nel tepore della capanna. - Ti farò parte della mia cena; ti

prosa letteraria

, ma esse vivevano quiete e laboriose nella piccola casa modesta. Rimpiangevano talvolta l'affetto del Padre e il regno perduto. Lionella sparecchiava

prosa letteraria

I sogni dell'anarchico

678304
Mioni, Ugo 4 occorrenze

minaccioso ha perduto parte del suo terrore; la sua luce è sbiadita tanto. Pure ciò non reca conforto al capo. Egli guarda la cometa, con un infinito

prosa letteraria

Pagina 23

figlio d'Italia, agricoltore assiduo, che gli aveva dato una patria, una famiglia, la sua fede. Ed ora tutto era perduto. La moglie assassinata, i

prosa letteraria

Pagina 68

. ? Publio mio! ? gli disse, gettandogli le braccia al collo. - Romano! Tutto, tutto perduto! - Hai perduto beni terreni. Dio ti darà in cambio beni

prosa letteraria

Pagina 79

inconsutile del Redentore. E Alessandro...? Ha perduto nella gran lotta. ? Il Papa non perde mai quando lotta per la Chiesa, perche Gesù è con lui

prosa letteraria

Pagina 85

Le Fate d'Oro

679032
Perodi, Emma 1 occorrenze

non me l'hai portato? - domandò il Re, sospettando un inganno. Il mercante glielo disse subito. - Se quel rimedio lo avessi toccato io, avrebbe perduto

prosa letteraria

Pagina 268

L'altrui mestiere

680304
Levi, Primo 2 occorrenze

la sua delusione o il suo dissenso. Insomma, a parte il tempo che avrai perduto, non corri rischi superiori a quelli dello studente che fa il compito

prosa letteraria

Pagina 0159

fornito col corredo di vari manuali; ho cercato di studiarli prima di toccare i comandi, e mi sono sentito perduto. Mi è parso che fossero scritti

prosa letteraria

Pagina 0230

La stampa terza pagina 1986

681539
Levi, Primo 1 occorrenze

trovato la forza di sopprimersi di sua mano quando tutto era perduto, prima che i due goffi portatori di morte lo visitassero. Ma sento, in questa vergogna

prosa letteraria

Pagina 0111

Lilit

682025
Levi, Primo 1 occorrenze

nutrimento così essenziale, ha perduto ogni capacità di ricercare, catturare, digerire e concuocere qualsiasi sostanza meno eletta; che i nostri

prosa letteraria

Pagina 0170

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682359
Salgari, Emilio 2 occorrenze

, - o tutto è perduto. La giornata trascorse senza che qualche cosa di nuovo accadesse. A mezzodì e al tramonto fu portata al prigioniero un'ampia

prosa letteraria

, con rabbia. - Sì, - risposerò i thugs, curvandosi sui remi. - Bisogna giungere prima che la fregata prenda il largo o tutto è perduto. Arrancate

prosa letteraria

I PIRATI DELLA MALESIA

682397
Salgari, Emilio 1 occorrenze

dell'indiano si fece cupo e la sua faccia, che aveva un non so che di feroce, divenne tetra. - Kalì li protegge - mormorò. - Tutto non è ancora perduto

prosa letteraria

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683158
Brigola, Gaetano 2 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ultimo è la medaglia della vôlta, Psiche condotta al cospetto di Giove. _ L'affresco del da Monte, il Ratto delle Sabine, andò perduto.

prosa letteraria

costruzione. _ Non tornerà discaro sapere il fatto accennato. Nel 1242, un tal Masazio, uscendo furioso da una casa da giuoco, ove aveva perduto tutto il

prosa letteraria

Il maleficio occulto

684153
Zuccoli, Luciano 1 occorrenze

sopraggiunta a togliermela o a farmela ritardare; ho perduto così più occasioni di diventare celebre, ma non ho mai perduto un'occasione di

prosa letteraria

Pagina 19