Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nero

Numero di risultati: 574 in 12 pagine

  • Pagina 1 di 12

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656371
Boito, Camillo 1 occorrenze

tavola, che dor- me col gatto nero sulle ginocchia. Da mezzo secolo si fa la stessa vita placida e dolce e tanto rapida che le settimane volano come

prosa letteraria

Vietato ai minori

656591
Bonanni, Laudomia 4 occorrenze

femminucce perfino s'innamorano della monaca preferita. Anche di questa, che torna subito caporale. Ha una spessa sottana color tabacco e del nero in

prosa letteraria

Pagina 145

chiari larghi nel viso risucchiato. Se ne accorsero immediatamente, il pomodoro nero annerì la minestra. Andarono dai carabinieri. Il veleno era

prosa letteraria

Pagina 203

. Vi stringe intorno il pugno e riprova. Con l'altra mano s'asciuga le lacrime dalle guance striandosi di nero. Ma che tremolizio ha, dicono i bambini

prosa letteraria

Pagina 30

fiore. La madre cupa in nero, fazzoletto nero serrato alla gola, ma ne trapelava un sentore di biondo. Disse: la cateratta. Era stata una cinghiata del

prosa letteraria

Pagina 8/

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

661376
Capuana, Luigi 1 occorrenze

pulita; ma la pelle della piccina, specialmente quella delle mani, trasudava un umor nero che lasciava l'impronta su qualunque cosa ella toccasse, ed

prosa letteraria

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

661841
Capuana, Luigi 1 occorrenze

Re fece fare un fantoccio che rappresentava precisamente il Reuccio. Ordinò che lo legassero a un palo e con un po' di tinta :in nero segnò il punto da

prosa letteraria

CARDELLO

662263
Capuana, Luigi 1 occorrenze

quando, due giorni dopo, vide cavar fuori vasetti e tazza lucidi, con un bel verde scuro macchiettato qua e là di nero! Ah! Quel Piemontese era un mago

prosa letteraria

GIACINTA

662564
Capuana, Luigi 2 occorrenze

sentinella, che andava avanti e indietro, pareva uno spettro nero dileguantesi a poco a poco nella caligine; e Andrea la guardava stupidamente, senza

prosa letteraria

rosee sfumature il velluto delle guancie e di riflessi acciaini il nero d'ebano dei capelli. - Giacinta! - ripeté il conte. Questa volta la sua voce

prosa letteraria

Il Marchese di Roccaverdina

662598
Capuana, Luigi 1 occorrenze

vecchio che, seduto in un canto, vicino a l'uscio, girava tra le mani il berretto di panno nero, di Padova, e sembrava atterrito dagli urli del marchese

prosa letteraria

Racconti 2

662725
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

come è lei sa che ogni faccenda di questo mondo può esser guardata da diversi punti; cosí da uno si può veder bianco, e nero dall'altro, o grigio o rosso

prosa letteraria

STORIE ALLEGRE

662813
Collodi, Carlo 2 occorrenze

altro che la parola per essere quasi un uomo. Di soprannome lo chiamavano Filiggine , a motivo del suo pelame nero morato, come la cappa del camino

prosa letteraria

solito berrettino, avrebbe preferito un bel cappello a tuba: invece della giacchettina, un soprabito di panno nero, e invece della golettina rovesciata

prosa letteraria

ARABELLA

663078
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

nero, coi capelli che cascavano quasi stanchi anch'essi sul collo e sulle spalle, nel disordine che segue alle notti mal dormite, cogli occhi

prosa letteraria

, venuti chi per interesse, chi per pietà, chi per dovere, chi per vedere. I Maccagno, gente benestante, vestivano in nero e affettavano una certa

prosa letteraria

Il cappello del prete

663090
De Marchi, Emilio 3 occorrenze

statue, che una volta rappresentavano Giove o Mercurio, non erano, oggi che un ammasso informe di frasche o di vilucchi, in cui il sasso nero giaceva morto

prosa letteraria

ragioni. Lieto ed ebbro di una falsa ilarità, guardando attraverso il bicchiere si rallegrava di non vedervi nulla, nemmeno un puntino nero. Dall'alto

prosa letteraria

, vestito tutto di nero, con due baffi neri, in compagnia di un grande carabiniere, forse il maresciallo, che toccava colla punta del suo cappello il soffitto

prosa letteraria

Giacomo l'idealista

663192
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

bianca splendeva tutta in un barbaglio di sole), sentí la voce del Manetta, che lo chiamava dalla corte e che, mostrando una lettera orlata di nero

prosa letteraria

IL Santo

669971
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

di muse giù per la china dell' Aventino, al nero cielo procelloso tagliato da strie bianche laggiù sopra i merli di Porta San Paolo, sopra la piramide

prosa letteraria

Malombra

670393
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

me, tenerissima, tanto che non ha creduto di metterci neppure una consonante doppia. Altra novità: abbiamo al Palazzo un principe nero. Ti parlerò di

prosa letteraria

parete di ponente, verso il lago, e da una porta a vetri che mette al giardinetto pensile, sopra la darsena. Un grande camino antico di marmo nero

prosa letteraria

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675742
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Diciott’anni sono trascorsi da quella sera fatale in cui un prete nero nero come la befana avea traversato la piazza della Rotonda per commettere il

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676013
Ghislanzoni, Antonio 2 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, il bianco ed il nero, simboleggiarono distintamente la chiesa novella e la antica, le superstizioni del passato e la fede dell'avvenire. I preti

prosa letteraria

due ore la colazione! - Tu hai sempre il tuo umor nero, amico Rousseau; - disse un giovane di circa venticinque anni, che portava sulla fronte il

prosa letteraria

L'ALTARE DEL PASSATO

676778
Gozzano, Guido 1 occorrenze

! rabbia! Oh! disperazione! E la prima campana era suonata da un pezzo e sul divano attendevano, esanimi, l'abito nero, la camicia abbagliante, le

prosa letteraria

LA GENTE PER BENE

678065
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

confettiera. Ad un battesimo come ad un matrimonio una signora non deve mai presentarsi vestita di nero, si diceva fino a ieri. Da oggi la moda è cambiata

prosa letteraria

Oro Incenso e Mirra

678757
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

immenso velo nero che svolazzava tratto tratto sui fanali con un battito di palpebre, si riconoscevano appena. Uno schiocco di frusta squillò: i

prosa letteraria

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679082
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Non ho detto che ser Bandino Corsi, oltre ad avere il naso rosso e quel tale fungo nero da una parte, aveva un altro difetto, e questo si palesava

prosa letteraria

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679093
Perodi, Emma 2 occorrenze

ognuno aveva fatto prigioniera una colomba bianca come la neve con un collarino nero. Le colombe non parevano punto spaventate quando i due giovani

prosa letteraria

fratello esclamò : - Lui tutto e io niente ! - Non appena ebbe pronunziato queste parole, vide un uccello nero posarsi su un ramo vicino e sentì una voce

prosa letteraria

Pagina 119

FIABE E LEGGENDE

679287
Praga, Emilio 1 occorrenze

L'uscio tarlato e nero chiuse a doppia chiave, e al chiodo che pendeva da una sconnessa trave sorrise come al volto di una donna amorosa, o alle

prosa letteraria

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679335
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

intendere che la ascoltavo, e più di qualche monosillabo così pro forma come si suol dire, non ho risposto nè bianco nè nero. - Gli consigliaste la

prosa letteraria

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682225
Salgari, Emilio 1 occorrenze

bucanieri e i filibustieri accorressero in suo aiuto. Degno nipote del Corsaro Nero, il piú famoso spadaccino del golfo del Messico, si era avventurato

prosa letteraria

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682344
Salgari, Emilio 1 occorrenze

. Allorché le tenebre stesero il loro nero velo sulla silenziosa jungla, Aghur montò pel primo la guardia, al di fuori della capanna, armato fino ai denti

prosa letteraria

La virtù di Checchina

682464
Serao, Matilde 3 occorrenze

tutta chiusa nell'amazzone nera, col velo nero attorcigliato al cappello da uomo e una rosa thea all'occhiello, egli in costume di velluto verde oliva

prosa letteraria

, lasciando sul vestito nero la gugliata rossa, come un filo di sangue: a Checchina le mani giacevano in grembo, inerti. Provava certi lenti brividi di

prosa letteraria

marmo, senza tappeto, un sottolume di guttaperca rossastra e un lume di antico modello, a olio, senza paralume. Poi: sei sedie di legno nero, dal

prosa letteraria

LEGGENDE NAPOLETANE

682477
Serao, Matilde 3 occorrenze

protesse ladri ed amanti, penetrava in andito nero ed angusto, saliva per una scala fangosa e dirupata, dove era facile il pericolo della rottura del collo

prosa letteraria

sulla pietra le sue conchiglie, mette l'arena nei cortili, lasciandovi la verde e lucida piantagione delle sue alghe. Di notte il palazzo diventa nero

prosa letteraria

fatte per quel sorriso lungo, profondo e cosciente che poche donne conoscono; le trecce folte, brune, s'incupivano in un nero azzurro. Si chiamava Tecla

prosa letteraria

O GIOVANNINO, O LA MORTE

682484
Serao, Matilde 1 occorrenze

di fustagno, per mettersi il soprabito di castoro nero: e i due vecchi coniugi senza figli, felici, tranquilli, contenti di non aver avuto figliuoli

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682512
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

altissime la immergono, durante le più belle giornate, in una luce scialba e morta: nel mezzo della via il ruscello è nero, fetido, non si muove

prosa letteraria

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683006
Bertelli, Luigi - Vamba 4 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

noiose che non finiscono mai! Che bella cosa essere un corsaro! E un corsaro nero, per giunta! Non so che cosa mi sia entrato nel cervello, leggendo tante

prosa letteraria

più nero di iersera e me ne ha dette di tutti i colori perché gli buttai nel caminetto la sua vecchia cartella tutta strappata e scarabocchiata

prosa letteraria

imbacuccato in uno sciallone nero della mamma, e mentre la cameriera stava per entrare, le sono saltato addosso, abbaiando come un cane... Che credi che abbia

prosa letteraria

di seta nera e aveva un occhio anche più nero... Io e i miei compagni della Società segreta sapevamo il motivo di queste eruzioni e di queste

prosa letteraria

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683122
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Orientale, che era uno stendardo bianco con lione nero.

prosa letteraria

Il maleficio occulto

684153
Zuccoli, Luciano 1 occorrenze

mia, e vi scorsi Clara, che aveva a sinistra il barone Lorenzo e di fronte la dama di compagnia. Clara era vestita di nero; non vidi che quel nero

prosa letteraria

Pagina 19